Visualizzazione post con etichetta vista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vista. Mostra tutti i post

07 aprile 2022

Uno strumento interattivo per sperimentare le patologie visive

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1 miliardo di persone al mondo (1 persona su 7) ha un deficit visivo. Il team di Lenstore, sito di vendita di lenti, ha creato un nuovo strumento digitale che offre un'esperienza a 360 gradi unica: rende infatti possibile vedere alcuni dei panorami più iconici al mondo attraverso gli occhi delle persone affette dalle più diffuse patologie oculari: daltonismo, glaucoma, cecità notturna, visione a tunnel, degenerazione maculare, cataratta. Tutti modi diversi di percepire il mondo, che ora è possibile sperimentare. Collegandosi a www.lenstore.it/ricerca/vista-360/, l'utente può scegliere tra sette famosissimi paesaggi urbani a 360 gradi e selezionare in un menù a tendina le diverse disabilità visive. Questo tool, nelle intenzioni di Lenstore, permette di sensibilizzare le persone nei confronti di queste diverse patologie della vista, molte delle quali possono essere curate semplicemente riducendo la presenza di sintomi, se individuate in tempo da un medico o un optometrista. Vedere il mondo attraverso un altro paio di occhi aiuterebbe insomma a curarsi in tempo.

22 novembre 2021

GrandVision presta attenzione al benessere visivo dei rider

Nuova partnership per GrandVision. Dopo il lancio della campagna 'Vedi responsabilmente' dello scorso ottobre, in partnership con Associazione Familiari e Vittime della Strada, l'insegna di ottica continua a diffondere la propria campagna sull'importanza della prevenzione visiva nell'ambito della sicurezza stradale insieme a un nuovo partner particolarmente sensibile a questa tematica.
Il retailer di ottica ha siglato una partnership con Deliveroo
Ad arricchire e sostenere il progetto, durante il mese di novembre, è Deliveroo, la piattaforma leader di food delivery: per tutti i rider milanesi che collaborano con la piattaforma, GrandVision ha organizzato una speciale giornata dedicata al loro benessere visivo. Durante il Riders Day, tenutosi il 18 novembre a Milano presso Cross+Studio, i rider presenti hanno potuto effettuare un test della vista gratuito effettuato dagli ottici GrandVision e usufruire di un servizio di check up del proprio mezzo, al fine di aumentare la propria sicurezza alla guida. Inoltre, per tutto il mese di novembre, GrandVision offrirà a tutti i rider italiani che collaborano con Deliveroo test della vista gratuiti e promozioni esclusive a loro dedicate. Con quest'iniziativa, GrandVision s'impegna in un'altra azione concreta di responsabilità a favore di chi, come i rider, svolge un servizio che si è rivelato essenziale e che continua a essere fondamentale per i consumatori e per il settore della ristorazione.

14 ottobre 2021

Nikon Lenswear esorta a riscoprire la chiarezza nella visione

In occasione della Giornata mondiale della vista che si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre, promossa dall'Organizzazione mondiale della Sanità e dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB, insieme all'Unione mondiale dei ciechi, gli utenti sono invitati a effettuare un test visivo sul nuovo sito Nikon.
La campagna è online dal 12 ottobre all'8 dicembre
Qualche clic e poche semplici domande per conoscere lo stile di vita dell'utente per poi approfondire il test che spazia dall'acuità visiva al test bicromatico, da un questionario sulla miopia al test sull’astigmatismo, sensibilità al contrasto, visione dei colori, sensibilità alla luce, riflessi visivi e affaticamento visivo. Al termine sarà possibile scaricare un pdf con i risultati per ciascun ambito di indagine. Il test mira a sensibilizzare sull’importanza di monitorare la propria visione attraverso controlli presso gli specialisti e contestualmente consigliare le lenti più adatte per correggere i differenti difetti o disturbi visivi. A spingere questo progetto di sensibilizzazione anche la nuova campagna digital dal titolo 'Riscopri la chiarezza nella visione'. Online dal 12 ottobre all'8 dicembre, focalizza l'attenzione sul benessere visivo, invitando gli utenti a mettere alla prova la loro visione attraverso giochi interattivi e invitandoli ad approfondire il check visivo presso gli ottici Partner Nikon. La campagna non sarà indirizzata necessariamente a un target legato all’occhialeria, ma coinvolgerà gli utenti in base ai loro interessi: amanti di cucina, arte e musica. Attraverso test-gaming a tema, l’utente potrà verificare la sua chiarezza visiva, ottenendo alla fine i risultati del gioco e una checklist con alcune domande da leggere periodicamente in autonomia per tenere monitorata la qualità della propria visione. In caso di necessità, l'utente verrà invitato ad approfondire l’esame presso il centro ottico partner Nikon più vicino, raggiungibile attraverso lo store locator.

