Visualizzazione post con etichetta Danza con me. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Danza con me. Mostra tutti i post

21 dicembre 2022

'Danza con me', sesta edizione per lo show di Roberto Bolle su Rai1

Un grande show televisivo d'inizio anno la cui formula si è affinata edizione dopo edizione, avvicinando il grande pubblico al mondo della danza in tutte le sue declinazioni, dai grandi pezzi del repertorio del balletto classico alla danza contemporanea.
Alla conduzione Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi
Torna in prima serata l'1 gennaio 2023 su Rai1 'Danza con me', il programma di e con Roberto Bolle. Quest'anno ad affiancare l'étoile alla conduzione ci saranno gli attori Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Torna per la terza volta la poliedrica Virginia Raffaele, che con Bolle ha mostrato di avere una particolare sintonia danzante. Annunciata anche la presenza di Blanco, Elio, Virginia Raffaele, Alberto Angela, Paola Minaccioni, Dargen D'Amico, Claudia Gerini, Edoardo Leo e Dardust. Reduce dal suo gala 'Bolle and Friends', di recente andato in scena in Oman e che proseguirà anche il prossimo anno con diverse tappe in Italia, il grande ballerino quest'anno durante la sesta edizione del suo programma 'Danza con me' porterà gli spettatori della rete ammiraglia Rai anche nel Metaverso grazie al suo avatar danzante.  Va sottolineato che Bolle da qualche anno sta facendo a conoscere il pubblico, in particolare a quello dei più giovani, il variegato universo della danza anche attraverso il suo format urbano 'OnDance', un 'contenitore' di eventi di danza organizzati in tanti luoghi della città di Milano. E quest'anno il ballerino è anche protagonista della graphic novel, scritta e illustrata da Francesco Cattani: uscito lo scorso 22 novembre, il romanzo a fumetti si propone come mezzo 'pop' ideale per arrivare dritto al cuore dei ragazzi, mostrando, attraverso la storia di Bolle, come si possa realizzare un sogno, qualunque esso sia, con determinazione, impegno e coraggio. Tornano a Danza con me, diretto per la prima volta dal regista Fabrizio Guttuso, il programma è prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza ed è scritto da Bolle e Pamela Maffioli con Rossella Rizzi, Federico Baccomo e Cristiano Nardò.

22 dicembre 2021

Roberto Bolle rende omaggio a Carla Fracci in 'Danza con me'

Quinta edizione per lo show 'Danza con me' di Roberto Bolle, in calendario come da tradizione l'1 gennaio su Rai1 in prima serata. Serena Rossi e Lillo alla conduzione del programma, prodotto da Ballandi Multimedia e scritto da Bolle con Pamela Maffioli.
La conferenza stampa al Centro di Produzione Rai di Milano
"Un programma identitario per Rai1 - dichiara in conferenza stampa Stefano Coletta, direttore di Rai1-. Un non luogo, una dimensione senza spazio né tempo, un concentrato di bellezza". "La serata è dedicata a Carla Fracci e abbiamo voluto aprire con un ricordo delle immagini girate con lei, la regina incontrastata della danza, nell'edizione 2016 del mio programma serale", anticipa Bolle. Anche in quest'edizione sono tante le special guest star e i danzatori che affiancheranno Bolle in 'Danza con me': tra gli altri, John Malkovich, Valerio Lundini, Colapesce e Dimartino, Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Franca Leosini, Alessandro Quarta, Carla Signoris, Davide Boosta DiLeo, Beatrice Rana, Le Farfalle olimpiche, Nicola Lagioia, Silvia Avallone, Svetlana Zacharova, Marianela Núñez, Nicoletta Manni, Timofej, Andrijashenko, Virna Toppi, Nicola del Freo, Agnese Di Clemente, i ballerini di OnDance. Ci saranno anche Ornella Vanoni, Diana Del Bufalo, Melissa Hamilton, MM Contemporary Dance Company, Frida Bollani Magoni, The Silent Beat. Alla regia del programma Cristiano D'Alisera; la scenografia è di Marco Calzavara.

