Visualizzazione post con etichetta diagnosi precoce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diagnosi precoce. Mostra tutti i post

19 ottobre 2024

Nel 'mese rosa', Miss Chiquita assume la posa dell'autopalpazione

Per il mese della sensibilizzazione alla prevenzione e alla diagnosi precoce sul cancro al seno, Miss Chiquita cambia ancora la sua posa.
Il marchio di banane aderisce alla campagna di Fondazione Airc
Dopo il successo del 2023, la campagna 'Small change, big difference', ideata dall’agenzia Bitmama del gruppo Reply torna infatti in comunicazione partendo dagli sticker: lo speciale bollino decorato dal nastro rosa in cui Miss Chiquita assume la posa dell'autopalpazione appare infatti per la prima volta su tutte le banane in commercio nel mese di ottobre. Si tratta di oltre 200 milioni di bollini in tutto il mondo, a ricordare l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno. Per dare ulteriore forza al messaggio, a fianco del brand si schiera un altro grande marchio internazionale, anch’esso rappresentato nel logo da un’icona femminile: De Cecco. In una serie di contenuti social e in una campagna stampa dedicata, la spigolatrice raccoglie infatti l'invito di Miss Chiquita, assumendo anch'essa la posa dell'autopalpazione. Un gesto suggerito e promosso da Fondazione Airc. Nella prima scena del film di 30" della campagna Nastro Rosa, attualmente in onda, sempre a firma di Bitmama Reply, la protagonista si trova di fronte allo specchio nella posa tipica dell'autopalpazione. Questa sinergia vuole rafforzare una volta di più la collaborazione fra le due realtà in questa importante causa. La campagna, pianificata globalmente, comprende una serie di affissioni con maxi formati in location di prestigio quali corso Vittorio Emanuele II e piazza Gae Aulenti a Milano, via del Babuino e Trastevere a Roma, ma anche Francoforte e Colonia in Germania e Atene in Grecia. Si arricchisce poi con decorazioni urbane e totem digitali posizionati in punti strategici, comprese le stazioni della metropolitana e quelle ferroviarie. Una campagna stampa appare in questi giorni sul Corriere della Sera in Italia e sul Wall Street Journal in Usa. A supporto dell'iniziativa sono infine previste una campagna social sui canali ufficiali Chiquita e un'attivazione, sempre sui social italiani, greci e statunitensi, che ingaggia le micro-community e i loro follower invitandoli a imitare la posa di Miss Chiquita per poi condividere i propri scatti con l'hashtag #SmallChangeBigDifference.

25 ottobre 2023

Gessi si tinge di rosa per la prevenzione e la diagnosi precoce

Alle dipendenti sono stati dedicati dei momenti di formazione
sulla salute tenuti da Incoronata Romaniello, esperta oncologa
Nel mese di ottobre, dedicato all'annuale campagna di sensibilizzazione sul cancro al seno, anche l'azienda Gessi (parte di Altagamma) ha voluto dedicare alle donne in azienda (oltre il 43% degli 800 dipendenti), al lavoro presso il Parco Gessi di Serravalle Sesia e in tutte le Case Gessi e le filiali del mondo, alcuni momenti di formazione con Incoronata Romaniello, dirigente medico responsabile della SC Oncologia dell'Asl di Novara. Per ricordare e ricordarsi quanto la salute sia la cosa più importante. La Sala Academy di Gessi si è tinta di rosa al fine di approfondire i temi relativi alla prevenzione e alla diagnosi precoce: dalla dieta nutrizionale perfetta alle istruzioni su come eseguire una corretta autopalpazione per riconoscere un'eventuale anomalia. In seguito alla formazione, per prevenire concretamente, Gessi offre l'opportunità di usufruire gratuitamente di visite senologiche ed ecografie. La campagna Gessi Pink October, diffusa anche sui social media dell'azienda, recita 'You are the greatest project you will ever work on', claim volto a ricordare come la salute sia la cosa più importante. La sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno fa parte di ciò che Gessi considera 'benessere'. Non è solo design, progettazione di prodotti, ma è uno stile di vita, cultura, impegno.

