![]() |
Il nuovo genere musicale è stato battezzato Rhythm and Bricks |
Visualizzazione post con etichetta colonna sonora. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colonna sonora. Mostra tutti i post
03 ottobre 2023
Benessere e relax con la colonna sonora dei mattoncini Lego
Gruppo Lego inaugura un nuovo genere musicale lo-fi: il Rhythm and Bricks. Menti creative del progetto sono il cantautore e polistrumentista di fama mondiale Tom Misch, il trio pop danese WhoMadeWho e altri artisti, che hanno riadattato i famosi suoni dei mattoncini Lego in una colonna sonora inedita e rilassante, perfetta per aiutare gli adulti a rilassarsi e ritrovare il proprio benessere.
Il lancio del nuovo genere musicale è una risposta alla ricerca 'Play Well' condotta da Edelman DXI per conto del Gruppo Lego, che ha rilevato che un adulto su tre in tutto il mondo si senta stressato almeno una volta a settimana (34%) e che il 98% degli adulti concordi sul fatto che la musica sia un ottimo metodo per rilassarsi. Nell'ambito della musica sperimentale, Misch ha creato un brano originale contaminato da chitarre jazz e ritmi fluidi, utilizzando i suoni riconoscibili dei mattoncini per dare vita a un nuovo album: Rythm and Bricks, disponibile su Spotify, con brani composti da Misch, WhoMadeWho e molti altri artisti. Il brano di Misch è stato anche inserito in un video musicale all'interno della nuova campagna del Gruppo Lego 'Find Your Flow': un manifesto che invita i costruttori più grandi a prendersi un momento di stacco e di relax.
Etichette:
benessere,
colonna sonora,
Lego,
mattoncini,
musica,
relax
10 settembre 2023
La musica di 'Io Capitano' ha vinto il Soundtrack Stars Award 2023
![]() |
Andrea Farri ha composto la colonna sonora del film di Garrone |
14 aprile 2023
La colonna sonora di Miart è firmata da tre emittenti radiofoniche
Radio Deejay, Radio Capital e Radio m2o firmano la colonna sonora della 27esima edizione di Miart, la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano dal 14 al 16 aprile, grazie al progetto 'The sound of Miart', capace di unire tecnologia, musica e arte. Ognuna delle tre emittenti ha realizzato per l'evento una soundtrack dedicata di un'ora, una per ciascuna delle tre diverse sezioni della fiera milanese, per accompagnare in modo originale e inedito attraverso l’ascolto la visita al percorso artistico. Per accedere gratuitamente alle tre playlist basta semplicemente scansionare con il proprio smartphone il Qr Code presente all’interno dei percorsi o sul sito di Miart. Ogni playlist, online dal 13 aprile anche sul canale YouTube del Miart, rispecchia sia lo spirito musicale della radio che l'ha firmata sia il mood artistico delle tre sezioni in cui è diviso il Miart: Decades, lo spazio che esplora la storia del Ventesimo Secolo, ha l’accompagnamento musicale di Radio Capital, con grandi star musicali senza tempo come Beatles, Aretha Franklin e Pat Metheny; Established, il percorso principale che ospita opere moderne e contemporanee, quello di Radio Deejay, che ha scelto una playlist di forte stampo moderno, tra elettronica, rap e trip hop, spaziando dagli Air a Nightmares on Wax, passando per Oddisee ed Eric Hilton; per Emergent, l’area dedicata ad artisti e gallerie in ascesa, Radio m2o ha creato invece una playlist con musica d’avanguardia e sperimentale, con rappresentanti come Odesza, Paul Kalkbrenner e Rüfüs Du Sol. Una media partnership che sposa il concept dell'edizione 2023 del Miart, basato su metafore musicali intorno alla parola 'Crescendo'.
11 novembre 2022
Sta per uscire la colonna sonora di 'Diabolik - Ginko all'attacco!'