21 dicembre 2021

Ironico e potente il promo di 'Danza con me' di Roberto Bolle

Una donna delle pulizie sta passando lo spazzolone nella Galleria Grande della Reggia di Venaria, ascoltando con gli auricolari Hungarian Dance n. 5 di Brahms.
Sabato 1 gennaio su Rai1 la quinta edizione del programma di Bolle 
Mentre accenna a un passo di danza, all'improvviso appare un Roberto Bolle dalla bellezza eterea che inizia a ballare sul pavimento a scacchi neri e bianchi della magnifica Galleria settecentesca della Reggia. Il sogno a occhi aperti della donna viene interrotto da un telefonata e lei risponde: "Stavo pensando a te!", mentre Bolle al centro della scena, candido e statuario, guarda dritto negli occhi lo spettatore invitandolo a mantenere il segreto sul sogno che si è davvero materializzato. Punta sull'ironia e un'estetica potente il promo di 'Danza con me', il tradizionale show di Roberto Bolle che da cinque edizioni sulla rete ammiraglia Rai apre l'anno nuovo e che, questa volta, sarà particolarmente improntato alla leggerezza e all'allegria. Nel suo programma, in onda sabato 1 gennaio in prima serata su Rai1, l'étoile, che in questi anni ha voluto portare l'arte della danza fuori dai luoghi canonici dei teatri e delle sale da ballo per avvicinarla al pubblico, esplora il territorio del pop con il racconto che abbraccia tutto il mondo dello spettacolo, arricchendosi di ricordi e aneddoti con i suoi protagonisti, a partire dal tributo alla grande Carla Fracci con cui Bolle ha danzato tante volte sia in Italia sia in tournée all'estero. Come annunciato domenica scorsa a Che tempo che fa, Serena Rossi e Lillo conducono l'edizione 2022 della trasmissione. Il regista Cristiano D'Alisera dirige il programma, che domani il ballerino di fama mondiale presenterà ufficialmente con una conferenza stampa, affiancato da Stefano Coletta, direttore di Rai1, e Claudio Fasulo, vicedirettore di Rai1.

27 dicembre 2020

Speranza, arte e bellezza nello show 'Danza con me' di Bolle

"Anno dopo anno ho preso confidenza con il ruolo e, anche se non sono un conduttore, mi sento sempre più a mio agio". Ha decisamente il dono della modestia l'étoile Roberto Bolle, che per il quarto anno consecutivo porta il suo 'Danza con me', show-evento prodotto da Ballandi e Artedanza, in prima serata su Rai1 l'1 gennaio.
Francesco Montanari, Roberto Bolle, Stefano Fresi
e Miriam Leone (Ph. Francesco Prandoni)
E mai come quest'anno, dopo mesi difficili per tutti a causa dell'emergenza pandemica, il programma dei record, tra i più visti e i più commentati sui social, vuole infondere speranza grazie al potere dell'arte e della bellezza. "In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura - dichiara il grande ballerino, ideatore e padrone di casa del programma - mi piace pensare a 'Danza con me' come a una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l'arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L'arte e lo spettacolo sono ristoro per l'anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, al quale però non bisogna abituarsi". La conduzione delle quarta edizione, come ha rivelato lo stesso Bolle oggi in conferenza stampa streaming, è affidata agli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi e (per la seconda volta) Miriam Leone, che non solo presenteranno, ma interpreteranno, suoneranno e balleranno. Tanti, come da tradizione, gli ospiti, a cominciare dal grande Vasco Rossi, che danzerà a suo modo, ma soprattutto presenterà il suo inedito 'Una canzone d'amore buttata via' con  coreografia ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano. Il brano sarà la sigla d'apertura del programma e potrà poi essere rivisto in 'Danza ancora con me' alla fine dello show, con contenuti inediti che raccontano l'incontro tra Bolle e il cantautore emiliano. Ospite d’eccezione della puntata Michelle Hunziker, che si esibirà con Bolle in un numero di musical. A lei inoltre Roberto ha affidato la presentazione di un pezzo contro la violenza sulle donne. Quest’anno per la prima volta ospite Ghali, con la musica e con un’interpretazione toccante della poesia dell'attivista per i diritti civili Maya Angelou 'Still I Rise', che verrà interpretata dal ballerino congolese Carlos Kamizele. Ospite anche Diodato, l’artista più premiato dell’anno che regalerà ai suoi fan un lato inedito dando vita a performance inaspettate. Tra gli ospiti anche Fabio Caressa che farà la telecronaca di un balletto. A danzare con Bolle ritroveremo stelle del calibro di Nicoletta Manni e Virna Toppi, la Compagnia del Teatro dell'Opera di Roma, Antonella Albano, Agnese Di Clemente con la MM Contemporary Dance Company.

