![]() |
Ambienti mutevoli ridefiniscono i confini tra tangibile e intangibile |
Visualizzazione post con etichetta luce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta luce. Mostra tutti i post
12 aprile 2025
Google alla Milano Design Week con spazi modellati dalla luce
Google presenta 'Making the invisible visible' in occasione della Milano Design Week 2025 e nell'ambito del progetto 'No boundaries design' lanciato quest'anno dal distretto milanese Porta Venezia Design District.
L'installazione di molteplici spazi al Garage 21, in via Archimede 26, fa luce sull'arte e sul design come atti di alchimia che danno vita alle idee. Cocreato dalla chief design officer of Consumer Devices di Google, Ivy Ross, e dal suo team di progettazione in collaborazione con l'artista della luce e dell'acqua Lachlan Turczan, il progetto sarà in mostra al pubblico dall'8 al 13 aprile. Con questo progetto, Google si propone di mostrare come le idee astratte vengano tradotte in forme tangibili da sentire e sperimentare attraverso le opere d'arte di Turczan e il design degli ultimi prodotti hardware di Google. Subito dopo l'ingresso alla mostra, gli ospiti si immergono nell'ultima opera d'arte di Turczan, Lucida, una serie di spazi scolpiti interamente dalla luce. Questi veli luminosi si increspano nella foschia, creando ambienti mutevoli che ridefiniscono i confini tra tangibile e intangibile. La luce, solitamente fugace e immateriale, assume una permanenza materiale, trasformandosi in qualcosa che può essere toccato, abitato e sentito. Mentre i partecipanti si muovono attraverso i raggi luminosi, armonizzati attraverso l'uso di ottiche a grande scala, la loro presenza attiva l'opera. La luce si piega, scorre o si solidifica in piani strutturati che rispondono con un dinamismo fluido. Dando luce alle qualità della materia fisica, Lucida accenna a un futuro in cui la forma non si basa più sulla massa fisica, ma sull'energia e sulla percezione. Qui la luce non è solo da vedere, ma diventa architettura stessa dell’esperienza.
Etichette:
design,
Google,
installazione,
luce,
Milano Design Week
25 ottobre 2024
Una campagna internazionale per il lancio di Bellissima Prodigy
'Prodigio' è la parola chiave alla base della campagna di lancio di Prodigy, il nuovo styler digitale ad aria firmato Bellissima Imetec. On air da domenica 27 ottobre, la campagna mette in stretta correlazione i due aspetti di Prodigy: gli infiniti styling possibili e il calore buono che non provoca danni ai capelli, e lo fa mutuando il linguaggio dal 'light painting', il disegno con scie di luce. Il nuovo prodotto è così raccontato con uno spettacolo affascinante, la scia di luce, che diventa il key visual della campagna. Il lancio di Bellissima Prodigy vedrà coinvolti, oltre all'Italia, altri Paesi: Francia, UK, Spagna, Portogallo, Grecia con spot Tv, video per i canali digital e social, stampa e materiali pop. Firma la campagna l'agenzia Red Robiglio&Dematteis; produzione a cura di Blackball con la regia di Karina Taira.
31 ottobre 2023
Color Therapy, la nuova collezione di Astra Make-Up e X Factor
![]() |
La partnership tra il brand e il talent è giunta al terzo anno |
Etichette:
Astra Make-Up,
campagna,
collezione,
luce,
make up,
Sky,
spot,
X Factor
26 giugno 2023
Nel centro storico di Napoli un'opera luminosa di Antonio Marras
![]() |
Antonio Marras, 'Questi miei fantasmi', Rampe del Salvatore, Napoli, 2023 Ph. degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, coordinamento prof. Mario Laporta |
A Napoli l'arte contemporanea torna protagonista grazie alla programmazione di mostre e installazioni voluta dal sindaco Gaetano Manfredi e curata da Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l'arte contemporanea e l'attività museale. L'obiettivo è ambizioso: rafforzare la vocazione al contemporaneo della città attraverso una serie di iniziative pensate appositamente per gli spazi pubblici e i siti museali dai protagonisti dell'arte del nostro tempo. Tra i primi artisti invitati a rileggere alcuni luoghi simbolici della città: Antonio Marras, Michelangelo Pistoletto, Gaetano Pesce, Claudio Parmiggiani, Francesco Vezzoli, Daria D'Antonio e Paolo Sorrentino. A dare l’avvio alla programmazione, dal 23 giugno a settembre, è l'installazione di Antonio Marras (Alghero, 1961) dal titolo 'Questi miei fantasmi' e concepita per gli spazi di Vicoletto San Pietro a Majella e delle Rampe del Salvatore e realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l'Accademia di Belle Arti di Napoli, Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli e il Conservatorio di San Pietro a Majella. L'opera segna la restituzione alla città delle Rampe del Salvatore, chiuse dagli anni Settanta e riaperte per l'occasione.
