Gli artisti emergenti si esibiscono in piazza Colombo |
Visualizzazione post con etichetta live. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta live. Mostra tutti i post
07 febbraio 2023
Esibizioni live dei giovani talenti di Area Sanremo sul Suzuki Stage
Prendono il via oggi fino all'1 febbraio, alle 11.00 sul Suzuki Stage in piazza Colombo a Sanremo, le esibizioni live dei giovani talenti di Area Sanremo.
Gli artisti emergenti presenteranno al pubblico di Sanremo la loro musica, tra brani editi e inediti, cover e reinterpretazioni di brani di grandi artisti della musica italiana e internazionale. Una grande occasione per i partecipanti di Area Sanremo, che hanno coltivato il sogno di potersi esibire nella città dei fiori durante la settimana del Festival della Canzone Italiana di fronte a un pubblico proveniente da ogni parte d’Italia e non solo, composto da turisti, fan, artisti, musicisti e addetti ai lavori. A inaugurare il palco Noor e Daniele Capozzucca, seguiti da Alessandro Cabrera e Motus (mercoledì 8), Dynamite 36, Stefania Tasca e Pierfrau (giovedì 9), Romeo & Drill, Valentina Moro, Juma e Michele E Marcos (venerdì 10) e Sameblud, Monnaelisa, Sarah Toscano, Fellow e Mayu (sabato 11). Il concorso Area Sanremo 2022 è stato organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, presieduta da Filippo Biolé.
Etichette:
Area Sanremo,
concorso,
Festival di Sanremo,
giovani,
live
28 febbraio 2022
Venditti & De Gregori in concerto il 18 giugno allo Stadio Olimpico
Esce venerdì 4 marzo su Amazon il vinile 45 giri da collezione di Francesco De Gregori e Antonello Venditti contenente 'Generale' e 'Ricordati di me', i due brani che sono già disponibili in digitale e che sono approdati anche in radio.
I due grandi interpreti della musica italiana, come hanno spiegato questa mattina a Milano con una conferenza stampa congiunta, hanno (ri)unito le loro voci nel progetto artistico 'Venditti & De Gregori', reinterpretando i due celebri brani che hanno segnato le rispettive carriere. Due personalità differenti, ma affini dal momento che, poco più che ventenni, durante un tour in Ungheria scrissero insieme l'album 'Theorius Campus', uscito nel 1972. Dopo 50 anni, Venditti e De Gregori sono tornati dunque insieme e in coppia saliranno sul palco dello Stadio Olimpico di Roma, sabato 18 giugno, con un grande concerto live. Allo show nella Capitale, loro città natale, seguirà un tour estivo in altre 11 tappe prodotto e organizzato da Friends & Partners. Insieme ai due cantautori romani, oggi in conferenza stampa erano presenti anche Andrea Rosi, presidente di Sony Music Italia, e Ferdinando Salzano, a capo dell'agenzia Friends & Partners.
Il 4 marzo esce il vinile 45 giri con 'Generale' e 'Ricordati di me' Dopo lo show a Roma, prenderà il via un tour estivo in 11 tappe |
17 maggio 2021
Nuovi modelli d'impresa nel format Food Talks di S.Pellegrino
Oggi ha preso il via Food Talks di S.Pellegrino, il primo format digitale dedicato al mondo della ristorazione e dell'ospitalità. Conversazioni, riflessioni e idee sul futuro e sulla rinascita di un settore strategico con la partecipazione di grandi ospiti intervistati live ogni giorno dal guru del digitale Marco Montemagno, alle ore 10.30, sui suoi canali e profili social LinkedIn, Facebook e YouTube. Obiettivo del progetto: affrontare il cambiamento e scoprire come si sta orientando il mercato. Il format è parte integrante del movimento #SupportRestaurants, ideato da S.Pellegrino per favorire la ripresa del mondo della ristorazione, e nasce da una riflessione: a oltre un anno dal primo lockdown, è necessario guardare al futuro ragionando ad ampio spettro sui profondi cambiamenti che ci aspettano. Temi: l'innovazione digitale, l'evoluzione dei servizi e dei modelli di consumo, l'internazionalizzazione, la formazione, la responsabilità sociale.
