Visualizzazione post con etichetta pulp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pulp. Mostra tutti i post

02 giugno 2015

Al cinema dal 4 giugno la commedia pulp 'Fuori dal coro'

Dario e Nicola, giovani amici disoccupati, trascorrono le loro giornate in terra di Sicilia, tra spinelli, giri in motorino e arte d’arrangiarsi. Dario, però, in cambio di una promessa di 'segnalazione' per un posto di lavoro, decide di svolgere un incarico per un personaggio influente del suo paese, il ‘Professore’: si tratta di consegnare a Roma una busta con dei documenti.
'Fuori dal coro' è distribuito da Microcinema
Dario parte, non prima di aver fatto nascondere a Nicola la busta dentro al sedile della sua auto. Ma le cose a Roma prendono una brutta piega e ha inizio una rocambolesca avventura. Questa la trama di 'Fuori dal coro', film in bilico tra commedia e pulp ('Un cannolo esplosivo', lo ha definito Marco Giusti) diretto e sceneggiato da Sergio Misuraca, che vent'anni fa a Hollywood, per una serie di circostanze fortuite, quando aveva poco più di vent'anni, è stato il cuoco di Robert De Niro, suo attore-feticcio, al quale non è purtroppo mai riuscito a confidare il sogno di volerlo dirigere in una pellicola tagliata su misura per lui. "'Fuori dal coro' è stato una sfida su tutti i fronti: per l’assenza di finanziamenti pubblici; per la particolarità del genere (una commedia nera) rispetto al mercato italiano; e perché realizzare un’opera prima porta sempre con sé, allo stesso tempo, elementi di soddisfazione e frustrazione", spiega il regista, che non nasconde di essersi ispirato ai lavori di Quentin Tarantino, Guy Ritchie e Martin Scorsese, e il primo Alessandro Piva de 'La capagira'. "Non appena 'Fuori dal coro' uscirà in Italia, voglio prenderne una copia, andare a Los Angeles e portarlo a De Niro, dicendogli che era il film che avrei voluto fare con lui -. Adesso, dopo vent’anni, è arrivato finalmente il momento giusto...". In attesa che il sogno si realizzi, con la distribuzione di Microcinema, leader in Italia nella distribuzione di contenuti complementari e nello sviluppo di tecnologie digitali per la sala cinematografica, il film 'made in Sicily' arriva nei cinema italiani dal prossimo 4 giugno. Davanti alla macchina da presa Dario Raimondi, Alessandro Schiavo, Alessio Barone, Ivan Franek, Aurora Quattrocchi, Emanuela Mulè, Salvo Piparo, Antonello Puglisi, Consuelo Lupo, Sergio Vespertino, Marta Richeldi. Il film è prodotto da Sciò Produzioni insieme a Movie Sound Editor.

22 settembre 2014

Breil tiene a battesimo l'ironica favola pulp di Giorgia Fiore

Un gioiello Breil e un capo Giamburrasca di Giorgia Fiore
Durante Milano Moda Donna, Breil ha ospitato nel suo showroom meneghino le creazioni della collezione Giamburrasca S/S 2015 di Giorgia Fiore, ironica e talentuosa stilista emergente. Un piccolo guardaroba composto di abiti, gonne, camicie, costumi da bagno e un pagliaccetto prendisole. Ma cosa caratterizza lo stile di questa collezione? Bambole smembrate, colori pop e stampe all over, come in una favola pulp ispirata alle immagini forti di Mariel Clayton, la fotografa che ha trasformato Barbie in un’assassina. Se il nome di questa fashion designer 24enne non vi suona nuovo, c’è una ragione: Fiore è stata infatti una delle tre finaliste della prima edizione italiana di Project Runway, talent show sulla moda in onda su FoxLife-Sky.
Orecchini New Blast di Breil
Un programma che aveva visto la partecipazione attiva proprio del marchio di gioielli di Binda Group, che in Fiore ha riconosciuto alcune delle peculiarità della donna che indossa i gioielli Breil: il temperamento forte, l'ironia, la capacità di mostrarsi fuori dagli schemi. In esposizione anche le novità jewels del marchio, come la nuova collezione Crossing Love, che rende omaggio al sentimento più appassionato con collane, orecchini e anelli romantici, e le nuove linee New Blast (evoluzione della Steel Blast), Gipsy, Sound, Steel Rain e le parure Celebrate. Accanto ai gioielli anche i nuovi orologi delle linee Kate, Bright e Manta Professional.