09 febbraio 2023
A Brescia e Bergamo tutta la magia della Festa delle luci di a2a
S'intitola Light is life e s'inscrive tra le manifestazioni di 'Brescia Bergamo Capitale Italiana della Cultura 2023' la Festa delle Luci a2a, un evento immersivo all'insegna di arte e luce che trasformerà in due musei a cielo aperto le città di Brescia, dal 10 al 19 febbraio, e Bergamo, dal 17 al 26 febbraio.
In scena nelle due città lombarde le più significative opere di 17 autorevoli artisti nazionali e internazionali, tra cui sei special guest : Angelo Bonello, Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi. Passeggiare tra le strade cittadine ammirando le opere d'arte luminose sarà un'occasione imperdibile per scoprire angoli insoliti e ricchi di bellezza delle due città: un modo unico per respirare aria di cultura e trasmettere anche ai più piccoli l'amore per il bello dell'arte. A Brescia l'evento coinvolgerà in primo luogo Piazza della Loggia da dove partirà un percorso che porterà il pubblico verso il Capitolium e da lì al Castello sul colle Cidneo, dove saranno esposte 14 installazioni luminose di importanti artisti nazionali e internazionali. A Bergamo protagonista sarà la Città Alta, da Piazza della Cittadella a Palazzo Moroni, attraverso un percorso che toccherà alcuni dei principali e più suggestivi luoghi culturali, lungo il quale i visitatori avranno l'occasione di ammirare 12 installazioni luminose.
01 settembre 2022
'Se non ora, quando?', la nuova campagna Sorgenia con Bebe Vio
La piattaforma di comunicazione Sorgenia continua a svilupparsi in modo articolato tra temi strategici, legati a sostenibilità e green technology, e temi di attualità sociale. In questo caso c’è perfetta coincidenza dei due piani perché l'attuale crisi energetica e dei prezzi di luce e gas è strettamente legata all’emergenza ambientale. Dal 30 agosto è in onda 'Se non ora, quando?', un primo soggetto radio a 30" e 15" con protagonista Bebe Vio. L'atleta, tra le personalità più ascoltate in Italia, invita a ragionare: se non ricorriamo alle energie rinnovabili adesso… quando lo facciamo? Abbassano i costi, riducono l’impatto ambientale, aumentano la nostra personale indipendenza: quello di cui abbiamo bisogno. Un secondo soggetto, della stessa durata, seguirà dal 2 settembre. Bebe Vio ci ricorda che se oggi tutti parlano di energia verde, Sorgenia lo fa da sempre. Un primato morale che significa anche maggiore esperienza nel portare nelle case le tecnologie più evolute, semplici e sicure. La creatività è curata da Red Robiglio&Dematteis, la produzione da Peperoncino Studio.
Etichette:
Bebe Vio,
campagna,
energia,
energie rinnovabili,
gas,
green,
luce,
Sorgenia,
sostenibilità
09 giugno 2022
Debutta Luce, la prima fragranza di Slamp per corpo e ambiente
L'ha creata il naso Mauro Malatini |
Etichette:
ambiente,
corpo,
design,
home fragrance,
luce,
Mauro Malatini,
profumo,
Slamp
28 ottobre 2021
Alla Fabbrica del Vapore s'interagisce con luce e colore con 'Aura'
Da venerdì 29 ottobre alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano Aura, The Immersive Light Experience, un'esperienza immersiva in cui colore e luce diventano protagonisti assoluti.