16 settembre 2020
Birra e buona musica live sulla chiatta di Stella Artois a Milano
Prosegue l'iniziativa 'Together again, safely apart' organizzata a Milano da Stella Artois. Sulla chiatta nel Naviglio Grande, nata per favorire il distanziamento sociale durante l'aperitivo, si può assistere a esclusive esibizioni musicali live e ammirare l'opera di street art realizzata da Studio Number One, fondato da Shepard Fairey.
Si può ammirare (e immortalare) l'opera di street art
realizzata da Studio Number One, fondato da Shepard Fairey
|
Si parte giovedì 17 settembre con il DJ Set di Luca De Gennaro sulla chiatta collocata in Ripa di Porta Ticinese 61, cuore della movida milanese. La chiatta di Stella Artois non è solo un luogo dove ritrovarsi insieme e gustare un calice di birra, ma anche un luogo in cui è possibile assistere a esibizioni live di calibro. La programmazione è diversa per ogni settimana e ha già visto esibirsi diversi artisti talentuosi, per offrire ai cittadini un’esperienza unica, che unisce il gusto di una buona birra con l'ascolto di musica di qualità. Gli appuntamenti vedono alternarsi diversi generi musicali. Aree tracciate con colori brillanti e contrastanti e linee fluide in grado di dividere lo spazio e guidare il flusso delle persone sono gli elementi che consentono di raggiungere l’obiettivo primario dell’opera: distanziare le persone in modo meno invasivo rispetto alle tradizionali barriere. L'opera di street art ha, inoltre, come soggetto principale il volto rassicurante di una donna: quasi un invito a prendersi una pausa, gustando una birra in modo del tutto sicuro. L'accesso alla chiatta è libero fino al raggiungimento della capienza massima di 40 persone. Qui è possibile gustare una birra Stella Artois e trascorrere del tempo di qualità in uno dei luoghi più iconici di Milano. Inoltre, scattando una foto che ritragga almeno una parte dell'opera di street art e condividendola sui social (con gli hashtag ufficiali #DiNuovoInsieme e #LoStileArtois) si ottiene un calice in omaggio, per poter assaporare Stella Artois anche a casa. La gestione dello spazio è stata affidata a quattro locali partner, che si alternano durante tutto il mese di settembre: Canaletto Bistrot, Sugar, Zog, ElitaBar.
Etichette:
aperitivo,
chiatta,
live,
Milano,
musica,
Navigli,
Stella Artois,
street art
28 giugno 2020
Subasio Music Club riparte dal live ad Assisi di Francesco Gabbani
Subasio Music Club del post-quarantena ha il volto di Francesco Gabbani. Sarà l'artista toscano a inaugurare, martedì 30 giugno dalle 21, il nuovo corso del coinvolgente format di Radio Subasio, all'insegna dell'attualità. Come sempre, grande spazio alla musica, con un'ora di performance dal vivo, intervallata dall'intervista condotta, in questo caso, da Roberto Gentile. La serata si svolgerà senza pubblico in studio, ma con 50 ascoltatori collegati tramite la piattaforma Zoom che potranno anche interagire con l'artista e saranno collegati in video. Tutti gli altri, in linea con il passato, potranno fare le loro domande inviando un messaggio vocale durante la diretta (whatsapp 348 0758060). Facebook Live sulla pagina ufficiale di Radio Subasio assicurerà la visione del programma che verrà trasmesso in simulcast in Fm e in streaming su radiosubasio.it.
