Visualizzazione post con etichetta Oms. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oms. Mostra tutti i post

05 maggio 2020

Colgate dona saponette con le istruzioni per lavarsi le mani

Oggi è la 'Giornata mondiale dell'igiene delle mani', fondamentale pratica di difesa da tutte le infezioni, compresa quella da Coronavirus. Colgate-Palmolive Italia s'impegna a donare prodotti per la salute e l'igiene, per un valore di 1,29 milioni di euro, alla Croce Rossa Italiana come sostegno alla battaglia contro il Covid-19.
L'impegno è un contributo alla campagna globale #SafeHands
La donazione - che consta di un milione di saponette #SafeHands, 200mila pezzi di gel igienizzante e altri articoli per l'igiene personale - aiuterà le persone più vulnerabili delle comunità locali e gli operatori sanitari di prima linea e di emergenza ad accedere a prodotti per l'igiene essenziali, come spazzolini da denti, dentifrici, collutorio e quelli per il lavaggio di corpo e delle mani. La donazione fa parte dell'impegno a livello mondiale della multinazionale, incluso il supporto per la campagna globale #SafeHands promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, producendo e donando 25 milioni di saponette. Inoltre, in risposta alla pandemia, Colgate s'impegna a livello globale a fornire 20 milioni di dollari in prodotti per la salute e l'igiene alle organizzazioni della comunità che dispongono dell'infrastruttura per distribuire il prodotto ai più bisognosi. Colgate sta mobilitando cinque dei suoi impianti produttivi in tre continenti per produrre le saponette con istruzioni chiare sul lavaggio delle mani, come raccomandato dall'Oms.

08 ottobre 2015

'Vista, luce dei miei occhi': oggi check up in 74 città italiane

La locandina di Iapb sulla Giornata Mondiale della Vista
Gazebo in 74 città italiane, check up gratuiti a bordo delle unità mobili oftalmiche in 20 capoluoghi, conferenze, iniziative di sensibilizzazione, dibattiti dedicati al tema della prevenzione e della riabilitazione visiva. Tanti gli eventi previsti in occasione della Giornata Mondiale della Vista, che l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti celebra oggi, 8 ottobre, in collaborazione con l’Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Iapb Italia onlus e sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Le manifestazioni partiranno da Roma, con una conferenza al Senato della Repubblica cui prenderà parte il ministro per la Salute Beatrice Lorenzin. Nel pomeriggio, il Quirinale consentirà l’accesso ai propri giardini a un gruppo di ipovedenti, che potranno muoversi senza barriere lungo un percorso dedicato. L'edizione 2015 della Giornata Mondiale della Vista è dedicata, in particolare, agli adulti. In tutte le città che aderiranno all’iniziativa, nei gazebo si troveranno opuscoli e un simulatore delle quattro principali malattie oculari che interessano prevalentemente la popolazione in età matura: glaucoma, retinopatia diabetica, cataratta e degenerazione maculare legata all’età.