Visualizzazione post con etichetta Dr. Schär. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dr. Schär. Mostra tutti i post

31 dicembre 2015

Gli snack Schär senza glutine ora 'viaggiano' ad alta velocità

Dr. Schär Foodservice, divisione dedicata al fuori casa del Gruppo Dr. Schär, leader del mercato senza glutine, ha stretto un accordo con il Gruppo Elior per distribuire sull’alta velocità degli snack senza glutine Schär. D'ora in avanti i passeggeri intolleranti al glutine potranno godersi il viaggio a bordo delle Frecce Trenitalia avendo a disposizione quattro snack monoporzione firmati Schär. Durante il servizio welcome drink, i viaggiatori potranno infatti scegliere come snack i Crackers Pocket oppure i Muffin Choco Single; al bar e minibar sarà invece possibile acquistare gli snack Salinis e i Wafer pocket.

13 maggio 2015

Schär promuove a giugno il mese delle intolleranze al glutine

La campagna informativa è prevista a giugno
Prenderà il via il prossimo 24 maggio, con creatività di Grey, la nuova campagna televisiva di Schär, brand del Gruppo Dr. Schär. Lo spot, pianificato per due settimane (e che tornerà in onda per cinque settimane tra settembre e novembre) prevede anche un codino finale dedicato alla quarta edizione della campagna informativa su disordini glutine correlati. Prevista dal 29 maggio al 29 giugno, la campagna è volta a informare l’opinione pubblica chiarendo le differenze fra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca rimarcando la necessità di consultare un medico in caso di sintomi frequenti, come gonfiore o dolore addominale, emicrania, diarrea. La novità è che, rispetto alle edizioni precedenti, l'impegno dell'azienda è aumentato, passando da una settimana a trenta giorni: quest'anno, infatti, oltre a essere previste quattro giornate di consulti telefonici gratuiti con esperti dietologi e gastroenterologi (dal 9 al 12 giugno, dalle 9 alle 18), per tutto giugno sono anche in programma 300 giornate informative in altrettante farmacie presenti sul territorio nazionale. L'iniziativa è patrocinata dall’Associazione Italiana di Dietetica e di Nutrizione Clinica (ADI) e dall'Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (AIGO). Sul sito www.megliosenzaglutine.it si trovano le informazioni sulle farmacie aderenti all’iniziativa e si può prenotare un consulto telefonico. L'azienda ha inoltre sviluppato un pieghevole con cartolina da staccare e compilare per poter ricevere gratuitamente, direttamente in farmacia, un pacchetto contenente informazioni approfondite e campioni di prodotto.

09 marzo 2015

In vacanza senza glutine con Schär Glutenfree Holidays

Lo scorso anno aveva lanciato l’app GlutenfreeRoads (qui la segnalazione della notizia) per consentire a chi deve o preferisce seguire una dieta senza glutine di trovare facilmente negozi, ristoranti e hotel gluten free da piattaforma mobile. Quest'anno Dr. Schär, leader nel mercato europeo del senza glutine, in collaborazione con l’agenzia viaggi Ignas Tour, lancia il portale di viaggi Schär Glutenfree Holidays, che presenta tante offerte turistiche senza glutine e pacchetti di viaggio per persone con esigenze di dieta priva di glutine. Tutti gli alberghi e le altre strutture che partecipano all'iniziativa sono accuratamente selezionati e offrono una gamma di prodotti Schär. Obiettivo di quest'offerta innovativa è assicurare ai consumatori un’esperienza spensierata, permettendo di organizzare le vacanze in modo semplice e sicuro. Bastano, infatti, pochi clic per prenotare una vacanza garantita senza glutine, in serenità.


22 aprile 2014

Dal 20 al 23 maggio focus con Dr. Schär sul gluten free


È in programma dal 20 al 23 maggio la terza settimana nazionale dedicata all’informazione sui disordini glutine correlati.
L’iniziativa è promossa da Aigo (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri), Adi (Associazione Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica) ed il Dr. Schär Institute con il marchio DS-gluten free. L’operazione intende focalizzare soprattutto l’attenzione sulla sensibilità al glutine non celiaca, causa di diversi disturbi che spaziano dal mal di testa alla nausea, dall'irritazione intestinale alla stanchezza ai dolori muscolari. Una condizione, quella che riguarda soprattutto le donne, che sembra essere transitoria potendosi risolvere dopo un periodo di alimentazione priva di glutine. Proprio per parlare dell’importanza dei regimi alimentari e dei disordini glutine-correlati Dr. Schär ha promosso recentemente a Milano una giornata in quella che è stata battezzata Gluten Free Home: dall'area kids alla cucina fino all'area adibita a formazione.
Letizia Saturni
Presenti la nutrition coach Letizia Saturni (la sua, come ci ha spiegato l'esperta, che è anche docente all'Università di Camerino, è una figura del tutto nuova in Italia, che insegna in più sedute a seguire una dieta corretta, equilibrata e variata) il pediatra gastroenterologo Carlo Catassi e lo specialista in gastroenterologia ed endoscopia digestiva Luca Elli. Gli esperti, membri del board scientifico di Dr. Schär Institute, hanno risposto ai principali dubbi sulla sensibilità al glutine. Anche il pubblico potrà avere tutte le informazioni sulla sensibilità al glutine e sull’alimentazione gluten free: da inizio maggio compilando un form sul sito Megliosenzaglutine.it sarà possibile prenotare un consulto telefonico gratuito nei giorni e negli orari indicati sul sito: con il servizio 'L’esperto risponde' quest'anno saranno oltre 90 gli specialisti gastroenterologi e dietologi che risponderanno a dubbi e quesiti degli italiani.

10 maggio 2013

Rossopomodoro si vive anche in Stazione Centrale a Milano


Il giovane staff del nuovo ristorante Rossopomodoro in Stazione Centrale
Un'animata cucina a vista e un forno a legna tradizionale, ma più scenografico, perché rivestito di un mosaico dorato realizzato su design dell’artista Riccardo Dalisi. Con un battesimo di eccellenze campane a cura degli chef Enzo de Angelis e Antonio Sorrentino, ha aperto ieri sera in Stazione Centrale a Milano, sul mezzanino a sinistra, proprio di fronte ai binari, un nuovo ristorante dell’insegna di cucina e pizzeria napoletana Rossopomodoro, l’undicesimo nel capoluogo lombardo. Con la steakhouse Roadhouse Grill e il bar-caffetteria Mokà, si completa così l’offerta di ristorazione del Gruppo Cremonini (che collabora con Sebeto, società proprietaria del marchio Rossopomodoro) all'interno di quello che non è solo un punto nevralgico della mobilità italiana e internazionale (conta 120 milioni di passeggeri l’anno) essendo il secondo scalo italiano ferroviario dopo Roma Termini, ma dopo la recente riqualificazione della monumentale Stazione sempre più anche un luogo 'da vivere', frequentato non solo dai viaggiatori. Su una superficie di 350 metri quadrati, il nuovo locale progettato dagli architetti Giuseppe Fico e Luigi Tessitore di Sebeto, ha 140 posti a sedere e apre tutti i giorni senza interruzione, dalle 11 alle 23. Qui i celiaci possono anche ordinare una pizza gluten free grazie al marchio leader del segmento Dr. Schär. Particolarmente apprezzabile, per i techno addicted, anche la zona d’ingresso, dotata di tablet, webzone e wi-fi gratuito. Ecco qualche scatto che abbiamo realizzato durante la serata inaugurale.
La cucina a vista