Un magico spettacolo in cui l'aura di ciascuno interagisce con quella di chi gli è vicino, catalizzando campi energetici nuovi, emettendo nuove luminosità. L’idea alla base dell'opera interattiva? Realizzare un'opera d’arte digitale in grado di trasformare l’ambiente rendendolo vivo, con la forza dei giochi dei fasci di luce che incontrano alle proiezioni mapping, con immagini 3D ed effetti unici capaci di animare il pavimento al passaggio dei visitatori. Le persone saranno dunque parte integrante e attiva dell'opera in due atti. Il primo sarà diviso in cinque loop che gradualmente ci immergeranno in altrettanti momenti suggestivi e generativi come una pioggia di stelle o la crescita di elementi naturali, in cui la presenza e i movimenti delle persone interagiranno direttamente modificandone i pattern e gli sviluppi. Quello che vedremo e sentiremo non sarà un copione fisso e reiterato, ma ogni volta un atto creativo nuovo e originale frutto della relazione tra umano e digitale.
Nel secondo atto l'idea di un'aura personale si espanderà ulteriormente, aumentando il livello di interazione con il mondo che ci circonda e arrivando a fonderci con esso. Per provare la sensazione di vedere il mondo riflesso in ognuno di noi. Aura è una produzione internazionale con la codirezione creativa e la produzione esecutiva di Pepper's Ghost e di Sila Sveta la più importante realtà al mondo nella produzione di installazioni immersive. Queste due eccellenze internazionali dell’arte digitale hanno dato vita a un'installazione unica nel suo genere e hanno scelto di partire dal buio, da una scatola nera, per arrivare all’incontro tra colori e musiche. Ogni visitatore creerà una sua storia tra luci, proiezioni e spazio, emozioni, sorprese e stravolgimenti in un ambiente simile a un universo parallelo. A trasformare la luce in un'esperienza artistica immersiva hanno collaborato i più importanti light designer, creative director, compositori e sound designer al mondo.
Le persone saranno parte integrante e attiva dell'opera artistica |
Una produzione interattiva di Pepper's Ghost e Sila Sveta |
Etichette:
Aura,
colore,
esperienza,
Fabbrica del Vapore,
luce,
opera,
Pepper's Ghost
29 febbraio 2020
A Palazzo Reale i capolavori pittorici di Georges de La Tour
I giocatori di dadi, Preston Park Museum Stockton-on-Tees UK |
La curatrice Francesca Cappelletti |
In mostra dal 7 febbraio al 7 giugno 2020 |
25 settembre 2019
Federica Pellegrini nella campagna #LoveLight di Transitions
Dinamismo, ricercatezza, spirito ribelle, coolness: sono solo alcune delle caratteristiche che la 'Divina' Federica Pellegrini condivide con Transitions. Ecco perché il brand internazionale specialista nel controllo della luce, produttore di 'lenti intelligenti' che si scuriscono in funzione dell'intensità della luce proteggendo gli occhi dai raggi Uv, ha scelto la campionessa mondiale di nuoto per la sua nuova e italianissima campagna #LoveLight che vivrà con diversi scatti sui social media (Instagram e Facebook), il mezzo più affine al target dei Millennial, e sarà veicolata anche nei centri ottici partner con materiali instore. La campagna social punterà per quattro mesi anche sulla visibilità dei post di un selezionato gruppo di influencer, segmentati in base alle diverse tipologie di Millennial (nel complesso 8 milioni) che il marchio leader mondiale nella gestione della luce intende raggiungere. E proprio in occasione della presentazione della campagna #Lovelight, organizzata questa mattina a Milano, il sociologo Francesco Morace ha presentato le principali evidenze di un'indagine, dal titolo 'La visione dei Millennials', condotta per Transitions dalla sua società Future Concept Lab.
