Visualizzazione post con etichetta Orphea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Orphea. Mostra tutti i post

30 giugno 2023

'Godetevi il film… non volerà neanche una zanzara', dice Orphea

Salviette insettorepellenti in omaggio agli spettatori
di 20 cinema all'aperto MovieMedia, dal 3 al 15 luglio 
Nelle prime due settimane di luglio, dal 3 al 15 luglio 2023, Orphea, brand per la protezione della pelle contro le punture di insetto, sarà partner del circuito MovieMedia in 20 cinema all’aperto di tutta Italia (da Milano a Palermo). 'Godetevi il film… non volerà neanche una zanzara', questa l’inspiration dell’iniziativa dove il brand distribuirà agli spettatori presenti una salvietta antizanzare, inodore e monodose Orphea che, considerando l'open air e la stagione calda, sarà molto apprezzata perché indispensabile per godersi un piacevole momento di relax senza lo stress delle zanzare. Prima della proiezione dello spettacolo, verrà trasmesso sullo schermo un frame Orphea in cui si riprenderà il concept dell’iniziativa e saranno i prodotti insettorepellenti e antipuntura della Linea Orphea Protezione Persona, adatti sia per tutte le età, compresi i bambini, sia per tutte le tipologie di pelle, anche le più sensibili. Tutta la linea, grazie alla continua ricerca volta a proporre ai consumatori formulazioni di alta qualità, naturali ed efficaci, offre prodotti che garantiscono protezione dagli insetti e allo stesso tempo non danneggiano la pelle. I prodotti Orphea sono distribuiti in esclusiva da Tavola.

05 dicembre 2022

Gli addobbi natalizi in lana si creano con i tutorial di Gomitolorosa

Orphea Salvalana e Gomitolorosa sfidano a creare l'addobbo perfetto per le festività. La onlus che da dieci anni promuove la lanaterapia - il lavoro a maglia a scopo terapeutico - da anni si avvale di knit designer creativi che condividono schemi di lavoro semplici che aiutano a creare manufatti unici.
La onlus gode del sostegno di Orphea Salvalana
Per Natale, Gomitolorosa ha creato un angioletto bianco da poter ricreare con lana autoctona di scarto, che, se non smaltita, impatterebbe sull’ambiente. Gomitolorosa mette a disposizione qui le istruzioni e i video e tutte le informazioni che potranno aiutare nella creazione di un grazioso manufatto da regalare o da esibire in casa durante le feste. Per farlo è necessario munirsi semplicemente di un piccolo quantitativo di lana grezza, acquistabile nella giusta quantità sul mercatino solidale di Gomitolorosa, un filo colorato e tanta creatività.  Se la manualità non è una caratteristica che vi contraddistingue, nessun problema.: sul sito di Gomitolorosa è possibile acquistare bellissimi prodotti e lana da lavorare nel fornito mercatino solidale, per regali di Natale, morbidi, caldi, belli e buoni! Orphea, come prima attività a sostegno dell’associazione, ha dato ampio spazio alla collaborazione con Gomitolorosa sul packaging delle sue nuove confezioni, con l'intento di massimizzare la visibilità dell'associazione e condividerne i valori di sostenibilità e attenzione verso l'ambiente e le persone, che si sposano con l'identità del brand Orphea. I progetti di lanaterapia attivati dieci anni fa da Gomitolorosa hanno l'obiettivo di donare un momento di piacevole distrazione alle persone che si trovano in reparti ospedalieri, riducendo ansia e stress attraverso questo lavoro manuale. 

19 ottobre 2022

Orphea Salvalana affianca l'associazione Gomitolorosa

In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro il tumore al seno, Orphea Salvalana affianca Gomitolorosa, la onlus che da dieci anni promuove in venti ospedali italiani la lanaterapia, il lavoro a maglia a scopo terapeutico, come strumento per agevolare il benessere psicofisico, riducendo l'ansia dovuta alle visite mediche, alla diagnosi o alla terapia.