Il doppio LP contiene un brano inedito di Diodato e la colonna sonora originale del film curata di Pivio & Aldo De Scalzi |
22 ottobre 2020
Laura Pausini canta il brano 'Io sì (Seen)' nel film con Sophia Loren
Potente ed emozionante, la voce di Laura Pausini approderà al cinema il 3, 4 e 5 novembre e in streaming su Netflix il 13 novembre nel film drammatico 'La vita davanti a sé' (titolo originale 'The life ahead'), interpretato dalla leggenda del cinema internazionale Sophia Loren e dal giovane Ibrahima Gueye. L'artista romagnola, tra le voci più amate su scala mondiale, canta l'inedito Io sì (Seen), brano che ha scritto insieme alla pluripremiata compositrice statunitense Diane Warren e al cantautore Niccolò Agliardi. Disponibile da domani, 23 ottobre, sulle maggiori piattaforme digitali, il singolo è il tema portante della colonna sonora del film prodotto da Palomar e diretto dal regista Edoardo Ponti (figlio della Loren e del produttore Carlo Ponti). Il film è incentrato sull'incontro nella città di Bari tra l'orfano Momo, turbolento ragazzino di origini senegalesi, e Rosa, anziana ebrea che in tempo di guerra ha conosciuto l'orrore della deportazione e che oggi dà asilo a bambini bisognosi. Interpretato dalla Pausini in cinque lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese), il brano sarà sottoposto all'attenzione dell'Academy Awards per la candidatura agli Oscar 2021 come miglior canzone originale.
Etichette:
canzone,
colonna sonora,
Diane Warren,
film,
Laura Pausini,
Netflix,
Oscar,
Sophia Loren
03 settembre 2019
'Sound of Italicus', la campagna per il rosolio al bergamotto
Italicus Rosolio di Bergamotto, il liquore fondato da Giuseppe Gallo, festeggia il suo terzo anniversario con la campagna 'Sound of Italicus'.
A caratterizzarla la colonna sonora 'Sofia' della Gaga Symphony Orchestra e una serie di video sui social su storia e caratteristiche di quello spirito di innovazione che ha permesso ad Italicus di affermarsi nel panorama dell'aperitivo made in Italy. Per tutto il mese di settembre, 'Sound of Italicus' racconterà Italicus attraverso suoni innovativi, creati dall'ensemble dei giovani professionisti de la Gaga Symphony Orchestra che partecipa a concerti in tutto il mondo e ha all'attivo numerose collaborazioni con importanti brand internazionali. Per Italicus l'orchestra ha saputo tradurre in musica la provenienza, lo stile e l'artigianalità tipici del mondo dell’aperitivo. Ideata con l’obiettivo di celebrare il connubio tra gusto e suono, tra italianità e arte del bartending, la colonna sonora è disponibile sulle piattaforme media più importanti, tra cui Spotify, iTunes, Amazon Music e Google Play.
La scelta di commissionare la colonna sonora del progetto 'Sound of Italicus' alla Gaga Symphony Orchestra, con il suo approccio interessante, che accosta la musica orchestrale al repertorio pop e dance, arriva dopo che lo scorso anno Italicus aveva collaborato con Mo Copoletta, uno dei più famosi tatuatori e illustratori italiani, per ideare un trittico d'autore dedicato a Italicus. Il video della campagna mostra scatti suggestivi di una delle costiere italiane più belle, quella amalfitana, terra nativa di Gallo, dove da giovane ha appreso l'arte di preparare il rosolio fatto in casa. Protagoniste del video anche le acque azzurre del Mediterraneo e alcune delle più importanti opere d'arte del Bel Paese, a dimostrazione delle similitudini che esistono tra la tecnica artistica dei musicisti e l’eleganza dei movimenti dei bartender, entrambe considerate forme d'arte.
La colonna sonora è stata commissionata alla Gaga Symphony Orchestra |
Il video mostra una delle più belle costiere italiane, quella amalfitana |
03 giugno 2019
Al cinema 'Juliet, Naked', commedia romantica in chiave rock
Dal 6 giugno nelle sale italiane con BiM Distribuzione 'Juliet, Naked. Tutta un'altra musica', commedia romantica del 2018 diretta da Jesse Peretz.