07 ottobre 2021

'Vedi responsabilmente', la nuova campagna di GrandVision e Afvs

'Vedi responsabilmente - Alla guida la vista non è un optional' è la nuova campagna di sensibilizzazione lanciata, in occasione del mese della vista, dal retailer dell'ottica GrandVision Italy, con il patrocinio dell'Associazione Familiari e Vittime della Strada (Afvs).
In alto, Joerg Mingers, ceo di GrandVision Italy
alla conferenza di presentazione della campagna 
La campagna 2021 invita a riflettere sull'importanza di riuscire a vedere bene la strada quando si è alla guida di un mezzo: gran parte degli incidenti stradali gravi è infatti da ascrivere a condizioni di scarsa visibilità e a problemi di visione inadeguata. A evidenziarlo è l'indagine 'Vedere bene per guidare bene', promossa da GrandVision Italy insieme al magazine del settore automotive Quattroruote. Sondaggio secondo cui il 56% degli automobilisti non effettua un controllo della vista da un medico oculista o da un ottico da più di un anno, anche in presenza di difetti visivi già diagnosticati. Il 26% dei conducenti afferma, inoltre, di non vedere con chiarezza gli altri veicoli, i pedoni e la segnaletica orizzontale in condizioni di forte luminosità. Percentuale che aumenta al 34% in riferimento alla guida notturna. GrandVision invita quindi a prenotare un controllo della vista, gratuito per tutto ottobre. Per ogni test della vista effettuato in un negozio GrandVision, il gruppo leader nell'ottica effettuerà una donazione all'Associazione Familiari e Vittime della Strada, che promuove una nuova cultura della guida sicura con l'obiettivo di ridurre gli incidenti stradali in Italia.

16 giugno 2021

Le iniziative estive di Galileo per promuovere il benessere visivo

Galileo è in prima linea su Instagram e Facebook per promuovere la cultura della prevenzione e incentivare comportamenti volti a favorire la protezione della visione.
Dal sole, certamente, ma anche nella vita di tutti giorni, soprattutto per chi si destreggia tra tablet, smartphone e computer. Galileo propone infatti soluzioni per tutte le esigenze, fornendo comfort e protezione da raggi Uv, luce blu e riflessi abbaglianti. La campagna social #MangiareConGliocchi mette in evidenza come il benessere visivo passi anche attraverso una sana e corretta alimentazione. È la quarta social wave di Galileo dopo le iniziative #OcchioAlleRegole, #TienitidOcchio e #OcchioAllaVista. Per l'estate 2021, nei mesi di giugno, luglio e agosto, il brand lancia il programma 'Doppia protezione Summer edition', una promozione esclusiva legata all'acquisto di un secondo paio di lenti per sé stessi o qualcun altro. L'offerta prevede infatti che sull'acquisto di progressive e/o monofocali con trattamento famiglia Neva il portatore possa richiedere - entro sette giorni dal primo acquisto, una seconda coppia a condizioni molto vantaggiose, con poteri diversi. Il claim della promozione recita infatti 'Un paio di lenti per te, un altro per chi vuoi tu!'. Avendo la possibilità di acquistare una seconda coppia con poteri diversi il cliente può scegliere di far usufruire della promozione anche un altro membro della famiglia o un amico. Per i dettagli dell’iniziativa è possibile rivolgersi ai centri ottici partner Galileo.

