Oggi esce 'Giusto o sbagliato', singolo inedito che anticipa l'uscita, venerdì 12 aprile, dell'album 'Pastiche' |
Visualizzazione post con etichetta brani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brani. Mostra tutti i post
05 aprile 2024
Atmosfere vintage nell'album 'Pastiche' di De Gregori e Zalone
Etichette:
album,
brani,
Checco Zalone,
Francesco De Gregori,
Pastiche,
vintage
17 novembre 2022
L'album 'Canzoni da intorto' segna il ritorno di Francesco Guccini
Quello presentato oggi alla Bocciofila Martesana di Milano è l'album che aveva sempre voluto scrivere: domani, 18 novembre, esce con etichetta Bmg Italy e distribuzione di Universal Music Group il nuovo disco di Francesco Guccini dal titolo 'Canzoni da intorto'.
Disponibile esclusivamente in formato fisico, l'album segna il ritorno sulle scene del grande cantautore italiano, a dieci anni dal suo ultimo lavoro in studio. Contenente 11 brani della cultura popolare, con arrangiamenti che evocano balcanico e folk, Canzoni da intorto raccoglie le canzoni del cuore di Guccini, qui arrangiate e interpretate in una veste nuova. L'intorto, gergalmente, è l'atto di circuire qualcuno a proprio vantaggio, ma la locuzione del titolo è stata usata con ironia: " Fu pronunciata da mia moglie Raffaella durante il famoso pranzo coi discografici della Bmg - spiega Guccini - e fu accolta con entusiasmo irrefrenabile come titolo definitivo di un disco che non mi trovava, allora, del tutto consenziente e pacificato. Si tratta, infatti, di un'illazione maliziosa anche se parzialmente affettuosa. Significherebbe che le canzoni da me spesso cantate in allegre serate con amici, servissero solo ad abbindolare innocenti fanciulle. Ammetto che un paio di canzoni qui presenti, forse, potrebbero essere state usate alla bisogna, ma solo per un paio di volte e non di più". Un lavoro ricco, quello dell'amato cantautore, che ha visto la partecipazione di trenta strumentisti provenienti da diversi mondi musicali. L'album, che contiene anche un libretto di 40 pagine in cui l'artista emiliano racconta questo suo lavoro in un testo, condito di tranche de vie e sapidi aneddoti com'è nel suo stile, è stato arrangiato da Fabio Ilacqua, che ne ha curato anche la direzione artistica insieme a Stefano Giungato. Per valorizzare questo grande ritorno, il disco è stato pensato come un gioiello da ascoltare per intero, declinato in cinque diversi formati: Cd, Cd limited edition - maxi formato, vinile, vinile special edition (edizione limitata numerata e colorata), e uno speciale doppio vinile edizione esclusiva con tracce strumentali – incisione diretta dai mix (edizione limitata e numerata) per riscoprire l'anima analogica della musica.
In vendita da domani solo nel formato fisico |
Etichette:
album,
Bmg,
brani,
Canzoni da Intorto,
cd,
Francesco Guccini
25 gennaio 2022
Su Apple Music 'Sanremo 2022' e altre playlist del Festival canoro
Apple Music celebra la 72esima edizione del Festival della canzone italiana, in programma dall'1 al 5 febbraio, con uno speciale interamente dedicato a Sanremo 2022: un appassionante grandangolo che accende i riflettori sullo show che catalizza per un'intera settimana l'attenzione di pubblico e media. I contenuti in primo piano includono una playlist a tema curate dal team editoriale di Apple Music: 'Sanremo: brani essenziali' offre una carrellata di brani storici della rassegna amata da tutti. 'Sanremo: i vincitori', riunisce idealmente sullo stesso palco i trionfatori di tutte le scorse edizioni del Festival della canzone italiana. La nuova 'Sanremo: le canzoni d'amore' è una selezione sul sentimento interpretato sul palco sanremese. Dal 2 febbraio sarà anche disponibile 'Sanremo 2022': le 25 nuove canzoni in gara al 72esimo Festival di Sanremo illuminate dalle luci dell'Ariston, tra grandi ritorni e sorprendenti esordi. Non mancano tre esclusive playlist 'Il mio Sanremo', personalmente selezionate da grandi nomi della musica italiana, che hanno segnato la storia del Festival o ne scriveranno quest'anno un'altra pagina calcando il palco dell'Ariston in qualità di superospiti: Andrea Bocelli, Cesare Cremonini e Marco Mengoni.
