![]() |
La mostra dedicata alla committenza dal Rinascimento è allestita fino al prossimo 26 marzo nel museo di Intesa Sanpaolo |
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesia. Mostra tutti i post
21 marzo 2023
La Giornata della Poesia si celebra anche alle Gallerie d'Italia
C'è tempo fino a domenica 26 marzo per vedere i 120 capolavori della mostra 'Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi' allestita alle Gallerie d'Italia a Milano con la curatela di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze e il coordinamento generale di Gianfranco Brunelli.
In esposizione, in questo museo di Intesa Sanpaolo, anche celebri opere di Verrocchio, Michelangelo, Caravaggio, Van Dyck, Angelika Kauffmann, Hayez, Giorgio Morandi. Capolavori di diverse epoche e generi artistici - commissionati soprattutto da banchieri umanisti - che spaziano dai dipinti alle sculture, dai disegni alle incisioni ai cammei. Le opere di questa mostra dedicata al ruolo della committenza dal Rinascimento all'età moderna provengono da prestigiosi musei nazionali e internazionali. Oggi, 21 marzo, le Gallerie d'Italia, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, propongono ai visitatori anche un percorso che permetterà di scoprire come l'elemento narrativo e lo storytelling siano al centro delle riflessioni di molti protagonisti dell'arte del Novecento e, al termine dell'esperienza, i partecipanti saranno chiamati a realizzare la loro personale poesia visiva. Nella data odierna anche le Gallerie d'Italia a Torino celebrano la Giornata della poesia offrendo a tutti i visitatori in omaggio tante poesie haiku ispirate alla mostra Déplacé∙e∙s dell'artista francese JR allestita fino al prossimo 16 luglio negli spazi museali del capoluogo piemontese. Gli scritti giapponesi, detti haiku, sono caratterizzati da brevità, profondità ed efficacia e si potranno prendere all'ingresso del percorso di visita.
21 novembre 2020
'La poesia degli alberi', l'antologia dedicata ai compagni silenziosi
In libreria dal 2 dicembre con Luca Sossella Editore |
30 settembre 2019
Meno smartphone, più relazioni reali: torna 'Meet with a poem'
Anche quest'anno Julius Meinl, azienda familiare austriaca da oltre 150 anni ambasciatrice nel mondo della cultura delle caffetterie viennesi, incoraggia tutti i coffee lover, in oltre 25 Paesi, a investire nelle relazioni grazie all'iniziativa 'Meet with a poem', giunta alla quarta edizione.
Tom Odell è ambasciatore dell'iniziativa promossa dal caffè Julius Meinl |
In occasione della Giornata mondiale del caffè, che si celebra l'1 ottobre, in tutto il mondo sarà possibile entrare in uno dei locali aderenti, scrivere insieme ai propri amici una poesia e ottenere in cambio un caffè speciale. Nell'era digitale e dell'iperconnessione cresce la consapevolezza della necessità di disconnettersi per riconnettersi, trascorrendo del tempo di qualità l'uno con l'altro. Julius Meinl ha trovato il rimedio perfetto per favorire la creazione di momenti significativi nelle relazioni, mettendo per un momento da parte il cellulare davanti a una tazza di caffè. Infatti Julius Meinl invita tutti a scegliere, insieme a una persona cara, il proprio caffè preferito tra un classico espresso, un caffè filtro o un caffè cold brew, e dedicarsi un momento per scrivere una poesia. In quanto icona dell'ispirazione poetica, il brand ritiene che il caffè sia la chiave per aiutare a sbloccare la creatività e l'ambizione del brand è quella di sviluppare la vena creativa del pubblico e rendere il mondo un posto migliore attraverso l'ispirazione poetica. Per l'iniziativa, quest'anno è stata stretta una collaborazione con il cantautore britannico Tom Odell, che incoraggia gli amanti del caffè a lasciarsi ispirare e a usare la nera bevanda come motore creativo per esprimere i propri sentimenti, creando connessioni significative.
23 febbraio 2019
Ricola sostiene la mostra 'Chagall - Sogno d'amore' a Napoli
Dal 15 febbraio al prossimo 30 giugno, la Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum di Napoli ospita la straordinaria mostra 'Chagall - Sogno d'amore' dedicata all'artista surrealista che ha raccontato l'amore attraverso l'arte e la poesia.