23 luglio 2020

Grafiche pop per la campagna estiva Galileo sulla protezione

L'agenzia creativa The Optimist – Bbgr Italia firma la campagna social di Galileo volta a promuovere la cultura della prevenzione e del benessere visivo, invitando a proteggere gli occhi con le lenti più adatte.
Con #Tienitidocchio, versione estiva, si offrono quindi suggerimenti utili a fornire protezione ai propri occhi in montagna, in viaggio, al mare. Galileo consiglia la soluzione migliore - tra Xperio, Transitions, Neva - per vivere a pieno e con stile la propria giornata, anche sotto i raggi del sole. Messaggi riassunti in un’icona di immediata comprensione e accompagnati da una grafica pop dai colori vivaci e freschi, che richiamano l’allegria della stagione estiva. Si rinnova anche la campagna #Occhioalleregole – per non abbassare la guardia – con le raccomandazioni anti contagio relative all'emergenza Covid-19 con una versione 'summer edition'. In vista delle vacanze, inoltre, si arricchisce di nuovi claim: 'Prenota l’ombrellone in spiaggia', 'Siediti dove consentito in viaggio', 'Acquista ticket elettronici. Con #OcchioAlleRegole si richiama l'attenzione sulle regole di comportamento da rispettare, nei luoghi di balneazione e mentre si viaggia, per proteggere se stessi e gli altri, e nel contempo si dispensano consigli per godersi in piena tranquillità la propria vacanza. Forte del successo delle precedenti campagne, Galileo ha quindi studiato un nuovo piano editoriale che i partner ottici possono condividere sui propri social. Le grafiche sono, inoltre, scaricabili da Galileo4You.it per consentire ai partner ottici di pubblicarle in autonomia sui loro profili o divulgarle via WhatsApp ai loro clienti.

25 settembre 2019

Federica Pellegrini nella campagna #LoveLight di Transitions

Dinamismo, ricercatezza, spirito ribelle, coolness: sono solo alcune delle caratteristiche che la 'Divina' Federica Pellegrini condivide con Transitions. Ecco perché il brand internazionale specialista nel controllo della luce, produttore di 'lenti intelligenti' che si scuriscono in funzione dell'intensità della luce proteggendo gli occhi dai raggi Uv, ha scelto la campionessa mondiale di nuoto per la sua nuova e italianissima campagna #LoveLight che vivrà con diversi scatti sui social media (Instagram e Facebook), il mezzo più affine al target dei Millennial, e sarà veicolata anche nei centri ottici partner con materiali instore. La campagna social punterà per quattro mesi anche sulla visibilità dei post di un selezionato gruppo di influencer, segmentati in base alle diverse tipologie di Millennial (nel complesso 8 milioni) che il marchio leader mondiale nella gestione della luce intende raggiungere. E proprio in occasione della presentazione della campagna #Lovelight, organizzata questa mattina a Milano, il sociologo Francesco Morace ha presentato le principali evidenze di un'indagine, dal titolo 'La visione dei Millennials', condotta per Transitions dalla sua società Future Concept Lab. 

14 giugno 2019

Sabato 15 e domenica 16 al Milano Rally Show c'è anche Essilor

Sabato 15 giugno Essilor sarà tra gli sponsor di una delle auto in gara al Milano Rally Show. La vettura sarà guidata da Gian Maria Gabbiani, pilota professionista multi-motorsport e personaggio televisivo legato al mondo della guida sicura, e dal copilota Paolo Piva, speaker radiofonico di Rds e grande appassionato di motori. Paolo, giovane presbite, sarà equipaggiato con Varilux X series, le lenti progressive top di gamma che permettono una visione dinamica senza distorsioni per facilitare la messa a fuoco da vicino e da lontano.
Uno dei piloti sarà dotato delle lenti progressive Varilux X series
Le Varilux X sono in grado di offrire comfort nella visione panoramica grazie a campi visivi ampi e facilità nel controllo degli specchietti laterali e del cruscotto grazie a un campo visivo intermedio ottimizzato. Essilor ha inoltre brandizzato i caschi dei piloti e l'auto con logo Varilux e ha personalizzato le aree hospitality e box team. Questa terza edizione accenderà le vie del capoluogo lombardo, anche quest’anno teatro della manifestazione patrocinata dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, dall'Automobile Club d'Italia, da Aci Milano e Aci Pavia. Toccherà alcune aree che rappresentano delle eccellenze per il territorio, tra cui San Siro, Monza e Arese e vedrà tra i protagonisti piloti nazionali ed internazionali, personaggi dello showbiz, il vicepresidente della Regione Fabrizio Sala, che si cimenteranno su auto storiche e moderne (Wr5 e R5). Una kermesse urbana, ad alto contenuto adrenalinico, che prevede nove prove speciali, per un totale di circa 70 km, in programma sabato e domenica nel piazzale Angelo Moratti, antistante lo Stadio di San Siro, al Monza Eni Circuit, sulla mitica sopraelevata e a LaPista di Arese, limitrofa a Il Centro. La cerimonia di partenza di sabato 15 alle ore 16, in piazza Duomo,e il Master Show di domenica 16, alle 1 saranno trasmessi da due dirette televisive, Mediaset e Automototv (canale Sky 228). Presso le aree hospitality a San Siro saranno presenti hostess brandizzate Essilor che consegneranno leaflet informativi per trovare il centro ottico partner più vicino. Un'occasione per farsi portavoce della campagna di sensibilizzazione per una guida sicura nata dalla partnership triennale tra Essilor e Fia (Fédération Internationale de l’Automobile).