Basato sull'omonimo bestseller di Nick Hornby, il film racconta della storia d'amore di Annie (Rose Byrne) con l'ex musicista di culto Tucker Crowe (Ethan Hawke), da sempre ossessione musicale del di lei fidanzato Duncan (Chris O'Dowd), un docente universitario dallo spirito fanciullesco e con il chiodo fisso per il rock alternativo degli anni Novanta. 'Juliet, Naked', come si scopre nel film, è il titolo dell'album inciso 25 anni prima da Crowe, prima della sua misteriosa scomparsa dalle scene e del suo declino esistenziale. Tenera ed elegante, un po' divertente e un po' malinconica, la commedia di Peretz, che ha ripreso i temi cari allo scrittore britannico (la musica, l'ossessione fandom), fa riflettere sulle seconde occasioni che la vita può riservare. Perfettamente a suo agio nei panni del rocker, Hawke rende omaggio alla scena musicale indipendente degli anni Novanta interpretando la colonna sonora del film con brani inediti di Ryan Adams, Conor Oberst, Robyn Hitchcock e Nathan Larson.
Basato sul romanzo di Nick Hornby, arriva il 6 giugno nelle sale con BiM |
Etichette:
Bim Distribuzione,
cinema,
colonna sonora,
commedia,
Ethan Hawke,
film,
Jesse Peretz,
Jiuliet Naked,
mondo,
musica indie,
Nick Hornby,
rock
17 maggio 2019
'Romagnoli Dop', la web serie in 13 puntate con Paolo Cevoli
Ogni regione d’Italia è ricca di prodotti tipici, ma anche di persone tipiche. La diversità è uno dei patrimoni più importanti del nostro Paese, quindi deve essere tutelata. Questa l'idea di fondo di 'Romagnoli Dop', l'originale web serie che dal 23 maggio andrà online ogni giovedì sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Paolo Cevoli.
La serie, online dal 23 maggio, ironizza sulle peculiarità dei romagnoli ed è preceduta da un videoclip con la cover di 'Romagna mia' |
Un progetto di comunicazione realizzato insieme alla Regione Emilia Romagna e a Visit Romagna con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le caratteristiche dei romagnoli e di tutti coloro che si riconoscono nell'innata simpatia e cordialità della gente di Romagna. In 13 puntate, Cevoli racconta le particolarità del 'Romagnolo Dop' attraverso interviste a personaggi più o meno noti, ma anche a comuni turisti. Duecento tra imprenditori, operatori culturali, artisti, cuochi, scrittori, romagnoli veraci, vacanzieri e altre umanità forestiere hanno prestato testimonianza al fine di raccogliere le qualità chiave che definiscono il carattere del romagnolo. Tra i tanti volti noti: Rudy Zerbi, Giuseppe Giacobazzi, Gianni Morandi, Gianni Fantoni, Kevin Schwantz, Roberto Mercadini, Davide Cassani, Guido Meda, Andrea Mingardi, Aldo Drudi, Duilio Pizzocchi, Andrea Vasumi. "Romagnoli Dop è una campagna di tutela della romagnolità che è uno stato dell'animo oltre a una connotazione territoriale – afferma Cevoli in merito al format – La Dop dei romagnoli ha tre grandi caratteristiche: la sburonaggine, il patachismo e l'ignorantezza e le abbiamo volute cercare proprio in mezzo alle persone. Romagnoli e non". Ad anticipare la web serie, un videoclip musicale con la cover in chiave swing del celebre brano 'Romagna mia' di Secondo Casadei, interpretata dal gruppo Saxofollia insieme al pianista Pietro Beltrami e cantato da Cristina Montanari, Daniela Galli e Silvia Donati. Dal videoclip è tratta la colonna sonora della web serie 'Romagnoli Dop', scritta da Federico Andreotti e Cevoli e realizzata da Clan Studio con la direzione di Empresa Creativa. L'idea della serie è dello stesso Cevoli e di Aldo Drudi.
Etichette:
Aldo Drudi,
Clan Studio,
colonna sonora,
Emilia Romagna,
Empresa Creativa,
mondo,
Paolo Cevoli,
Regione Emilia Romagna,
Romagna mia,
Romagnoli Dop,
vip,
Visit Romagna,
web serie
13 marzo 2019
Ha il ritmo di Raffaella Carrà il nuovo spot Fiesta di Ferrero
Fiesta torna in onda con uno spot tutto nuovo con l'intento di riaccendere la giornata degli italiani sulle note di un pezzo intramontabile della musica italiana: 'Fiesta' di Raffaella Carrà.