Si può ammirare fino al 30 giugno alla Basilica della Pietrasanta - Lapis Museum |
In esposizione 150 opere, raramente ammirabili poiché provenienti da collezioni private, che narrano il percorso artistico di Marc Chagall, a partire dal 1925 fino alla morte, raccontando il profondo sentimento amoroso che lo legava alla moglie Bella. Ricola, azienda familiare svizzera di lunga tradizione,da più di 85 anni sinonimo di qualità nella produzione di specialità a base di erbe officinali naturali, sostiene l'importante avvenimento artistico. "Siamo molto contenti di poter proporre il brand Ricola alla Basilica della Pietrasanta – Lapis Museum di Napoli, attraverso il sostegno alla cultura - afferma Luca Morari, amministratore delegato Divita, azienda che dal 2006 distribuisce la gamma di specialità Ricola in Italia -. La mostra dedicata all'universo amoroso di Chagall è una grande opportunità per conoscere o riscoprire l’arte surrealista. Siamo fiduciosi di poter contare su un grande riscontro di pubblico".
Etichette:
amore,
arte,
cultura,
eventi,
Luca Morari,
Marc Chagall,
mostra,
Napoli,
poesia,
Ricola
16 settembre 2018
L'amicizia si celebra con una poesia... all'aroma di caffè
In occasione della Giornata Mondiale del Caffè, che si celebra l'1 ottobre, il caffè viennese dei poeti Julius Meinl invita a incontrarsi 'offline' con il potere della poesia davanti alla bevanda più amata e condivisa di sempre.
L'iniziativa è lanciata dal marchio di caffè viennese Julius Meinl |
'Meet with a poem' festeggia così il rituale del caffè come momento di scambio reciproco, guardandosi negli occhi a chat spente: nelle caffetterie Julius Meinl aderenti all'iniziativa tutti gli amici che scriveranno insieme una poesia riceveranno in cambio un caffè in omaggio, mentre chi è solo potrà lasciare un caffè e un verso 'sospeso'. E gli amici nei dintorni di Milano, Firenze e Verona potranno candidarsi per un esclusivo Poetry Party a base di musica live e sorprese, postando il proprio componimento su Facebook in anteprima. Per ogni città, i cinque autori dei versi più emozionanti riceveranno un invito esclusivo per due persone a uno degli eventi del 'Meet with a poem' tour: Milano presso la Terrazza Martini in Piazza Armando Diaz 7 (brunch dalle 11.00), Firenze al Konnubio in Via dei Conti, 8r (aperitivo dalle 17.30), Verona alla Littorina del Mincio in Via Gardesana Nord, 241, 37067 Valeggio sul Mincio (aperitivo dalle 17.30). Per scoprire come partecipare, si può visitare il sito Meinl.it e la pagina Facebook JuliusMeinlItalia.
09 settembre 2018
Il caffè Julius Meinl anima con le sue poesie tre eventi culturali
Il caffè dei poeti è in tour: dopo essere stato protagonista dell'Home Festival di Treviso a tutta musica, che si è svolto da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre, Julius Meinl animerà con l'aroma della sua poesia anche il Festivaletteratura di Mantova da mercoledì 5 a domenica 9 settembre e, in contemporanea, accompagnerà le nuove tendenze del Future Vintage Festival di Padova dal 7 al 9. L'anima poetica di Julius Meinl, il caffè icona degli storici salotti letterari di Vienna, rivivrà in particolare nelle due kermesse di Mantova e Padova attraverso eventi, degustazioni e il Poetry Wall, uno spazio dedicato alla condivisone di versi e sentimenti, dove si potrà diventare scrittori lasciando il proprio segno. Sarà infatti possibile comporre e dedicare una poesia a qualcuno, scattare una foto insieme al destinatario delle proprie strofe, pubblicarsi sulla pagina Facebook di Julius Meinl e ricevere in omaggio il Cold Brew, il caffè 'estratto a freddo' con un innovativo processo di 12 ore, perfetto anche come ingrediente di cocktail freschi e creativi. L'evento anticipa la celebrazione di 'Meet with a poem', che Julius Meinl festeggerà in occasione della Giornata Mondiale del Caffè l'1 ottobre.
12 marzo 2018
Quest'anno Julius Meinl punta sulla musica con 'Pay with a poem'
Nella Giornata mondiale della poesia, fissata il 21 marzo, il caffè Julius Meinl offrirà l’espresso a chi darà voce alle proprie emozioni mettendo in versi una canzone. L'edizione 2018 di 'Pay with a 'poem' s'intreccia così alla musica, e lo fa con un testimonial globale d'eccezione come JP Cooper.
