Visualizzazione post con etichetta lezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lezioni. Mostra tutti i post

31 ottobre 2024

La filiera produttiva del Vitellone Bianco si racconta a scuola

La carne certificata Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp torna protagonista tra i banchi di scuola con lezioni dedicate alla qualità e alla valorizzazione di questa eccellenza made in Italy.
Gli incontri prendono il via oggi da Grosseto e proseguiranno in istituti
 agrari e alberghieri a Macerata, Pesaro, Fabriano, Siena e Montalcino
L'iniziativa, promossa dal Consorzio di Tutela, si rivolge agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti agrari e alberghieri di Toscana, Umbria e Marche. L'obiettivo è approfondire attraverso incontri nelle scuole temi importanti quali il significato e il valore delle certificazioni dei prodotti agroalimentari, la filiera produttiva del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp e le specificità delle tre razze tipiche previste dal disciplinare di produzione: Chianina, Marchigiana
e Romagnola. Gli incontri del Vitellone Bianco nelle scuole prendono il via oggi da Grosseto con la lezione all'Istituto Tecnico Agrario Statale 'Leopoldo II di Lorena'. Mercoledì 13 novembre sarà la volta di Macerata seguita, mercoledì 20 novembre, dall'appuntamento a Pesaro, per poi spostarsi a Fabriano. Le lezioni dedicate alla qualità della carne certificata del Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale Igp proseguiranno nel mese di dicembre a Siena e Montalcino.

18 febbraio 2022

Il knitting s'impara con le video lezioni di Bettaknit su Domestika

Bettaknit,
 brand italiano di maglieria fai da te annuncia la collaborazione con Domestika, la più grande community-of-practice creativa globale, dove i migliori professionisti di diverse discipline insegnano le proprie tecniche, condividono conoscenze e trasmettono le proprie abilità attraverso corsi online prodotti professionalmente e fruibili in 8 lingue da studenti di tutto il mondo.
Maestre d'eccezione Barbara ed Elisabetta Fani, fondatrici di Bettaknit
Il corso in questione, lanciato a fine 2021 e che in meno di due mesi ha totalizzato oltre un migliaio di corsi venduti, vede nel ruolo di maestre d'eccezione le sorelle Barbara ed Elisabetta Fani, fondatrici di Bettaknit, che in 15 video lezioni insegnano trucchi e segreti del knitting. Il corso prevede lezioni divise per unità, ciascuna con un macro tema, e può essere acquistato online sul sito di Domestika. Previsti un’introduzione, un focus sui materiali e le tecniche del lavoro a maglia, la progettazione e realizzazione di un capo d'abbigliamento e l’utilizzo di tecniche decorative. Il corso è corredato da dispense di approfondimento, che gli allievi possono scaricare e conservare. C'è anche un forum, nel quale gli studenti possono interagire direttamente con Barbara ed Elisabetta, fare domande sulle diverse sezioni e argomenti e presentare i propri progetti e ispirazioni, creando un legame di grande valore creativo e professionale. Prima di passare alla parte didattica, l’introduzione permette alle fondatrici di Bettaknit di raccontare i valori che caratterizzano la propria attività e i modelli di riferimento da cui traggono ispirazione. Ricordando che la startup è nata nel 2020 come spin-off di una storica azienda familiare del distretto tessile pratese.