La partnership è segnalata anche sulle confezioni dei foglietti
Come prima attività a sostegno dell'associazione, Orphea ha dato ampio spazio alla collaborazione con Gomitolorosa sul packaging delle sue nuove confezioni, con l'intento di massimizzare la visibilità dell'associazione e condividerne i valori di sostenibilità e attenzione verso l'ambiente e le persone, che ben si sposano con l’identità del brand Orphea. Inoltre, oggi 19 ottobre, 'Giornata internazionale contro il cancro al seno', 800 cappellini-scaldacollo realizzati da 1.500 volontarie di Gomitolorosa, raggiungeranno le pazienti affette da tumore al seno di molte Breast Unit italiane. I manufatti conterranno anche i foglietti salvalana Orphea. 'Teste calde', questo il nome del progetto, è il contributo di Gomitolorosa alle tantissime iniziative che si organizzano ogni anno in tutta Italia, nate con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. Gomitolorosa ha messo a disposizione 1.000 gomitoli di morbida lana Gentile di Puglia, lasciandola nel suo colore naturale, con cui sono stati realizzati i cappellini-scaldacollo, seguendo lo schema ideato da esperti di knittingI progetti di lanaterapia attivati dieci anni fa da Gomitolorosa (e ora presenti in venti ospedali) hanno l'obiettivo di agevolare il recupero del benessere psicofisico delle pazienti oncologiche. Tra gli impegni della onlus c’è anche la tutela dell’ambiente. I gomitoli utilizzati sono prodotti a partire dalla lana delle pecore italiane, secondo un modello di economia circolare che trasforma la lana da rifiuto speciale a risorsa solidale. Orphea Salvalana sarà al fianco di Gomitolorosa anche nei prossimi mesi.

13 maggio 2021

La divisione casa di Tavola rivoluziona pack, grafica e formulazioni

Restyling di loghi, riformulazione di prodotti, cambio dei codici colore dei packaging, introduzione di nuove referenze, un posizionamento che abbraccia il principio di economia circolare, icone informative in etichetta e due nuove campagne pubblicitarie allo studio.
Un nuovo prodotto Orphea
Lunga e variegata la carrellata di novità riguardanti Orphea, Mister Magic e Dr. Beckmann, brand per la detergenza e la protezione della casa, dei tessuti e della persona. Se la pandemia ha fermato l'economia di mezzo mondo, di certo non ha inficiato la propensione all'innovazione dei tre marchi della divisione casa della storica Tavola, "un'azienda che non sta ferma - spiega Marco Giordano, marketing & sales director -. Lavoriamo costantemente allo sviluppo del rapporto con i consumatori, che nel frattempo sono cambiati. E il nostro marketing cerca soddisfare anche esigenze che fino a pochi mesi fa non esistevano". La trasformazione, nel caso specifico di Orphea, brand di insetto-repellenti che dal lontano 1920 si posiziona come naturale in contrapposizione ai rimedi chimici, passa per una sempre più spiccata attenzione alla sostenibilità con la riduzione dell'impatto ambientale di ogni prodotto della gamma. Oggi il brand, combinando ecologia e funzionalità, si dichiara ecofunzionale con il payoff 'Naturalmente protetti ogni giorno'. I profumi sono formulati con oli essenziali estratti da piante e fiori, le formulazioni sono biodegradabili, la plastica è riciclata e riciclabile, la carta è riciclata o proviene da foreste interessate da programmi di rimboschimento, inoltre nel processo produttivo anche i fornitori sono attenti al contenimento delle emissioni di CO2. L'intera gamma detergenza, a partire dalle formulazioni ecosostenibili, è stata così completamente rivoluzionata, così come i pack e la grafica. E la famiglia Orphea Protezione Tessuti si allarga con il lancio di nuove referenze, tra cui il Salvalana per grandi armadi alla profumazione patchouli e lo Spray anti-acaro.
       Marco Giordano                      Rosabianca Landro
Se lo scorso anno anche la gamma Orphea Protezione Persona è stata sottoposta a un profondo restyling per valorizzare in etichetta sia le formule con principi attivi vegetali sia i target di consumo (tramite le icone di bambini, famiglie e sport/avventure) quest'anno è stata riportata sul fronte dei flaconi anche l'icona presidio medico-chirurgico, a garanzia della sicurezza delle formulazioni. E debutta una nuova referenza a base di estratti vegetali ad azione lenitiva per la cute: lo spray Orphea Dopopuntura Meduse.
Veniamo ora ad alcune novità di Mister Magic, brand di detergenza per la casa, il cui logo è stato svecchiato e reso più accattivante e di forte impatto agli occhi del consumatore. Per aumentare la riconoscibilità a scaffale dell'intera gamma, l'azienda ha inoltre adottato un nuovo codice colore, il viola, e lanciato una mini-linea di disinfettanti dai flaconi bianchi (tre referenze per le diverse zone della casa) formulati con principi attivi battericidi e fungicidi ed essenza di eucalipto.
I loghi Mister Magic e Dr. Beckmann dopo il restyling
Altro brand della divisione casa di Tavola è Dr. Beckmann, lo specialista del bucato con oltre 80 anni di esperienza. Un marchio di qualità tedesca, quello distribuito da oltre dieci anni anche in Italia, che è cresciuto costantemente nelle vendite, divenendo il primo player nel segmento degli smacchiatori e tra i primi cinque nella cura del bucato. Anche la linea di questo marchio è stata completamente rivisitata, con il duplice obiettivo di rinfrescare la grafica e creare uniformità tra le referenze. La trasformazione dell'immagine è passata dall'impiego di diverse sfumature di blu e del bianco, dalle etichette con il medesimo trattamento grafico e dalle icone identificative dei principi attivi. Un cambio accompagnato dalla scelta di rinnovare anche lo storico logo, ora più moderno e leggibile. Parlando di nuovi lanci, nel segmento dei trattamenti specifici di Dr. Beckmann esordiscono gli additivi monodose Superbianco e Superbianco Tende, a ingombro limitato. A fronte di questa lunga serie di novità, non mancano anche quelle relative alla comunicazione: come dichiara Rosabianca Landro, group brand manager di Tavola, Orphea Salvalana è attualmente in comunicazione sulle reti Rai con uno spot e sono in fase di realizzazione altre due nuove campagne pubblicitarie, rispettivamente dedicate a Orphea Protezione Persona (lo spot sarà in onda a giugno) e a Mister Magic Ovetto (on air previsto il prossimo autunno) a firma dell'agenzia creativa Hi!, fondata e guidata da Emilio Haimann.