Etichette:
Assisi,
Francesco Gabbani,
live,
Radio Subasio
22 aprile 2020
Il format del drive-in può sostenere l'industria dello spettacolo
Live Drive In è il nome del progetto ideato da un gruppo di addetti ai lavori del mondo dello spettacolo per fornire un'immediata risposta all'attuale sospensione delle attività relative a cinema, teatro e musica live causata dall'emergenza pandemica.
Diverse le città che finora hanno aderito al progetto Live Drive In |
In diverse città italiane altrettante location si trasformeranno per l'estate 2020 in drive-in attrezzati con mega schermi e palcoscenici. Live Drive In vuol essere promotore di un festival che risponda quindi alle esigenze di sicurezza del momento e permetta di tornare a vivere la socialità e la musica live già dalle primissime fasi della riapertura. L'obiettivo è soprattutto quello di sostenere tutta la filiera di cinema, teatro e musica live, a oggi in ginocchio con più di 300mila lavoratori stimati in disoccupazione e perdite per decine di milioni di euro ogni settimana. Il format ha già raggiunto uno stato avanzato di realizzazione e mira a esser condiviso con quante più realtà locali possibili. Le città che finora hanno aderito al progetto sono Milano, Roma, Firenze, Torino, Bologna, Napoli, Verona, Catania, Genova, Bari, Cagliari, Cosenza, Mantova, Avellino, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Lido di Camaiore, Olbia, San Benedetto del Tronto e Palermo. Il format nasce da un'idea di Utopia, Zoo, Italstage e 3D Unfold, aziende leader nei rispettivi campi legati alla produzione, all'allestimento e alla progettazione di eventi e che vantano expertise e affidabilità, costruite sul campo nella realizzazione dei più grandi concerti, tour ed eventi italiani degli ultimi anni.
Etichette:
concerti,
Coronavirus,
drive-in,
emergenza,
eventi,
live,
Live Drive In,
musica,
sicurezza,
spettacolo,
teatro
15 aprile 2020
Consigli utili da sportivi e blogger con le dirette #CasaMelinda
Regalare un sorriso e un momento di evasione ai propri consumatori: è animata da quest'intenzione Melinda, attiva da fine marzo con il progetto #CasaMelinda.
Ogni sabato, sul profilo Instagram dell'azienda gli utenti possono assistere a dirette live in cui influencer e volti noti al pubblico presentano in chiave allegra e dinamica contenuti utili per trascorrere il tempo in famiglia. Il primo a inaugurare la serie è stato Davide Zambelli, foodblogger trentino che ha preparato dei pancake alle mele, seguito da Simone Giannelli, capitano di Trentino Volley e regista della Nazionale Italiana di Pallavolo, che ha dato consigli su come restare in forma anche in questo periodo di forzato isolamento. Ospiti più recenti Titty e Flavia, le regine del pulito, che lo scorso 11 aprile hanno dispensato suggerimenti sulla gestione delle faccende domestiche insieme ai più piccoli e nuove idee per affrontare queste settimane in casa. L'ultimo appuntamento sarà con Toto Forray, capitano della Dolomiti Energia Basket Trentino, che aprirà le porte di casa sua per mostrare come la sua famiglia stia affrontando questo momento, attraverso uno stile di vita equilibrato, alimentazione sana ed esercizio fisico. Nei giorni precedenti alla diretta, l'attività è pubblicizzata da Melinda sui propri canali Facebook e nelle stories di Instagram. Tutti i live sono salvati e riproposti sul sito di Melinda, così da permettere a chi non ha potuto seguire la diretta di accedere comunque ai contenuti. Il progetto #CasaMelinda è frutto della collaborazione del consorzio con le agenzie Soluzione Group e Nadler Larimer & Martinelli.
Appuntamento ogni sabato sul profilo Instagram di Melinda |
23 marzo 2020
In gita scolastica senza muoversi da casa con Oh my Guide!
