Visualizzazione post con etichetta Crème Fraîche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crème Fraîche. Mostra tutti i post

10 giugno 2015

Le ricette di Filippo La Mantia con Crème fraîche di Cameo

Filippo La Mantia (ph. Gianmarco Chieregato)
Cous Cous con Crème fraîche di Cameo
Un menu completo d'autore realizzato con la nuova Crème fraîche. Si possono trovare sul sito Cameo, nella sezione 'Le nostre ricette', le creazioni firmate dallo chef siciliano Filippo La Mantia utilizzando la novità da banco frigo dell'azienda di Desenzano del Garda: Crème fraîche, la crema caratterizzata da una nota leggermente acidula. Un antipasto, un primo, un secondo e un dolce, precisamente un'arancina di riso, un piatto di cous cous, un rotolo di coniglio su letto di caponata e, per dessert, cremoso cioccolato e biscotto sacher. Ricette che vanno ad aggiungersi a quelle già presenti sul sito e che permettono al visitatore di scoprire la versatilità di un ingrediente molto utile in cucina, ma poco conosciuto. Tutte le ricette, incluse quelle di La Mantia, sono inoltre contenute in un'app scaricabile dal sito Cameo, da iTunes o AppStore e da Google Play.

03 marzo 2015

Ecco le novità Cameo del reparto surgelati e banco frigo

Bastano da 11 a 13 minuti di cottura in forno preriscaldato e, quando il formaggio è ben dorato, Cameo Pizza Ristorante è pronta da gustare. La scelta è vasta, senza contare che alla gamma di pizze surgelate del marchio si sono da poco aggiunte due nuove versioni: Pizza Mediterranea, con pomodorini, salame e pesto, e Pizza Margherita Saporita, con pezzetti di pomodori secchi marinati. Salgono così a 12, nel complesso, le tipologie di pizze Cameo con farcitura ricca e saporita, disposta su una base sottile e croccante. Si trova invece nel banco frigo un’assoluta novità Cameo che permette di rendere originali le proprie ricette: si tratta della Crème Fraîche. Molto utilizzata nella cucina francese, è una panna fermentata leggermente acidula, che ben si adatta alle ricette salate e anche a quelle dolci. È ideale, per esempio, nella preparazione di torte salate, accompagna contorni e secondi, rende unici i dessert. Si può anche aggiungere a salse e minestre per renderle più vellutate e cremose.