08 maggio 2019

Orphea Salvalana è presente in 30 negozi del Gruppo Gabel

I due brand condividono i valori di qualità, tradizione e innovazione nel tessile
Orphea Salvalana, leader nella protezione dei tessuti, ha stretto una partnership con Gabel, leader nella biancheria pregiata per la casa, da sempre sinonimo di eccellenza. Orphea sarà presente nelle vetrine di 30 punti vendita del Gruppo Gabel fino al prossimo 20 maggio con un focus sulla detergenza dei tessuti più pesanti, come coperte di lana e piumoni. I prodotti protagonisti di questo sodalizio saranno il Detersivo per capi delicati, l'Ammorbidente rigenerante e l'Essenza profuma biancheria della linea Orphea. Un accordo tra due aziende differenti, ma complementari: "I due brand condividono valori di qualità, tradizione e innovazione nel campo tessile e, insieme, consegnano al consumatore un pacchetto completo", afferma Rosabianca Landro, group brand manager Orphea.

26 settembre 2018

Tavola inaugura il format di training 'Accademia del pulito'

Tavola, azienda italiana operante nei mercati per la cura dell'auto, della casa e della persona, ha inaugurato 'Accademia del pulito', inedito format di training basato su lezioni di pulizia e bon ton.
Un'iniziativa in partnership con l'Associazione Italiana Maggiordomi
Per quest'iniziativa, l'azienda punta in particolare sui suoi tre brand dedicati alla pulizia domestica: Dr. Beckmann, Mister Magic e Orphea Salvalana. Grazie alla collaborazione attiva dell'Associazione Italiana Maggiordomi, Tavola impartirà così utili lezioni relative alle faccende quotidiane di pulizia e manutenzione della casa. Mister Magic è il marchio in grado di risolvere le problematiche domestiche, in particolare quelle legate ai cattivi odori, come l'Ovetto assorbi odori, un asso nel trattare questo fastidioso problema nel frigorifero. Il brand pone da sempre un'attenzione particolare all'affidabilità e agli elementi naturali dei suoi prodotti, rappresentando per i consumatori un alleato storico per la pulizia e la deodorazione della casa, con una gamma completa di prodotti legati alla cura degli ambienti domestici. Dr. Beckmann (prodotto in Germania e distribuito in Italia da Tavola) da oltre 40 anni è leader in Europa nei prodotti per la rimozione delle macchie, la cura della lavatrice e la protezione del colore. Oggi offre un vasto assortimento di prodotti per smacchiare, curare il bucato e trattare la lavatrice, nel rispetto dell’ambiente. Infine, i prodotti Orphea Salvalana sono il frutto di un'attenta ricerca di soluzioni a base di ingredienti di origine vegetale, studiati ad hoc per la protezione dei tessuti, fin dalla fase di lavaggio.