19 agosto 2020

Un weekend di danza e sorrisi con OnDance di Roberto Bolle

Dall'11 al 13 settembre prossimi si torna a danzare insieme - con tutte le precauzioni necessarie - con OnDance di Roberto Bolle.
Un appuntamento eccezionale, quest'anno ridotto forzatamente nei tempi e nelle attività, ma comunque carico di emozioni. Previste le Openclass con i maestri delle varie discipline che, dai social di OnDance, hanno accompagnato gli appassionati di danza durante il lockdown. Un fitto calendario di lezioni gratuite aperte al pubblico, dalle 9 del mattino alle 22 - da venerdì 11 a domenica 13 settembre - presso Galvanotecnica Bugatti in via Gaspare Bugatti 7. Le discipline di ballo contemplate spaziano dalla classica, al flamenco, dalla contemporanea al musical. Sabato 12 sarà la volta di uno Show, trasmesso dalle Gallerie d’Italia: mezz'ora di spettacolo esclusivo con Roberto Bolle accompagnato da ballerini di tango, swing, classica. Un'iniziativa suggestiva, preludio di quando si potranno riportare nelle piazze e nei teatri i grandi spettacoli di Bolle. Lo show potrà essere seguito su tutte le piattaforme di OnDance. Infine. domenica 13 un nuovo ballo collettivo al Castello Sforzesco aperto a tutti gli appassionati che, vestiti di bianco, balleranno ancora una volta insieme un’inedita coreografia da imparare sui social. Un evento a numero chiuso per il quale ci si dovrà iscrivere sul sito di OnDance e il cui risultato verrà poi pubblicato in rete. Sul sito Ondance.it tutte le info e le indicazioni per partecipare e tenersi aggiornati sul programma.

29 marzo 2020

Lezioni via web in tempo reale per tenersi in forma anche a casa

Urban Sports Club, applicazione che consente di accedere a oltre 8mila tra palestre e impianti fitness in Europa, lancia #homesportsclub, il programma di lezioni online per continuare ad allenarsi e tenersi in forma senza bisogno di uscire.
Tante le discipline sportive che si possono seguire online
A differenza di altri corsi online o via app, Urban Sports Club offre lezioni in diretta streaming non video registrate. Il progetto, nato in un momento particolare che prevede una lunga permanenza all'interno delle mura domestiche, ha un duplice obiettivo: da un lato consente agli utenti di continuare a condurre uno stile di vita sano e attivo e dall'altro offre un supporto importante a tutte le strutture sportive partner della piattaforma. L'app mette a disposizione dei propri iscritti vere e proprie lezioni di fitness in tempo reale sviluppate in collaborazione con i propri partner italiani ed europei, abbattendo ogni sorta di barriera e confine geografico e dando agli utenti la possibilità di allenarsi in qualsiasi momento della giornata, restando a casa. Tante le discipline previste dal programma: yoga, funzionale, posturale, pilates, ma anche corsi particolari come scherma storica, arti marziali e hula hoop. Con un solo abbonamento e senza muoversi da casa, gli iscritti potranno accedere in diretta all'offerta innovativa di sport online, sperimentando ogni giorno qualcosa di nuovo, tenendosi in forma senza annoiarsi.

24 marzo 2020

Tutti a casa a seguire il corso online universitario sulla pizza

In questo delicato frangente, in cui gli italiani devono restare a casa per contrastare la diffusione dell'infezione da Coronavirus, ci si affida al web per lo smart working, l'elearning e l'intrattenimento. Anche la cultura gastronomica passa dalla Rete. Sulla piattaforma di didattica multimediale Federica.eu del Centro di Ateneo Federica Web Learning dell’Università di Napoli Federico II, è disponibile il primo corso online universitario tematico e gratuito su uno dei più conosciuti simboli dell’Italia: la pizza.
Un’opportunità per impiegare il proprio tempo e per acquisire nuove competenze in questi giorni di sospensione di tutte le attività per l’emergenza da Covid-19. #Pizzamooc, questo il suo nome, offre 8 lezioni con 36 interviste, 100 slide e 200 link di professionisti del settore, professori universitari, imprenditori, esperti pizzaioli e rappresentanti delle istituzioni. Un racconto a più voci, curato dal giornalista Luciano Pignataro, autore di uno dei primi e più completi saggi sull'argomento: 'La pizza. Una storia contemporanea', edito da Hoepli. Chiunque vorrà scoprire i suoi segreti, la storia, le evoluzioni, con questo percorso innovativo sul mondo della pizza di Federica.eu, battistrada in Europa nel settore della formazione a distanza, con contenuti didattici multimediali di alta qualità open access, nella 'top ten' mondiale per produzione di Massive Open Online Courses (Mooc). Il corso, sviluppato da Evelina Bruno, course manager di Federica Web Learning, è stato realizzato con il contributo di grandi nomi del settore, come Franco Pepe, Ciro Salvo, Salvatore Salvo, Giancarlo Casa, Matteo Aloe e tanti altri, e professori universitari di discipline diverse, accomunati da ricerche e studi sulla pizza: Bruno Siciliano e la robotica, Paolo Masi e la cottura in termini scientifici, Alberto Ritieni e la nutraceutica, Valentina Della Corte e il brand pizza, Raffaele Sacchi e lo studio degli ingredienti.