14 dicembre 2020
Sei brani inediti nel disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero Fornaciari
E' disponibile da venerdì 11 dicembre il nuovo disco 'D.O.C. Deluxe' di Zucchero 'Sugar' Fornaciari, contenente i brani di D.O.C., uscito lo scorso anno, più sei inediti che il bluesman emiliano da 60 milioni di dischi venduti nella sua carriera ha scritto di getto in questo 'anno sospeso' focalizzandosi su libertà e rapporti umani.
Nella tracklist del Cd1 i brani Spirito nel buio, Soul mama, Cose che già sai (feat. Frida Sundemo), Testa o croce, Freedom, Vittime del cool, Sarebbe questo il mondo, La canzone che se ne va, Badaboom (Bel Paese), Tempo al tempo, Nella tempesta, My Freedom (Bonus Track), Some day (Bonus Track) e Don’t let it be gone (Bonus Track). Nel Cd2 i sei inediti: Succede, Facile, Non illudermi così, Wichita Lineman, Don’t cry Angelina e September (Sting & Zucchero). Il brano September, scritto dall'amico di una vita Sting, anticipa l'uscita dell'album 'Duets' della popstar inglese (uscita fissata il 19 marzo 2021) e ha una declinazione video di caldi paesaggi autunnali, girato da Gaetano Morbioli, in cui i due artisti duettano insieme esprimendo in maniera autentica e profonda il senso dell'attesa vissuta in questo anno di pandemia unitamente alla speranza di tempi migliori con il ritorno alla normalità. Quanto alla canzone 'Non Illudermi così', è una cover di 'Don't make promises' con testo italiano inedito di Zucchero e la cover del brano 'Wichita Lineman' di Jimmy Webb. Il live di Zucchero è in programma ad aprile e maggio 2021 all'Arena di Verona con 14 show che saranno organizzati secondo le vigenti disposizioni anti-Covid. Il nuovo lavoro di Zucchero è in vendita in formato doppio Cd, in digitale e, in esclusiva per Amazon, in versione triplo vinile autografato in edizione limitata.
Tra gli inediti 'September', scritto da Sting |
Etichette:
brani,
DOC Deluxe,
inediti,
libertà,
Sting,
tour,
Zucchero Fornaciari
09 dicembre 2019
Ecco le date del Brunori Sas Tour 2020 per il nuovo album Cip!
Un pettirosso dipinto da Robert Figlia sulla cover di Cip! |
Venerdì 13 dicembre uscirà 'Per due che come noi', traccia delle 11 che compongono il nuovo album Cip! di Brunori Sas, la cui uscita è prevista con Island Records il 10 gennaio 2020. Un disco, quello prodotto da Taketo Gohara e dallo stesso Dario Brunori (in alto, nella foto di Leandro Emede), registrato tra la Calabria e Milano e in cui l'artista ha voluto cantare "dell'Uomo e non degli uomini". Cip! è stato anticipato, lo scorso settembre, dal singolo 'Al di là dell'amore', che ha conquistato la Top 10 della classifica radiofonica. Riserbo sul significato del titolo dell'album: come ha spiegato l'artista calabrese dal su profilo Instagram "mi piace l'idea che possiate trovarci un significato associandolo liberamente alle canzoni contenute nel disco e al pettirosso di copertina religiosamente dipinto da un artista che stimo tanto: Robert Figlia (Studio in nero)". L'artista discuterà dell'album con i fan nell'ambito del format di appuntamenti 'Parla con Dario'. Seguirà quindi il tour, prodotto da Vivo Concerti, che prenderà il via a marzo toccando alcuni dei principali palazzetti italiani. La radio ufficiale del Brunori Sas Tour 2020 è Rtl 102.5.
