Realizzati dall'agenzia Red Robiglio&Dematteis, i tre spot sono pianificati sulle principali emittenti radiofoniche nazionali. La campionessa di scherma Bebe Vio, protagonista della campagna, raccoglie alcune testimonianze sull'innovativa soluzione di Sorgenia. Raggio Verde è pensata per i privati che decidono di diventare produttori di energia rinnovabile. La nuova offerta propone la realizzazione di un impianto fotovoltaico contestualmente alla sottoscrizione di un'offerta di energia elettrica che prevede un codice sconto corrisposto in bolletta. Sorgenia acquista l'energia in eccesso prodotta dall'impianto fotovoltaico, riconoscendo ogni mese al proprietario un ritorno calcolato sulla base dei prezzi all'ingrosso. Gli annunci per promuovere il nuovo prodotto hanno come ambientazione tre città italiane – Viareggio, Asolo e Cisternino – e altrettante situazioni differenti con l'obiettivo di presentare tutti i vantaggi collegati alla soluzione: il signor Guidi, il signor Pin e il signor De Luca raccontano a Bebe Vio con entusiasmo come Raggio Verde rappresenti un passo importante verso la transizione energetica. Ogni spot, della durata di 30", si conclude con la voce della testimonial e lo slogan 'Acceleriamo la transizione energetica, tutti insieme'. Alla pianificazione in radio, si aggiunge una quota in digital audio e web display data driven.
Visualizzazione post con etichetta Sorgenia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sorgenia. Mostra tutti i post
25 febbraio 2025
Da Sorgenia una campagna radio per Raggio Verde, il fotovoltaico
È in onda fino al 15 marzo la campagna radio di Sorgenia per il lancio del nuovo prodotto dedicato al fotovoltaico, Raggio Verde.
18 novembre 2022
Un treno della metro M5 di Milano contro la violenza di genere
Quest'anno, il 25 di ogni mese, la campionessa Bebe Vio in radio ci ha ricordato che ogni giorno è il 25 novembre (Giornata dell'eliminazione contro ogni violenza), che il problema degli abusi sulle donne riguardano tutti e che nessuno si deve voltare dall'altra parte. Per un anno, Sorgenia ha raccolto in podcast storie di donne e violenza raccontate da chi era loro vicino. Da questo impegno sono scaturiti un ebook scaricabile gratuitamente e l'evento intitolato 'Non ti voltare', in programma al cinema Odeon la sera dei giovedì 24 novembre. In vista di quella data, Sorgenia utilizza tutti gli spazi di un intero treno della metropolitana milanese M5, la Lilla, per sensibilizzare, coinvolgere e raccogliere fondi a favore della causa. Una campagna lunga un anno che, ancora una volta, ha fatto perno sul concetto #sempre25novembre che distingue ormai da quattro anni le tante iniziative di Sorgenia contro la violenza di genere e ogni altra forma di discriminazione. La campagna sarà pianificata anche sul digital, sui social e in tv. Per l'agenzia Red Robiglio&Dematteis hanno collaborato Laura Petillo, Giorgia Dalbon, Laura Sironi.
16 novembre 2022
Live show ed ebook per la nuova edizione di #Sempre25novembre
Dieci podcast che raccontano le storie di chi è stato testimone di violenza, un ebook che le raccoglie e una performance teatrale, aperta al pubblico, che porta in scena i racconti, il 24 novembre, alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza di genere.