17 aprile 2020

Su Rai1 il meglio di 'Danza con me', lo show di Roberto Bolle

Il programma propone una selezione dei momenti più belli delle tre edizioni
L'arte e la bellezza come antidoto in questi giorni di grande difficoltà. Sabato 18 aprile, in prima serata su Rai1, sarà proposto il meglio di 'Danza con me', lo show record di ascolti di Roberto Bolle. Una selezione di alcuni dei momenti più belli ed amati di queste tre edizioni del programma – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza – che dal 2018 si è imposto come tradizione amata dagli italiani per iniziare l’anno all'insegna dell'eccellenza artistica. vedremo Bolle esibirsi con alcune delle stelle più splendenti del panorama internazionale, duettare con musicisti, comici, attori e con un robot nel pezzo diventato iconico sulle note di 'La cura' di Franco Battiato. 'Bolle show – Il meglio di Danza con me' è un programma ideato da Roberto Bolle con Pamela Maffioli. La regia è di Cristiano D'Alisera.

01 gennaio 2020

Roberto Bolle ritorna l'1 gennaio su Rai1 con 'Danza con me'

La perfezione della sequenza d Fibonacci nel logo scelto quest'anno
Un appuntamento che si va consolidando come tradizione quello di 'Danza con me' a inizio anno. Anche l'1 gennaio 2020, per il terzo anno consecutivo, Roberto Bolle sarà protagonista in prima serata su Rai1 dello show-evento prodotto dall'emittente ammiraglia della Rai in collaborazione con Ballandi e Artedanza. Il logo di quest'anno mostra l'étoile della danza all'interno della sequenza di Fibonacci, la successione di numeri che racchiude la perfezione della natura. Il programma, che alla sua prima edizione si era aggiudicato il prestigioso premio internazionale 'Rose D'Or' come miglior programma di entertainment a livello europeo, ospita nuovamente grandi personaggi del cinema, della musica, dello spettacolo, chiamati a misurarsi con l'étoile in danze e sketch carichi d'ironia.
Vedremo anche Bolle danzare con il suo doppelgänger
Quest'anno saranno l'attore Giampaolo Morelli e la comica Geppi Cucciari a tenere le fila dello show, ma ad affiancare Bolle nel corso del programma saranno in tanti: da Andrea Bocelli a Stefano Bollani, da Roberto Benigni e Matteo Garrone (da oggi nelle sale con il film 'Pinocchio') alla coppia comica Luca e Paolo, da Virginia Raffaele a Luca Zingaretti, da Nina Zilli ad Alberto Angela, da Marracash e Cosmo ai giovani ballerini dell'Accademia Teatro alla Scala fino a stelle della danza del calibro di Anna Tsygankova, Silvia Azzoni, Virna Toppi. Tra i momenti più toccanti la coreografia 'Lo Specchio' di Renato Zanella in cui vedremo Bolle danzare con il suo doppelgänger: una danza allegorica, magnetica e struggente, in cui si mostra come l'essere umano indifferente all'umanità possa riscoprire la compassione. Sarà invece dedicata alla causa ambientalista la danza di Massimiliano Volpini dal titolo 'Plastic Sea', countdown per salvare la Terra sulle note di 'Fake plastic trees' dei Radiohead. Anche quest'anno il pubblico avrà la possibilità di seguire il programma con una serie di contenuti extra per i social con l'hashtag #Danzaconme.