23 luglio 2018

Essilor migliora la vista di alcuni bimbi in condizioni di disagio

Da alcuni anni Essilor Italia è impegnata al fianco di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia Onlus, che aiuta l'infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Le visite sono state effettuate all'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano
Lo scorso giugno ha accolto una trentina tra bambini e ragazzi tra i 2 e i 15 anni, provenienti da diversi Paesi nel mondo (Marocco, Egitto, Congo, Iran, Cecenia e Camerun) e ospiti di alcune case famiglia del milanese sostenute dalla onlus. Tutti sono stati sottoposti a visite oculistiche e ortottiche rese possibili grazie al supporto dei professionisti del dipartimento di Oftalmologia Pediatrica dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano. Per sette piccoli ospiti si è evidenziata la necessità di prevedere una correzione visiva. Le lenti sono state selezionate combinando qualità e comfort visivo, scegliendo per ogni ospite il materiale Essilor e l'antiriflesso della gamma Crizal più adatto per proteggere gli occhi e offrire la migliore soluzione estetica. Le lenti Essilor sono state montante su occhiali gentilmente offerti dall'azienda varesina di eyewear Polinelli. Un momento di controllo e prevenzione, ma anche di condivisione e di arricchimento personale per il management e i dipendenti Essilor e di svago e divertimento per i giovani delle case famiglia. E' stata infatti allestita una grande sala giochi animata dai volontari di Fondazione Francesca Rava e di Essilor, coinvolti per l'iniziativa. Inoltre, per l'occasione, il personale Essilor ha raccolto indumenti, giocattoli, libri e materiale per la scuola da donare ai piccoli ospiti.

05 luglio 2018

Proteggersi dalle radiazioni Uv è più facile con l'app di Zeiss

Sfoggia una grafica tutta nuova l'app UvDetector di Zeiss, disponibile gratuitamente per iOS e Android. Un utile strumento a disposizione di tutti coloro che, oltre alle informazioni meteo, desiderano tenere monitorato anche l'indice Uv.
Offre anche soluzioni per proteggere i propri occhi
L'app rileva l'indice di radiazione dell’ambiente circostante, fornendo, al tempo stesso, informazioni su come proteggersi dal sole. Tramite la geolocalizzazione del proprio smartphone, nella sezione 'proteziometro' l'app calcola l'indice Uv della località richiesta. Una volta effettuato il calcolo, oltre ai dati meteo, temperatura, vento e stato dell’ozono, calcola l’indice Uv della località in quel preciso momento e fornisce la previsione delle successive 48 ore. Più il colore dell'icona tende al rosso, maggiore è l’esposizione alle radiazioni solari e ai rischi associati. Aiutare a conoscere l’indice Uv che ci circonda significa aumentare la consapevolezza della necessità di protezione durante tutto l'arco della giornata. Zeiss, infatti, sottolinea l’importanza di mantenere alta l'attenzione sui possibili danni provocati dalle radiazioni Uv, presenti anche nelle giornate nuvolose. Grazie alla fonte dati meteo satellitari, ai dati meteo/Uv nazionali e internazionali, l'app permette di tenere d'occhio la pericolosità delle radiazioni Uv in tutto il mondo, con la possibilità di creare degli alert, qualora l’indice dovesse superare la soglia Uv giornaliera. Offre inoltre approfondimenti e consigli utili sulla pericolosità dei raggi Uv e sulle soluzioni per proteggere al meglio i propri occhi.