Le date del Brunori Sas Tour 2020
Martedì 3 marzo 2020 - Jesolo (VE) - PalaInvent
Sabato 7 marzo 2020 - Torino - Pala Alpitour
Venerdì 13 marzo 2020 - Assago (MI) - Mediolanum Forum
Domenica 15 marzo 2020 - Casalecchio di Reno (BO) - Unipol Arena
Sabato 21 marzo 20202 - Firenze - Mandela Forum
Martedì 24 marzo 2020 - Ancona - PalaPrometeo
Venerdì 27 marzo 2020 - Roma - Palazzo Dello Sport
Sabato 28 marzo 2020 - Napoli - PalaPartenope
Venerdì 3 aprile 2020 - Bari - PalaFlorio
Domenica 5 aprile 2020 - Reggio Calabria - PalaCalafiore
Martedì 3 marzo 2020 - Jesolo (VE) - PalaInvent
Sabato 7 marzo 2020 - Torino - Pala Alpitour
Venerdì 13 marzo 2020 - Assago (MI) - Mediolanum Forum
Domenica 15 marzo 2020 - Casalecchio di Reno (BO) - Unipol Arena
Sabato 21 marzo 20202 - Firenze - Mandela Forum
Martedì 24 marzo 2020 - Ancona - PalaPrometeo
Venerdì 27 marzo 2020 - Roma - Palazzo Dello Sport
Sabato 28 marzo 2020 - Napoli - PalaPartenope
Venerdì 3 aprile 2020 - Bari - PalaFlorio
Domenica 5 aprile 2020 - Reggio Calabria - PalaCalafiore
Etichette:
album,
brani,
Brunori Sas,
canzone,
Cip!,
Dario Brunori,
Island Records,
pettirosso,
prodotto,
Robert Figlia,
Taketo Gohara,
tour
27 marzo 2018
Un nuovo album e una rassegna di eventi dedicati a Gaber
E' uscito lo scorso 23 marzo 'Le donne di ora', nuovo album contenente 15 brani rimasterizzati di Giorgio Gaber, tra cui l'inedito del titolo, scritto nel 2002.
Prodotto dal cantautore Ivano Fossati, che aveva conosciuto Gaber negli anni Ottanta, il nuovo album intende rendere omaggio al 'Signor G' a 15 anni esatti dalla sua scomparsa. Nelle foto del disco compare anche una bambina: è Dalia Gaberscik, figlia di Giorgio e madre del giovane Lorenzo Luporini che da tempo sta girando le scuole di Milano con lezioni-spettacolo per tenere viva la memoria del nonno tra le nuove generazioni. Sempre in occasione del 15esimo anniversario della morte del grande cantautore milanese, la Fondazione Gaber ha organizzato anche la rassegna 'Milano per Gaber', ospitata al Piccolo Teatro, che ieri ha preso il via con l'evento 'Destra, sinistra o Giorgio Gaber'. Oggi si terrà un incontro con la partecipazione di Fossati, mentre domani è in calendario lo spettacolo 'Polli di allevamento' di Gaber e Sandro Luporini con Giulio Casale. Giovedì 29 marzo sarà invece la volta di 'La sedia da spostare - Instant theatre' di e con Enrico Bertolino. Durante la conferenza stampa di presentazione delle iniziative dedicate al cantautore, l'assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha annunciato che il Teatro Lirico, attualmente interessato da un completo intervento di ristrutturazione, sarà intitolato a Gaber.