Credits:
'Danza con me' è scritto da Roberto Bolle e Pamela Maffioli, con Carlo Crocchiolo, Mirco Cucina, Ugo Ripamonti e Rossella Rizzi. La direzione artistica è di Roberto Bolle.  Le scene sono di Giuseppe Chiara. La fotografia è di Carlo Stagnoli. La regia di Cristiano D’Alisera. Ideazione Grafica e Messa in Scena Cristina Redini.  La consulenza musicale di Giorgio Oreglio. Direttore di produzione Antonio Fontana. A cura di Rita Verrecchia. Produttore Esecutivo Rai Sandra Nicola. Produttore Esecutivo Ballandi Claudio Tarquini.

30 dicembre 2018

Roberto Bolle, re degli ascolti, torna su Rai1 con 'Danza con me'

Danza, spettacolo, arte e dosi di humor alternate a momenti di pura poesia e struggimento. Forte del successo della prima edizione, che lo ha incoronato re degli ascolti, martedì 1 gennaio Roberto Bolle torna su Rai1 con 'Danza con me', il grande show di cui è protagonista, direttore artistico e ideatore.
Tra gli ospiti dello show, in onda martedì 1 gennaio 2019, Cesare Cremonini
Quest'anno il format - esclusiva della rete ammiraglia Rai - si arricchisce di cornici narrative a cura di Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, che terrà le fila dello show, e dei numerosi ospiti-amici: Stefano Accorsi, Fabio De Luigi, Luca e Paolo, Ilenia Pastorelli, Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Sergio Rubini e Rocco Papaleo, Valeria Solarino. A duettare con Bolle sarà invece un inedito Cesare Cremonini. Come nella scorsa edizione, di scena anche star internazionali della danza, da John Neumeier a Christopher Wheeldon, da Wayne Mc Gregor a Christian Spuck e Mauro Bigonzetti. Sotto i riflettori anche un'altra stella della danza, Alessandra Ferri, e artiste di primissimo livello, come Polina Semionova, Melissa Hamilton, Elisa Badenes, Nicoletta Manni e Virna Toppi e Alexander Riabko. A rappresentare le altre danze ci penseranno invece Neguin, campione mondiale di street dance della Red Bull Bc One, Vincenzo Fesi & Remy Kouakou Kouame, virtuosi del swing. Tra i pezzi inediti un tributo a Niccolò Paganini per rendere omaggio a Genova, colpita dalla tragedia del crollo del ponte Morandi. Anche la fredda tecnologia può essere poetica: lo mostrerà Bolle che, sulle note de 'La cura' di Battiato, si produrrà in un incredibile passo a due con un braccio meccanico di una tonnellata e mezza. Da tre anni Bolle sta portando il balletto al centro della vita culturale e dello spettacolo. S'inscrive in quest'ottica un'altra iniziativa firmata dall'étoile: OnDance, che a maggio 2019 farà riaccendere Milano con spettacoli di danza (classica, tango, swing, street dance) diffusi per la città.