28 maggio 2018

Essilor e Fia per la sicurezza stradale con il controllo della vista

Il manichino Max è la mascotte della campagna
La prevenzione degli incidenti stradali? Comincia da una buona capacità visiva. Ogni anno in tutto il mondo 1,25 milioni di persone perdono la vita, cui si aggiungono 50 milioni di feriti. In Italia si contano oltre 175mila incidenti, con oltre 3.200 morti e 249mila feriti, per un costo sociale che supera i 17 miliardi di euro. Molte collisioni potrebbero essere evitate con una visione adeguata: si stima, infatti, che un guidatore su cinque non veda bene la strada e che i disturbi della vista possano rallentare significativamente i tempi di reazione al volante. 'Controlla la tua vista' è quindi l'esortazione alla base della campagna globale 'Action for road safety' che Fia - Federation International de L'automobile, lo scorso settembre ha lanciato in partnership con Essilor, colosso di lenti oftalmiche la cui mission è 'migliorare la vista per migliorare la vita'. Obiettivo della campagna, che vedrà le due realtà collaborare insieme per un triennio, è sensibilizzare il pubblico a livello globale sui disturbi visivi, sottolineando, al fine di guidare sicuri, l'importanza di effettuare controlli periodici alla vista, proteggersi dall'abbagliamento con il sole e di notte e indossare sempre occhiali appropriati.
Triennale l'accordo di partnership tra Essilor e Fia 
La cultura della sicurezza stradale in Italia è promossa da Essilor e Aci - Automobile Club d'Italia (uno dei club  Fia) con un programma di iniziative congiunte e una campagna di comunicazione online offline. Mentre sono in via di definizione iniziative educational, è in già in corso la diffusione di materiali informativi presso le scuole guida, gli uffici Aci e i centri ottici. Mascotte della campagna di comunicazione è Max, un classico manichino giallo da crash test, che nei diversi visual indossa sempre un paio di occhiali. A livello internazionale, la Fia si affida invece a un global ambassador d'eccezione: l'attore hollywoodiano Michael Fassbender. Da segnalare che, oltre alla recente 'regola d'oro' del controllo della vista, Fia ne promuove anche altre legate alla sicurezza stradale: moderare la velocità, non mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici, allacciare le cinture di sicurezza.

30 ottobre 2017

Da Salmoiraghi & Viganò una campagna per il controllo visivo

Dai toni fashion, è firmata Saatchi & Saatchi
Salmoiraghi & Viganò torna in comunicazione con una campagna stampa e radiofonica firmata dall'agenzia Saatchi & Saatchi, per ricordare agli italiani l'importanza del controllo della vista. Perno della campagna i mille 'test della vista' cui i nostri occhi sono sottoposti ogni giorno, anche solo quando leggiamo un libro o guardiamo un cartello stradale. Tutti questi test portano all’unico test davvero efficace: quello effettuato dagli ottici professionisti nei negozi Salmoiraghi & Viganò. La campagna, contraddistinta da un tono fashion, è on air sui principali quotidiani nazionali e siti web, firmata dal team creativo capitanato dall'executive creative director Agostino Toscana e con fotografia a cura di Fulvio Maiani. Storica azienda di ottica, dalla fine del 2016 l'insegna di ottica Salmoiraghi & Viganò è entrata a far parte del Gruppo Luxottica.

18 maggio 2017

Vista spettacolare e cocktail Gin Mare con Med Rooftops


Il pregiato distillato iberico Gin Mare ha selezionato le terrazze più affascinanti, nelle più belle città del mondo, per celebrare e condividere la cultura mediterranea attraverso la musica, il buon cibo e i cocktail, capaci di far percepire quella sensazione unica di libertà del Mar Mediterraneo, che ritroviamo nelle botaniche di Gin Mare. L'8 e il 9 giugno, una terrazza privata, situata in uno dei quartieri emergenti e più di tendenza della Capitale, aprirà le porte agli appassionati del bere di alta qualità e diventerà la suggestiva location dal quale godere di una vista spettacolare sulla città eterna. Gin Mare ha scelto Roma, per la sua bellezza e per la sua identità, emblema dello spirito libero e spensierato che definisce alcuni dei caratteri tipici dell’italianità. Un luogo straordinario dove assaporare alcuni cocktail Gin Mare serviti da Fabio Brusco, vincitore della Mediterranean Inspirations 2016, accompagnati da ostriche e altri antipasti dichiaratamente mediterranei, in un'atmosfera elegante e vivace, per vivere un esperienza esclusiva sulle note musicali di un Dj set e su quelle del gusto di Gin Mare. In questa seconda edizione di Med Rooftops, Madrid, Roma, Lisbona, Monaco, Londra, Barcellona e Siviglia sono le città coinvolte nei festeggiamenti all’insegna del gin simbolo dell'attitudine mediterranea. L'evento è gratuito e aperto al pubblico previa iscrizione sul minisito Med Rooftops.