Ambassador italiano dell'iniziativa è il rapper Ensi |
Gli autori delle poesie più toccanti e musicabili, raccolte nel corso di 'Pay with a poem', ispireranno la sua prossima hit e vinceranno due biglietti per uno dei prossimi concerti del cantautore britannico famoso per il tormentone 'She's on my mind'. "Tutti possono ricordare i testi delle loro canzoni preferite, ma quante persone sanno recitare una poesia? - si domanda JP -. Rime e versi sono parte integrante del mio processo di scrittura e spero che questa hit firmata dal pubblico ispirerà più persone a esprimersi. La poesia vive ovunque, e la musica può essere la porta di accesso per viverla. I confini tra queste due forme di arte sono sempre più intrecciati". E per chi vuole entrare nello spirito del World poetry day, Julius Meinl festeggia giovedì 15 marzo il quinto anniversario di Pay with a poem a Milano con un evento esclusivo che vedrà come padrona di casa Valentina Ricci, speaker di Radio Deejay, e come ospiti lo chef stellato Cristiano Tomei e il rapper Ensi, ambassador italiano dell'iniziativa, che a proposito di poesia ci ha detto: "Ho deciso di partecipare al progetto Pay with a Poem perché mi ha stimolato l’idea di portare il mio punto di vista e la mia esperienza. Apparentemente distante anni luce da quello che normalmente si pensa quando ci si riferisce alla poesia. Ma il rap e l'opportunità di esprimere in metrica delle idee, di narrare degli stati d’animo e veicolare dei messaggi per risvegliare le coscienze non sono forse una forma ancora più rivoluzionaria di poesia? Da qui partirà la mia riflessione in questo confronto". I primi follower che condivideranno una loro poesia sulla pagina Facebook di Julius Meinl, legata al tema 'un giorno migliore', che richiama il titolo della nuova hit di JP Cooper, verranno invitati al party più poetico dell'anno.
Etichette:
caffè,
canzone,
concerto,
Cristiano Tomei,
Ensi,
espresso,
Giornata Mondiale della Poesia,
JP Cooper,
Julius Meinl,
mondo,
musica,
Pay with a poem,
poesia,
rapper
27 settembre 2017
Poesia e romanticismo l'1 ottobre con il caffè Julius Meinl
Domenica 1 ottobre Julius Meinl festeggerà la Giornata Mondiale del Caffè invitando a incontrarsi nei locali che aderiscono all'iniziativa 'Meet with a poem' per dirsi le parole mai dette, grazie al potere della poesia e all'ispirazione di un espresso 'artistico' in omaggio.
A Milano, Verona, Venezia e Firenze parteciperanno Guido Catalano e una crew di romantici, pronti a tenere un worskshop di scrittura creativa per insegnare a comporre versi e provare a esprimersi in modi inaspettati. Julius Meinl, il caffè dei poeti, ambasciatore della cultura delle
caffetterie letterarie viennesi, invita così per un giorno a 'staccare la
spina' per trovare il coraggio di vivere delle relazioni autentiche,
aprendo il proprio cuore. In tutte le caffetterie Julius Meinl d'Italia aderenti sarà
inoltre possibile scegliere la poesia più vicina alla propria dichiarazione da un jukebox letterario, che dispenserà una limited
edition di cartoline da collezione con i versi di Catalano e le
poesie raccolte il 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale della
Poesia. L'artista e calligrafo Luca Barcellona le ha interpretate con
il suo stile inconfondibile per dare vita a sei bellissimi messaggi
d'autore.