Il progetto 'Non ti voltare' ha coinvolto noti influencer e attivisti impegnati contro ogni violenza |
01 settembre 2022
'Se non ora, quando?', la nuova campagna Sorgenia con Bebe Vio
La piattaforma di comunicazione Sorgenia continua a svilupparsi in modo articolato tra temi strategici, legati a sostenibilità e green technology, e temi di attualità sociale. In questo caso c’è perfetta coincidenza dei due piani perché l'attuale crisi energetica e dei prezzi di luce e gas è strettamente legata all’emergenza ambientale. Dal 30 agosto è in onda 'Se non ora, quando?', un primo soggetto radio a 30" e 15" con protagonista Bebe Vio. L'atleta, tra le personalità più ascoltate in Italia, invita a ragionare: se non ricorriamo alle energie rinnovabili adesso… quando lo facciamo? Abbassano i costi, riducono l’impatto ambientale, aumentano la nostra personale indipendenza: quello di cui abbiamo bisogno. Un secondo soggetto, della stessa durata, seguirà dal 2 settembre. Bebe Vio ci ricorda che se oggi tutti parlano di energia verde, Sorgenia lo fa da sempre. Un primato morale che significa anche maggiore esperienza nel portare nelle case le tecnologie più evolute, semplici e sicure. La creatività è curata da Red Robiglio&Dematteis, la produzione da Peperoncino Studio.
Etichette:
Bebe Vio,
campagna,
energia,
energie rinnovabili,
gas,
green,
luce,
Sorgenia,
sostenibilità
19 luglio 2022
Raissa e Momo nel nuovo podcast di Sorgenia #sempre25novembre
Il 25 luglio sarà online un nuovo podcast con una testimonianza inedita, raccolta da Sorgenia nell'ambito dell'iniziativa #sempre25novembre per contribuire a contrastare la violenza di genere.
L'episodio, che vede protagonista la coppia Raissa e Momo, nota sui social per la lotta al razzismo, è il quarto dell’edizione 2022. Tratta della paura delle donne, della loro sicurezza messa a rischio nella vita di ogni giorno, di intimidazioni e catcalling. Si proseguirà con un appuntamento mensile fino al 25 novembre, Giornata internazionale che le Nazioni Unite hanno dedicato all'eliminazione della violenza contro le donne. Il format si compone di dieci storie di donne che hanno vissuto esperienze di violenza. La serie di podcast sarà raccolta in forma scritta in un ebook. Quello che cambia, rispetto all'edizione 2021, è il punto di vista del racconto: non più quello delle donne, ma delle persone vicine, testimoni di episodi di maltrattamenti su familiari, colleghe, amiche. Da quest'anno le storie di #sempre25novembre diventano inoltre spunti interessanti per approfondimenti sulle leggi italiane grazie all'avvocata Cathy La Torre. Specializzata in diritto antidiscriminatorio, nello specifico in discriminazioni basate sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere e in diritti della comunità Lgbt+, La Torre racconta parallelamente ai podcast il percorso di alcune leggi del nostro Paese, offre approfondimenti e consigli legali su situazioni di violenza che spesso si ripetono come schemi nella nostra società. Ad accompagnare Sorgenia in quest'edizione, ci sono sempre Parole O_Stili, al cui Manifesto della comunicazione non ostile si ispirano le narrazioni dei podcast, e La Grande Casa scs onlus, che da oltre trent'anni è impegnata a sostenere donne in uscita da situazioni di violenza e dal 2018 è al fianco dell'azienda per garantire la corretta rappresentazione del tema. Una delle storie sarà fornita da Fondazione Pangea onlus. Per supportare l'iniziativa, enfatizzando l'idea che ogni giorno si debba eliminare la violenza di genere, Sorgenia ha realizzato un'originale campagna di comunicazione radio con la voce di Bebe Vio, testimonial dell'azienda e da sempre al suo fianco in questa battaglia. Da aprile a novembre, tra il 23 e il 25 di ogni mese, sulle principali emittenti nazionali andranno in onda messaggi in cui la campionessa invita tutti a non voltarsi dall'altra parte ma, anzi, a parlare apertamente della violenza sulle donne per contrastare questo fenomeno ormai dilagante.
La coppia di fidanzati influencer Raissa e Momo |
Etichette:
#sempre25novembre,
catcalling,
donne,
podcast,
razzismo,
Sorgenia,
violenza
25 novembre 2021
Sorgenia contro la violenza con dieci 'Storie di donne rinate'
Le storie di dieci donne che sono riuscite a riscattarsi da violenza fisica, verbale e psicologica sono al centro dell'edizione 2021 dell'iniziativa #Sempre25novembre promossa da Sorgenia. I racconti sono raccolti nell'ebook 'Storie di donne rinate' scaricabile gratuitamente all’indirizzo dal sito di Sorgenia.