03 febbraio 2016

Da Avanzi e Optissimo vantaggi economici in base all'età

In circa 300 negozi Avanzi e Optissimo, società del gruppo GrandVision, l'1 febbraio ha preso il via la campagna che offre ai clienti un beneficio rilevante: 1 euro in meno per ogni anno di età sull’acquisto di occhiali da vista monofocali e il vantaggio raddoppia sugli occhiali progressivi. "Il 51% della popolazione italiana – spiega Luca Sacilotto, managing director di GrandVision Italia – utilizza occhiali da vista e oltre 18 milioni di persone hanno più di 45 anni. Per questo motivo abbiamo pensato ad una campagna i cui benefici siano direttamente legati all’età. Con questa nuova iniziativa viene inoltre data un'opportunità concreta a chi desidera acquistare un occhiale con lenti progressive per vedere sia da vicino che da lontano". Grazie a questa campagna, quindi, un sessantenne avrà un vantaggio economico di 60 euro sull’acquisto di occhiali monofocali e di 120 euro sugli occhiali progressivi. "Quest'iniziativa rientra in un piano di attività collegate da una precisa volontà: prenderci cura del benessere visivo dei nostri clienti offrendo in maniera trasparente le migliori soluzioni ai diversi bisogni legati alla vista", conclude il manager.

04 dicembre 2015

La poetica surrealista della pittrice Cristy in mostra a Roma


La pittrice non vedente Cristy
E' fissata il prossimo 12 dicembre a Roma, alla galeria d'arte 'Il leone', in via Aleardi 12, l'inaugurazione della mostra 'Intreccio d'anime'. Aperta fino al 22 dicembre, l'esposizione presenterà alcune opere della pittrice non vedente Cristy.
La locandina della mostra capitolina
Classe 1973, amante del disegno fin da bambina, nel 1998 l'artista è stata colpita da una forma tumorale che l'ha quasi totalmente privata della vista. Amante della poetica surrealista e affascinata dal naturalismo di Monet, da qualche anno ha iniziato un'attività espositiva in nella nota galleria capitolina ottenendo numerosi riconoscimenti grazie a diversi concorsi pittorici. Spesso invitata a importanti manifestazioni di beneficenza per testimoniare il suo impegno nella vita e nell'arte, malgrado le enormi difficoltà cui va incontro giornalmente, Cristy sfida il destino ogni giorno con forza e carattere, superando le limitazioni fisiche e lasciando che le sue mani e la sua mente imprimano emozioni e sogni su tela. Con una linea tesa e una cascata surrealista di colori, l'artista dipinge il mondo che ha introiettato nel suo animo gentile. Insegnandoci che non occorre vedere la realtà che ci circonda per rappresentarla: bastano gli occhi della mente e del cuore. Un messaggio di positività e coraggio per tutte le persone che ogni giorno lottano contro le avversità.

08 ottobre 2015

'Vista, luce dei miei occhi': oggi check up in 74 città italiane

La locandina di Iapb sulla Giornata Mondiale della Vista
Gazebo in 74 città italiane, check up gratuiti a bordo delle unità mobili oftalmiche in 20 capoluoghi, conferenze, iniziative di sensibilizzazione, dibattiti dedicati al tema della prevenzione e della riabilitazione visiva. Tanti gli eventi previsti in occasione della Giornata Mondiale della Vista, che l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti celebra oggi, 8 ottobre, in collaborazione con l’Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Iapb Italia onlus e sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Le manifestazioni partiranno da Roma, con una conferenza al Senato della Repubblica cui prenderà parte il ministro per la Salute Beatrice Lorenzin. Nel pomeriggio, il Quirinale consentirà l’accesso ai propri giardini a un gruppo di ipovedenti, che potranno muoversi senza barriere lungo un percorso dedicato. L'edizione 2015 della Giornata Mondiale della Vista è dedicata, in particolare, agli adulti. In tutte le città che aderiranno all’iniziativa, nei gazebo si troveranno opuscoli e un simulatore delle quattro principali malattie oculari che interessano prevalentemente la popolazione in età matura: glaucoma, retinopatia diabetica, cataratta e degenerazione maculare legata all’età.

