Visualizzazione post con etichetta commedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commedia. Mostra tutti i post

19 marzo 2025

Nexo Studios presenta Cinemalizia, un nuovo canale tv gratuito

Nexo Tv arriva così a contare nove canali
Dalla partnership di Nexo Studios con Lucisano Media Group, entrambe realtà di riferimento nel panorama audiovisivo italiano, vede la luce Cinemalizia, il nono canale televisivo dell'azienda leader nel mondo dei Fast Channels. Un traguardo che rende Nexo Tv, il dipartimento televisivo di Nexo Studios, il secondo operatore italiano per numero di canali su Samsung Tv Plus, subito dopo il gruppo Warner Bros/Discovery, confermandosi protagonista nell'ecosistema televisivo in continua espansione. Cinemalizia si distingue per un focus esclusivo sulla commedia italiana degli anni Settanta e Ottanta, un genere che ha segnato un'epoca della cinematografia nazionale. Il 2024 si è chiuso con ottimi numeri per Nexo TV: un aumento del 600% nel fatturato pubblicitario e un incremento del 730% nelle impression erogate rispetto all'anno precedente, a dimostrazione dell'efficacia e della crescita del modello Fast Channels, che sta riscuotendo successo in Italia. Secondo una ricerca recente di Rakuten Advertising, il 47% degli utenti italiani utilizza quotidianamente i Fast Channels, un fenomeno che sta rivoluzionando il modo in cui il pubblico fruisce della televisione e spingendo anche gli investitori pubblicitari a considerare sempre più questa modalità di distribuzione. Con l'introduzione di Cinemalizia, Nexo Studios rafforza il suo network di canali tematici, che offre un'alternativa editoriale di qualità nel panorama televisivo gratuito supportato da pubblicità.

09 novembre 2019

Sorprende ed emoziona la commedia romantica 'La belle époque'

Nelle sale italiane da giovedì 7 novembre 'La belle époque', una commedia molto originale che all'ultimo Festival di Cannes si è guadagnata lunghi minuti di applausi e una standing ovation e che è stata accolta con calore anche alla recente Festa del Cinema di Roma.
Il film arriverà nelle sale italiane il 7 novembre
con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection
Interpreti del film, diretto dal giovane regista Nicolas Bedos, due mostri sacri del calibro di Fanny Ardant e Daniel Auteuil nei panni della coppia matura composta da Victor e Marianne. Lui è un uomo annoiato, amareggiato e avverso al mondo digitale, mentre Marianne si sente oppressa dal modo in cui lui vive nel passato e per questo motivo reagisce in modo cinico e decide di lasciarlo. Quando un eccentrico imprenditore, grazie all'uso di scenografie cinematografiche, comparse e dei trucchi di scena, propone a Victor di rivivere il giorno più bello della sua vita - in una sorta di rievocazione storica in cui anche noi spettatori scopriamo come funziona la complessa macchina del backstage cinematografico con sarti, scenografi, macchinari, assistenti, attori e altri membri della troupe - l'uomo sceglie di tornare al 16 maggio del 1974: il giorno in cui in un café di Lione chiamato 'La belle époque' conobbe la donna della sua vita, Marianne. Un momento in cui Victor non solo era giovane e innamorato, ma si sentiva anche pieno di ottimismo ed energia vitale. Il tuffo negli anni Settanta (nel cast anche Guillaume Canet e Doria Tillier) aiuterà Victor a rinascere fisicamente e mentalmente. Dialoghi intelligenti e divertenti, scenografie sorprendenti e una colonna sonora di successi indimenticabili gli ingredienti di questo film, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, che si sofferma sull'incedere del tempo e il valore (talvolta retorico e mistificato) dei ricordi.