21 dicembre 2017

Grandi ospiti accanto a Roberto Bolle a 'Danza con me' su Rai1

Come anticipato qui, il prossimo 1 gennaio Roberto Bolle, tornerà protagonista in prima serata su Rai1 con 'Danza con me', show-evento di cui l'étoile internazionale della danza ricopre anche il ruolo di direttore artistico.
Angelo Teodoli e Roberto Bolle
L'obiettivo, come lo scorso anno con il programma di successo 'La mia danza libera', è riportare il balletto al centro dell'attenzione del più vasto pubblico possibile, svecchiandolo e mostrando anche ai più giovani le sue molteplici sfaccettature, compresa quella ironica che non si addice ai teatri. Un 2018 che si apre quindi all'insegna dell'eccellenza: nello show prodotto dalla Rai in collaborazione con Ballandi Multimedia, e che sarà condotto da un eclettico Marco D'Amore (l'attore che interpreta Ciro nella serie tv Gomorra) vedremo anche artisti del calibro di Sting, Tiziano Ferro, Miriam Leone, Fabri Fibra e non mancheranno momenti dissacranti, affidati alla verve comica di Virginia Raffaele, Pierfrancesco Diliberto in arte Pif (nei panni improbabili di maestro di danza) e Geppi Cucciari. "L'1 gennaio portiamo su Rai1 tanti numeri uno", ha dichiarato Angelo Teodoli, direttore della rete ammiraglia della Rai, durante la conferenza stampa di presentazione del programma. Per la prima volta nella televisione italiana, la messa in scena del programma si avvarrà del lavoro di Michael Cotten, l'artista dei grandi eventi live e tv americani, dal SuperBowl alle cerimonie olimpiche. Spazio anche alla storia commovente del giovane ballerino siriano Ahmad Joudeh, minacciato dall'Isis e contrastato dalla famiglia, che ha trovato nella danza la forza di affrontare ogni pericolo diventando simbolo universale del potere salvifico dell'arte: in 'Danza con me' coronerà il suo sogno di ballare per la prima volta con Bolle.
Roberto Bolle con alcune giovani allieve dell'Accademia del Teatro alla Scala
A suggellare quest'incontro così emozionante l’eccezionale presenza di Sting, che canterà Inshallah, da lui scritta nel 2016. Accanto a Bolle anche tante altre stelle del balletto, come Polina Semionova, Melissa Hamilton e Léonore Baulac. Senza dimenticare i primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Nicoletta Manni e Claudio Coviello, ma anche Timofej Andrijashenko e, ancora, Nicola Del Freo, Gioacchino Starace, Marco Agostino, Christian Fagetti, Matteo Gavazzi, Andreas Lochmann, Fabio Saglibene, Mattia Semperboni e Vittoria Valerio. Sul palco anche le giovanissime allieve dell'Accademia del Teatro della Scala. Il programma vede la consulenza artistica di Artedanza ed è scritto dallo stesso Bolle insieme con Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. La direzione creativa è del succitato Cotten, le scene di Luca Sala, la fotografia di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani, le coreografie inedite di Massimiliano Volpini.

08 novembre 2017

Rai1 apre l'anno nuovo con 'Roberto Bolle - Danza con me'

'Roberto Bolle - Danza con me' è il titolo del nuovo programma che 'l'étoile dei due mondi' sta preparando, dopo il successo di 'Roberto Bolle – La mia danza libera' andato in onda lo scorso anno in prima serata.
Létoile firma anche la direzione artistica del programma
Un altro grande show, in onda in prima serata su Rai1 l'1 gennaio 2018, prodotto in collaborazione con Ballandi Multimedia, e di cui Bolle sarà protagonista e anche direttore artistico. Al suo fianco stelle del balletto di fama internazionale, cantanti italiani e stranieri, attori, comici, artisti di varie discipline per esplorare le variegate e inaspettate possibilità della danza. Eccellenza atletica, ma anche leggerezza e ironia gli ingredienti di uno spettacolo che quest’anno si avvale ancora di più della sinergia con le più moderne tecnologie visual in real time, che calano letteralmente la danza classica nella contemporaneità. Per la prima volta nella televisione italiana, la messa in scena di 'Roberto Bolle - Danza con me' si avvale del lavoro di un artista della caratura di Michael Cotten, l'uomo dei grandi eventi live e tv americani, dal Super Bowl alle cerimonie olimpiche, nonché set designer voluto da Michael Jackson per i suoi ultimi spettacolari tour e tra gli artefici di 'This is it'. Un appuntamento imperdibile, dunque, che apre il 2018 sotto i migliori auspici per gli appassionati di balletto, ma anche per chi non ha idea di cosa sia un arabesque e desideri assistere a uno show unico. Il programma, che vede la consulenza artistica di Artedanza, è scritto da Bolle, Luca Monarca, Federico Giunta, Pamela Maffioli, Giovanni Todescan. Le scene sono a cura di Luca Sala, la fotografia di Fabio Brera, la regia di Cristian Biondani.