La campagna è declinata in tv e sul web |
'Basta un morso e torna la festa' il claim che contraddistingue la campagna: è infatti il gusto unico di Fiesta a dare il via a una festa dai toni pop, uno spettacolo di gusto in grado di accendere di entusiasmo qualsiasi momento della giornata, come quando si attende il bus alla fermata e non ci si vede più dalla fame, proprio come succede alla giovane protagonista dello spot. Fiesta, una specialità Ferrero tutta italiana, da sempre ha il ritmo nel suo Dna e il suo nome lo conferma. Con la nuova campagna, Fiesta torna sulla bocca e nel cuore di tutti con un tone of voice coinvolgente e divertente. La campagna è veicolata sulle principali emittenti tv e sul web, con tre contenuti inediti in esclusiva per la rete.
Etichette:
brano,
campagna,
colonna sonora,
Ferrero,
Fiesta,
musica,
prodotto,
Raffaella Carrà,
spot
26 novembre 2018
Penelope Cruz nel ruolo di sirena nel nuovo spot Costa Crociere
Sarà on air in versione integrale dal 2 dicembre il nuovo spot di Costa Crociere con Penelope Cruz. Sulle note di 'Sapore di sale', l'attrice spagnola interpreta una bellissima sirena che, ammaliata dal suono di una nave Costa, decide di salire a bordo attraverso un 'passaggio magico' e di vivere le emozioni e la 'felicità al quadrato' di una vacanza in crociera.
Le sequenze sono accompagnate dal brano 'Sapore di sale' di Gino Paoli |
Il film, nei formati 60", 30", 20" e 15", è diretto da Jaume de Laiguana. La pianificazione sarà importante, con utilizzo di televisione (in Italia, Francia e Spagna), oltre a web, digital advertising e direct marketing. In Italia la versione completa del film la vedremo per la prima volta il 2 dicembre alle ore 21, su tutte le reti Mediaset, preceduta da un teaser già in onda. La musica è un elemento distintivo e fondamentale per il successo del commercial: 'Sapore di sale' di Gino Paoli, nella versione originale del 1963, è uno dei brani italiani più amati di tutti i tempi, e accompagnerà le immagini, facendo da ulteriore richiamo alle vacanze sul mare, all'italianità della compagnia e anche alle sue origini genovesi, dal momento che il cantautore è uno dei più noti esponenti della così detta 'scuola genovese', che ha rivoluzionato la musica leggera italiana a partire dagli anni Sessanta. Oltre alla musica, la città della Lanterna, dove Costa ha la sua sede da 70 anni, sarà presente con il logo 'Genova nel cuore', che comparirà alla fine del film in Italia, Francia e Spagna. Si tratta di una delle iniziative che Costa sta realizzando a supporto della città ligure. La nuova campagna è realizzata dalla compagnia in collaborazione con l'agenzia creativa Young & Rubicam Spagna.
Etichette:
campagna,
colonna sonora,
Costa Crociere,
Genova nel cuore,
Gino Paoli,
mondo,
Penelope Cruz,
Sapore di sale,
sirena,
spot,
vacanza,
Young & Rubicam
26 settembre 2017
Radio 105 alla Milan Games Week con uno studio futuristico
Conto alla rovescia per la Milan Games Week. Radio 105, emittente radiofonica ufficiale dell'evento, è pronta ad accompagnare gli amanti dei videogame alla data d'inaugurazione, fissata venerdì 29 settembre.