Le iniziative sono promosse a 15 anni dalla scomparsa del cantautore milanese |
Etichette:
album,
brani,
Dalia Gaberscik,
eventi,
Giorgio Gaber,
Ivano Fossati,
Le donne di ora,
Milano per Gaber,
Piccolo,
prodotto,
rassegna,
scuola,
Teatro Lirico,
vip
05 maggio 2017
Una radio temporanea dedicata all'Eurovision Song Contest
E' online su 105.net, unitedmusic.it e sorrisi.com la web radio temporanea dedicata all'Eurovision Song Contest, il grande evento musicale europeo che si svolgerà dal 9 al 13 maggio a Kiev in Ucraina. A rappresentare l'Italia sarà il vincitore del Festival di Sanremo: il cantautore toscano Francesco Gabbani porterà ul palco dell'Eurovision Song Contest la sua fortunata 'Occidentali's Karma'. Per sostenere Gabbani, Radio 105 in collaborazione con Tv Sorrisi e Canzoni ha ideato Radio Festival For Europe, una web radio interamente dedicata al Festival europeo, che propone una rotazione non stop delle canzoni in gara nell'edizione 2017 insieme ai maggiori successi che hanno caratterizzato le edizioni passate, compresi i brani italiani dei cantanti che hanno rappresentato l'Italia dal 1956 a oggi. Solo qualche esempio: Gigliola Cinquetti con 'Non ho l’età' e Toto Cutugno con 'Insieme: 1992' che si sono aggiudicati l’ambito riconoscimento rispettivamente nel 1964 e nel 1990. E, ancora, Gianni Morandi con 'Occhi di ragazza' (1970), Umberto Tozzi e Raf con 'Gente di mare' (1987) fino ai più recenti Marco Mengoni, Emma, Il Volo, Francesca Michielin. Arricchiranno la programmazione le interviste a questi artisti, alternate a una rubrica con gli aneddoti, le curiosità e le notizie sulla manifestazione.
Etichette:
brani,
canzone,
Eurovision Song Contest,
Francesco Gabbani,
gara,
mondo,
radio,
Radio 105,
Radio Festival For Europe,
successi,
Tv Sorrisi e Canzoni
09 ottobre 2016
Un successo il concerto on demand di Sorgenia con Arisa
Oltre 5.500 voti per il concerto on demand tenuto da Arisa questa sera al Teatro Franco Parenti di Milano alla presenza di un migliaio di spettatori. Nei giorni scorsi il pubblico aveva deciso online la scaletta del concerto e la scelta è continuata in sala con un live tweet che ha coinvolto tutti gli spettatori per decidere una delle ultime canzoni della playlist. L’evento è stato organizzato da Sorgenia, l’operatore energetico che ha fatto della scelta il fulcro del proprio posizionamento. Affiancata dal Trio Medusa, che ha presentato la serata, Arisa si è esibita nell’interpretazione di 20 brani della musica italiana e internazionale, scelti dal pubblico tra centinaia dagli anni Settanta ad oggi. Un trionfo per 'Someone like you' di Adele, seguita da 'Almeno tu nell’universo' di Mia Martina e 'Un’estate al mare' di Giuni Russo. Durante il concerto on demand di Sorgenia, Arisa ha interpretato anche alcuni dei suoi brani ('Sincerità', 'Controvento', 'La notte', 'L’amore è un’altra cosa' e 'Guardando il cielo'), interagendo poi con il pubblico in sala, coinvolto nella scelta fra alcune proposte musicali ('Meraviglioso amore mio', 'Si vola'). Tra i successi internazionali eseguiti dalla cantante, 'Like a virgin', Just an illusion' e 'It’s all so quiet'.