17 marzo 2019

Gli over 65 al centro della Milano Digital Week con Samsung Italia

Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale,
e Carlo Carollo, vice president  divisione mobile di Samsung
Si è tenuta ieri alla Samsung Smart Arena di Milano, nell'ambito della rassegna di eventi Milano Digital Week, la cerimonia di consegna agli over 65 degli attestati di partecipazione a Save for Seniors, l'iniziativa di volontariato aziendale, organizzata da Samsung Electronics Italia, volta a offrire alle persone della terza età principi di tecnologia che facilitano la vita di tutti i giorni. Ospite d'eccezione Roberta Cocco, assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano, che per l'occasione ha affiancato i manager di Samsung Italia durante la cerimonia di consegna degli attestati. Le lezioni di tecnologia Save for Seniors (dove Save è acronimo di Samsung Volunteer Employees), rivolte a persone di età superiore a 65 anni, hanno preso il via lo scorso anno e sono tenute periodicamente da dipendenti e dirigenti di Samsung, che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze in ambito tecnologico insegnando agli anziani a utilizzare alcune funzioni dello smartphone per migliorare la propria vita, dal cercare ricette al fare video chiamare con parenti, dallo scrivere messaggi al registrare videomessaggi, dallo scaricare alcune app all'imparare a proteggere i propri dati.

11 gennaio 2019

Lezioni di trucco di brand prestigiosi alla Douglas Make up School

Si possono prenotare lezioni individuali o di gruppo
Per tutto il 2019, le Profumerie Douglas daranno esclusive lezioni di trucco con partner d'eccezione pronti a svelare elaborate tecniche di make up per imparare a esaltare la propria bellezza e unicità. Ogni mese un brand tra i più importanti del mondo del make up collaborerà con la Make up School firmata Douglas per insegnare a realizzare diversi look che rispondano alle esigenze di ogni donna, dalla studentessa alla business woman. Un momento da dedicare a se stesse per apprendere i passaggi fondamentali per ottenere look adatti a tutti i giorni o un make up glamour e alla moda per essere sempre al passo con il trend del momento. È possibile prenotare lezioni individuali o di gruppo in qualsiasi giorno della settimana, in orari concordati.

02 ottobre 2018

Le iniziative Mentadent per la salute dei denti e del cavo orale

Con l'arrivo di ottobre, ha preso il via il Mese della prevenzione dentale, l'iniziativa annuale giunta alla 38esima edizione. Nata dalla collaborazione tra Mentadent (marchio oral care di Unilever) e Andi – Associazione Nazionale Dentisti Italiani, la campagna promuove per tutto il mese visite gratuite per le famiglie italiane presso uno dei 10mila dentisti Andi aderenti (si può richiedere un check up gratuito chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando il sito Mentadent.it). Il Mese della prevenzione dentale, primo programma di prevenzione odontoiatrica attivo ininterrottamente sull'intero territorio nazionale, in 38 anni ha garantito oltre un milione di visite gratuite alle famiglie italiane. Numeri importanti, che sottolineano la missione di Mentadent, brand che dal 1977 ha contribuito a diffondere la cultura della prevenzione e l'importanza di effettuare visite di controllo regolari, fondamentali sia per curare che per prevenire i disturbi dentali e del cavo orale. La novità è che quest'anno, Andi e Mentadent offriranno un percorso di prevenzione integrato che, partendo dagli studi dentistici, arriverà nelle case degli italiani con kit di prevenzione personalizzati. Si svolgerà invece da gennaio ad aprile 2019 l'iniziativa Sorrisi PreviDenti organizzata da Mentadent, in collaborazione con Andi e l'associazione non profit Fondo Scuola Italia, e finalizzata a portare le corrette abitudini di prevenzione dentale nelle scuole, insegnando ai bambini l'importanza di una corretta igiene dentale. Il bando per l'adesione al progetto è stato lanciato lo scorso maggio, coinvolgendo scuole dell'infanzia e scuole primarie e secondarie di primo grado. Agli istituti aderenti, Mentadent offrirà lezioni tenute da dentisti Andi sul tema dell'igiene orale e kit di prevenzione, con prodotti e materiali informativi, destinati agli alunni.