L'emergenza Coronavirus ha stravolto la quotidianità di milioni di italiani. I giovani, con la chiusura delle scuole, stanno sperimentando - per necessità - nuove dimensioni di aggregazione digitale.
La maggior parte degli istituti scolastici si è attrezzata per offrire lezioni online.
La piattaforma organizza visite interattive in live streaming per le classi |
Lo scambio digitale permette anche di correggere compiti o di spiegare con lavagna digitale condivisa una lezione, di porre domande online a tutti gli studenti e di ricevere risposte in tempo reale. Si cerca quindi nel digitale una funzionale alternativa al reale, la possibilità di ricreare l'esperienza, anche emotiva, di classe, per favorire l'interazione tra gli alunni collegati e stimolarne i processi di apprendimento. La necessità diventa quindi motore propulsore nella ricerca di metodi didattici alternativi per la scuola tradizionale, così come lo diventa nel mondo del lavoro. La Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro custodisce da circa 500 anni la Cappella del Tesoro di San Gennaro, le reliquie del Santo Patrono e la collezione di oggetti e opere d’arte, senza dimenticare i gioielli di inestimabile valore per custodire i quali è stato realizzato, nel 2003, il Museo del Tesoro di San Gennaro.
A disposizione guide turistiche certificate |
La chiusura dei musei seguita all'emergenza Covid-19, con il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, ha spinto anche la Deputazione a cercare alternative per poter rendere disponibile e fruibile la propria collezione d'arte al pubblico. La Deputazione ha sentito l'esigenza di riproporre e ricostruire, nell'offerta digitale, l’universo di professionalità e di esperienze caratteristico di una visita guidata. La scuola che volesse organizzare gratuitamente una gita alla Cappella e al Museo del Tesoro di San Gennaro potrà connettersi al sito ohmyguide.tours e prenotare una visita guidata. La gita scolastica digitale permetterà un'esperienza di visita interattiva della durata di circa un'ora e mezza: oltre a fruire di filmati e immagini, gli studenti potranno porre le loro domande da casa a una guida turistica certificata in collegamento remoto che, per il periodo della visita, sarà a loro esclusiva disposizione. La visita estende l’esperienza del tour virtuale, aggiungendo un’interazione in diretta streaming tra la classe e la guida per ricreare l’atmosfera, anche ludica, di una gita scolastica. Nelle prime settimane, le visite dedicate agli studenti avranno una guida d’eccezione: Paolo Iorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro.
24 gennaio 2019
Questa sera su Rai2 Morgan racconta il mondo dei Queen
Sarà rievocato anche il concerto live del 1981, a Montreal |
06 giugno 2018
Tv Sorrisi e Canzoni e Hachette presentano i vinili di Vasco Rossi
Una collana di 14 vinili singoli e otto vinili doppi del rocker |
Etichette:
album,
collana,
discografia,
editoria,
Hachette,
live,
prodotto,
sudio,
Tv Sorrisi e Canzoni,
uscite,
Vasco Rossi,
vinili
20 settembre 2017
Con 'Mangiacomecanti' Lay's regala i biglietti per X Factor
In palio biglietti per i live del talent show |
Etichette:
biglietti,
FremantleMedia,
Lay's,
live,
Mangiaocomecanti,
mondo,
patatine,
PepsiCo,
prodotto,
sponsor,
talent show,
X Factor
14 luglio 2017
Siete 'eventurieri'? La guida agli eventi imperdibili nel mondo
Definizione di 'eventuriero': avventuriere degli eventi dal vivo, amante delle esperienze uniche in viaggio.