07 luglio 2018

Con Orphea via le zanzare nei cinema all'aperto MovieMedia

Questo mese e anche il prossimo agosto, in collaborazione con il circuito di Cinema MovieMedia, Orphea Protezione persona, alleata nella protezione dalle punture di insetto per la pelle di adulti e bambini, pianifica una campagna in 20 cinema all'aperto di importanti località turistiche italiane.
Lo spot, realizzato dall'agenzia The Others nel formato 15”, vede protagonisti i dopo-puntura di Orphea Protezione persona, valorizzando tutti i segmenti della linea (Bambini, Inodore, Safari e Adulto) e veicolando così il messaggio che il marchio ha una soluzione per ogni situazione e per ogni esigenza. I fruitori delle rassegne estive dei cinema coinvolti, oltre a vedere lo spot, verranno omaggiati di un sampling con una salvietta Inodore monodose, che, in considerazione dell'open air e della stagione calda, sarà molto apprezzata perché indispensabile per godersi un piacevole momento di relax senza lo stress delle zanzare. I prodotti Orphea sono distribuiti in esclusiva da Tavola.

16 aprile 2018

Da Orphea tante novità negli insettorepellenti e nella protezione

L'azienda italiana Tavola è in onda sino a fine aprile sulle reti Rai con la campagna pubblicitaria dedicata a Orphea Salvalana, leader di mercato nella protezione dei tessuti. Protagonista dello spot, di matrice ironica, una giovane coppia che si affida ai Foglietti Orphea Salvalana per la protezione dei propri capi in lana, lino, cotone e seta. Lo spot, realizzato dall'agenzia The Others, nei formati 10" e 15", è dunque focalizzato su uno dei bestseller della gamma studiata per tenere alla larga gli insetti molesti.
In vista della bella stagione il marchio Orphea lancia anche alcune novità di prodotto per la protezione della persona, come le Salviette Insettorepellenti Inodore Monouso, la Crema Dopopuntura Inodore e i Cerotti Dopopuntura, con un prodotto specifico per i bambini e un altro per gli adulti. Orphea Protezione Casa sfoggia invece nuovi interventi grafici, come il nuovo logo e l'identificazione cromatica della specie bersaglio, resa più evidente dalle illustrazioni degli insetti.

La storia del brand
Orphea, che affonda le radici in Svizzera, è frutto di una 'storia' avvincente iniziata negli anni Venti, quando l’inventore Johann Heinerich Bachmann, viaggiando tra i cantoni, raccolse delle ricette su alcuni rimedi naturali efficaci contro gli insetti e, grazie alle sue conoscenze sulle erbe, mise a punto una formula ricca di ben oltre 400 elementi estratti da piante e fiori, in grado di proteggere in modo naturale i capi in lana. Il passaggio del testimone avvenne a metà degli anni Sessanta, quando sua figlia, Sylvia Bachmann, prese le redini dell'azienda. Ma la svolta italiana si ebbe a metà degli anni Novanta con l'incontro della Bachmann con Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, che decise di distribuilro in Italia sotto il marchio Orphea Salvalana, che oggi è leader di mercato.