12 giugno 2019

La vacanza di coppia ai tempi dei social? La verità oltre i cliché

Con i social tutto è diventato sincopato. Anche il corteggiamento, l'amore, il sesso e l'intimità, ai tempi di Tinder, viaggiano a tutta velocità. Lo racconta la commedia romantica 'La prima vacanza non si scorda mai' in cui Marion (Camille Chamoux) e Ben (Jonathan Cohen), ultratrentenni parigini, si conoscono sul famoso social d'incontri.
Nelle sale italiane dal 20 giugno la commedia romantica
'La prima vacanza non si scorda mai' diretta da Patrick Cassir
Dopo una notte di passione si mettono insieme e, nonostante le raccomandazioni degli amici, decidono di partire per una vacanza. Salvo scoprire, in situazioni tragicomiche al limite del parossismo, di non avere nulla in comune: lei è temeraria e intraprendente, lui preciso e ipocondriaco. La destinazione della loro prima vacanza è la Bulgaria, a metà strada tra le mete dei rispettivi sogni, ossia Beirut per Marion, amante dell'avventura, e Biarritz per Ben, alla ricerca di sicurezza e comodità anche al di fuori della quotidianità. Alle prese con i diversi caratteri e le diverse abitudini, tra necessità intestinali, bisogni di comfort e momenti di noia, i due scopriranno che il loro concetto di vacanza ideale è molto diverso... Perché una vacanza, come intende mostrare il regista greco-libanese Patrick Cassir in questo suo primo lungometraggio, comporta una condivisione d'intimità e progettualità che può mettere a dura prova la coppia, in special modo all'inizio della relazione o quando è in crisi. Tra commedia e dramma, il duo Marion e Ben (che evoca lo sbruffone Vittorio Gassman e il timido Jean-Louis Trintignant ne 'Il sorpasso', peraltro citato in una sequenza del film) lo mostra nitidamente, rifuggendo i classici cliché e caricature sulla vita insieme. Al cinema dal 20 giugno con distribuzione di I Wonder Pictures.

03 giugno 2019

Al cinema 'Juliet, Naked', commedia romantica in chiave rock

Dal 6 giugno nelle sale italiane con BiM Distribuzione 'Juliet, Naked. Tutta un'altra musica', commedia romantica del 2018 diretta da Jesse Peretz.
Basato sul romanzo di Nick Hornby, arriva il 6 giugno nelle sale con BiM
Basato sull'omonimo bestseller di Nick Hornby, il film racconta della storia d'amore di Annie (Rose Byrne) con l'ex musicista di culto Tucker Crowe (Ethan Hawke), da sempre ossessione musicale del di lei fidanzato Duncan (Chris O'Dowd), un docente universitario dallo spirito fanciullesco e con il chiodo fisso per il rock alternativo degli anni Novanta. 'Juliet, Naked', come si scopre nel film, è il titolo dell'album inciso 25 anni prima da Crowe, prima della sua misteriosa scomparsa dalle scene e del suo declino esistenziale. Tenera ed elegante, un po' divertente e un po' malinconica, la commedia di Peretz, che ha ripreso i temi cari allo scrittore britannico (la musica, l'ossessione fandom), fa riflettere sulle seconde occasioni che la vita può riservare. Perfettamente a suo agio nei panni del rocker, Hawke rende omaggio alla scena musicale indipendente degli anni Novanta interpretando la colonna sonora del film con brani inediti di Ryan Adams, Conor Oberst, Robyn Hitchcock e Nathan Larson.

28 aprile 2019

Al cinema con Universal Pictures il film western 'I fratelli Sisters'

Protagonisti John C. Reilly e Joaquin Phoenix
I fratelli pistoleri Charlie ed Eli Sisters si spostano in  un brutale e selvaggio Oregon di metà Ottocento uccidendo su commissione assassini e innocenti. Il più anziano e introverso dei due sta vivendo una crisi esistenziale perché sogna di appendere la pistola al chiodo, mentre il fratello, più cinico e attaccato alla bottiglia, tiene in mano senza scrupoli le redini dell'attività criminale. Insieme, sopportano le reciproche contraddizioni e diversità caratteriali prendendosi amorevolmente cura l'uno dell'altro, tra omicidi disturbanti, sparatorie grottesche e inattese gag che riescono a strappare delle risate. Sulle tracce, dall'Oregon alla California, di un cercatore d'oro per assassinarlo, i due intraprendono un percorso iniziatico che li porterà a interrogarsi sul profondo sentimento fraterno che li lega. Arriva al cinema dal 2 maggio in Italia 'I fratelli Sisters': il film western con i toni leggeri della commedia,  scritto e diretto dal pluripremiato cineasta francese Jacques Audiard (alla sua prima prova americana) è l'adattamento cinematografico del romanzo del 2011 'Arrivano i Sister' di Patrick deWitt. Nel cast John C. Reilly e Joaquin Phoenix (i due fratelli), Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed. I costumi sono della quattro volte Premio oscar Milena Canonero. Il film è distribuito da Universal Pictures.