La piattaforma di compravendita di biglietti StubHub (proprietà di eBay) lancia la Guida agli eventi internazionali da non perdere, per aiutare i turisti che amano assistere a eventi dal vivo mentre viaggiano, una lista dei migliori eventi sportivi e musicali che si celebrano tra i mesi di luglio, agosto e settembre in tutto il mondo. La Super Coppa di Spagna del 12 agosto, con il duello dei big Real Madrid e Barcellona, La Audi Cup a Monaco (12 agosto) o il Moto Gp in Austria (13 agosto) sono alcuni esempi dell'offerta di eventi sportivi per chi viaggia. Il concerto degli U2 a Dublino (22 luglio), Fib Music Festival a Benicassim (13-16 luglio) o Tomorrowland (varie date a luglio e agosto) sono eventi imperdibili per gli amanti dei concerti. Del resto gli italiani, da sempre grandi viaggiatori, non ci pensano su due volte prima di fare la valigia per vivere eventi live all’estero. Stando ai dati pubblicati, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2017 gli acquisti di biglietti per assistere a eventi internazionali sono aumentati, con Spagna, Regno Unito e Francia scelte come mete favorite. La guida vuole quindi essere uno strumento utile sia per coloro che già hanno pianificato le loro vacanze sia per chi ha ancora dei dubbi sulla meta. Con due semplici domande, l'eventuriero potrà ridurre a 17 la lista degli eventi imperdibili dell'estate. S'inizia dal Paese di partenza e dalle preferenze personali: musica, sport o entrambi? Su una cartina del mondo si può selezionare un determinato Paese e scoprire quali eventi live offre per la stagione estiva, trovando esperienze simili e salvandole nel proprio calendario, inviandole via mail ai propri compagni di viaggio o condividendoli sui social.
19 giugno 2017
Per Noemi un concerto da primato con Nuova Ford Fiesta
Ford Italia, in collaborazione con l'agenzia Gtb del gruppo Wpp, lancia Fiesta Sound, una experience musicale che il 21 giugno vedrà protagonista Noemi.
La cantante romana tenterà di battere il Guinness dei Primati per il maggior numero di concerti effettuati in diverse location in un solo giorno, il tutto a bordo della Nuova Ford Fiesta, che diventerà una vera e propria Car of Record. L'evento partirà dall'Argentario, a Orbetello (GR), e prevede nove tappe, ognuna distante dalla precedente almeno 50 km. In ogni location, Noemi intratterrà il pubblico con un concerto live, fino a raggiungere la città di Roma, per l'ultima delle nove performance canore itineranti. La Nuova Ford Fiesta valorizzerà gli spostamenti dell'artista garantendo un'esperienza d’ascolto esclusiva anche nei momenti del Fiesta Sound off the stage, grazie al sistema audio premium B&O Play dedicato agli appassionati dell'altissima fedeltà. Durante la giornata sarà possibile seguire l’attività on stage e off stage attraverso gli hashtag #FiestaSound e #FordFiesta e ogni momento dell'experience fino al raggiungimento del Guinness World Record.
L'evento Fiesta Sound prevede nove tappe canore in un solo giorno |
Etichette:
auto,
concerto,
eventi,
Fiesta Sound,
Ford,
Guinness Dei Primati,
live,
Noemi,
tappe,
World Guinness Record
15 giugno 2017
Tramonto milanese con vip per il lancio del cocktail #Sanset
E' di colore rosso, come il cielo che certe magiche sere s'infuoca al tramonto, il nuovo cocktail #Sanset a base di Sanbittèr rosso, vermouth bianco e soda, guarnito con menta e una scorza di limone e servito in un calice ballon con il logo che alterna la vocale 'u' del termine anglofono 'sunset' e la 'a' di Sanbittèr.
