Visualizzazione post con etichetta Diodato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diodato. Mostra tutti i post

11 novembre 2022

Sta per uscire la colonna sonora di 'Diabolik - Ginko all'attacco!'

Il doppio LP contiene un brano inedito di Diodato e la
colonna sonora originale del film curata di Pivio & Aldo De Scalzi

I musicisti e compositori Pivio & Aldo De Scalzi tornano a collaborare con Manetti bros. firmando la colonna sonora originale di 'Diabolik – Ginko all'attacco!', il nuovo film diretto dai due fratelli registi, in uscita nelle sale cinematografiche il prossimo 17 novembre (distribuito da 01 Distribution) con protagonisti Giacomo Gianniotti (Diabolik), Miriam Leone (Eva Kant), Valerio Mastandrea (ispettore Ginko) e Monica Bellucci (Altea). Venerdì 18 novembre uscirà la versione digitale della soundtrack di 'Diabolik – Ginko all'attacco!', edita da Edizioni Curci e Creuza e su etichetta Carosello Records. La colonna sonora, un doppio LP, contiene 'Se mi vuoi', brano inedito di Diodato, e la colonna sonora originale del film a cura dei musicisti e compositori Pivio & Aldo De Scalzi. Il vinile, in numero di copie limitato e numerato, conterrà un'edizione speciale di un albo fumetto di Diabolik stampato ad hoc. 

27 dicembre 2020

Speranza, arte e bellezza nello show 'Danza con me' di Bolle

"Anno dopo anno ho preso confidenza con il ruolo e, anche se non sono un conduttore, mi sento sempre più a mio agio". Ha decisamente il dono della modestia l'étoile Roberto Bolle, che per il quarto anno consecutivo porta il suo 'Danza con me', show-evento prodotto da Ballandi e Artedanza, in prima serata su Rai1 l'1 gennaio.
Francesco Montanari, Roberto Bolle, Stefano Fresi
e Miriam Leone (Ph. Francesco Prandoni)
E mai come quest'anno, dopo mesi difficili per tutti a causa dell'emergenza pandemica, il programma dei record, tra i più visti e i più commentati sui social, vuole infondere speranza grazie al potere dell'arte e della bellezza. "In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura - dichiara il grande ballerino, ideatore e padrone di casa del programma - mi piace pensare a 'Danza con me' come a una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l'arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L'arte e lo spettacolo sono ristoro per l'anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, al quale però non bisogna abituarsi". La conduzione delle quarta edizione, come ha rivelato lo stesso Bolle oggi in conferenza stampa streaming, è affidata agli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi e (per la seconda volta) Miriam Leone, che non solo presenteranno, ma interpreteranno, suoneranno e balleranno. Tanti, come da tradizione, gli ospiti, a cominciare dal grande Vasco Rossi, che danzerà a suo modo, ma soprattutto presenterà il suo inedito 'Una canzone d'amore buttata via' con  coreografia ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano. Il brano sarà la sigla d'apertura del programma e potrà poi essere rivisto in 'Danza ancora con me' alla fine dello show, con contenuti inediti che raccontano l'incontro tra Bolle e il cantautore emiliano. Ospite d’eccezione della puntata Michelle Hunziker, che si esibirà con Bolle in un numero di musical. A lei inoltre Roberto ha affidato la presentazione di un pezzo contro la violenza sulle donne. Quest’anno per la prima volta ospite Ghali, con la musica e con un’interpretazione toccante della poesia dell'attivista per i diritti civili Maya Angelou 'Still I Rise', che verrà interpretata dal ballerino congolese Carlos Kamizele. Ospite anche Diodato, l’artista più premiato dell’anno che regalerà ai suoi fan un lato inedito dando vita a performance inaspettate. Tra gli ospiti anche Fabio Caressa che farà la telecronaca di un balletto. A danzare con Bolle ritroveremo stelle del calibro di Nicoletta Manni e Virna Toppi, la Compagnia del Teatro dell'Opera di Roma, Antonella Albano, Agnese Di Clemente con la MM Contemporary Dance Company.