26 settembre 2018

Tavola inaugura il format di training 'Accademia del pulito'

Tavola, azienda italiana operante nei mercati per la cura dell'auto, della casa e della persona, ha inaugurato 'Accademia del pulito', inedito format di training basato su lezioni di pulizia e bon ton.
Un'iniziativa in partnership con l'Associazione Italiana Maggiordomi
Per quest'iniziativa, l'azienda punta in particolare sui suoi tre brand dedicati alla pulizia domestica: Dr. Beckmann, Mister Magic e Orphea Salvalana. Grazie alla collaborazione attiva dell'Associazione Italiana Maggiordomi, Tavola impartirà così utili lezioni relative alle faccende quotidiane di pulizia e manutenzione della casa. Mister Magic è il marchio in grado di risolvere le problematiche domestiche, in particolare quelle legate ai cattivi odori, come l'Ovetto assorbi odori, un asso nel trattare questo fastidioso problema nel frigorifero. Il brand pone da sempre un'attenzione particolare all'affidabilità e agli elementi naturali dei suoi prodotti, rappresentando per i consumatori un alleato storico per la pulizia e la deodorazione della casa, con una gamma completa di prodotti legati alla cura degli ambienti domestici. Dr. Beckmann (prodotto in Germania e distribuito in Italia da Tavola) da oltre 40 anni è leader in Europa nei prodotti per la rimozione delle macchie, la cura della lavatrice e la protezione del colore. Oggi offre un vasto assortimento di prodotti per smacchiare, curare il bucato e trattare la lavatrice, nel rispetto dell’ambiente. Infine, i prodotti Orphea Salvalana sono il frutto di un'attenta ricerca di soluzioni a base di ingredienti di origine vegetale, studiati ad hoc per la protezione dei tessuti, fin dalla fase di lavaggio.

28 febbraio 2018

Roberto Bolle terrà la prima lezione dei workshop di OnDance

Sono aperte le iscrizioni alle selezioni per partecipare ai workshop che si terranno al Teatro degli Arcimboldi durante la settimana di 'OnDance – Accendiamo la danza', la grande festa della danza voluta e ideata da Roberto Bolle che animerà la città di Milano dall'11 al 17 giugno con spettacoli, mostre, e tanti eventi all'insegna dell’amore per ogni genere di danza.
La prima lezione del workshop - che vedrà come insegnanti alcuni tra i ballerini più famosi del panorama internazionale - sarà tenuta per la prima volta proprio dal maestro Bolle. Sul sito Ondance.it tutte le info e le istruzioni per partecipare e per tenersi aggiornati sul programma e le varie iniziative. OnDance è un'idea di Roberto Bolle che dell'evento è anche direttore artistico. La produzione è di Artedanza.

13 novembre 2017

Professione influencer: a lezione alla Condé Nast Social Academy

Condé Nast, con il contributo scientifico e didattico di Sda Bocconi school of management, lancia la prima academy in Italia rivolta agli operatori dell'influencing marketing. Un corso che, coinvolgendo nel percorso formativo accreditati esperti di comunicazione e social media marketing, vuole insegnare un uso efficace e corretto dei social media a chi intende farne parte fondante del proprio futuro professionale.
Gli studenti sono introdotti all'utilizzo corretto ed efficace dei social media
Questa prima sessione, di cui è partner esclusivo L'Oréal Italia Divisione Lusso, ha come suo focus il settore beauty & lifestyle; le sessioni future si estenderanno anche ad altri comparti. Il progetto nasce da un'analisi dei cambiamenti in atto nella comunicazione, dove gli editori come Condé Nast coinvolgono già da tempo, nei propri progetti digitali, nuovi soggetti come i blogger, gli YouTuber e gli Instagrammer. L'obiettivo è formare la prima generazione di influencer debitamente preparati sulla materia. La docenza dell'Academy è affidata a un corpo di esperti selezionato in Condé Nast e in SDA Bocconi school of management, con la partecipazione di special guest internazionali: i 15 docenti si alterneranno in aula, nella sede storica di Condé Nast in piazza Castello 21, per introdurre gli studenti ai più efficaci e corretti modi di utilizzo delle nuove forme di visual storytelling. Il corso, che inizia oggi, 13 novembre, nei primi quattro mesi comprende quattro moduli della durata di una settimana full time, seguiti da un modulo di formazione pratica di due settimane, arricchito da esperienze complementari sul territorio. La direzione della Condé Nast Social Academy è affidata a Raffaella Buda, branded content director di Condé Nast, con il coordinamento didattico del contributo Sda Bocconi school of management di Gabriella Lojacono, associate professor of international management and director executive master in luxury management (Emilux).