Tommaso Paradiso |
Etichette:
aperitivo,
cocktail,
eventi,
live,
prodotto,
rosso,
Sanbittèr,
Sanset,
Thegiornalisti,
Tommaso Paradiso,
tramonto,
vip
14 marzo 2017
Con McArthurGlen si vola al concerto dei Take That
![]() |
In palio i biglietti per una live performance della band a Londra |
02 marzo 2017
Votazioni aperte per l'evento Coca-Cola Onstage Awards
Sabato 25 marzo si svolgerà l'evento conclusivo al Fabrique di Milano |
Etichette:
Coca-Cola,
Coca-Cola Onstage Awards,
eventi,
Fabrique,
Federico Russo,
live,
Onstage,
Paola Turani,
premi,
premio,
RDS
22 settembre 2016
La scaletta è on demand per il live di Arisa con Sorgenia
Sarà Arisa la protagonista della serata organizzata il 9 ottobre al Teatro Franco Parenti Milano da Sorgenia, operatore del settore dell’energia. Il Trio Medusa la affiancherà, conducendo il primo concerto in cui è il pubblico a scegliere. La cantante lucana si esibirà dal vivo in una scaletta di canzoni decise dal pubblico, i giorni prima dell'evento su ondemandconcert.sorgenia.it. Ognuno potrà votare fino a cinque brani, tra gli oltre cento online, e condividere sui propri canali social la scelta fatta; un grafico consentirà di seguire giornalmente le preferenze del pubblico e avere la classifica dei brani più gettonati. Quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno eseguiti da Arisa durante la serata. Oltre a votare, si potrà prenotare gratuitamente il proprio biglietto per lo spettacolo che esalta il concetto di scelta e rende il pubblico protagonista. L'idea di un concerto organizzato per la prima volta insieme agli spettatori risponde alla volontà di Sorgenia di rendere chiaro e immediato il concetto cardine del suo nuovo posizionamento: la possibilità di scegliere, anche quando si parla di energia. In questo caso la scelta sarà fatta esclusivamente online, così come digital è la modalità con cui l'azienda è tornata a presidiare il mercato residenziale.
14 settembre 2016
Artisti emergenti e famosi animano Milano a 'Sing city'
Si terrà sabato 17 settembre a Milano 'Sing city', festival canoro on street organizzato da RDS in collaborazione con Onstage e con la partnership di Showtime e Trussardi Eyewear. In scena aspiranti cantanti e artisti emergenti che, dopo aver caricato il proprio provino sul sito Singcity.it, sono stati selezionati dalla giuria degli organizzatori e dal pubblico online.
Tre location del capoluogo lombardo - la Rinascente, Piazza Gae Aulenti e Piazza 24 maggio - saranno così animate per l'intera giornata da artisti emergenti, dando l’occasione di esibirsi live nella città più energica e dinamica d’Italia. Zero Assoluto, Levante, La Rua e Jack Jaselli saranno invece gli artisti conosciuti al grande pubblico che si esibiranno sullo stesso palco degli aspiranti cantanti. I performer canori selezionati potranno ritagliarsi il loro attimo di gloria sul palco affiancati da artisti già affermati della musica italiana e da talent Ambassador, mentre Petra Loreggian, Paolo Piva e Claudio Guerrini, storiche voci di RDS, animeranno la giornata. Fra gli ospiti d’eccezione che si esibiranno sul palco anche i The Good Company by Trussardi la band creata da Gaia Trussardi, direttore creativo della casa di moda partner della manifestazione con la linea Trussardi Eyewear, ma anche cantante, produttrice musicale e ideatrice di innovativi format che uniscono musica, arte e moda. Il vincitore del festival sarà l’artista che riscuoterà maggiore successo durante l’esibizione live e conquisterà la possibilità di sentire la propria voce on air su RDS. Anche Save the Children, l’Organizzazione dedicata dal 1919 a salvare i bambini in pericolo e tutelarne i diritti, ha deciso di fare squadra con RDS e Onstage. Per sostenere i bambini colpiti dal terremoto del centro Italia e le loro famiglie. L'organizzazione sarà infatti presente durante il festival per raccogliere fondi che finanzieranno la costruzione di un centro socioeducativo ad Amatrice, uno spazio attrezzato di circa 400 metri quadrati.
