Visualizzazione post con etichetta cous cous. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cous cous. Mostra tutti i post

30 maggio 2016

La ricetta dell'integrazione? La mostra Cucinotta col timballo

Silvi Marina e Campli, cittadine abruzzesi del teramano, hanno ospitato lo shooting del cortometraggio 'Timballo - Una grande cucina' con protagonista d'eccezione l'attrice di fama internazionale Maria Grazia Cucinotta.
Il progetto è sostenuto da Aran Cucine
Diretto da Maurizio Forcella e interpretato anche da Niko Mucci, Ivan Franek, Nunzia Schiano e Fabio Balsamo, il corto racconta l'integrazione attraverso un piatto inedito, scaturito dall’incontro tra il tradizionale imballo abruzzese e il cous cous. Finalizzato a promuovere il territorio e i suoi sapori parlando di apertura verso altre culture, il corto è stato girato anche in una cucina Aran, modello Volare. Un messaggio di speranza per il futuro, quello che il regista Forcella vuole promuovere con il suo corto, e che Aran Cucine sostiene, forte dell’amore per l'Abruzzo e con lo sguardo sempre proiettato oltre il territorio. Il minifilm racconta la storia di Adelina, cuoca con il sogno di far assaggiare il suo timballo alla conduttrice di un programma televisivo: ci riuscirà grazie a tre idraulici migranti che l'aiuteranno inventando una originale ricetta, connubio tra il piatto tipico teramano e il cous cous. Il progetto è stato voluto dal comune di Campli, promosso dall'Associazione Itaca e prodotto da Officina Azzurra, in collaborazione con Bro Company Napoli. La ricetta del timballo al cous cous proposta nel film è stata ideata dai ragazzi dell'Istituto alberghiero Crocetti di Giulianova, vincitori di un contest collegato al progetto, al quale hanno partecipato anche gli istituti De Cecco di Pescara e Di Poppa-Rozzi di Teramo. Le musiche che accompagnano il film sono di Gianluigi Antonelli. Nei titoli di coda il brano 'Acerrimo' dell'artista abruzzese Nanco (Nino Di Crescenzo). La sceneggiatura è di Pietro Albino Di Pasquale.

10 giugno 2015

Le ricette di Filippo La Mantia con Crème fraîche di Cameo

Filippo La Mantia (ph. Gianmarco Chieregato)
Cous Cous con Crème fraîche di Cameo
Un menu completo d'autore realizzato con la nuova Crème fraîche. Si possono trovare sul sito Cameo, nella sezione 'Le nostre ricette', le creazioni firmate dallo chef siciliano Filippo La Mantia utilizzando la novità da banco frigo dell'azienda di Desenzano del Garda: Crème fraîche, la crema caratterizzata da una nota leggermente acidula. Un antipasto, un primo, un secondo e un dolce, precisamente un'arancina di riso, un piatto di cous cous, un rotolo di coniglio su letto di caponata e, per dessert, cremoso cioccolato e biscotto sacher. Ricette che vanno ad aggiungersi a quelle già presenti sul sito e che permettono al visitatore di scoprire la versatilità di un ingrediente molto utile in cucina, ma poco conosciuto. Tutte le ricette, incluse quelle di La Mantia, sono inoltre contenute in un'app scaricabile dal sito Cameo, da iTunes o AppStore e da Google Play.

22 gennaio 2014

Le 70 specialità gastronomiche di Casa Saclà sono online

L’eccellenza della cucina italiana coniugata al valore dell'artigianalità. Ha visto la luce da pochi mesi Casa Saclà, linea di prodotti gastronomici dello storico marchio di Asti, che quest'anno celebrerà 75 anni. Antipasti, pesti, creme, passate, succhi, mieli, conserve, composte: come spiega Lucia Ercole, responsabile comunicazione di Saclà, "sono 70 le referenze dedicate agli amanti della buona cucina italiana e, soprattutto, ai palati più esigenti. Si tratta di prodotti con un posizionamento di prezzo premium che vendiamo sul nostro sito, in selezionati ristoranti e gastronomie".
Alla base dell'offerta, racchiusa in vasetti a chiusura ermetica che ne esaltano il plus dell'artigianalità, materie prime di altissima qualità, a partire dall'olio extra vergine di oliva. Due esempi di top di gamma di Casa Saclà? Acciughe con Tartufo Bianco e con Tartufo Nero del Piemonte. Non solo prodotti di nicchia. L'offerta di Saclà, che ogni semestre conta 5-6 nuove referenze, si arricchisce anche nella grande distribuzione: in virtù del potenziale di crescita del mercato ready meal, il pasto pronto, tanto comodo per chi non vuole o non può passare troppo tempo ai fornelli, l'azienda sta entrando nel fresco con il cous cous in duplice versione, con verdure e con pollo, disponibili nel banco frigo a libero servizio dei principali supermercati.