17 marzo 2017

Mele in forno e in agrodolce: a lezione con Val Venosta

Tornano il prosssimo maggio le lezioni gratuite di cucina di Congusto e Mela Val Venosta: due gli appuntamenti, rivolti rispettivamente ai bambini ('Mele in forno!' il 4 maggio, alle ore 17) e agli adulti ('Mele in agrodolce', il 25 maggio alle ore 19), per divertirsi e scoprire che esistono diverse varietà di mele adatte ai più svariati utilizzi in cucina. Non tutte le mele sono uguali, infatti, e dopo una prima suddivisione per colore si può passare all'assaggio per capire i differenti gusti e le diverse consistenze. Un percorso anche educativo per imparare a scegliere la mela che meglio si adatta a quel piatto, per sapore o croccantezza, e per conoscere la versatilità di un frutto dalla naturalità e bontà superiori. Gioco e divertimento per i più piccoli, voglia di conoscere e di valorizzare le proprietà organolettiche di un frutto estremamente versatile in cucina per gli adulti, seguendo, passo a passo, i consigli degli chef di Congusto. Per iscriversi ai corsi e avere maggiori informazioni questo è il sito.

15 marzo 2017

Natalia Titova testimonial dello spot per la Make up School

Tornano nelle profumerie Limoni e La Gardenia le lezioni di trucco
A partire da oggi, la Make up School torna nelle Profumerie Limoni e La Gardenia di tutt'Italia con lezioni di trucco personalizzate in partnership con Smashbox Cosmetics. "Quest'iniziativa, che abbiamo lanciato lo scorso anno, è stata molto apprezzata sia per i contenuti proposti che per la presenza di un brand di cosmesi importante come Smashbox Cosmetics, riconfermato come partner ideale anche per il 2017 - commenta Fabio Pampani, amministratore delegato di LLG Leading Luxury Group -. La professionalità delle consulenti nel campo del make up d’avanguardia, unita alla gamma esclusiva di prodotti professionali, rappresentano un binomio perfetto per aiutare le nostre clienti a valorizzarsi al massimo". La nuova edizione propone cinque nuovi contenuti, in linea con i trend di stagione, e la possibilità di prenotare lezioni individuali o di gruppo, in qualsiasi giorno della settimana. La Make up School 2017 è supportata da una campagna televisiva, on air tutti i sabati fino all'8 aprile su Canale 5, durante il talent show Amici. Testimonial dello spot Natalia Titova, celebre ballerina professionista russa, new entry tra i giudici del programma.