Ogni storia è impreziosita da un'immagine inedita realizzata da Anna Godeassi, giovane illustratrice e artista italiana che collabora con moltissime testate internazionali. Dal 25 novembre a Natale, per ogni download dell'ebook, Sorgenia donerà 1 euro a Fondazione Pangea Onlus, che dal 2002 lavora per favorire lo sviluppo economico e sociale delle donne in Italia e in Afghanistan, paese che sta vivendo in questi mesi una situazione particolarmente drammatica. Le storie si ispirano ai dieci principi del Manifesto della Comunicazione non ostile, ideato dall'Associazione Parole O_Stili con cui Sorgenia collabora da anni. Il progetto ha visto il coinvolgimento de La Grande Casa scs onlus che, dal 2018, affianca l'azienda in tutte le iniziative per sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della violenza di genere. Quest'anno #Sempre25novembre si avvale inoltre della collaborazione di un team del Dipartimento di Comunicazione e ricerca sociale della Sapienza Università di Roma, impegnato in un percorso di analisi del ruolo dei media nella battaglia contro la violenza di genere. A Milano, dal 25 al 28 novembre, un'installazione in piazza Tre Torri consentirà a tutti – grazie a cornette telefoniche sospese – di ascoltare le dieci storie direttamente dalle voci delle protagoniste.
La copertina dell'ebook scaricabile gratuitamente |
22 ottobre 2021
Sorgenia con Bebe Vio pianta 500 alberi al Parco Nord di Milano
L'attività di forestazione si svolge in collaborazione con Rete Clima |
Etichette:
alberi,
Bebe Vio,
forestazione,
Milano,
Parco Nord,
Rete Clima,
Sorgenia,
verde
11 maggio 2021
Focus sulla sostenibilità energetica in dieci minifilm con Bebe Vio
![]() |
La campionessa è testimonial di Sorgenia dal 2017 |
![]() |
'Cura' è il titolo di uno dei soggetti studiati per il web |
27 novembre 2020
Bebe Vio sui tetti d'Italia per il fotovoltaico di Sorgenia
Domenica 29 novembre prenderà il via la nuova campagna di comunicazione Sorgenia. Protagonista sempre la campionessa paralimpica mondiale di scherma Bebe Vio, che invita a guardare lontano per rendere il mondo un posto migliore, nel quale la sostenibilità ambientale diventi un valore centrale e condiviso. In un momento particolare come quello che stiamo vivendo, diventa cruciale fare scelte lungimiranti. Ciascuno può fare la propria parte, così da contribuire fattivamente alla produzione di energia verde, scegliendo di installare impianti fotovoltaici o altre soluzioni di efficienza energetica tra quelle proposte da Sorgenia, cogliendo le opportunità offerte da ecobonus e superbonus. Da qui l'idea di ambientare il film sui tetti delle abitazioni e dei palazzi. Il film di 30" è pianificato su media televisivi, in radio e online con una presenza sia su alcuni dei principali portali di informazione generalista, sia sui canali social Facebook, Instagram e Tik Tok. L'agenzia creativa è Red Robiglio & Dematteis; la pianificazione è curata da Tmm (Tailor Made Media).
22 novembre 2020
Ema Stokholma ed Ernia schierati contro la violenza di genere
25 novembre 2019
Bebe Vio e Gessica Notaro nella campagna #sempre25novembre
E' online la nuova campagna digital di Sorgenia dedicata alla seconda edizione dell'iniziativa #sempre25novembre.
