Visualizzazione post con etichetta gazebo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gazebo. Mostra tutti i post

30 novembre 2017

Nel Chiostro del Museo Diocesano c'è anche il gazebo Ricola

Natale nel Chiostro si svolge dall'1 al 3 dicembre
Da domani a domenica 3 dicembre, il Museo Diocesano di Milano s'illuminerà con le luci e i colori delle festività natalizie.
In occasione dell’iniziativa 'Un Capolavoro per Milano', che ha portato a Milano 'L'Adorazione dei Pastori' del Perugino, torna Natale nel Chiostro, la manifestazione natalizia per il pubblico milanese, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno il Museo Diocesano ha voluto fare un regalo al proprio pubblico organizzando un percorso di attività culturali gratuite. In un clima di festa, il pubblico potrà trovare tutto quello che può rendere le feste più preziose, riscoprendone la tradizione: le delizie dell'enogastronomia, come panettoni, cioccolati, dolci tipici, oltre ad addobbi per l'albero, ceramiche per la tavola, prodotti artigianali e molto altro ancora. Un weekend all’insegna della cultura e della tradizione per raccogliere fondi destinati a progetti culturali e didattici del Museo. Il Chiostro ospiterà anche Ricola, che presso il suo gazebo giallo farà degustare anche la caramella Herb-Caramel, un mix di gusto che unisce la cremosità del caramel alle fresche note delle 13 erbe benefiche, coltivate sulle montagne svizzere secondo i principi dell'agricoltura biologica e senza l'impiego di fitofarmaci. Le hostess Ricola, oltre alle caramelle, faranno assaporare le tisane e saranno a disposizione per dare consigli all'acquisto delle specialità Ricola in vendita.

18 aprile 2017

Alla mostra-mercato Flora et Decora attesi 20mila visitatori

Quinta edizione primaverile di Flora et Decora. Quest'anno la mostra-mercato a ingresso gratuito, dedicata a piante e fiori e arredi e decori per la casa, è in programma a Milano da venerdì 21 a domenica 23 aprile, dalle 10 alle 19. I chiostri e i giardini della Basilica di Sant'Ambrogio ospiteranno 100 espositori (30 florovivaisti e 70 specialisti di home decor) che insegneranno ad appassionati e curiosi a prendersi cura in maniera corretta delle piante (ruolo che sarà ricoperto anche dall'agronomo Mario Pria) e a rendere più bello, confortevole e accogliente il proprio spazio abitativo.
Lamberto Rubini
Partner della manifestazione, curata dalla società Is.La di cui è amministratore unico Lamberto Rubini, sono Ricola, Neiade Milano Tours, dietaGift. Ricola sarà presente con il suo gazebo giallo: nell'occasione le hostess del marchio elvetico di caramelle e tisane alle 13 erbe (distribuito in Italia da Divita, società guidata da Luca Morari) inviteranno i visitatori ad assaggiare le varie specialità in vendita, tra cui l'ultima nata: la caramella Herb-Caramel. Neiade, società specializzata in visite d'arte e cultura, durante la tre giorni organizzerà visite guidate a tema (a pagamento, su prenotazione) negli spazi esterni e interni della Basilica. Essendo il benessere nelle sue diverse declinazioni il tema scelto per quest'edizione, la nutrizionista Antonella Carini di dietaGift sensibilizzerà il pubblico di Flora ed Decora sull'importanza di uno stile di vita sano e attivo, a cominciare da un'equilibrata alimentazione. La manifestazione gode del patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano e rientra negli eventi di ExpoinCittà #Milanoaplacetobe.

30 aprile 2016

Doc di Nilox si può provare al villaggio di The Color Run


Nilox partecipa all’edizione 2016 di The Color Run, la corsa più allegra e multicolor del mondo. Protagonista dell'evento sarà Doc, il board elettrico di Nilox: nel Village allestito in ogni città in occasione della gara, sarà possibile provare quant'è facile e divertente muoversi su Doc, imparando trucchi e segreti per iniziare velocemente a usarlo, cimentandosi in un breve percorso a ostacoli. Basta salirci, prendere dimestichezza e, dopo pochi minuti, guidarlo bilanciando il proprio peso per andare avanti, indietro, a destra e sinistra. La sensazione? Volare su un motore che può raggiungere i 10 km/h, può salire su leggere pendenze e muoversi anche su una superficie non perfettamente liscia. Chi passerà dal gazebo Nilox potrà inoltre ritirare buono sconto di 50 euro riservato ai partecipanti alla corsa, per l’acquisto di un Nilox Doc nero su ePrice, spendibile dal 30 aprile al 30 ottobre 2016. Il viaggio di Doc all’insegna del colore inizia oggi con la prima tappa di The Color Run a Torino per poi proseguire a Bari (14 maggio), Trento (21 maggio), Reggio Emilia (28 maggio), Firenze (04 giugno), Genova (12 giugno), Venezia (18 giungo), Lignano Sabbiadoro (23 luglio), Rimini (06 agosto) e concludersi a Milano (3 settembre).

08 ottobre 2015

'Vista, luce dei miei occhi': oggi check up in 74 città italiane

La locandina di Iapb sulla Giornata Mondiale della Vista
Gazebo in 74 città italiane, check up gratuiti a bordo delle unità mobili oftalmiche in 20 capoluoghi, conferenze, iniziative di sensibilizzazione, dibattiti dedicati al tema della prevenzione e della riabilitazione visiva. Tanti gli eventi previsti in occasione della Giornata Mondiale della Vista, che l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti celebra oggi, 8 ottobre, in collaborazione con l’Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Iapb Italia onlus e sotto l’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Le manifestazioni partiranno da Roma, con una conferenza al Senato della Repubblica cui prenderà parte il ministro per la Salute Beatrice Lorenzin. Nel pomeriggio, il Quirinale consentirà l’accesso ai propri giardini a un gruppo di ipovedenti, che potranno muoversi senza barriere lungo un percorso dedicato. L'edizione 2015 della Giornata Mondiale della Vista è dedicata, in particolare, agli adulti. In tutte le città che aderiranno all’iniziativa, nei gazebo si troveranno opuscoli e un simulatore delle quattro principali malattie oculari che interessano prevalentemente la popolazione in età matura: glaucoma, retinopatia diabetica, cataratta e degenerazione maculare legata all’età.