19 gennaio 2017

A bordo di Italo s'impara l'inglese con John Peter Sloan

Da questo mese sui treni Italo di Ntv si può imparare l'inglese viaggiando. Grazie alla partnership siglata tra Italo e John Peter Sloan - la Scuola, è disponibile su Italolive 'L’inglese divertendoti', la nuova sezione del portale di bordo grazie a cui i viaggiatori di Italo potranno imparare e migliorare il proprio inglese divertendosi. Le lezioni sono curate da John Peter Sloan, il promotore del metodo d'insegnamento della lingua inglese basato sull'umorismo e sul gioco, conosciuto appunto come Metodo Sloan. La sezione 'L’inglese divertendoti', raggiungibile direttamente dalla homepage del portale di bordo, è suddivisa in quattro aree tematiche: Grammar, Pronunciation, Real English e Vocabulary, e ciascuna ha tre livelli di apprendimento. Le mini-lezioni durano 3 minuti circa, per un totale di circa 70 podcast aggiornati ogni due mesi. Oltre ad ascoltare i podcast, è possibile creare delle playlist, dando così l’opportunità ai viaggiatori di Italo di ascoltare liberamente i contenuti preferiti durante il viaggio. L’accordo prevede anche diverse agevolazioni di viaggio per coloro che decideranno di acquistare i corsi della scuola: a chi spenderà infatti 500 euro in un corso di lingua verranno regalati due voucher Italo da 10 euro e un'ora di lezione d'inglese gratuita di gruppo, mentre con una spesa di 1.000 euro i nuovi iscritti alla scuola avranno in omaggio due voucher Italo da 15 euro e un'ora di lezione d’inglese gratuita di gruppo o, in alternativa, la traduzione professionale del proprio curriculum vitae. Disponibili voucher e sconti per viaggiare con Italo anche per chi è già iscritto alla scuola.

22 novembre 2016

A lezione di trucco tutti i martedì con Make Up For Ever

Prosegue il ciclo di worshop professionali organizzati dall'Accademia Make Up For Ever presso il centralissimo beauty store Sephora di Milano, in Corso Vittorio Emanuele. Gli appuntamenti, gratuiti (previa prenotazione allo 02-76317969), sono in programma tutti i martedì di novembre e dicembre, dalle 17 alle ore 19. Il prossimo 29 novembre l'appuntamento verterà su 'Eyeliner and false eyelashes application', tecnica base per una perfetta applicazione di eyeliner e ciglia finte. Il 6 dicembre con l'incontro 'Red carpet icons' si andrà alla scoperta dei segreti di bellezza delle star più amate di Hollywood. Il 13 dicembre, con 'Timeless beauty', si apprenderà a truccare viso e occhi risultando splendide a tutte le età. Le tendenze make up per le prossime festività, con l'utilizzo di Star Lit e Lash Show, saranno al centro dell'evento 'Make up events Christmas edition' del 20 dicembre. Una dimostrazione di make up da sogno per non passare inosservate a Capodanno, grazie all'utilizzo della polvere di diamante e all'applicazione di ciglia finte, è prevista il 27 dicembre con la lezione finale intitolata 'Special make up for New Year's Eve - Diamond Powder & Lash Show'.

02 novembre 2016

La scienza in pentola alla Faber Science Food Academy


Da sinistra, Marco Sacco, Allan Bay, Dario Bressanini, Fabio Orlando
Il corso è organizzato da Faber, produttore di cappe
Al via domani a Milano, presso l'Accademia Congusto (via Bernardo Davanzati 15) la prima delle cinque lezioni organizzate dalla Faber Science Food Academy, la prima scuola di cucina scientifica nata su iniziativa di Faber, leader mondiale nel settore delle cappe aspiranti che ha fatto della ricerca scientifica e dell'innovazione tecnologica la sua mission. Ai fornelli, ogni giovedì sera a partire dalle ore 19, uno dei quattro docenti d'eccezione coinvolti nel progetto (lo chef bistellato Marco Sacco, il giornalista e critico gastronomico Allan Bay, il chimico, scrittore e scovabufale Dario Bressanini, il pasticcere Fabio Orlando) che spiegheranno ai partecipanti le trasformazioni degli alimenti in pentola: da come funziona la chimica della mantecatura a quali aminoacidi e zuccheri sono coinvolti nella reazione di Maillard, dal mito della sigillatura della carne al ruolo delle molecole gassose del vino nella riuscita di un risotto al miglior metodo di frittura per evitare di raggiungere il famigerato punto di fumo. Un corso sui generis, che adotta un approccio rigoroso ma, al contempo, leggero e divulgativo per parlare di scienza nel piatto.
Per info su costi e prenotazioni questa è la mail.

