Visualizzazione post con etichetta Vasco Rossi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vasco Rossi. Mostra tutti i post

07 giugno 2024

Le caramelle Ricola protagoniste delle tappe del tour Vasco Live

L'amore per l'ambiente e l'attenzione alla natura non sono gli unici valore nel Dna di Ricola, azienda svizzera che dal 1940 realizza caramelle benefiche, avvalendosi di una miscela di 13 erbe alpine. Tra i valori caratteristici aziendali si aggiungono infatti anche l'importanza della cultura e la valorizzazione dell’arte in tutte le sue forme: ecco perché il gusto inconfondibile di Ricola supporterà gli show Vaco Live. Nello specifico, Ricola accompagnerà tutte le tappe del tour di Vasco Rossi (sette a Milano allo stadio San Siro e quattro a Bari allo stadio San Nicola ) uno degli artisti di musica rock italiana più amati di sempre e lo fa con il gusto inconfondibile delle sue caramelle: le hostess Ricola saranno infatti presenti per accogliere gli spettatori e supportarne la voce con sample di caramelle, in particolare con l'ultimo gusto nato, Echinacea Miele e Limone.

26 marzo 2023

Arriva l'album ufficiale di figurine sulla carriera di Vasco Rossi

L'album di Vasco, esclusiva di Officina Edicola, contiene 150 card
É disponibile in tutte le edicole da  martedì 21 marzo l'album di figurine Vasco Kom Collection, che racconta 45 anni di carriera: la discografia e i live di Vasco. L'album contiene 150 card collezionabili, tra cui alcune speciali metallizzate e rare olografiche in edizione limitata. Ogni bustina contiene sette card e permette di partecipare al concorso per vincere i biglietti del Vasco Live 2023. Interamente 'made in Modena', la collezione di card è ideata e prodotta da Officina Edicola, la divisione editoriale di uno dei più importanti editori italiani di collezionabili. La collezione è composta dalle immagini più iconiche dell’artista e tutte sono ufficiali; in parte, tra cui la copertina, sono inedite. L'album ripercorre la vita del mito del rock italiano dal periodo di Punto Radio al 1981 con Siamo solo noi, passando da Bollicine del 1983 al 1989 con Liberi Liberi, al 1999 con Rewind fino al 2017, con il concerto dei record Modena Park, per arrivare ai giorni nostri.

27 dicembre 2020

Speranza, arte e bellezza nello show 'Danza con me' di Bolle

"Anno dopo anno ho preso confidenza con il ruolo e, anche se non sono un conduttore, mi sento sempre più a mio agio". Ha decisamente il dono della modestia l'étoile Roberto Bolle, che per il quarto anno consecutivo porta il suo 'Danza con me', show-evento prodotto da Ballandi e Artedanza, in prima serata su Rai1 l'1 gennaio.
Francesco Montanari, Roberto Bolle, Stefano Fresi
e Miriam Leone (Ph. Francesco Prandoni)
E mai come quest'anno, dopo mesi difficili per tutti a causa dell'emergenza pandemica, il programma dei record, tra i più visti e i più commentati sui social, vuole infondere speranza grazie al potere dell'arte e della bellezza. "In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura - dichiara il grande ballerino, ideatore e padrone di casa del programma - mi piace pensare a 'Danza con me' come a una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l'arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi. L'arte e lo spettacolo sono ristoro per l'anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, al quale però non bisogna abituarsi". La conduzione delle quarta edizione, come ha rivelato lo stesso Bolle oggi in conferenza stampa streaming, è affidata agli attori Francesco Montanari, Stefano Fresi e (per la seconda volta) Miriam Leone, che non solo presenteranno, ma interpreteranno, suoneranno e balleranno. Tanti, come da tradizione, gli ospiti, a cominciare dal grande Vasco Rossi, che danzerà a suo modo, ma soprattutto presenterà il suo inedito 'Una canzone d'amore buttata via' con  coreografia ambientata nel Laboratorio Ansaldo del Teatro Alla Scala di Milano. Il brano sarà la sigla d'apertura del programma e potrà poi essere rivisto in 'Danza ancora con me' alla fine dello show, con contenuti inediti che raccontano l'incontro tra Bolle e il cantautore emiliano. Ospite d’eccezione della puntata Michelle Hunziker, che si esibirà con Bolle in un numero di musical. A lei inoltre Roberto ha affidato la presentazione di un pezzo contro la violenza sulle donne. Quest’anno per la prima volta ospite Ghali, con la musica e con un’interpretazione toccante della poesia dell'attivista per i diritti civili Maya Angelou 'Still I Rise', che verrà interpretata dal ballerino congolese Carlos Kamizele. Ospite anche Diodato, l’artista più premiato dell’anno che regalerà ai suoi fan un lato inedito dando vita a performance inaspettate. Tra gli ospiti anche Fabio Caressa che farà la telecronaca di un balletto. A danzare con Bolle ritroveremo stelle del calibro di Nicoletta Manni e Virna Toppi, la Compagnia del Teatro dell'Opera di Roma, Antonella Albano, Agnese Di Clemente con la MM Contemporary Dance Company.