03 aprile 2019

Galeotto fu il libro erotico per le quattro amiche di 'Book Club'

Quattro amiche ultrassessantenni alle prese con nuove avventure sentimentali
Diane, Jane, Carol e Sharon sono quattro amiche ultrassessantenni alle prese con gli eterni problemi sentimentali. La loro vita scorre piuttosto noiosa, fino a quando la lettura del libro bestseller erotico 'Cinquanta sfumature di grigio' le spingerà a rimettersi in gioco, riscoprendo la passione e l'amore. Ispirandosi allo scandaloso romanzo, le quattro si confronteranno infatti con nuovi flirt, vecchi ritorni di fiamma, situazioni imbarazzanti… Questa la trama di 'Book Club. Tutto può succedere', commedia americana diretta da Bill Holderman e con un cast stellare composto da Jane Fonda, Diane Keaton, Candice Bergen, Mary Steenburgen, Craig T. Nelson, Andy Garcia, Don Johnson e Richard Dreyfuss. Il messaggio del film? Non è mai troppo tardi per cambiare, affrontare nuove avventure e ricominciare a vivere con la giusta spensieratezza. Nelle sale italiane da giovedì 4 aprile con BiM Distribuzione.

01 aprile 2019

Al cinema dal 18 aprile la commedia francese 'Le invisibili'

Mercoledì 3 aprile il film 'Le invisibili' aprirà il festival Rendez-Vous a Roma, rassegna dedicata al nuovo cinema francese.
Protagoniste del film, distribuito da Teodora Film,
quattro assistenti sociali per donne clochard
Campione d'incassi in Francia con oltre 10 milioni di euro al box office, sbarcherà nelle sale italiane il 18 aprile. Protagoniste quattro assistenti sociali dell’Envol, un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Quando il Comune decide di chiuderlo, si lanciano in una 'missione impossibile': dedicare gli ultimi mesi a trovare un lavoro al variopinto gruppo delle loro assistite, abituate a vivere in strada. Violando ogni regola e incappando in una serie di equivoci, riusciranno infine a dimostrare che la solidarietà femminile può fare miracoli. Diretto da Louis-Julien Petit, il film s'ispira al lavoro sul campo di Claire Lajeunie, che ha dedicato un libro e un documentario alle donne clochard di Parigi, ma offre anche un ritratto straordinario delle assistenti sociali e delle volontarie impegnate ad aiutarle, spesso 'invisibili' loro stesse agli occhi della società. Nel cast nomi celebri Oltralpe, come Audrey Lamy e Corinne Masiero, e anche tante attrici non professioniste con un passato reale di vita per la strada. "Ispirandomi alla tradizione del cinema sociale britannico, da Full Monty a Pride - afferma il regista - ho capito che un genere come la commedia sarebbe stata la scelta migliore per raccontare la storia di queste donne. Volevo fare un film luminoso, pieno di speranza e focalizzato sulla coesione del gruppo, sul modo in cui ci si aiuta reciprocamente per fronteggiare le avversità". In Italia il film è distribuito da Teodora Film.

13 gennaio 2019

Il biopic 'Io sono Mia' su Mia Martini sbarca al cinema e poi su Rai1

Nel film commedia, Serena Rossi interpreta la cantante
Il biobic 'Io sono Mia' ispirato alla vita di Mia Martini, artista dalla voce unica, sarà nelle sale cinematografiche per tre giorni, il 14 ,15 e 16 gennaio 2019, con distribuzione di Nexo Digital, e a febbraio sarà trasmesso su Rai1.
Si tratta di un film commedia diretto da Riccardo Donna e scritto da Monica Rametta che vede Serena Rossi nei panni della grande cantante, nata a Bagnara Calabra. Interpretato anche da Lucia Mascino e Maurizio Lastrico, il film è prodotto da Eliseo Fiction di Luca Barbareschi, in collaborazione con Rai Fiction.
Sul grande schermo per tre giorni a gennaio, quindi in onda su Rai1 a febbraio
'Io sono Mia' ha inizio dal Festival di Sanremo del 1989, con la cantante, sorella di Loredana Berté, che torna a calcare il palco dopo il doloroso ritiro dalla scene, cantando 'Almeno tu nell'universo'. Mascino nella fiction interpreta una giornalista che all'Ariston vorrebbe intervistare Ray Charles e che considera Mia Martini un ripiego, ma che ne approfondisce la conoscenza ripercorrendone la vita: gli esordi nella musica; il rapporto di amore-odio con il padre, il successo, l'infamante etichetta di porta sfortuna che ha condizionato la sua carriera, la nuova e pacificata vita.