Tre le location: la Rinascente, Piazza Gae Aulenti e Piazza 24 maggio |
Etichette:
Amatrice,
artisti,
eventi,
festival,
impegno,
live,
Onstage,
RDS,
Save The Children,
Showtime,
Sing city,
terremoto,
Trussardi Eyewear
01 giugno 2016
Tanti grandi musicisti e giovani talenti di scena con Beck's
Prosegue Cheers to Independence Live, la manifestazione di Beck's finalizzata a promuovere giovani artisti del panorama musicale nel segno di quell'independenza del talento che rappresenta la cifra distintiva del marchio tedesco di birra dal lontano 1873. L'ultima tappa dell'evento, avviato lo scorso aprile, è in programma a Milano dal 15 al 17 giugno prossimi al Baden Powell – Ripa di Porta Ticinese. Tanti gli artisti di fama che si esibiranno durante la tre giorni: Santa Margaret, Bugo, Le Luci della Centrale Elettrica, Max Brigante, Merk & Kremont, 2nd Roof, Coez, Gué Pequeno, Emis Killa. Le esibizioni live rappresentano la conclusione del percorso dei dodici giovani talenti, che insieme a quattro tutor - Dario Giovannini per la musica, Mattia Zoppellaro per la fotografia, Younuts! per la regia, Pao per la urban art - hanno lavorato per crescere come artisti e guadagnarsi la propria indipendenza. I giovani artisti, Federica Lazza, Francesca Iovene, Robyola Von Wunsch per la fotografia, Canova, Lazza, Yombe per la musica, Espi, Johnny Cobalto, Stefano Giavoni per l’urban art e Andrea Folino, Maddalena Beretta, Mirko De Angelis per la regia, diventeranno protagonisti di tre serate in cui l’arte sarà declinata in una proposta trasversale fatta di esibizioni, mostre e installazioni: un'esperienza di contaminazione di discipline, in una location d’eccezione tutta da scoprire. A partire dalle 18, infatti, il Baden Powell ospiterà, per i tre giorni del Cheers to Independence, oltre ai live musicali, laboratori di urban art, video making e fotografia.
Etichette:
Baden Powell,
Beck's,
birra,
Cheers to Independence,
eventi,
fotografia,
indipendenza,
live,
musica,
regia,
urban art
15 marzo 2016
I big della musica su Rai 2 per #TIMmusicOnstageAwards
Venerdì 18 marzo, alle 21.15, su Rai 2, andrà in onda TIMmusic Onstage Awards, lo show televisivo sui premi dedicati alla musica live. In prima serata big della scena musicale che ogni anno, con i loro spettacoli negli stadi, nei palasport, nei club e nei teatri fanno sognare milioni di spettatori.
I vincitori - Vasco Rossi, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Mika, Muse, Jovanotti, Caparezza, Editors, Clementino, Ligabue, Skrillex, Negramaro, The Kolors, Hozier, Nek, J-Ax, Max Pezzali, Elisa - sono stati selezionati dal pubblico con 897mila preferenze espresse sia sui siti timmusiconstageawards.com e timmusiconstageawards.rai.it sia da una giuria di esperti composta da giornalisti e addetti ai lavori, che ha pesato per il 30% sul voto finale. Conduttori della serata Nicola Savino e Malika Ayane, con la regia di Gaetano Morbioli. Sul palco vedremo anche Federico Russo, Selvaggia Lucarelli, Filippa Lagerback,
Edoardo Leo, Beppe Bergomi e Demetrio Albertini, che conferiranno i premi. #TIMmusicOnstageAwards è un evento presentato da Rai Radiotelevisione
Italiana, organizzato da Areaconcerti, Tim e in collaborazione con
Assomusica.
Lo show premia i protagonisti della grande musica live |
Etichette:
#TIMmusicOnstageAwards,
Assomusica,
big,
cantanti,
eventi,
live,
Malika Ayane,
musica,
Nicola Savino,
premi,
Rai 2,
Tim
Iscriviti a:
Post (Atom)