La campionessa Bebe Vio da qualche anno è volto di Sorgenia |
Per il secondo anno a fianco de La Grande Casa scs onlus, la digital energy company scende in campo per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La campagna, firmata Red Robiglio&Dematteis è supportata dal video 'Lascia un segno di vita' con protagoniste Bebe Vio, campionessa mondiale paralimpica di fioretto e volto di Sorgenia, e Gessica Notaro, nota alla cronaca per l'aggressione con l'acido da parte dell'ex fidanzato. Obiettivo della campagna, online fino al 15 dicembre, è regalare energia alle case rifugio delle organizzazioni che aderiscono al Cnca (Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza) che ha fra i propri ambiti di azione l'accoglienza e il ritorno all'autonomia di donne vittime di violenza e maltrattamento.
Gessica Notaro è diventata un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne |
L'iniziativa ha il duplice scopo di alzare il livello di consapevolezza sul tema della violenza sulle donne e, al contempo, di fare qualcosa di concreto per loro; andando sull'apposita sezione del sito Sorgenia basterà cliccare su un interruttore della luce virtuale per consentire alla energy company di donare energia alle case del Cnca. Maggiore sarà il numero di clic, maggiori saranno le giornate di energia regalate. Una casa stilizzata indicherà il livello di energia accumulato ogni giorno. Sarà possibile inoltre coinvolgere i propri amici, condividendo sui social la donazione fatta: sia con un messaggio standard, sia caricando una propria foto affinché ciascuno di noi possa metterci la faccia. Oggi, fino alle 20, la sede del Sole 24 Ore (via Monte Rosa 91) ospita inoltre la nuova mostra delle Ri-belle, collettiva dal titolo 'Ogni mia casa'. L'esposizione, con il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, mette in mostra 25 piccole case realizzate da altrettante donne accolte dalla cooperativa sociale La Grande Casa scs onlus che hanno raccontato, avvalendosi della tecnica mista, il proprio vissuto. Le opere sono state realizzate durante un laboratorio artistico a cura dell'artista Elisabetta Reicher. La mostra sarà di nuovo esposta nella sede di Sorgenia dal 14 al 16 febbraio 2020.
03 giugno 2019
Sbarca in Triennale la seconda edizione del Festival dell'Amore
Musica, reading, film, talk show e performance live con un unico filo conduttore: l'amore. Si terrà dal 7 al 9 giugno a Milano la seconda edizione del Festival dell'Amore. Dopo il successo della prima edizione, che si era svolto a Base Milano, quest'anno l'evento sarà ospitato da Triennale Milano, in concomitanza con la XXII Esposizione Internazionale, intitolata Broken Nature: Design Takes on Human Survival. Gli spazi della Triennale saranno contaminati da cuori realizzati da artisti e designer, che racconteranno l'amore attraverso la loro creatività. Fitto il calendario di eventi e attività, suddivisi in tre macro aree: Storie d'amore, Riti d'amore, La notte in Triennale.
Il progetto è ideato dall'agenzia Piano B ed è sostenuto da diversi partner, tra cui Sorgenia, Bayer, Adecco, Fidenza Village. Radio Deejay, Venti e Paramount Network sono media partner. Venerdì 7 giugno si terrà in Triennale anche l'incontro #Dilloatuasorella con La Pina, organizzato da Bayer, per parlare di contraccezione e sesso a partire dalle evidenze di una ricerca realizzata dal colosso farmaceutico.
Mario Viscardi |
Si svolgerà dal 7 al 9 giugno |
In qualità di main love sponsor, la digital energy company Sorgenia accoglierà il pubblico nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno in uno spazio multisensoriale che muta in tempo reale in base alle emozioni del pubblico: l'installazione 'Your love energy' mostrerà come le emozioni umane si riflettono sul nostro corpo, generando energia. Ideata da Mario Viscardi (che è anche la mente e l'anima del Festival) e sviluppata da Amigdala, grazie all'intelligenza artificiale l'installazione riconosce, traduce e amplifica le emozioni in luci e musica. Si partecipa ascoltando un racconto d’amore e, in base alle reazioni del volto e delle trasformazioni chimiche del corpo, lo spazio si riempirà di colori, suoni e luci che rappresenteranno l'intensità e il cambiamento dei sentimenti. Per celebrare i suoi 20 anni, Sorgenia ha organizzato anche una call to action rivolta ai giovani tra i 20 e i 29 anni, invitati a condividere idee e progetti d'amore per l'uomo e l'ambiente pubblicando su Instagram con l'hashtag #Sorgenia20 un video di un minuto con la propria proposta. I migliori progetti saranno presentati sabato 8 giugno. All'idea migliore, scelta dalla giuria, sarà consegnato un premio di 20 mila euro messo a disposizione da Sorgenia.