11 settembre 2018

Una campagna su Facebook per il lancio del film Dog Days

Friendz lancia la campagna per creare awareness e buzz intorno al film Dog Days, in uscita nelle sale il prossimo 13 settembre, distribuito da Notorious Pictures. In questa nuova commedia americana, i protagonisti, abitanti di una metropoli che intreccia quotidianamente le loro vite, finiranno per conoscersi davvero solo quando i loro cani decidono di farli incontrare e cambiare così il loro destino. Nel cast della pellicola diretta da Ken Marino compaiono volti noti come Eva Longoria, Vanessa Hudgens, Adam Pally, Nina Dobrev, Tig Notaro e Finn Wolfhard. Prendendo spunto dalla trama del film, Friendz ha ideato una campagna total Facebook per la propria community. I partecipanti possono condividere il trailer ufficiale del film sui loro profili, aggiungendo gli hashtag della campagna #DogDays e scrivendo un commento personalizzato. Inoltre, tutti gli utenti Friendz con un amico a quattro zampe possono divertirsi con la campagna fotografica 'Incontri particolari' scattando foto artistiche ai loro cani e condividendole sui profili Facebook. In aggiunta alla creazione dell'immagine, durante la condivisione si può raccontare un incontro particolare avvenuto grazie al proprio cane.

12 settembre 2016

Paolo Genovese alla regia del nuovo spot Facile.it sull'Adsl

Facile.it, il sito leader in Italia per la comparazione delle tariffe torna con il suo nono spot. Focus questa volta  sull'Adsl. Lo spot è diretto da Paolo Genovese, che nella scorsa stagione ha battuto ogni record con il suo film 'Perfetti sconosciuti', vincitore di innumerevoli premi fra cui due David di Donatello (migliore pellicola dell’anno e migliore sceneggiatura) e tre Nastri d’argento. La campagna, intitolata 'Commedia romantica', ha proprio il cinema come suo fulcro. Durante una cena in terrazza, presumibilmente un primo appuntamento, una coppia di amici tenta di fare colpo su due ragazze dichiarandosi grandi fan del genere che, grazie all’Adsl veloce trovata fra le offerte di Facile.it, possono vedere tranquillamente sui loro device a costi contenuti. Ancora una volta la ormai famosa formula Facile.it! Facile.it! Facile.it! aiuta i protagonisti a raggiungere il loro scopo: le ragazze accettano l’invito a vedere un film assieme, ma è allora che i nodi vengono al pettine e si scopre che… Per conoscere il finale della storia basterà guardare lo spot, on air da poche ore per il quale è già prevista la prima programmazione sulle reti Mediaset, Cielo, TV8 e Discovery (Dmax, RealTime, Focus, Nove, Eurosport). La campagna è firmata dall'agenzia Nadler Larimer & Martinelli, la casa di produzione è The Big Mama.

25 ottobre 2015

Le barrette Pesoforma al cinema con 'Io che amo solo te'

La commedia è tratta da un libro di Luca Bianchini
Le barrette Pesoforma approdano sul grande schermo nella commedia 'Io che amo solo te' diretta da Marco Ponti e tratta dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini. Ninella (Maria Pia Calzone) ha cinquant’anni e un grande rimpianto: da giovane amava follemente don Mimì (Michele Placido), ma i loro sogni di matrimonio vennero spezzati dall’avversione della ricca famiglia di lui. Ora il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia Chiara (Laura Chiatti) si fidanza proprio con Damiano (Riccardo Scamarcio), il figlio dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze. Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un evento per Polignano a Mare e può succedere di tutto. Anche l’impossibile. Nancy (Angela Semeraro), la sorella della sposa, vuole prepararsi al meglio per il grande evento e, per perdere qualche chilo, consuma le barrette Pesoforma (i pasti sostitutivi) che le faranno raggiungere il risultato sperato: arrivare a pesare 50 chilogrammi. L’operazione di product placement, gestita dall’agenzia Top Time, ha permesso a Pesoforma di essere protagonista di alcune scene del film in maniera naturale e coerente con il contesto narrativo. Prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film in collaborazione con Rai Cinema, la pellicola è nelle sale cinematografiche dal 22 ottobre, distribuita da 01 Distribution.