02 aprile 2017

Tutte le novità di Orphea, l'esperto degli estratti botanici

Trappole adesive, da applicare al vetro della finestra o da inserire in fioriera, che per due mesi catturano in casa le fastidiose mosche e cimici. Foglietti in cellulosa salvalana e capi delicati contro le tarme, proposti ora nella ricercata profumazione Patchouli della Malesia (con una durata fino a tre mesi) che si va ad aggiungere alle già esistenti fragranze Fiori, Legno di Cedro della Virginia, Lavanda Maillette e Chiodi di Garofano del Madagascar. E, ancora, una lozione insettorepellente inodore che protegge la pelle dalle punture degli insetti senza ungerla. Senza dimenticare il formato più grande del detersivo, da mano o lavatrice, per capi delicati lanciato lo scorso anno: queste le novità che vanno ad arricchire ulteriormente l'ampia offerta di prodotti Orphea, brand dell'azienda italiana Tavola specialista nella selezione di ingredienti estratti da piante e fiori. Un know-how riconosciuto anche dallo storico lanificio Piacenza Cashmere, eccellenza del made in Italy nella produzione di tessuti pregiati. Ai foglietti profumati antitarme l'azienda dedicherà un nuovo spot, in onda da metà aprile per due settimane su Mediaset e realizzato in collaborazione con l'agenzia The Others e Publitalia. Orphea Salvalana da anni sostiene i progetti della onlus Bioforest che nel mondo preserva e rigenera gli ecosistemi forestali distrutto o a rischio di devastazione.

22 marzo 2016

Con Titty & Flavia alla scoperta di tutte le soluzioni Orphea

Un'immersione nell'universo Orphea guidati dalle blogger Titty & Flavia di Soluzioni di Casa, note esperte di economia domestica che, a 'Detto Fatto', la trasmissione di Rai2 condotta da Caterina Balivo, dispensano agli spettatori preziosi consigli e trucchetti per tenere pulita e in ordine la casa.
Titty & Flavia, note esperte di economia domestica
E' stato organizzato oggi dal brand di Tavola, produttore di soluzioni per la casa e la cura della persona, un tour negli ambienti di una confortevole casa milanese, spaziando dalla zona living al giardino, dalla dispensa alla lavanderia, fino all'area guardaroba. Un modo originale per mostrare l'ampia gamma di proposte Orphea: dagli Insetticidi (l'intera linea è stata recentemente rivisitata sul fronte del design) e i Repellenti per tenere alla larga i vari tipi di insetti volanti e striscianti al nuovo Detersivo liquido per lana e fibre naturali per la cura dei capi di lana, cachemire, seta e lino, utilizzabile sia a mano sia in lavatrice e che, grazie alla formulazione con derivati delle proteine del grano, previene l'infeltrimento; dagli Anti tarme alimentari, che eliminano le farfalline del cibo e ne prevengono lo sviluppo grazie all’azione attrattiva di uno specifico feromone (prodotto che ha un grande plus: è una trappola ottica, ossia agisce e non mostra gli insetti catturati) ai Foglietti Salvalana che adesso sono indicati non solo per la lana, ma per tutte le fibre naturali (compresi lino, cotone, seta) e proposti in varie profumazioni, tra cui quella nuova ai Chiodi di Garofano del Madagascar. "Orphea è da sempre sinonimo di protezione dei tessuti e della casa - spiega Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, a proposito dell'ambientazione dell'evento -. Proprio con l’intento di esplicitare al meglio questo valore del brand abbiamo voluto realizzare quest'attività unica e particolare, in un vero contesto casalingo".

15 luglio 2015

Orphea protegge dalle zanzare anche i visitatori di Expo


Il brand di repellenti contro gli insetti Orphea e il Padiglione Svizzera di Expo 2015 si uniscono per contrastare il fastidioso problema delle zanzare, immancabile anche all’interno dell’esposizione universale. Per l'occasione, 15 espositori appositamente creati e dotati di bombolette spray antipuntura della linea Safari saranno collocati nella superficie esterna del padiglione, dalla terrazza al verde circostante, a disposizione di tutti, per una prova prodotto gratuita. La Svizzera è stato il primo Paese ad aderire ad Expo 2015 e si conferma anche la prima, grazie alla partnership con Orphea, a prendersi cura dei visitatori consentendo loro di godersi in libertà e senza punture tutte le opportunità che Expo 2015 offre. I prodotti Orphea proteggono in modo delicato ed efficace la pelle di adulti e bambini grazie al principio attivo a base di Citriodiol, un repellente di origine vegetale derivato dall’eucalipto citrodiora.