02 maggio 2021

Serena Autieri è il volto della campagna sociale di Loto Onlus

Al via la campagna sociale di Loto Onlus sul tumore ovarico: è l'attrice Serena Autieri a farsi portavoce del messaggio dell'associazione, invitando dal video le donne ad approfondire il tema con il proprio medico. La diagnosi precoce è infatti fondamentale contro il 'killer silenzioso', che ogni anno uccide in Italia oltre 3mila pazienti, aumenta le probabilità di sopravvivenza. Lo spot televisivo andrà in onda sulle reti Mediaset dal 2 all'8 maggio, nona Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico. In Italia ogni anno sono oltre 5mila le donne che ricevono una diagnosi di tumore ovarico, uno dei più aggressivi tumori femminili. A causa di sintomi aspecifici o non riconosciuti, in circa l'80% dei casi la malattia viene diagnosticata in fase già avanzata. "Parla subito con il tuo medico, e prenota un consulto mirato che può salvarti la vita. Basta un'ora": è l'invito che Serena Autieri lancia a tutte le donne in occasione della nona Giornata Mondiale sul Tumore Ovarico, che si celebra ogni anno l'8 maggio. "Si stima che ben il 60 per cento delle donne non conosca il tumore ovarico - sottolinea Serena Autieri - l'obiettivo di questa campagna è quello di arrivare a un pubblico più ampio possibile, incentivando l'informazione su questa patologia aggressiva. Aiutare a dare visibilità al messaggio di Loto Onlus è una responsabilità che sento come donna e come madre".

27 aprile 2021

'Saugella diverse ma uguali', l'adesivo che esorta all'autopalpazione

Saugella, marchio oggi di proprietà di Mylan– A Viatris Company, che da oltre 40 anni è sinonimo di benessere intimo femminile, in collaborazione con Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, coinvolge le consumatrici in un'operazione social legata alla limited edition 'Saugella Diverse ma uguali'. L'obiettivo è sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione del tumore al seno e sul ruolo fondamentale della diagnosi precoce. Come? Imparando a conoscere meglio il proprio corpo e prestando attenzione ai segnali che ci dà, soprattutto sotto la doccia. L'iniziativa social ruota intorno all’azione di condivisione delle consumatrici, in collegamento con la limited edition 'Saugella Diverse ma uguali', che include una confezione di Saugella Intimo e Corpo da 500 ml e, in omaggio, una minisize dello stesso prodotto in un flacone molto speciale. L'etichetta del flaconcino da 100 ml, disponibile in tre colorazioni per rappresentare i vari fototipi di pelle, è dotato di un adesivo removibile a forma di seno stilizzato con il claim 'A fianco di Europa Donna Italia'. Si può supportare il progetto staccando lo sticker dall’etichetta, apponendolo dove si preferisce e postando su Instagram la foto utilizzando l'hashtag #diversemauguali e taggando i canali Instagram @saugellaofficial ed @europadonnaitalia. Obiettivo del progetto è anche quello di farsi portavoce di una pratica attualmente diffusa nel mondo social che vieta di mostrare parti del corpo giudicate sensibili come appunto i capezzoli. Un tabù da scardinare quando si parla di prevenzione. Saugella esorta quindi ogni donna a non avere remore nella conoscenza del proprio corpo, partendo dall'autopalpazione del seno.

