Visualizzazione post con etichetta Luca Morari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Morari. Mostra tutti i post

23 febbraio 2019

Ricola sostiene la mostra 'Chagall - Sogno d'amore' a Napoli

Dal 15 febbraio al prossimo 30 giugno, la Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum di Napoli ospita la straordinaria mostra 'Chagall - Sogno d'amore' dedicata all'artista surrealista che ha raccontato l'amore attraverso l'arte e la poesia.
Si può ammirare fino al 30 giugno alla Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum
In esposizione 150 opere, raramente ammirabili poiché provenienti da collezioni private, che narrano il percorso artistico di Marc Chagall, a partire dal 1925 fino alla morte, raccontando il profondo sentimento amoroso che lo legava alla moglie Bella. Ricola, azienda familiare svizzera di lunga tradizione,da più di 85 anni sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali, sostiene l'importante avvenimento artistico. "Siamo molto contenti di poter proporre il brand Ricola alla Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum di Napoli, attraverso il sostegno alla cultura - afferma Luca Morari, amministratore delegato Divita, azienda che dal 2006 distribuisce la gamma di specialità Ricola in Italia -. La mostra dedicata all'universo amoroso di Chagall è una grande opportunità per conoscere o riscoprire l’arte surrealista. Siamo fiduciosi di poter contare su un grande riscontro di pubblico".

18 aprile 2017

Alla mostra-mercato Flora et Decora attesi 20mila visitatori

Quinta edizione primaverile di Flora et Decora. Quest'anno la mostra-mercato a ingresso gratuito, dedicata a piante e fiori e arredi e decori per la casa, è in programma a Milano da venerdì 21 a domenica 23 aprile, dalle 10 alle 19. I chiostri e i giardini della Basilica di Sant'Ambrogio ospiteranno 100 espositori (30 florovivaisti e 70 specialisti di home decor) che insegneranno ad appassionati e curiosi a prendersi cura in maniera corretta delle piante (ruolo che sarà ricoperto anche dall'agronomo Mario Pria) e a rendere più bello, confortevole e accogliente il proprio spazio abitativo.
Lamberto Rubini
Partner della manifestazione, curata dalla società Is.La di cui è amministratore unico Lamberto Rubini, sono Ricola, Neiade Milano Tours, dietaGift. Ricola sarà presente con il suo gazebo giallo: nell'occasione le hostess del marchio elvetico di caramelle e tisane alle 13 erbe (distribuito in Italia da Divita, società guidata da Luca Morari) inviteranno i visitatori ad assaggiare le varie specialità in vendita, tra cui l'ultima nata: la caramella Herb-Caramel. Neiade, società specializzata in visite d'arte e cultura, durante la tre giorni organizzerà visite guidate a tema (a pagamento, su prenotazione) negli spazi esterni e interni della Basilica. Essendo il benessere nelle sue diverse declinazioni il tema scelto per quest'edizione, la nutrizionista Antonella Carini di dietaGift sensibilizzerà il pubblico di Flora ed Decora sull'importanza di uno stile di vita sano e attivo, a cominciare da un'equilibrata alimentazione. La manifestazione gode del patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano e rientra negli eventi di ExpoinCittà #Milanoaplacetobe.

16 dicembre 2015

Ricola debutta in 'Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe'

Ricola debutta a teatro grazie alla collaborazione con la Fondazione Aida e l’assessorato all'Istruzione del Comune di Verona. Il marchio svizzero sarà infatti protagonista del musical 'Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe'. Un grande spettacolo con canzoni, danze e rocambolesche peripezie che coinvolgerà adulti e bambini trasportandoli al Polo Nord, nei laboratori di Babbo Natale, tra palazzi di ghiaccio che rischiano il disgelo e nel bosco incantato delle montagne svizzere dove crescono le tredici erbe che salveranno il Natale.
La prima del musical è in programma a Verona il 25 dicembre
Creata dal team di Fondazione Aida, la storia andrà in scena al Teatro Stimate di Verona con la prima in programma il 25 dicembre, alle 17, e in replica il 26 e 27 dicembre e l’1, 2, 3 e 6 gennaio. La ricetta Ricola alle 13 erbe balsamiche è il cuore del brand e tutta la sua tradizione: il mix comprende pimpinella, veronica, malva, menta, millefoglio, salvia, altea, marrubio, alchemilla, piantaggine, sambuco, primula e timo ed è stato creato nel 1940, ricetta che da allora è alla base di tutti i prodotti svizzeri dell’azienda. "Sono felice di annunciare il debutto di Ricola a teatro - afferma Luca Morari, general manager di Divita, l'azienda che dal 2006 distribuisce la gamma di specialità Ricola in Italia - Fondazione Aida ha saputo giocare con la nostra ricetta alle 13 erbe inserendo Ricola e lo spirito del Natale in una storia avvincente e fantasiosa, che piacerà a tutta la famiglia".