Zuppa di soffritto, saporito piatto dell’antica tradizione campana
conosciuto anche come salsa forte, ideale anche per le fredde giornate d’inverno: questa
la
ricetta, rigorosamente
gluten free, che ci ha presentato
Rosanna Marziale, chef del
ristorante
Le Colonne Marziale di Caserta, allo stand
Grana Padano durante la recente
kermesse
Identità Golose.
 |
La zuppa di soffritto riletta dalla chef Rosanna Marziale |
Nel suo
showcooking la professionista ha aggiunto nel piatto a base di frattaglie di maiale
e pomodoro due condimenti - la
crema di Grana Padano e la crema di friarielli - che hanno reso
il piatto un sorprendente
tricolore da mangiare anche con gli occhi. Chi desiderasse approfondire
la
conoscenza della cucina della chef con una
stella Michelin potrà trovare le sue ricette, ideali anche per chi soffre di
celiachia o è intollerante al
glutine, nel libro
'Gluten free d'autore' che raccoglie i
menu realizzati da 12 grandi chef (oltre a Marziale troviamo Davide Oldani, Franco Aliberti, Annie Féolde, Cristian Bertol, Philippe Léveillé, Stefano Baiocco, Tano Simonato, Pino Cuttaia, Daniele Zennaro, Enrico Bartolini, Filippo La Mantia) con il sostegno di Grana Padano. “Abbiamo
deciso di dare il nostro contributo alla pubblicazione del libro edito da
Gribaudo, interamente dedicato all’alta cucina
senza glutine, per rinnovare il
nostro impegno alla divulgazione di un approccio consapevole all’alimentazione
- dichiara
Nicola Cesare Baldrighi, presidente del
Consorzio Tutela Grana
Padano -. Nutrirsi bene è un diritto e un dovere di tutti noi e, oggi, anche
l’alta ristorazione ne ha preso coscienza. Il Grana Padano è un alimento
naturalmente privo di glutine, per questo è utilizzato in molte
ricette
presenti nel libro”.