02 luglio 2015

Le soluzioni Orphea per proteggere la persona e la casa

Vespa One di Orphea
Protezione 4D di Orphea
Orphea ha scelto come location l'oasi di benessere QC Termemilano, suggestivo edificio in stile liberty circondato da mura cinquecentesche, per far conoscere le sue soluzioni per la protezione della persona e della casa. Un appuntamento che si rinnova ogni anno, quello del brand di Tavola, all'insegna di interessanti novità studiate per tenere alla larga fastidiosi insetti striscianti e volanti. Apposite colonnine con dispenser di Orphea Linea Safari sono state messe a disposizione dei visitatori all’uscita dagli spogliatoi per ricordare che, dopo una giornata di relax, continuare a proteggere la propria pelle in città è un importante gesto di bellezza. Nell’area delle piscine, protagoniste sono state anche le salviettine Orphea, idratanti, delicate, a base di estratti di camomilla. La linea protezione per la persona di Orphea è completamente green: le formulazioni sono a base di Citriodiol, principio attivo 100% naturale, estratto dall’eucalipto, per proteggere la pelle in modo delicato ed efficace. I prodotti, inoltre, si declinano in tre target: bambini, adults e safari formula, per consentire a ognuno di scegliere la difesa più adatta alla propria pelle, con profumazioni ed estratti naturali che variano a seconda dell’intensità del prodotto. La novità sul fonte degli insetticidi è invece Orphea Vespa One, aerosol studiato per stanare ed eliminare le vespe dai nidi da una distanza di circa quattro metri: è quindi ideale anche per 'raggiungere' in sicurezza sottotetti, cavità, grondaie, crepe, davanzali, vegetazione. Utile per una difesa completa da varie specie di insetti è invece Protezione 4D, che erige una barriera verticale invisibile lungo soglie e balconi tenendo alla larga per otto ore gli insetti volanti e per tre settimane quelli striscianti.

07 luglio 2014

Picnic milanese zanzara free con tutte le soluzioni Orphea

Picnic serale milanese a prova di insetto ai giardini pubblici Indro Montanelli (foto Golden Backstage)

Dopo il successo del tour zanzara free organizzato nei locali milanesi la scorsa estate, Orphea, il brand elvetico di protezione sicura da insetti e tarme distribuito da Tavola, è tornato nel capoluogo lombardo con un picnic zanzara free, originale iniziativa per far sperimentare l’efficacia dei suoi prodotti studiati per tenere alla larga zanzare (compresa la famigerata specie tigre), tafani, vespe e altri insetti molesti. La location designata è stata una verdeggiante aiuola dei giardini Indro Montanelli in via Palestro. Agli ospiti una cesta contenente tutto il necessario per un romantico e rilassante ‘dejuner sur l’herbe’ serale: tramezzini, bevande, un'allegra coperta e i prodotti a base di Citrodiol, repellente di origine vegetale derivato dall’eucalipto citrodiora. Nel kit, insieme a Lozione e Spray repellente, c'era anche il Dopopuntura Roll-on Active, necessario in cui qualche coriaceo insetto meneghino fosse comunque arrivato a segno. L’operazione ha messo in luce anche l’evoluzione della gamma, che quest’anno è stata infatti interamente rinnovata nella grafica e si è arricchita di nuovi prodotti segmentati in base al livello di protezione e utilizzatore: la linea Delicata appositamente studiata per la pelle sensibile dei bambini, la Classica, per la protezione di tutta la famiglia, e la Safari, linea potenziata per coloro che stanno molto all’aperto o in situazioni ambientali critiche.

22 marzo 2014

Con gli uomini casalinghi alla scoperta delle novità di Tavola


C’era l'AsUC, Associazione Uomini Casalinghi presieduta da Fiorenzo Bresciani, all’evento milanese di presentazione delle novità di Tavola, storica azienda italiana cui fanno capo noti marchi, tra cui Orphea, Mister Magic e Dr.Beckmann. Nella spaziosa e primaverile cornice domestica del Whitehouse52, ogni stanza - dalla cucina alla camera da letto, dalla zona stiro al giardino - si è prestata all’ambientazione dei prodotti per la casa dei tre brand, tra cui i lanci 2014, con gli esperti casalinghi che hanno dispensato ai presenti brillanti lezioni di stirologia e bucato. “Abbiamo voluto innovare le attività di comunicazione del nostro gruppo - dichiara Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola - con un’iniziativa che riunisce i marchi del mondo Tavola (Orphea, alleato insostituibile per la protezione casa e persona, Mister Magic, marchio da sempre attento alla cura dell’igiene e della pulizia della casa e Dr.Beckmann, specialista del bucato) in un contesto casalingo, per sottolineare la vicinanza dei nostri prodotti alle necessità della vita quotidiana”. Guidati nel percorso dalla brand manager Stefania Gaia, nella zona adibita a cucina ci siamo imbattuti in Paolo Simi, chef toscano esperto di economia domestica, che ci ha mostrato l’utilità pratica dei prodotti per forno, piano cottura, lavastoviglie e frigorifero.
Paolo Simi                                                 Stefania Gaia