Il calendario delle lezioni
3 novembre: Teoria e tecnica dell’uovo alla Koque. Docente: Marco Sacco
10 novembre: Epistemologia della pastasciutta. Docente: Allan Bay
17 novembre: Risottologia applicata. Docente: Allan Bay
24 novembre: Chimica della bistecca e dello spezzatino. Docente: Dario Bressanini
1 dicembre: Ingegneria del tortello. Con Fabio Orlando

28 settembre 2016

Dr. Beckmann lancia un poker di novità per la pulizia

Lezioni di bucato con il dott. Strauss del brand tedesco
Rimuovi Macchie Tappeti, Sciogli Calcare Lavatrice, Smacchiatore Spray e Profuma Biancheria: poker di novità di prodotto per Dr. Beckmann, leader in Europa nei prodotti per la rimozione delle macchie, la cura della lavatrice e la protezione del colore. Quattro soluzioni per capi perfetti che oggi il brand, distribuito in Italia da Tavola, ha presentato alla stampa con un originale evento organizzato al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
Nell'occasione, uno specialista dell'azienda tedesca ha tenuto una serie di lezioni insegnando agli ospiti le tecniche più efficaci di rimozione di ogni tipo di macchia, da quella più comune di vino a quella di penna, passando per le soluzioni che evitano indesiderati trasferimenti di colore quando si effettuano lavaggi di differenti capi colorati in lavatrice. Venendo invece alle quattro novità di prodotto, lo Smacchiatore Spray è facile e veloce da utilizzare, grazie alla sua formula concentrata e multiuso. Indicato per rimuovere macchie di crema, condimenti, vino, pittura, pennarello, rossetto, grasso, olio, polline, catrame, è ideale anche sugli abiti, la tappezzeria e i tappeti. Sciogli Calcare Lavatrice, grazie alla sua formula attiva potenziata a base di acido malico elimina i residui più ostinati e i depositi di calcare fino a due volte più efficacemente rispetto all’acido citrico puro. L'utilizzo regolare di Sciogli Calcare Lavatrice può prevenire i malfunzionamenti e assicurare le prestazioni della lavatrice con risparmi di costi di riparazione ed energia. Rimuovi Macchie Tappeti elimina le macchie e gli odori più ostinati dai tappeti: la formula pulente con ossigeno attivo funziona in modo ottimale con la spazzola applicatrice e rimuove macchie come vino rosso, caffè, succo di frutta, cola, grassi, olio, make up e sporcizia provenienti dall’esterno e da animali domestici. Con il Profuma Biancheria gli abiti saranno profumati e freschi a lungo: è ideale per asciugatrici e lavatrici ed è adatto su ogni tipo di tessuto. In vendita lo si trova in tre profumazioni: Rosa Delicata, Freschezza Mattutina e Primavera in Fiore.

27 settembre 2015

Dal 3 al 5 ottobre a Milano Golosa la spesa è consapevole


Appuntamento a Milano settimana prossima con Milano Golosa, un viaggio culinario tra i piaceri del cibo, per trasformare una scelta di gusto in una scelta responsabile. La quarta edizione della kermesse gastronomica ideata dal critico Davide Paolini, fondatore del Gastronauta e giornalista enogastronomico, si svolgerà quest’anno dal 3 al 5 ottobre. Tre giorni gustosi durante i quali non solo i gourmet, ma anche tutti i curiosi, potranno vivere un’esperienza unica, divertendosi tra le creazioni di panettieri, pasticceri, salumai, casari… prodotti tipici della tradizione culinaria italiana accanto a deliziose novità gastronomiche. Il Palazzo del Ghiaccio di Milano si conferma sede della manifestazione (via Piranesi 14, zona Porta Vittoria). Lo spazio di 2.400 mq accoglierà più di 180 artigiani provenienti da tutt’Italia, pronti a far degustare ai visitatori le loro produzioni, accanto a numerose aziende partner che da anni presenziano. Quest’anno, inoltre, per la prima volta la manifestazione coinvolgerà anche altre location milanesi: cene tematiche, degustazioni, incontri gastronomici nei ristoranti e nelle enoteche storiche della città sono solo alcuni degli eventi che caratterizzeranno il calendario del 'Fuori Milano Golosa 2015' e che vedranno protagonisti artigiani che già partecipano alla kermesse. L’obiettivo di Milano Golosa non è solo stuzzicare il palato, ma anche proporre un momento di cultura gastronomica, per acquisire maggiore consapevolezza nelle scelte alimentari quotidiane. Verranno quindi organizzati incontri tra il pubblico e gli esperti del settore con lezioni e laboratori.