02 giugno 2015

Al cinema dal 4 giugno la commedia pulp 'Fuori dal coro'

Dario e Nicola, giovani amici disoccupati, trascorrono le loro giornate in terra di Sicilia, tra spinelli, giri in motorino e arte d’arrangiarsi. Dario, però, in cambio di una promessa di 'segnalazione' per un posto di lavoro, decide di svolgere un incarico per un personaggio influente del suo paese, il ‘Professore’: si tratta di consegnare a Roma una busta con dei documenti.
'Fuori dal coro' è distribuito da Microcinema
Dario parte, non prima di aver fatto nascondere a Nicola la busta dentro al sedile della sua auto. Ma le cose a Roma prendono una brutta piega e ha inizio una rocambolesca avventura. Questa la trama di 'Fuori dal coro', film in bilico tra commedia e pulp ('Un cannolo esplosivo', lo ha definito Marco Giusti) diretto e sceneggiato da Sergio Misuraca, che vent'anni fa a Hollywood, per una serie di circostanze fortuite, quando aveva poco più di vent'anni, è stato il cuoco di Robert De Niro, suo attore-feticcio, al quale non è purtroppo mai riuscito a confidare il sogno di volerlo dirigere in una pellicola tagliata su misura per lui. "'Fuori dal coro' è stato una sfida su tutti i fronti: per l’assenza di finanziamenti pubblici; per la particolarità del genere (una commedia nera) rispetto al mercato italiano; e perché realizzare un’opera prima porta sempre con sé, allo stesso tempo, elementi di soddisfazione e frustrazione", spiega il regista, che non nasconde di essersi ispirato ai lavori di Quentin Tarantino, Guy Ritchie e Martin Scorsese, e il primo Alessandro Piva de 'La capagira'. "Non appena 'Fuori dal coro' uscirà in Italia, voglio prenderne una copia, andare a Los Angeles e portarlo a De Niro, dicendogli che era il film che avrei voluto fare con lui -. Adesso, dopo vent’anni, è arrivato finalmente il momento giusto...". In attesa che il sogno si realizzi, con la distribuzione di Microcinema, leader in Italia nella distribuzione di contenuti complementari e nello sviluppo di tecnologie digitali per la sala cinematografica, il film 'made in Sicily' arriva nei cinema italiani dal prossimo 4 giugno. Davanti alla macchina da presa Dario Raimondi, Alessandro Schiavo, Alessio Barone, Ivan Franek, Aurora Quattrocchi, Emanuela Mulè, Salvo Piparo, Antonello Puglisi, Consuelo Lupo, Sergio Vespertino, Marta Richeldi. Il film è prodotto da Sciò Produzioni insieme a Movie Sound Editor.

26 novembre 2014

Lillo&Greg incontrano i fan al Media World del Fiordaliso

Una scena della commedia 'Un Natale stupefacente' con Lillo&Greg
Lillo&Greg, tra i protagonisti del film 'Un Natale stupefacente' prodotto da Filmauro, saranno ospiti di LG Electronics presso lo store Media World del centro commerciale Fiordaliso di Rozzano (MI), il 30 novembre, dalle 16 alle 17.30. In  occasione dell’uscita del film nelle sale, il  prossimo 18  dicembre, la coppia comica incontrerà fan e clienti del punto vendita. Un appuntamento per cinefili e appassionati di tecnologia: Lillo&Greg arriveranno a Milano per salutare i fan e presentare la  nuova commedia di Natale prodotta da Aurelio e Luigi De Laurentiis, nelle cui scene sarà possibile vedere  molti degli innovativi prodotti LG come risultato dell’attività di product placement organizzata da LG e Filmauro. Nella giornata del 30 novembre, presso il corner LG, sarà possibile scoprire fin dal mattino alle 10 prodotti e promozioni e si potrà partecipare a divertenti attività legate al film per tutta la giornata, grazie all’intrattenimento di animatori e hostess.