29 luglio 2013

Con queste novità antipuntura l'estate è a prova di zanzare

Con il caldo e l'umidità le nemiche per eccellenza di questa stagione, le zanzare, trovano un clima idoneo e non danno tregua, sia di notte, quando a pungere è la zanzara comune, sia di giorno, quando spadroneggia l'aggressiva zanzara tigre. Fenomeno moltiplicato dall'ondata di caldo tardiva. Ma il mondo dell'industria risponde con tante novità studiate per gli adulti (anche sportivi) e i bambini.



Doposole DermaSol insetto-repellente è una crema doposole idratante adatta alla delicata pelle dei bambini. Reidrata, rinfresca e attenua gli arrossamenti provocati dall’esposizione al sole: l’emulsione a cristalli liquidi nutre l’epidermide proteggendola e lasciandola morbida grazie al burro di karité e alla vitamina E; il pantenolo e il bisabololo svolgono un benefico effetto rinfrescante e lenitivo. Inoltre, grazie agli estratti naturali di Verbena Odorosa, Geranio e Ledum Palustre, crea un ambiente ostile all’avvicinamento di insetti e zanzare.





Un aiuto efficace per i più piccoli arriva anche dai cerotti anti zanzara Mister Zzz, che non si applicano direttamente sul corpo, ma sulla carrozzina, i vestitini, lo zainetto. Sono a base di ingredienti naturali quali le essenze di citronella, eucalipto e geranio, piante note per essere sgradite alle zanzare.







Calore e sudore attraggono facilmente insetti e zanzare rappresentando un disagio per chi pratica sport all’aperto nei mesi estivi. Vape, da sempre produce soluzioni must-have per runner, ciclisti e sportivi in generale. Il nuovissimo Vape Derm, repellente spray con formulazione inodore e che non unge la pelle, è efficace e discreto contro zanzare comuni e tigre.
Il Roll-On antipuntura Active di Orphea protegge efficacemente dalle punture di zanzare, tafani e pappataci per più di 6 ore e garantisce un’efficacia duratura anche contro la zanzara tigre. La sua caratteristica? Ha una speciale formula waterproof resistente all’acqua e il pratico formato roll-on rende comoda e veloce l’applicazione.  Privo di alcol, è particolarmente delicato, mentre l’estratto di eucalipto lo rende gradevolmente profumato.

12 luglio 2013

Con Orphea l’accesso nei locali è vietato alle zanzare

Serate estive di svago metropolitano, rigorosamente ‘zanzara free’. Sono quelle organizzate nelle ultime settimane a Milano, al Botinero, al Bobino e al Fiat Open Lounge da Orphea, storico marchio svizzero di protezione sicura da insetti e tarme distribuito da Tavola. Quale migliore occasione, infatti, per mostrare l’efficacia dei suoi prodotti laddove le fastidiose zanzare - complice il caldo e l’umidità di stagione - spadroneggiano prendendo d’assalto chi è intento a divertirsi gustando un aperitivo? Da qui l’idea di un ‘tour’ meneghino, che in futuro sarà probabilmente replicato anche in altre città. Quest’anno, come spiega la brand manager Rosabianca Landro, sono diverse le novità a base di Botanic Guard, principio attivo di origine vegetale derivato dall’eucalipto. Orphea Naturale Protezione Persona, linea che protegge in modo delicato ed efficace la pelle di grandi e bambini dalle punture di insetti, ora vanta due nuovi prodotti Active, ideali per coloro che praticano sport o hanno una vita in movimento. Il Roll-on Antipuntura Active, oltre a proteggere per più di sei ore da zanzare, tafani e pappataci, ha una formula waterproof resistente all’acqua. Pratico da portare sempre con sé, il Dopopuntura Roll-on Active con la formula dry che penetra nella pelle lasciandola asciutta e protetta, offre invece un immediato sollievo dalle punture di zanzare tigre, api, vespe e tafani.