14 novembre 2019

Movemen, la campagna Lilt 'coi baffi' contro i tumori maschili

Più della metà degli uomini (53%) in Italia ha paura del tumore alla prostata, ma solo uno su quattro ha effettuato un esame di controllo, per lo più per scelta personale o per aver avuto qualche sintomo. La maggioranza degli uomini (81%) sa che si tratta del tumore più diffuso, ma dimostra una scarsa conoscenza (28%) delle funzioni di questa ghiandola.
Da sinistra, Andrea Monti, Martin Castrogiovanni, Beppe Bergomi, Marco Alloisio
Questi i principali risultati della ricerca 'Uomini e prevenzione urologica: è una cosa da maschi', condotta su un campione di 30-65enni da Swg per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, in occasione del mese di novembre dedicato alla prevenzione dei tumori urologici. Le evidenze dell'indagine sono state presentate questa mattina con una conferenza stampa moderata da Andrea Monti, direttore della Gazzetta dello Sport, mediapartner della campagna, cui hanno partecipato come testimonial d'eccezione Martin Castrogiovanni, campione di rugby e personaggio televisivo, e Beppe Bergomi, campione del mondo di calcio e commentatore televisivo. Da anni la Lilt è impegnata nell'attività di sensibilizzazione al maschile attraverso il 'Percorso azzurro' per diffondere il più possibile anche tra gli uomini la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce: adottare stili di vita corretti (non fumare, mangiare in modo sano, moderare il consumo di alcol, svolgere attività fisica) e sottoporsi a controlli periodici riduce infatti il rischio di ammalarsi di cancro. Nel capoluogo lombardo il 'Percorso azzurro' della Lilt Milano, presieduta da Marco Alloisio, si declina nella campagna Movemen dedicata ai tumori maschili. A novembre saranno offerte 500 visite urologiche gratuite grazie alla partnership confermata con Aviva Assicurazioni, che condivide il suo testimonial, Castrogiovanni, per rafforzare la diffusione del messaggio di prevenzione. Il 19 e il 24 novembre la Gazzetta dello Sport tra le sue pagine conterrà un coupon raffigurante dei baffi, simbolo della lotta contro il tumore alla prostata, che dà diritto a una visita urologica gratuita in uno Spazio Lilt del territorio di Milano e di Monza. Basterà ritagliare i baffi e compilare il form all'indirizzo spaziolilt.it per prenotare un controllo presso uno degli ambulatori. Il voucher, valido fino al 31 maggio 2020 e fino a esaurimento posti, va consegnato all'accettazione.

03 ottobre 2019

La bellezza del seno è 'speciale' e comincia dalla prevenzione

Il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' di Dermophisiologique
L'azienda italiana Dermophisiologique, in qualità di Società Benefit, da sempre affianca l'attenzione nella qualità dei prodotti cosmetici e delle metodologie di trattamento all'impegno sociale. Dal 2013 presso l'Istituto Europeo di Oncologia 1 - Hall B ha attivato lo Spazio Benessere con l'obiettivo di offrire servizi di estetica oncologica per le persone in terapia, e di far riscoprire ai pazienti, ma non solo, un nuovo equilibrio e benessere. Nel mese di ottobre Dermophisiologique sostiene il progetto 'Bellezza e prevenzione' con il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' a un prezzo speciale, contenente una Crema rassodante e una confezione di Siero volumizzante. Una linea 'in rosa' specifica per il seno, che svolge uno spiccato effetto volumizzante, tensore e rassodante, nel rispetto della ghiandola mammaria perché non influisce sul sistema ormonale. Inoltre, in tutti i centri estetici Dermophisiologique vengono promosse iniziative al fine di sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza del proprio seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici e favorire la consapevolezza che la prevenzione e la diagnosi precoce sono la vera arma per la cura del tumore al seno.

25 settembre 2019

Belén Rodriguez volto della campagna Nastro Rosa della Lilt

Da anni il mese di ottobre è sinonimo di prevenzione del tumore al seno. In vista di questo importante appuntamento in rosa, Lilt - Lega italiana per la lotta contro i tumori lancia la 27esima edizione di Lilt for Women - Campagna Nastro Rosa, per sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Protagonista della campagna di quest'anno Belén Rodriguez, volto amato dal pubblico e giovane mamma, che afferma: "Con la prevenzione proteggiamo la nostra salute. Per questo oggi sono al fianco della Lilt per dire alle donne di tutte le età: prediamoci cura di noi stesse, non trascuriamo le visite periodiche". Oggi la guaribilità del cancro al seno si attesta intorno all'80-85% dei casi, ma con la diagnosi precoce è superiore al 95%. Per tutto il mese di ottobre, sarà quindi possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le Lilt Provinciali e gli ambulatori aderenti all'iniziativa, dove si potranno anche avere consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative in preparazione. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS Lilt 800 998877.