Radio 105 quest'anno sarà ancora più protagonista e firmerà la colonna sonora dell'evento portando sul palco centrale della Milan Games Week 2017 'Music & Games', l'inedito format realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo che coinvolgerà alcuni tra gli artisti più amati dai giovani. Guè Pequeno, Lodovica Comello, Jake La Furia, Sergio Sylvestre, Nesli ed Elodie presenteranno i loro successi musicali, si racconteranno ai microfoni di Radio 105 e si cimenteranno, fra premi e penalità, con un labirinto che ha fatto la storia dei videogiochi. Tutto questo accadrà sul palco centrale che sarà il luogo dove il pubblico incontrerà le webstar più amate, i dj e gli ospiti dell'emittente. Padroni di casa, i dj di Radio 105 Moko, Bryan e Valeria con la partecipazione di Ylenia. Durante tutta la manifestazione, Radio 105 trasmetterà i propri programmi in diretta da Fiera Milano Rho all’interno di uno studio iperfuturistico: il venerdì, dalle 12 alle 14, daranno il via alle dirette Daniele Battaglia e Alan Caligiuri con il loro '105 Take Away', seguiti, dalle 16 alle 18, da Fabiola e Dj Giuseppe con '105 Music & Cars'. Sabato 30 e domenica 1 ottobre, dalle 14 alle 17, sarà la volta di '105 Wag', il nuovo programma sul mondo gaming e sports condotto da Daniele Battaglia e Alan Caligiuri il sabato e da Ylenia e Dario Spada la domenica. Con loro, Pierluigi Parnofiello, Sim, gli ospiti musicali di Radio 105 e personaggi del gaming.
08 febbraio 2017
Baci Perugina a San Valentino incanta con il brano 'Simili'
È 'Simili' la colonna sonora del San Valentino 2017 firmato Baci Perugina. Il marchio ha scelto di affidarsi a Laura Pausini, icona mondiale della musica italiana, per parlare d'amore attraverso le sue canzoni. La canzone scandisce le sequenze dello spot che sarà on air in tv dal 9 al 13 febbraio. Baci Perugina investe sull’amore con una campagna realizzata dall'agenzia Armando Testa (art direction a cura di Cristina Macchi, copywriting di Caterina Calabrò), che da anni affianca il brand in tutte le sue attività e che comprenderà anche la radio, on air dal 9 al 14 febbraio, e il digital con banner dedicati e video dello spot, dal 10 al 13 febbraio. Immancabile anche il coinvolgimento di Spotify, canale prediletto per chi ama la musica. Novità di quest'anno è il concorso 'Io & Laura' partito il 6 febbraio, che permetterà a tutti i suoi consumatori di vincere un incontro speciale con l’icona della musica italiana nel mondo, Laura Pausini, grazie ad un'attività sul sito baciperugina.it.
Etichette:
Baci Perugina,
brano,
colonna sonora,
concorso,
Laura Pausini,
mondo,
radio,
San Valentino,
Simili,
spot,
Tv
04 maggio 2016
Fedez e J-Ax per Cornetto Algida con 'Vorrei ma non posto'
Porta la firma dei rapper Fedez e J-Ax la colonna sonora del nuovo spot Cornetto Algida ideato dall'agenzia creativa Lola Madrid. I due artisti negli ultimi anni hanno saputo dialogare con i
giovani anche attraverso le piattaforme social, catturandone
l’attenzione e interpretandone i linguaggi, ed è così che il marchio di gelati di Unilever li ha scelti per la sua nuova produzione pubblicitaria. Lo spot è girato sulle note di 'Vorrei ma non posto', l’inedito singolo della coppia di cantautori rap Fedez e J-Ax (in uscita il 6 maggio), che anticipa il nuovo album previsto nel 2017. Partendo dall’idea di come rompere il ghiaccio (‘break the ice’), il corto di 3 minuti, visibile su YouTube, vede un’intraprendente protagonista sfilare il cellulare a un affascinante writer. Un piccolo furto per scattarsi il selfie che darà il via alla loro storia d’amore dell’estate 2016. Tra spiagge, sole e giochi di sguardi, il legame tra i due giovani verrà celebrato con Cornetto Algida, da sempre icona di gusto. Il nuovo spot andrà in onda in tv, nei formati da 30 e 15 secondi, e sarà programmato anche in radio e su Facebook. Cornetto collaborerà inoltre con Skyscanner fino al 30 settembre 2016, dando la possibilità a coloro che acquisteranno nei bar un Cornetto Algida Classico da 125 ml di vincere un viaggio verso una destinazione europea a scelta fra Amsterdam, Barcellona, Berlino, Budapest, Lisbona, Parigi, Praga e Londra. Inserendo il codice di 9 cifre scritto sotto il tappo di Cornetto al sito Skyscanner.it/cornetto sarà infatti possibile giocare e vincere uno dei 154 viaggi di tre giorni per due persone.
Iscriviti a:
Post (Atom)