Un hub, navigabile per generi, che sostituisce RaiPlay Radio |
Visualizzazione post con etichetta on demand. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta on demand. Mostra tutti i post
21 dicembre 2021
Radio, podcast e audiolibri sulla nuova piattaforma RaiPlay Sound
Etichette:
audiolibri,
hub,
musica,
on demand,
piattaforma digitale,
podcast,
radio,
Rai,
RaiPlay Sound
10 marzo 2021
Nexo+, una nuova piattaforma per nutrire le proprie passioni
Debutta oggi Nexo+, una nuova piattaforma on demand che "promuove la curiosità, tutela le differenze, amplifica il sapere, il divertimento, l'emozione".
Si parte con 1.500 ore di contenuti: cinema, documentari, opera, musica, balletto, teatro, approfondimenti di arte e cultura organizzati dalla redazione Nexo+ in 40 playlist tematiche in continuo aggiornamento. All'interno della piattaforma anche quattro canali dedicati realizzati in collaborazione con Elisabetta Sgarbi, Far East Film Festival, Feltrinelli Real Cinema, Scuola Holden. La piattaforma, accessibile con un abbonamento di 9,99 euro al mese, è stata ideata da Nexo Digital, la casa di produzione e distribuzione italiana specializzata nell’ambito degli eventi al cinema. Nexo+ presenterà ai suoi spettatori, settimana dopo settimana, concerti, film d’autore, contenuti d’arte, documentari, musica e molto altro, secondo una logica di aggiornamento continuo. Come in una piazza in cui ci si incontra più che in un rifugio esclusivo, Nexo+ si propone come un luogo in cui il proprio tempo diventa uno spazio per la mente, dove nutrire le proprie passioni e dove scoprirne di nuove. Una redazione definisce le proposte per nicchie di riferimento, a seconda dei pubblici con cui andrà a relazionarsi. Come spiega l'ad di Nexo Digital Franco di Sarro, la piattaforma si distingue "per tipologia di contenuti e scelta editoriale. Il nostro tempo libero, anche in periodo di Covid, sembra scarseggiare. Per questo desideriamo presentare una piattaforma che permetta di vivere il proprio tempo in modo semplice e immediato, senza il rischio di smarrirsi tra infinite proposte, ma venendo accompagnati attraverso un catalogo ricco, organizzato in maniera fresca e innovativa. Nexo+ nasce per essere fantasiosa: una piattaforma in grado di stimolare la curiosità e gli interessi dei suoi spettatori attraverso percorsi editoriali inediti. È importante dire che questa per noi non è un’alternativa al cinema vissuto in sala, che resta sempre un passaggio cruciale e un luogo in cui non vediamo l'ora di tornare. Semplicemente, Nexo+ vuole essere un modo nuovo e complementare per star vicini al nostro pubblico e alle sue rinnovate richieste". Media partner della nuova piattaforma Radio Deejay, Radio Capital, Rockol.it, Classic Voice, Danza&Danza, Arte.it.
Propone già 1.500 ore di contenuti |
Etichette:
arte,
cinema,
musica,
Nexo Digital,
Nexo+,
on demand,
opera,
piattaforma,
teatro
01 febbraio 2018
Niente più code in farmacia: i medicinali si ordinano con Brigitte
L'ordine effettuato tramite l'app viene recapitato a casa propria |
09 ottobre 2016
Un successo il concerto on demand di Sorgenia con Arisa
Oltre 5.500 voti per il concerto on demand tenuto da Arisa questa sera al Teatro Franco Parenti di Milano alla presenza di un migliaio di spettatori. Nei giorni scorsi il pubblico aveva deciso online la scaletta del concerto e la scelta è continuata in sala con un live tweet che ha coinvolto tutti gli spettatori per decidere una delle ultime canzoni della playlist. L’evento è stato organizzato da Sorgenia, l’operatore energetico che ha fatto della scelta il fulcro del proprio posizionamento. Affiancata dal Trio Medusa, che ha presentato la serata, Arisa si è esibita nell’interpretazione di 20 brani della musica italiana e internazionale, scelti dal pubblico tra centinaia dagli anni Settanta ad oggi. Un trionfo per 'Someone like you' di Adele, seguita da 'Almeno tu nell’universo' di Mia Martina e 'Un’estate al mare' di Giuni Russo. Durante il concerto on demand di Sorgenia, Arisa ha interpretato anche alcuni dei suoi brani ('Sincerità', 'Controvento', 'La notte', 'L’amore è un’altra cosa' e 'Guardando il cielo'), interagendo poi con il pubblico in sala, coinvolto nella scelta fra alcune proposte musicali ('Meraviglioso amore mio', 'Si vola'). Tra i successi internazionali eseguiti dalla cantante, 'Like a virgin', Just an illusion' e 'It’s all so quiet'.
Etichette:
Arisa,
brani,
canzoni,
concerto,
eventi,
on demand,
scelta,
Sorgenia,
Teatro Franco Parenti,
Trio Medusa
22 settembre 2016
La scaletta è on demand per il live di Arisa con Sorgenia
Sarà Arisa la protagonista della serata organizzata il 9 ottobre al Teatro Franco Parenti Milano da Sorgenia, operatore del settore dell’energia. Il Trio Medusa la affiancherà, conducendo il primo concerto in cui è il pubblico a scegliere. La cantante lucana si esibirà dal vivo in una scaletta di canzoni decise dal pubblico, i giorni prima dell'evento su ondemandconcert.sorgenia.it. Ognuno potrà votare fino a cinque brani, tra gli oltre cento online, e condividere sui propri canali social la scelta fatta; un grafico consentirà di seguire giornalmente le preferenze del pubblico e avere la classifica dei brani più gettonati. Quelli che avranno ottenuto il maggior numero di voti saranno eseguiti da Arisa durante la serata. Oltre a votare, si potrà prenotare gratuitamente il proprio biglietto per lo spettacolo che esalta il concetto di scelta e rende il pubblico protagonista. L'idea di un concerto organizzato per la prima volta insieme agli spettatori risponde alla volontà di Sorgenia di rendere chiaro e immediato il concetto cardine del suo nuovo posizionamento: la possibilità di scegliere, anche quando si parla di energia. In questo caso la scelta sarà fatta esclusivamente online, così come digital è la modalità con cui l'azienda è tornata a presidiare il mercato residenziale.
Iscriviti a:
Post (Atom)