Etichette:
Adecco,
amore,
Bayer,
eventi,
Fidenza Village,
Il Festival dell'Amore,
installazione,
Mario Viscardi,
partner,
Piano B,
Sorgenia,
sponsor,
talk show,
Triennale Milano
04 maggio 2019
Bebe Vio nella Nuvola di Fuksas per il nuovo spot Sorgenia
E' ambientato a Roma, nell'avveniristica Nuvola di Fuksas, il nuovo spot Sorgenia, il terzo con protagonista Bebe Vio, scelta come testimonial nel 2017.
In onda dal prossimo 5 maggio, lo spot, diretto da Dario Piana e scandito da un riarrangiamento della colonna sonora del cartoon Goldrake, vede la campionessa paralimpica di scherma interrogarsi su un modo più virtuoso di utilizzare l'energia. Obiettivo della campagna, ideata dall'agenzia creativa Red Robiglio & Dematteis e prodotta da Peperoncino Studio, è ribadire il posizionamento dell'azienda operante nel mercato dell'energia, orientata al cambiamento sostenibile legato alla diffusione di energie rinnovabili, alle tecnologie digitali e alla crescente consapevolezza dei consumatori, soprattutto dei più giovani. La digital energy company, che a oggi conta 300mila clienti, è anche sponsor della nuova edizione di Giochi senza Barriere, in programma il prossimo 12 giugno allo Stadio dei Marmi di Roma. Organizzata da art4sport, la onlus fondata dai genitori di Bebe, quest'anno la manifestazione per l'integrazione e la promozione dello sport paralimpico vedrà per la prima volta la collaborazione del professionista di fama mondiale Marco Balich, il guru della comunicazione che ha firmato cerimonie olimpiche e altri mega eventi.
Scelta due anni fa, sarà il volto di Sorgenia fino al 2020 |
Nella campagna, in onda dal 5 maggio, la campionessa riflette sulle potenzialità della tecnologia e dell'energia green |
Etichette:
art4sport onlus,
Balich Worldwide Shows,
Bebe Vio,
campagna,
Dario Piana,
energia,
Fuksas,
Giochi senza Barriere,
impegno,
Marco Balich,
nuvola,
Red Robiglio&DeMatteis,
Sorgenia,
spot,
vip
25 novembre 2018
Sorgenia e Bebe Vio ci ricordano che è #sempre25novembre
Sorgenia dedica alla 'Giornata contro la violenza sulle donne' la campagna #sempre25novembre, Madrina Bebe Vio, la campionessa paralimpica e mondiale di scherma in carica, testimonial dell'azienda. In Italia, la violenza di genere è una piaga sociale: tra il 2017 e il 2018 sono stati oltre 130 gli omicidi di donne commessi da un familiare.
