Il brand si sta posizionando nel segmento lavastoviglie |
Visualizzazione post con etichetta detersivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detersivo. Mostra tutti i post
30 giugno 2022
Tavola ha acquisito lo storico brand di detergenza piatti Last
12 aprile 2021
Un packaging plastic free per Wave, il detersivo in fogli di Blugenia
Dal prossimo 22 aprile, Giornata della Terra, il detersivo in fogli Wave si presenterà totalmente rinnovato.
La confezione sarà quindi completamente plastic free: oltre alla scatola in cartone, le cui fonti sono garantite responsabili, i fogli di detersivo sono contenuti in una pellicola di cellulosa rigenerata, materiale compostabile al 100%. Disponibile nelle due varianti Classic (profumato) e Sensitive (senza profumo), Wave è ideale per il bucato a mano e in lavatrice. Non contiene parabeni, candeggina, 1,4-Diossano, sbiancanti ottici fosfati e microplastiche. E presenta altri vantaggi: è leggero e compatto (l'equivalente di 16 lavaggi pesa solo 50 grammi), si può riporre anche in spazi ridotti perché la sctoletta non ingombra ed è ipoallergenico, quindi adatto anche alla pelle dei più piccoli. Prodotto dall'azienda veneta Blugenia, impegnata a sviluppare un business etico e trasparente, nella convinzione che anche i piccoli gesti quotidiani possano contribuire a salvaguardare il benessere delle persone e dell'ambiente, Wave sarà dapprima in vendita sul sito ecommerce e, a partire da maggio anche su Amazon e nella grande distribuzione.
La nuova confezione sarà in vendita dal 22 aprile |
Etichette:
ambiente,
Blugenia,
detersivo,
fogli,
packaging,
plastic free,
sostenibilità,
Wave
Con le caps Fairy Andrea Delogu si specchia nella teglia di lasagne
Andrea Delogu porta tutta la sua travolgente energia per la prima volta sul set di uno spot televisivo.
La conduttrice è infatti protagonista del nuovo spot di Fairy, il detersivo di P&G per lavastoviglie che rimuove il grasso al 100% per una pulizia brillante, anche nei cicli brevi. Eccola in cucina alla ricerca di una soluzione semplice ed efficace per ottenere una pulizia profonda anche con lo sporco più difficile, come nel caso della classica teglia di lasagne per il pranzo della domenica. Di solito anche dopo il passaggio in lavastoviglie, la teglia ha ancora dei residui di cibo, le pastiglie di detersivo sono mezze sciolte e i bicchieri sono opachi. La risposta? Fairy Platinum Plus. Lei afferra una caps, la inserisce nella vaschetta e la caps si anima e sprigiona una forte luce. Dissoluzione 100%, azione igienizzante, tecnologia antiopaco e rimozione dello sporco ostinato grazie alla formula 4 in 1. E non occorre prelavare. "Vestire i panni di una rivoluzionaria mi ha fatto divertire moltissimo - dichiara Delogu-. È un ruolo che rispecchia perfettamente la donna che sono. Perché anch'io, come Fairy, che rivoluziona il modo di fare lavastoviglie per offrire risultati finalmente davvero impeccabili, non mi tiro indietro davanti alle sfide e sono pronta a fare sempre il massimo per raggiungere i miei obiettivi". Wunderman Thompson Italy e Castadiva firmano rispettivamente creatività e produzione.
La conduttrice è, per la prima volta, protagonista di uno spot |
02 aprile 2017
Tutte le novità di Orphea, l'esperto degli estratti botanici
Trappole adesive, da applicare al vetro della finestra o da inserire in fioriera, che per due mesi catturano in casa le fastidiose mosche e cimici. Foglietti in cellulosa salvalana e capi delicati contro le tarme, proposti ora nella ricercata profumazione Patchouli della Malesia (con una durata fino a tre mesi) che si va ad aggiungere alle già esistenti fragranze Fiori, Legno di Cedro della Virginia, Lavanda Maillette e Chiodi di Garofano del Madagascar. E, ancora, una lozione insettorepellente inodore che protegge la pelle dalle punture degli insetti senza ungerla. Senza dimenticare il formato più grande del detersivo, da mano o lavatrice, per capi delicati lanciato lo scorso anno: queste le novità che vanno ad arricchire ulteriormente l'ampia offerta di prodotti Orphea, brand dell'azienda italiana Tavola specialista nella selezione di ingredienti estratti da piante e fiori. Un know-how riconosciuto anche dallo storico lanificio Piacenza Cashmere, eccellenza del made in Italy nella produzione di tessuti pregiati. Ai foglietti profumati antitarme l'azienda dedicherà un nuovo spot, in onda da metà aprile per due settimane su Mediaset e realizzato in collaborazione con l'agenzia The Others e Publitalia. Orphea Salvalana da anni sostiene i progetti della onlus Bioforest che nel mondo preserva e rigenera gli ecosistemi forestali distrutto o a rischio di devastazione.