Etichette:
Arisa,
brani,
canzoni,
concerto,
eventi,
on demand,
scelta,
Sorgenia,
Teatro Franco Parenti,
Trio Medusa
22 settembre 2016
La scaletta è on demand per il live di Arisa con Sorgenia
Sarà Arisa la protagonista della serata organizzata il 9 ottobre al Teatro Franco Parenti Milano da Sorgenia, operatore del settore dell’energia. Il Trio Medusa la affiancherà, conducendo il primo concerto in cui è il pubblico a scegliere. La cantante lucana si esibirà dal vivo in una scaletta di canzoni decise dal pubblico, i giorni prima dell'evento su ondemandconcert.sorgenia.it. Ognuno potrà votare fino a cinque brani, tra gli oltre cento online, e condividere sui propri canali social la scelta fatta; un grafico consentirà di seguire giornalmente le preferenze del pubblico e avere la classifica dei brani più gettonati. Quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno eseguiti da Arisa durante la serata. Oltre a votare, si potrà prenotare gratuitamente il proprio biglietto per lo spettacolo che esalta il concetto di scelta e rende il pubblico protagonista. L'idea di un concerto organizzato per la prima volta insieme agli spettatori risponde alla volontà di Sorgenia di rendere chiaro e immediato il concetto cardine del suo nuovo posizionamento: la possibilità di scegliere, anche quando si parla di energia. In questo caso la scelta sarà fatta esclusivamente online, così come digital è la modalità con cui l'azienda è tornata a presidiare il mercato residenziale.
27 novembre 2015
Dalle star sei inediti natalizi in esclusiva per Virgin Radio
Al via lunedì 30 novembre 'Xmas in rock', il Natale di Virgin Radio. L’emittente ha proposto a due artisti e quattro band della scena rock italiana di comporre una canzone di Natale in esclusiva per le sue frequenze.
La risposta è stata entusiastica: sei brani, sei artisti, sei provenienze geografiche, sei differenti declinazioni del rock. Un denominatore comune: le parole 'Virgin Radio' nel testo della canzone. 'A Natale' di Edoardo Bennato gronda energia e rock’n’roll. I Rhumornero in 'Last Christmas (non si sentirà)' ironizzano sul fatto che tutte le radio trasmettono le stesse canzoni, eccetto Virgin. Ascolteremo anche 'Greatest Gift Of All' dei Plan de Fuga e 'Virgin Hearts' di Tao. Spazio al rock psichedelico con gli Astral Week e al folk punk con Andrea Rock. Da lunedì 30 novembre, per tutta la settimana, i brani verranno presentati nell’appuntamento di Marco Biondi 'The Rocket' e da quel momento entreranno nella rotazione musicale di Virgin Radio. Da venerdì 4 dicembre sarà in vendita nei negozi di dischi e digital store la compilation 'Xmas in rock' firmata Virgin Radio e prodotta da Universal, in cui i sei inediti si aggiungono altre canzoni natalizie rigorosamente rock, come quelle di Blink-182, Darkness, Bryan Adams, Beach Boys, Johnny Cash. Inoltre, per tutto dicembre 'Xmas in rock' verrà messa in palio nei programmi dell’emittente radiofonica del Gruppo Finelco.
Quattro band e due artisti italiani hanno composto brani rock per l'emittente |
Etichette:
brani,
canzoni,
Gruppo Finelco,
mondo,
Natale,
prodotto,
rock,
Virgin Radio,
Xmas in rock
29 settembre 2014
Nel suo cinquantenario Fiesta regala una playlist di 10 brani
E' nata nel 1964 nei laboratori Ferrero. E quest'anno, quello che è stato uno dei primi prodotti da forno nel mercato italiano, capace di evolversi nei decenni senza mai snaturarsi arrivando a vendere 10 miliardi di pezzi, taglia il traguardo dei 50 anni. Per celebrare l'avvenimento, da settembre la merendina, disponibile anche nella versione Fiesta al caffè con 100% di caffè arabica, fa un regalo esclusivo ai suoi consumatori: una playlist musicale di 10 brani da personalizzare a piacimento scegliendo tra cinque remix realizzati dai Planet Funk in esclusiva per il marchio e cinque brani di musica italiana degli ultimi 50 anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)