Una campagna di sensibilizzazione contro la piaga della violenza di genere |
Ai femminicidi si aggiungono violenze quotidiane che spesso sfuggono ai conteggi: secondo i dati Istat sono quasi 7 milioni le donne che, nel corso della vita, hanno subito una forma di abuso. Sorgenia ha così deciso di dare il proprio contributo per alzare il livello di attenzione sul tema. Tutti i giorni, non solo il 25 novembre, ognuno potrà scegliere di fare la differenza, ricordando che è #sempre25novembre. Nel video di anticipazione sui social, Bebe Vio annuncia sui suoi profili Facebook e Instagram la partenza di un progetto di sensibilizzazione sull'argomento. Seguirà un post in cui la campionessa invita tutti a pubblicare una propria foto con il numero 25 e l'hashtag #sempre25novembre. Per ogni immagine ricevuta, Sorgenia devolverà un euro a La Grande Casa, cooperativa sociale da sempre focalizzata sull'accoglienza e l'accompagnamento di donne e bambini in uscita da situazioni di violenza e disagio. Dal 18 al 25 novembre la campagna sarà anche on air in radio. Molti i personaggi famosi che hanno già aderito all'iniziativa: Barbara Bonansea, Elenoire Casalegno, Martin Castrogiovanni, Cristina Chirichella, Ilaria D’Amico, Davide Devenuto, Vanessa Ferrari, Niccolò Gitto, Filippo Lanza, Mirta Merlino, Carlo Molfetta, Simone Nolasco, Barbara Pedrotti, Amaurys Perez, Ringo, Massimiliano Rosolino, Serena Rossi, Rachele Sangiuliano, Miriam Sylla, Marco Tardelli, Chicco Testa, Giovanbattista Venditti, Alessia Ventura e Roberta Vinci. La campagna è firmata dall'agenzia Red Robiglio & Dematteis. Per l'occasione, sul web il brand Sorgenia si tinge di rosa: logo, sito e immagine istituzionale cambieranno e saranno accompagnati dalla frase 'Sorgenia è con le donne il 25 novembre e ogni giorno dell'anno'. Dal 26 novembre, per un anno, la campagna proseguirà tramite il messaggio 'Anche oggi è il 25 novembre' con un richiamo al fenomeno, attraverso il logo realizzato ad hoc che tutti possono scaricare e utilizzare.
07 settembre 2018
Un mega flashmob mondiale di spade, fioretti e sciabole
Scherma&20, l’associazione italiana che organizza eventi legati alla scherma, e la Federazione Italiana Scherma confermano per domenica 9 settembre il flashmob di scherma più grande al mondo.
Appuntamento il 9 settembre in 100 città di 31 Paesi |
Il rinomato appuntamento si svolgerà, come sempre, in contemporanea in oltre 100 città, di 31 Paesi e nei 5 continenti. Milano, per il quinto anno consecutivo, sarà parte attiva con il Fencing Mob Sorgenia previsto in Galleria Vittorio Emanuele II, alle ore 16. Main sponsor dell'iniziativa Sorgenia, la digital energy company che ha già affiancato Scherma&20 nell'organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti, riportati a Milano dopo ben 41 anni e terminati il 10 giugno scorso. L'appuntamento milanese è con gli atleti di tutte le maggiori sale di scherma di Milano e hinterland che aderiscono alla manifestazione. Un'iniziativa promozionale volta a portare la scherma fuori dai palazzetti, per farla conoscere al grande pubblico e coinvolgerlo. Tutto sarà fotografato, filmato e postato dagli organizzatori su Facebook, Twitter e Instagram, indicando il nome della città e usando l'hastag #fencingmob. La Federazione Italiana Scherma raccoglierà tutte le foto, man mano che saranno postate, in un unico grande album fotografico, aggiornato in tempo reale e pubblicato sui social media di Federscherma. Per la prima volta, a Milano parteciperanno al fencingmob anche gli atleti paralimpici, a dimostrazione del fatto che non esistono barriere in questo sport: piccoli, adolescenti, adulti, ipovedenti, atleti normodotati e paralimpici, uniti nella passione e nell'energia che la scherma sa offrire.
15 giugno 2018
Sorgenia ha curato lo show di luci di Giochi senza Barriere 2018
Ieri sera lo Stadio dei Marmi di Roma ha ospitato l'edizione 2018 di Giochi senza barriere, la manifestazione per l'integrazione e la promozione dello sport paralimpico organizzata dall'associazione art4sport onlus. Coinvolti tanti personaggi di spicco del mondo sportivo, musicale e dello spettacolo e alcuni sponsor, tra cui Sorgenia.