12 giugno 2019

Saraghina Eyewear firma l'occhiale ufficiale Vasco non stop

Saraghina Eyewear, il brand romagnolo dell'occhialeria nato nel 2013 dalla creatività di Angelo Di Stefano, si è aggiudicata la licenza per produrre e commercializzare gli occhiali ufficiali di Vasco Rossi. È una 'prima volta' per entrambi: il Blasco non aveva mai concesso l'autorizzazione per produrre una linea ufficiale di occhiali con il proprio nome; Saraghina per la prima volta si aggiudica questa opportunità che permetterà a milioni di fan in tutto il mondo di indossare gli stessi occhiali sfoggiati dal loro mito in concerto. Nasce così l'occhiale 'non stop', prodotto in nylon ultraleggero con una lente polarizzata di altissima qualità, in vendita tutto l'anno nei negozi e online.

03 maggio 2019

La nave per il Non Stop Live di Vasco Rossi è pronta a salpare

La nave di Vasco Rossi è finita ed è pronta a salpare. Sono terminati i lavori a Genova per la realizzazione della Rhapsody di Gnv - Grandi Navi Veloci, con la livrea personalizzata con l'immagine di Vasco e del suo tour Non Stop Live 019, che farà tappa il 18 e 19 giugno a Cagliari Fiera in Sardegna, dopo le sei date record allo Stadio San Siro di Milano.
La livrea e gli spazi interni della nave di Gnv sono dedicati al cantautore
L'operazione di brandizzazione è iniziata a metà aprile e si è conclusa oggi, come riportato sulle pagine social del Blasco, che per prime avevano svelato la realizzazione della livrea. Per le fiancate della nave il personale tecnico ha utilizzato la tecnica del videomapping: di notte un disegnatore tracciava le linee guida del logo e delle scritte mentre venivano trasmesse da un proiettore laser, di giorno invece venivano perfezionate tramite la profilazione con nastri. Inoltre, si è proceduti a realizzare un lato alla volta per poi ruotare la nave per finire la prua, tutto questo non sempre in condizione atmosferiche ottimali. La nave salperà il prossimo 19 maggio per la Sardegna sulla linea Genova/Porto Torres e in occasione dei due concerti del Komandante. Anche gli spazi interni saranno dedicati interamente a Vasco, con una sala cinema che proietterà i video delle sue performance live migliori, la presenza del merchandising e intrattenimento musicale per gli ospiti e i fan durante il viaggio, con ciascuna sala che verrà rinominata prendendo spunto dagli storici Lp di Vasco.

06 giugno 2018

Tv Sorrisi e Canzoni e Hachette presentano i vinili di Vasco Rossi

Una collana di 14 vinili singoli e otto vinili doppi del rocker
Da ieri è in edicola 'Colpa d'Alfredo', la prima delle 22 uscite quindicinali degli album cult di Vasco Rossi in vinile. L'iniziativa, firmata da Tv Sorrisi e Canzoni in partnership con Hachette, prevede 14 vinili singoli e otto vinili doppi per ripercorrere la carriera del rocker di Zocca. Album iconici, tratti dalla discografia da studio, come 'Siamo solo noi', 'Stupido Hotel', ma anche registrazioni dal vivo delle live performance dell'artista e, in esclusiva assoluta, cinque vinili di 'Modena Park' che, con gli oltre 220 mila partecipanti, ha battuto il record mondiale di spettatori paganti per un concerto. Un fascicolo inedito contenente foto esclusive, curiosità e approfondimenti correda ogni album. La seconda uscita, 'Nessun pericolo per te', sarà in edicola dal 19 giugno.