08 aprile 2015

Nau! apre uno store a Imola e festeggia con una promozione

Nau! apre un nuovo store a Imola, all’interno del Centro Commerciale Leonardo. Salgono così a cinque le aperture in Emilia Romagna negli ultimi 12 mesi.
Nel nuovo negozio, Nau! porta una ventata di collezioni di occhiali da vista e da sole ricche di colore, design e all'insegna del rispetto per l’ambiente. Un team di cinque persone è a disposizione per accompagnare i clienti nella Nau! shopping experience, dove trovare il giusto occhiale da vista o da sole diventa un'occasione per scegliere un accessorio bello e colorato per caratterizzare il proprio stile. Per celebrare l'opening è prevista una grande iniziativa promozionale: fino a domenica 26 aprile, acquistando un occhiale completo di lenti da vista, la montatura è gratis. L’offerta è valida su tutte le montature esposte in negozio.

06 febbraio 2015

'Il senso dell'amore', il progetto multisensoriale di Vanity Fair

Ha un titolo romanticissimo e coinvolge tutti i sensi il progetto multipiattaforma promosso da Vanity Fair dal 4 febbraio a San Valentino. Fino al giorno della festa degli innamorati, con l'operazione battezzata 'Il senso dell’amore' gli utenti di Vanityfair.it sono invitati a postare sui propri profili social un’immagine che interpreti il legame tra i cinque sensi e le fasi dell’innamoramento utilizzando l’hashtag #ilsensodellamore. La redazione del settimanale di Condé Nast sceglierà quindi i 25 migliori contributi dando la possibilità ai loro autori di partecipare all’esclusivo evento 'Il senso dell'amore' in programma il prossimo 12 febbraio presso Condé Nast House, a Milano, in compagnia del direttore Luca Dini e di tutta la redazione. Una serata suggestiva che permetterà agli ospiti di compiere un percorso esperienziale attraverso vista, udito, olfatto, gusto e tatto, rappresentati ciascuno in uno spazio dedicato e associato a un partner che esprime quel particolare senso. Bang & Olufsen sarà associato a vista e udito e, con i suoi prodotti top di gamma, creerà delle suggestioni visive e uditive a tema amoroso; Tearose interpreterà l’olfatto con un tripudio di fiori; Moncherì conquisterà i palati guidando gli invitati nella degustazione della sua pralina accompagnata da un cocktail realizzato ad hoc per la serata; Alcantara si farà interprete del tatto 'avvolgendo' gli ospiti in una sala vestita dai suoi inconfondibili tessuti. E non mancherà la sorpresa: una sala dedicata al 'sesto senso'. Lungo il percorso saranno serviti cocktail Martini.

03 dicembre 2014

Gli occhiali Fiorucci sono ancora prodotti da Jet Set Group

Fiorucci, lo storico marchio fashion degli angeli, e Jet Set Group, società di Civitanova Marche specializzata nella commercializzazione e distribuzione di occhiali da vista e da sole, hanno rinnovato l’accordo di licenza per il design, la produzione e la distribuzione in tutta Europa e in Medio Oriente delle collezioni di occhiali da donna, unisex e junior a marchio Fiorucci. Entrambe le aziende, che collaborano dal 2012 con l’obiettivo di proporre al pubblico collezioni ironiche e colorate, dal design accattivante, sempre up-to-date e con una fascia prezzi democratica, sono soddisfatte di questa partnership che combina l’unicità dello stile di Fiorucci con la qualità dei prodotti Jet Set Group. Quest'ultima è un’azienda costantemente aggiornata sul rinnovamento della moda e delle tecnologie e segue tutti gli aspetti produttivi, dal design al prototipo del prodotto, dalla selezione dei modelli fino alla loro realizzazione. Opera sul mercato italiano con una propria rete di vendita e a livello internazionale è presente con una rete di distributori esclusivi. Le collezioni Fiorucci Eyewear sono distribuite in negozi specializzati. Il rinnovo biennale partirà dall'1 gennaio 2015, mentre la collezione primavera-estate 2015 sarà presentata il prossimo marzo al Mido.