La digital energy company ha rinnovato la collaborazione con la campionessa paralimpica Bebe Vio e partecipa per il secondo anno all'evento nato su iniziativa della sua famiglia. Sorgenia ha curato lo spettacolo dei giochi di luci, presentando gli otto supereroi cui questa edizione si è ispirata. Molto spesso, infatti, i ragazzi di art4sport e, più in generale, gli atleti paralimpici sono visti come supereroi, specie dai bambini con disabilità. Attraverso un racconto emozionante fatto di luci, proiezioni, musica, una voce narrante ha guidato lo sguardo del pubblico dalla visione d'insieme dello stadio ai protagonisti assoluti dell'evento.
Dal buio iniziale, infatti, grazie a effetti di luce e mappature laser, i marmi dello stadio sono stati proiettati a centro campo e si sono poi trasformarti negli otto totem che, una volta svelati, hanno mostrato i supereroi protagonisti della serata. Otto le squadre provenienti da altrettante città d'Italia (Torino, Milano, Treviso, Livorno, Fano, Assisi, Roma, Oristano), composte da adulti e bambini, disabili e normodotati insieme, si sono sfidate insieme agli ospiti. La serata si è conclusa con la vittoria di Roma, capitanata da Bebe, Martìn Castrogiovanni, Paola Turci e Carlo Molfetta, e sponsorizzata da Sorgenia. In squadra anche l'amministratore delegato di Sorgenia Gianfilippo Mancini. Nella serata, presentata anche quest’anno dal Trio Medusa, oltre hanno partecipato Demetrio Albertini, Martin Castrogiovanni, Jury Chechi, Massimiliano Rosolino, Valentina Vezzali. Tra i grandi nomi della musica italiana, Lorenzo Baglioni, Benji & Fede, Elodie, Fedez e Paola Turci. Inoltre, erano presenti Martina Colombari, Paolo Conticini, Sofia Viscardi e i ragazzi di Amici.
Una serata dedicata agli atleti disabili supereroi |
12 febbraio 2018
Rinnovata fino al 2020 la partnership tra Sorgenia e Bebe Vio
È stato firmato oggi a Milano il nuovo accordo che conferma Bebe Vio come testimonial delle campagne di comunicazione di Sorgenia fino al 2020.
Gianfilippo Mancini e Bebe Vio sottoscrivono il rinnovo dell'accordo |
Nella nuova sede dell’azienda, la campionessa paralimpica e l'amministratore delegato di Sorgenia Gianfilippo Mancini hanno siglato la partnership che vedrà per altri tre anni l'atleta quale volto e immagine dell'energia nuova e dell'approccio digitale di cui l'azienda si fa promotrice. Un'energia che si può produrre e usare in modo veloce, pulito, sostenibile, responsabile e anche conveniente. "Alla base di questo accordo - afferma Mancini - c'è una comunanza di valori con Bebe Vio, una visione comune sintetizzata nel claim della prima campagna 'Non conta quanto è difficile la sfida, conta l’energia che ci metti'. Crediamo che una società come Sorgenia, che ha superato anni difficili e ora affronta più forte che mai le sfide di domani, ha il dovere e il diritto di affermare la propria visione del mondo. Bebe ci affiancherà in questa nuova ed emozionante avventura". Gli investimenti media saranno dello stesso ordine di grandezza dello scorso anno, con la pianificazione che riguarderà televisione e digital e social properties aziendali. Sorgenia proseguirà poi con l'attuale pianificazione web con una presenza continuativa, tesa a spiegare i vantaggi dell'offerta Next Energy e a guidare sempre più digital people verso la piattaforma di sottoscrizione. LGS SportLab, agenzia specializzata nella gestione dei diritti di immagine, del marketing e della comunicazione in ambito sportivo, curerà la relazione dell'atleta con l’azienda.