30 giugno 2017

Reggiseni Yamamay personalizzati per il concerto del Blasco

L'hashtag #fammigodere sta diventando virale sui social network
C'è il marchio di lingerie Yamamay dietro all'operazione dei reggiseni legati all'atteso concerto di Vasco Rossi. Mentre al Modena Park si tengono le prove per il concerto, le fan si preparano, infatti, personalizzando i propri reggiseni con una scritta decisamente hot. Un movimento virale e spontaneo che posta reggiseni con le parole più famose della canzone 'Rewind, fammi godere'. Tra tutti i post spiccano quelli ufficiali sulle pagine del Blasco Fan Club e Yamamay con reggiseni firmati dal noto brand e una stampa rosso fiammante. Anche l'hashtag #fammigodere sta diventando virale per dar vita a un flashmob mai visto prima. L'iniziativa ha preso spunto dai concerti di una volta, in cui le fan più scatenate lanciavano reggiseni ai loro idoli sul palco.

02 ottobre 2014

Il tartufo bianco d'Alba tra degustazioni, cultura e spettacolo

La Fiera del Tartufo bianco d'Alba prevede sei settimane di eventi
Si svolgerà dall’11 ottobre al 16 novembre la Fiera internazionale del tartufo bianco d'Alba. Anche per l'84esima edizione dell'attesa rassegna dedicata a questa preziosa tipologia di fungo, da consumare rigorosamente crudo (è perfetto con tajarin, risotto, uovo al paletto, fonduta) la cittadina delle Langhe ha organizzato un fitto calendario di eventi all'insegna della gastronomia, della cultura, dello spettacolo e del folclore. Uno dei momenti-clou della manifestazione sarà il Mercato del Tartufo dove si potranno toccare, annusare e acquistare i tartufi venduti da esperti. Nel vasto spazio saranno ospitati anche gli stand AlbaQualità con tante specialità del territorio piemontese: vini, formaggi, paste all’uovo, salumi (tra cui il pregiato crudo di Cuneo) e la migliore pasticceria locale.
I rappresentanti della manifestazione intervenuti alla conferenza a Milano
Come hanno annunciato ieri i rappresentati della manifestazione intervenuti a Milano per la conferenza stampa di lancio, main sponsor della Fiera del tartufo quest'anno è Saclà: nel quadro di Alba Truffle Show - situato presso il Cortile della Maddalena e adibito a showcooking e laboratori di cucina tenuti da grandi chef - lo storico brand astigiano ogni weekend accenderà i riflettori sulla sua linea Casa Saclà (ne avevamo parlato qui) con degustazioni incentrate sull’aperitivo all’italiana a cura dello chef Stefano Paganini del ristorante Alla Corte degli Alfieri. Gratuito, ma su prenotazione, l'evento 'I Menù Casa Saclà di Stefano Paganini' permetterà di conoscere e apprezzare questa linea premium 100% italiana di prodotti artigianali: dalle olive Belle di Cerignola alle cipolline borettane, dai pomodori al forno ai carciofini rustici, passando per confetture, mieli, pesti e sughi. Degustazioni, ma non solo. La Fiera del tartufo, evento di grande richiamo internazionale, è anche sinonimo di appuntamenti con la cultura: il 16 ottobre a Palazzo Mostre e Congressi di Alba sarà inaugurata la mostra Vasco Fotolive che raccoglie 300 scatti, video interviste e live dedicati al grande cantautore Vasco Rossi, che resteranno esposti fino al giorno di chiusura della Fiera. Spazio anche a tanti momenti di folclore con suggestive rievocazioni medievali in costume, come quelle che il 18 e 19 ottobre animeranno il centro storico di Alba. Tutti gli appuntamenti sono segnalati qui.
E' un omaggio al tartufo bianco d'Alba l'intero menu che lo chef Matteo Torretta
del ristorante Asola ha proposto a Milano, in occasione della conferenza dell'evento