Etichette:
#LoveLight,
campagna,
Federica Pellegrini,
Francesco Morace,
Future Concept Lab,
indagine,
lenti,
luce,
Millennial,
occhi,
testimonial,
Transitions,
vip,
vista
20 novembre 2018
La luce 'Rosso Campari' accende 50 locali italiani di prestigio
Red Passion On Air è il titolo del road show di Campari che accende i 50 locali più esclusivi d'Italia. Fino a marzo 2019, gli amanti del brand verranno coinvolti in un’esperienza esclusiva plasmata nella luce, che dà forma all'immaginario della Red Passion. La luce è il filo conduttore di tutto il tour, elemento che unisce Campari a cinema e arte. Nei locali selezionati sarà possibile intraprendere un viaggio multisensoriale, circondati di una luce che svela l'intensità emotiva del mondo Campari e la passione che si cela al suo interno.
Ad accompagnare i cocktail Campari Americano, Campari Negroni e Campari Spritz sarà un’immersione nella luminosità dell’arte contemporanea. Il tour si arricchisce infatti di opere d'arte ispirate alla luce del 'Rosso Campari'. Tre artisti di fama internazionale sono stati selezionati per rappresentare l’eccellenza italiana riconosciuta nel territorio nazionale e all'estero. Sono nate così tre installazioni che raccontano l'essenza della Campari Red Passion: passione, intrigo, mistero, ma anche ispirazione, creatività e immaginazione. Massimo Uberti crea con la luce 'luoghi per abitanti poetici', attraverso la sottrazione e la rinuncia dell’ingombro. 'Regia', opera ispirata a una citazione di Federico Fellini, evidenzia la poliedricità della luce e la sua importanza all'interno di un racconto visivo.
Marco Gallotta, artista italiano residente a New York, grazie alla sua innovativa tecnica del 'paper-cutting' si è conquistato uno spazio di prestigio nei circuiti dell'arte contemporanea statunitense.
L'installazione 'Luce ora e sempre' di Luca e Andrea Di Cesare |
Marco Gallotta, artista italiano residente a New York, grazie alla sua innovativa tecnica del 'paper-cutting' si è conquistato uno spazio di prestigio nei circuiti dell'arte contemporanea statunitense.
'Regia' di Massimo Uberti e 'L'albero della vita' di Marco Gallotta |
'L'albero della vita', opera che accompagnerà il Red Passion On Air Tour, riassume il trinomio luce-materia-natura: la luce diventa materia i cui riflessi rivelano lati nascosti da attraversare con lo sguardo nella ricerca di una primordiale esperienza. le forme morbide del tratto ispirate da elementi naturali prendono forma per creare un rifermento rassicurante, intriso di un coinvolgente splendore che spinge alla ricerca del piacere. Un viaggio interiore per ritrovare il gusto della passione, quello di un Campari. Luca e Andrea Di Cesare, designer italiani di base a Shanghai, dove si sono affermati a livello internazionale come art designer specializzati in spazi polisensoriali e interattivi, presentano 'Luce ora e sempre'. L'installazione indaga i confini epistemologici della luce, frammenta nel tempo e nello spazio la realtà, ne crea numerose coesistenti, contraddittorie ma complementari. Le colonne di alluminio cromato rosso e acrilico fluo rosso occupano lo spazio e, ruotando sul proprio asse, si impadroniscono del tempo in quello spazio restituendo una realtà inaspettata, che la nostra coscienza apprende nel lungo tempo e che invece i nostri sensi ergono subito a verità.
Etichette:
arte,
Campari,
cocktail,
installazioni,
luce,
mondo,
opere,
Red Passion,
Red Passion On Air Tour,
roadshow,
tour
22 gennaio 2018
Spazio, luce e cosmo nelle opere luminose di Lucio Fontana
La mostra 'Ambienti - Environments' si può vedere fino al 25 febbraio 2018 |
09 dicembre 2017
Da HoMedics un contest legato all'epilatore a luce pulsata Me Sleek
HoMedics, azienda leader nel settore della bellezza e del benessere del corpo, lancia il nuovo contest online 'FotoTips by Me Sleek' per il lancio del nuovo epilatore a luce pulsata domestica Me Sleek, il primo in grado di agire su qualsiasi tipologia di pelle e peli. Dal concept creativo 'Diamo luce alle donne', teso a evidenziare ciò che le rende uniche e inimitabili, è nata la declinazione del contest online, che invita le utenti a scoprire il 'fototip' del giorno in base al proprio fototipo. La meccanica del concorso è semplice: fino al 4 gennaio 2018, accedendo al sito fototips.homedics.it, sarà sufficiente registrarsi - compilando l'apposito form o effettuando il social login - e scegliere il proprio fototipo seguendo le indicazioni. Una volta creato il profilo, sarà possibile ricevere un 'fototip' diverso ogni giorno: un consiglio quotidiano che aiuterà tutte le donne a valorizzare la loro bellezza naturale! Più fototip verranno raccolti sul profilo personale, più possibilità si avranno di vincere premi: in palio un coupon per lo shopping online del valore di 1.000 euro e 30 prodotti firmati HoMedics.
