 |
Anche Milano è tra le città del mondo interessate dal flash mob |
Domenica
6 settembre Milano sarà attraversata da
maschere,
spade,
fioretti e
sciabole per il
#Fencingmob, il più grande
flashmob mondiale legato a uno
sport nobile e antico che nel 2014 ha visto la partecipazione di oltre 200 città in cinque continenti, da
Sidney a
Buenos Aires passando per
Parigi,
Londra e
Amsterdam. Appuntamento alle 14.30 nel Cortile della Rocchetta del
Castello Sforzesco. Da lì i
maestri di scherma presenti guideranno un corteo lungo via Q. Sella, via Arco, corso Garibaldi, piazza XXV Aprile, corso Como e, infine, all’ombra dei grattacieli in piazza Gae Aulenti, dove verrà effettuato il flash mob. La
Federazione Italiana Scherma raccoglierà tutte le foto ed i video, via via che saranno postati dai singoli organizzatori, in un unico grande album fotografico aggiornato in tempo reale e pubblicato sui social media di Federscherma (Facebook, Twitter e Instagram). I maestri presenti saranno lieti di rispondere alle domande del pubblico, spiegare le
regole della scherma ed impartire
lezioni di base a chi vuol provare.