Gli appuntamenti con Catalano e gli altri poeti performer di 'Meet with a poem'
-Venezia - Orange Bar, Dorsoduro, 3054/a - Campo Santa Margherita. Con Guido Catalano, dalle 18.00 alle 19.00
-Milano - Mint Garden Cafè, via Felice Casati 12. Con Lorenzo Andrea Paolo Balducci, dalle 16.00 alle 17.00
-Firenze - Colle Bereto, piazza Strozzi 5. Con Alessandra Racca, dalle 16.00 alle 17.00
Verona - Caffe' Barbarani, piazza Delle Erbe 14/A. Con Roberto Mercadini, dalle 16.00 alle 17.00
Guido Catalano |
-Venezia - Orange Bar, Dorsoduro, 3054/a - Campo Santa Margherita. Con Guido Catalano, dalle 18.00 alle 19.00
-Milano - Mint Garden Cafè, via Felice Casati 12. Con Lorenzo Andrea Paolo Balducci, dalle 16.00 alle 17.00
-Firenze - Colle Bereto, piazza Strozzi 5. Con Alessandra Racca, dalle 16.00 alle 17.00
Verona - Caffe' Barbarani, piazza Delle Erbe 14/A. Con Roberto Mercadini, dalle 16.00 alle 17.00
08 luglio 2017
La poesia surreale di Guido Catalano in scena a Camogli
'Ogni volta che mi baci, muore un nazista' è il nuovo libro di Catalano |
Etichette:
Camogli,
eventi,
Festival di Camogli,
frame,
Guido Catalano,
libro,
poesia,
Rizzoli,
spettacolo
22 febbraio 2017
La poesia migliora la vita: l'iniziativa del caffè Julius Meinl
Caffè gratis a fronte di una poesia il prossimo 21 marzo |
Guido Catalano |
17 novembre 2016
Il Jameson Street Festival porta l'arte di strada nei locali
22 gennaio 2016
La musica del Boss di scena da Tom.TheOrdinaryMarket
Sarà un appuntamento dedicato al mito di Bruce Springsteen quello di lunedì 25 gennaio con i Rock Files Live! di LifeGate: dal palco del Tom.TheOrdinaryMarket, locale milanese d'ispirazione internazionale che offre musica di tendenza, Massimo Priviero, Graziano Romani e Daniele Tenca, cantautori italiani da sempre ispirati nella propria produzione dalla musica del Boss, si racconteranno ai microfoni di Ezio Guaitamacchi, in una speciale serata di parole e musica.
Le canzoni del Boss saranno interpretate da tre rocker |
Tom.TheOrdinaryMarket, via Molino delle Armi ang. via della Chiusa, Milano, tel. 0258315720
Etichette:
boss,
Bruce Springsteen,
eventi,
Ezio Guaitamacchi,
LifeGate,
locali,
musica,
poesia,
rock,
Rock Files Live!,
Tom
10 ottobre 2015
Excursus finale con Ente Risi per scoprire il mondo del riso
Sesto e ultimo evento organizzato ieri sera da Ente Nazionale Risi
a Expo 2015, sulla terrazza panoramica del Padiglione Cibus è Italia -
Federalimentare.
Una serata dedicata al riso italiano, intitolata con un simpatico gioco di parole ‘Il riso tra coltura e cultura’, e nuovamente condotta
da Patrizio Roversi: in questi mesi il brillante conduttore di Linea Verde nella medesima
location ha infatti presentato gli eventi di excursus nei territori e le filiere del
riso. Chef star della serata Andrea
Ribaldone, milanese di genitori piemontesi, scelto come executive chef della
brigata fissa di Identità Expo per tutto il semestre dell'esposizione universale. Nell’occasione, il cuoco
del ristorante I Due Buoi ha illustrato agli ospiti il risotto romagnolesco, un piatto
molto amato da Giovanni Pascoli, che soleva preparargli la sorella Mariù. Ricetta messa in rima dal poeta e che durante lo showcooking di Ribaldone è stata declamata dall’attore
Roberto Sbaratto. All'evento - caratterizzato da riferimenti di letteratura, pittura, cinema e musica con il riso - e che ha visto fare gli onori di casa Paolo Carrà e Roberto Magnaghi, rispettivamente presidente e direttore generale di Ente Nazionale Risi, hanno preso parte anche la
cantante Maria Grazia De Marchi, Cinzia Lacchia, curatrice del Museo Borgogna
di Vercelli, e Giorgio Simonelli, docente di giornalismo radiofonico e
televisivo.
Patrizio Roversi scherza con lo chef Andrea Ribaldone |
03 marzo 2015
Il 21 marzo il caffè Julius Meinl si pagherà con una poesia
Da sx, Luigi Simonetta, Marcel Löffler, Tarsia Trevisan, Nicola Fasani detto Faso, Guido Catalano |
Guido Catalano e Nicola Fasani, noto come Faso |
'Pay with a poem', la poesia come moneta di scambio |
Etichette:
caffè,
caffetteria,
espresso,
eventi,
Faso,
Giornata Mondiale della Poesia,
Guido Catalano,
Julius Meinl,
mondo,
Nicola Fasani,
Pay with a poem,
poema,
poesia,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)