24 marzo 2017
Domani Subito oscurerà il suo sito durante la Earth Hour
Un gesto per sensibilizzare tutti sul tema del cambiamento climatico |
Etichette:
ambiente,
clima,
Earth Hour,
impegno,
luce,
ora della terra,
Subito,
terra,
WWF
27 gennaio 2017
Terre de Lumière di L'Occitane ha catturato la golden hour
Creata da tre nasi, la nuova eau de parfum sarà in vendita da metà aprile |
Etichette:
corpo,
eau de parfum,
fragranza,
golden hour,
L'Occitane,
luce,
naso,
Olivier Baussan,
pietra,
prodotto,
profumo,
Provenza,
sole,
Terre de Lumière,
tramonto
18 ottobre 2016
Oil Reflections di Wella debutta nel contesto di Polhairoid
Alla base della nuova linea il complesso Oleology Program |
Tutti gli scatti ritraggono la modella Lera Abova |
Etichette:
autenticità,
eventi,
fotografia,
Galleria,
imperfezione,
Lera Abova,
luce,
luminosità,
metamorfosi,
mondo,
mostra,
Oil Reflections,
Pier Giuseppe Moroni,
Polhairoid,
prodotto,
Wella,
Wella Professionals
08 gennaio 2016
Mac presenta la linea make up ispirata a Ellie Goulding
E' dedicata alla cantautrice Ellie Goulding, bionda icona del pop, la nuova collezione Mac. Una collaborazione dal fascino ipnotizzante, come la sua musica, ispirata alla dicotomia chiaro-scuro, luce-tenebra, molto presente nella poliedrica attività dell'artista britannica. La collezione di Ellie propone prodotti attentamente selezionati che emulano i due look che la caratterizzano: spontanea e naturale di giorno, donna da capogiro di notte. Le nuove proposte del marchio cosmetico sono online da questo mese in esclusiva qui.
Etichette:
cantante,
Ellie Goulding,
luce,
Mac,
Mac Cosmetics,
make up,
prodotto
23 ottobre 2015
Sofia di Furla tra inedite prospettive e suggestioni artistiche
Il modello Sofia di Furla Eyewear sarà proposto in cinque colori |
Una lampada, una bicicletta, un binocolo... È opera di Matteo Rubbi l’installazione Newlands' Journey presentata ieri sera con un evento esclusivo al Mudec, il Museo delle Culture di Milano. Un'installazione video site-specific, quella firmata dall'artista bergamasco che quattro anni fa si aggiudicò l'ottavo Premio Furla, visibile sulle sinuose pareti dell'Agorà al primo piano, una grande piazza centrale coperta e ispirata a una nuvola immensa, nonché cuore dell’avveniristico edificio inaugurato pochi mesi fa.
La scalinata del Mudec che conduce alla 'nuvola' |
Etichette:
arte,
colore,
De Rigo,
elementi,
farfalla,
Furla Eyewear,
installazione,
luce,
Matteo Rubbi,
mondo,
Mudec,
nuvola,
occhiali da sole,
prodotto,
Sofia,
tavola periodica,
video
15 luglio 2015
Varta presenta la lampada notturna a forma di Minion
10 febbraio 2015
Dall'alba al tramonto, le lenti Transitions Optical si adattano
Un dimmer in primo piano nello spot Transitions |
Etichette:
autenticità,
centri,
certificato,
colori,
dimmer,
lenti,
lenti dinamiche,
luce,
occhiali,
ottici,
prodotto,
spot,
Transitions Optical,
visione
Iscriviti a:
Post (Atom)