 |
Nel libro, racconti di vita e ricette s'intrecciano |
Nel mondo della
cucina e, in particolare, dell'
olio extra vergine d'oliva Tano Simonato è un'istituzione. Creativo autodidatta, lo
chef stellato, dal 1995 alla guida del ristorante '
Tano passami l’olio', ha deciso di raccontarsi in un
libro, in uscita a giugno con
Mondadori Electa, che raccoglie
ricette, consigli e segreti, strettamente intrecciati a
racconti di vita vissuta. Un'opera prima che è scaturita dopo alcune umanissime reticenze: "Da tempo mi si chiedeva di pubblicare un libro di cucina, ma sono sempre stato piuttosto restio - spiega Simonato. Sentivo prima il bisogno di mettere in fila i miei pensieri, le mie idee e quello che è stato ed è
il mio percorso di uomo, oltre che di cuoco. Con questo progetto ci sono riuscito". Una vita costellata di varie difficoltà e percorsi alternativi non gli ha impedito di perseguire fino in fondo la sua
vocazione di cuoco, concretizzatasi infine in una
cucina genuina e salutare, che non rinuncia però al gusto e al piacere. Tanto che nel 2008 Simonato ha conquistato la stella Michelin, mentre l'anno scorso è stato insignito del prestigioso riconoscimento di
Miglior Tavola d’Italia dalla Guida Critica e Golosa di Paolo Massobrio e Marco Gatti. La ricetta del suo
successo? E' fatta di vari ingredienti: come il lettore scoprirà scorrendo le pagine del suo libro, si tratta di
tecnica,
sperimentazione,
curiosità. Con un
condimento indispensabile: la passione.
'Passione extravergine', Tano Simonato, Mondadori Electa, giugno 2016, 16,90 euro