Etichette:
Bioforest,
cimici,
detersivo,
foglietti,
insetti,
lozione inodore,
mosche,
Orphea,
patchouli,
Piacenza Cashmere,
piante,
prodotto,
spot,
tarme,
Tavola,
The Others,
trappole
22 marzo 2016
Con Titty & Flavia alla scoperta di tutte le soluzioni Orphea
Un'immersione nell'universo Orphea guidati dalle blogger Titty & Flavia di Soluzioni di Casa, note esperte di economia domestica che, a 'Detto Fatto', la trasmissione di Rai2 condotta da Caterina Balivo, dispensano agli spettatori preziosi consigli e trucchetti per tenere pulita e in ordine la casa.
E' stato organizzato oggi dal brand di Tavola, produttore di soluzioni per la casa e la cura della persona, un tour negli ambienti di una confortevole casa milanese, spaziando dalla zona living al giardino, dalla dispensa alla lavanderia, fino all'area guardaroba. Un modo originale per mostrare l'ampia gamma di proposte Orphea: dagli Insetticidi (l'intera linea è stata recentemente rivisitata sul fronte del design) e i Repellenti per tenere alla larga i vari tipi di insetti volanti e striscianti al nuovo Detersivo liquido per lana e fibre naturali per la cura dei capi di lana, cachemire, seta e lino, utilizzabile sia a mano sia in lavatrice e che, grazie alla formulazione con derivati delle proteine del grano, previene l'infeltrimento; dagli Anti tarme alimentari, che eliminano le farfalline del cibo e ne prevengono lo sviluppo grazie all’azione attrattiva di uno specifico feromone (prodotto che ha un grande plus: è una trappola ottica, ossia agisce e non mostra gli insetti catturati) ai Foglietti Salvalana che adesso sono indicati non solo per la lana, ma per tutte le fibre naturali (compresi lino, cotone, seta) e proposti in varie profumazioni, tra cui quella nuova ai Chiodi di Garofano del Madagascar. "Orphea è da sempre sinonimo di protezione dei tessuti e della casa - spiega Gianpaolo Re, amministratore delegato di Tavola, a proposito dell'ambientazione dell'evento -. Proprio con l’intento di esplicitare al meglio questo valore del brand abbiamo voluto realizzare quest'attività unica e particolare, in un vero contesto casalingo".
Titty & Flavia, note esperte di economia domestica |
Etichette:
casa,
detersivo,
Detto Fatto,
insetti,
insetticida,
Orphea,
persona,
prodotto
03 settembre 2014
'Dixan per la scuola' sostiene la cultura e la onlus AiBi
Con il back to school ritorna 'Dixan per la scuola', un progetto che da 14 anni dà un sostegno concreto ai giovani e ai loro istituti scolastici con concorsi, mostre e attività charity.
Una recente iniziativa del marchio di detersivo, dal titolo 'Mettiti nei miei panni, usati-lavati-donati', è un tour che nella sua prima parte, terminata lo scorso maggio, ha coinvolto oltre 100 scuole e 30.000 famiglie italiane, raccogliendo 10 tonnellate di vestiti che sono stati donati alla onlus AiBi (Amici dei Bambini). Da questo mese arriva la seconda parte dell’edizione 2014, durante la quale verrà offerta la possibilità di donare alla scuola primaria preferita una lavagna multimediale. All'iniziativa, che si chiuderà il prossimo dicembre, si partecipa acquistando una confezione 'Dixan per la scuola' e inserendo sul sito il nome dell’istituto scelto insieme al codice gioco. Si potrà votare anche comprando un prodotto Dixan non aderente alla promozione: in quel caso basterà inserire il numero dello scontrino d’acquisto. E c’è di più: sarà possibile scaricare un ebook dal titolo 'Il professor Dix e il calzino sul piede di guerra' al costo simbolico di 1 euro. Un libro nato dal progetto 'Mettiti nei miei panni' che contiene il finale scritto dalle scuole che hanno partecipato alla prima parte dell’iniziativa. Il ricavato della vendita sarà interamente devoluto ad AiBi.
Da 14 anni Dixan sostiene i giovani e le loro scuole |
Iscriviti a:
Post (Atom)