Visualizzazione post con etichetta Gomitolorosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gomitolorosa. Mostra tutti i post

05 dicembre 2022

Gli addobbi natalizi in lana si creano con i tutorial di Gomitolorosa

Orphea Salvalana e Gomitolorosa sfidano a creare l'addobbo perfetto per le festività. La onlus che da dieci anni promuove la lanaterapia - il lavoro a maglia a scopo terapeutico - da anni si avvale di knit designer creativi che condividono schemi di lavoro semplici che aiutano a creare manufatti unici.
La onlus gode del sostegno di Orphea Salvalana
Per Natale, Gomitolorosa ha creato un angioletto bianco da poter ricreare con lana autoctona di scarto, che, se non smaltita, impatterebbe sull’ambiente. Gomitolorosa mette a disposizione qui le istruzioni e i video e tutte le informazioni che potranno aiutare nella creazione di un grazioso manufatto da regalare o da esibire in casa durante le feste. Per farlo è necessario munirsi semplicemente di un piccolo quantitativo di lana grezza, acquistabile nella giusta quantità sul mercatino solidale di Gomitolorosa, un filo colorato e tanta creatività.  Se la manualità non è una caratteristica che vi contraddistingue, nessun problema.: sul sito di Gomitolorosa è possibile acquistare bellissimi prodotti e lana da lavorare nel fornito mercatino solidale, per regali di Natale, morbidi, caldi, belli e buoni! Orphea, come prima attività a sostegno dell’associazione, ha dato ampio spazio alla collaborazione con Gomitolorosa sul packaging delle sue nuove confezioni, con l'intento di massimizzare la visibilità dell'associazione e condividerne i valori di sostenibilità e attenzione verso l'ambiente e le persone, che si sposano con l'identità del brand Orphea. I progetti di lanaterapia attivati dieci anni fa da Gomitolorosa hanno l'obiettivo di donare un momento di piacevole distrazione alle persone che si trovano in reparti ospedalieri, riducendo ansia e stress attraverso questo lavoro manuale. 

19 ottobre 2022

Orphea Salvalana affianca l'associazione Gomitolorosa

In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro il tumore al seno, Orphea Salvalana affianca Gomitolorosa, la onlus che da dieci anni promuove in venti ospedali italiani la lanaterapia, il lavoro a maglia a scopo terapeutico, come strumento per agevolare il benessere psicofisico, riducendo l'ansia dovuta alle visite mediche, alla diagnosi o alla terapia.

La partnership è segnalata anche sulle confezioni dei foglietti
Come prima attività a sostegno dell'associazione, Orphea ha dato ampio spazio alla collaborazione con Gomitolorosa sul packaging delle sue nuove confezioni, con l'intento di massimizzare la visibilità dell'associazione e condividerne i valori di sostenibilità e attenzione verso l'ambiente e le persone, che ben si sposano con l’identità del brand Orphea. Inoltre, oggi 19 ottobre, 'Giornata internazionale contro il cancro al seno', 800 cappellini-scaldacollo realizzati da 1.500 volontarie di Gomitolorosa, raggiungeranno le pazienti affette da tumore al seno di molte Breast Unit italiane. I manufatti conterranno anche i foglietti salvalana Orphea. 'Teste calde', questo il nome del progetto, è il contributo di Gomitolorosa alle tantissime iniziative che si organizzano ogni anno in tutta Italia, nate con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. Gomitolorosa ha messo a disposizione 1.000 gomitoli di morbida lana Gentile di Puglia, lasciandola nel suo colore naturale, con cui sono stati realizzati i cappellini-scaldacollo, seguendo lo schema ideato da esperti di knittingI progetti di lanaterapia attivati dieci anni fa da Gomitolorosa (e ora presenti in venti ospedali) hanno l'obiettivo di agevolare il recupero del benessere psicofisico delle pazienti oncologiche. Tra gli impegni della onlus c’è anche la tutela dell’ambiente. I gomitoli utilizzati sono prodotti a partire dalla lana delle pecore italiane, secondo un modello di economia circolare che trasforma la lana da rifiuto speciale a risorsa solidale. Orphea Salvalana sarà al fianco di Gomitolorosa anche nei prossimi mesi.