I partner di Milano Golosa
Sapori e Dintorni, Selezione Casillo, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Regione Lombardia - Agricoltura, Unione Italiana Ristoratori, Salcis, Masseria Erasmi, Accademia Italiana, Monte Veronese Formaggio Dop, Consorzio Vino Bardolino e Chiaretto, Caffè Pascucci, Le 5 Stagioni, Fiasconaro, Consorzio Produttori Patate Associate, Cipolla Rossa di Tropea Calabria Igp, Riso Acquerello, Desiderio Jeio, Ferrarelle, Vini Fantini, Pastificio Moro, Rosa dell’Angelo, WineMi, Motta Ristorante Macelleria, Cantina Tollo, Nonino, Beko, Consorzio di Tutela del Prosecco DOC, Consorzio Tutela Vini Soave, Tu Langhe Roero

05 settembre 2015

Milano sarà una palestra a cielo aperto con il #Fencingmob

Anche Milano è tra le città del mondo interessate dal flash mob
Domenica 6 settembre Milano sarà attraversata da maschere, spade, fioretti e sciabole per il #Fencingmob, il più grande flashmob mondiale legato a uno sport nobile e antico che nel 2014 ha visto la partecipazione di oltre 200 città in cinque continenti, da Sidney a Buenos Aires passando per Parigi, Londra e Amsterdam. Appuntamento alle 14.30 nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco. Da lì i maestri di scherma presenti guideranno un corteo lungo via Q. Sella, via Arco, corso Garibaldi, piazza XXV Aprile, corso Como e, infine, all’ombra dei grattacieli in piazza Gae Aulenti, dove verrà effettuato il flash mob. La Federazione Italiana Scherma raccoglierà tutte le foto ed i video, via via che saranno postati dai singoli organizzatori, in un unico grande album fotografico aggiornato in tempo reale e pubblicato sui social media di Federscherma (Facebook, Twitter e Instagram). I maestri presenti saranno lieti di rispondere alle domande del pubblico, spiegare le regole della scherma ed impartire lezioni di base a chi vuol provare.

29 gennaio 2015

Nella cucina di Bonduelle Tv s'impara lo spagnolo con Muniz

Nella cucina di Bonduelle Tv è arrivato Sergio Muniz. Dopo John Peter Sloan, che ha dispensato lezioni d'inglese cucinando, il format utile e dilettevole 'Cook & Learn' accende ora i riflettori sull'attore e modello basco, ospite della web tv del sito di Bonduelle Italia dedicata alle verdure e ai piaceri della cucina sana e gustosa.
Nel format 'Cook & Learn' con Chiara Pallotti c'è Sergio Muniz
Accanto a lui la food stylist Chiara Pallotti, autrice di libri, ricettari e videocorsi di cucina. L’alchimia tra i due conduttori fa sì che le ricette realizzate in studio dalla professionista siano una preziosa fonte d’ispirazione in cucina e che le lezioni di spagnolo di Muniz –  tra vocaboli come harina (farina) o cortar (tagliare) – risultino divertenti ed efficaci. 'Cook & Learn', uno dei tanti format che compongono il palinsesto di Bonduelle, si aggiunge a 'Il Buon Paese', format di ricette della tradizione gastronomica italiana che la chef Chiara esegue con l’aiuto di ospiti provenienti dalle regioni da cui nascono i piatti, 'I Love Mais', con tante ricette in cui la star è il dolce e croccante Mais Bonduelle, 'A Spasso nell’Orto', condotto da Nara Marrucci, che offre consigli a chi desidera creare un orto domestico, 'Scendiamo in campo', che raccoglie le testimonianze degli agricoltori partner di Bonduelle, 'Dal fatto al piatto', la striscia di 3' condotta da Chiara Pallotti e la 'Iena' Mauro Casciari per dimostrare che l’ispirazione per una ricetta può arrivare da un fatto della vita quotidiana, un evento, un anniversario o una notizia.