27 maggio 2019

'Sai se hai la SA?', specialisti reumatologi in farmacia con Novartis

La multinazionale farmaceutica Novartis ripropone la campagna di sensibilizzazione 'Sai se hai la SA? Scegli il tuo futuro'. 
La patologia colpisce oltre 40mila italiani
Finalizzata alla diagnosi precoce
la campagna è patrocinata da Apmar
Quest'anno l'edizione dell'iniziativa, patrocinata da Apmar - Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare, offre ai cittadini l'opportunità di avere informazioni sulla spondilite anchilosante direttamente dalla figura del reumatologo nel luogo di riferimento della salute all'interno delle città: la farmacia. Alcune farmacie di Lombardia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna e Sicilia mettono a disposizione dei loro clienti uno specialista in reumatologia e materiale informativo specifico. La spondilite anchilosante (SA) colpisce oltre 40mila persone solo in Italia. La diagnosi precoce è fondamentale per una corretta terapia contro questa patologia, dolorosa e spesso progressivamente invalidante, causata da un'infiammazione della colonna vertebrale. Le informazioni sulle farmacie che aderiscono all'iniziativa sono disponibili sul sito saichelasa.it.

01 ottobre 2018

Dermophisiologique affianca le donne nella prevenzione

 Dal brand un kit 'in rosa' contro il tumore al seno 
Ottobre è il mese dedicato alla sensibilizzazione nei confronti del tumore al seno, i cui sintomi ancora oggi sono spesso ignorati dalle donne. Dermophisiologique, in qualità di Società Benefit, affianca da sempre l'attenzione all'eccellenza nella qualità dei prodotti cosmetici e delle metodologie di trattamento, all'impegno costante verso la società. Dal 2013 presso l'Istituto Europeo di Oncologia 1 - Hall B è attivo lo Spazio Benessere con l’obiettivo di offrire servizi di estetica oncologica per le persone in terapia, e di far riscoprire a pazienti, e non solo, un nuovo equilibrio e benessere. Nel mese di ottobre Dermophisiologique sostiene il progetto 'Bellezza e prevenzione' con il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' a un prezzo speciale. Inoltre, in tutti i centri estetici Dermophisiologique vengono promosse iniziative al fine di sensibilizzare le clienti a prendersi cura della bellezza del proprio seno e décolleté con prodotti e trattamenti estetici specifici e favorire la consapevolezza che la prevenzione e la diagnosi precoce sono la vera arma per la cura del tumore al seno. Il kit Seno 3D 'Special Pink Edition' contiene una crema rassodante e una confezione di siero volumizzante.

09 giugno 2017

Lilt Milano è online con un sito ancora più tecnologico

Nuovo sito istituzionale per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Lilt - sezione provinciale di Milano (www.legatumori.mi.it). Una finestra interattiva sulle tante attività dell'associazione impegnata, sin dal 1948, a promuovere ogni tipo di iniziativa utile a far conoscere, potenziare e valorizzare la prevenzione, la diagnosi precoce, il volontariato e la ricerca in ambito oncologico. Sviluppato dall'agenzia MazzMedia, permette di conoscere le iniziative e i servizi offerti da Lilt Milano. Come la sezione dedicata agli 'Spazi prevenzione', con informazioni e indicazioni per trovare gli ambulatori e i centri antifumo più vicini dove effettuare visite, esami e consulenze. Una mappa interattiva mostra, in maniera semplice e veloce, gli indirizzi, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione. Nel nuovo sito, ottimizzato anche per la versione mobile, è possibile, poi, scoprire le campagne e i progetti promossi in favore dei cittadini e le modalità per sostenerli. Legatumori.mi.it è anche social. Nella barra in alto, infatti, è stato appositamente creato un collegamento diretto agli account ufficiali Lilt Milano su Facebook, Twitter, YouTube e Instagram, oltre alla possibilità di iscriversi alle newsletter dell'associazione.