12 dicembre 2017
Da Sorgenia un concerto natalizio charity al Castello Sforzesco
Un grande evento di piazza per celebrare il Natale e la sua magia. Appuntamento sabato 16 dicembre, a partire dalle 17, di fronte al Castello Sforzesco di Milano, sotto la Torre del Filarete, per #YourNextChristmas, il grande concerto gratuito organizzato da Sorgenia con il Comune di Milano. L'evento inaugura il progetto d'illuminazione della Torre su cui, ogni giorno sino all'Epifania, una videoinstallazione di suoni e colori inviterà cittadini e turisti a cantare tutti insieme le più celebri canzoni natalizie. Deejay Ringo condurrà #YourNextChristmas nel quale si esibirà Chiara Galiazzo che, insieme ai cittadini, canterà i brani di Natale più amati e conosciuti, in un festoso karaoke. Durante l’evento, altri ospiti a sorpresa saliranno sul palco per dar vita a un grande coro. Le parole delle canzoni scorreranno sulla Torre del Filarete, nella cornice del Castello per permettere a tutti di accompagnare gli artisti. I primi mille che s'iscriveranno sulla piattaforma potranno prenotare un posto per partecipare da vicino alla performance collettiva e ricevere i gadget distribuiti per l'occasione. L'evento di Natale è anche un progetto di charity: per ogni partecipante, Sorgenia devolverà una cifra simbolica ad art4sport, la onlus fondata dalla famiglia di Bebe Vio che promuove lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto.
Etichette:
#YourNextChristmas,
art4sport onlus,
Bebe Vio,
Castello Sforzesco,
charity,
Chiara Galiazzo,
concerto,
eventi,
impegno,
Milano,
Sorgenia,
Torre del Filarete
10 novembre 2017
In arrivo un nuovo spot Sorgenia con protagonista Bebe Vio
Da domenica 12 novembre la digital energy company Sorgenia è in onda con un nuovo spot pianificato in tv e online per quattro settimane. E' il secondo della campagna 'Quello che conta è l’energia che ci metti', con protagonista Bebe Vio che ha sposato l'immagine innovativa e full digital di Sorgenia. "Cambia. Supera le vecchie abitudini, e scegli un futuro migliore.
Tutto quello di cui hai bisogno è un’energia nuova e vedrai che la vita è una figata". Il nuovo spot Sorgenia inizia con queste parole pronunciate dalla voce della campionessa, che l'altro ieri a Roma ha nuovamente vinto l'oro ai Campionati del Mondo di Scherma. Un'esortazione a guidare con determinazione il proprio futuro e a decidere della propria vita. La voce di Bebe affianca e ispira la protagonista, una giovane manager che sceglie di seguire i propri sogni e, con coraggio, costruire un futuro diverso. Due destini che alla fine s'incrociano quando la donna grazie alla sua nuova vita incontra proprio Bebe Vio e, insieme, ricordano che "quello che conta è l'energia che ci metti". Accompagnata dal brano Try, grande successo di Pink, emerge il concetto di come l'esperienza di Bebe Vio, modello positivo di sportiva e di donna, possa ispirare ognuno di noi a fare scelte che ci possono portare oltre le consuetudini. La pianificazione è focalizzata sulla televisione, con particolare attenzione ai canali tematici e satellitari nonché ai programmi d'informazione, cinema e sport affini al target. Sul web la campagna è presente con video e formati innovativi, sui principali quotidiani d'informazione, sui portali delle emittenti televisive e su YouTube. La creatività è dell'agenzia Red Robiglio&Dematteis, la pianificazione media di Tmm Media. La produzione è stata curata da Mercurio con la regia dei Samen. LGS SportLab - agenzia specializzata nella gestione dei diritti di immagine, del marketing e della comunicazione in ambito sportivo - ha curato la relazione dell'atleta con l'azienda.
![]() |
E' il secondo atto della campagna con testimonial la campionessa di scherma |
08 marzo 2017
L'energia positiva di Bebe Vio nella campagna Sorgenia
Bebe Vio davanti alla campagna che la vede protagonista |
Etichette:
ambassador,
Beatrice Vio,
Bebe Vio,
campagna,
campionessa,
cicatrici,
donne,
energia,
Fiat,
Fiat 500,
fondotinta,
Gianfilippo Mancini,
L'Oreal,
LGS SportLab,
mondo,
prodotto,
Samen,
Sorgenia,
spot,
testimonial
Iscriviti a:
Post (Atom)