Visualizzazione post con etichetta Jameson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jameson. Mostra tutti i post

23 febbraio 2017

Da Jameson un concorso dedicato alla cultura urbana

Milano, la capitale della moda, negli ultimi anni è divenuta la patria del vintage e dei barber shop, dei tattoo artist e dei concept store, negozi e attività dove si crea una vera e propria experience, un viaggio sensoriale. Una città futurista, apripista di tendenze e attenta studiosa del rapporto tra moda e cultura urbana. Questo mood riflette pienamente l'anima di Jameson, l'Irish whiskey numero 1 al mondo sempre più conosciuto e amato dalle persone curiose, eclettiche e open-minded. Proprio per questo Jameson ha deciso di valorizzare questi negozi con #JamesonStreetStyle. Dal 20 febbraio occhi aperti e sguardo attento per le strade della città: Jameson rende omaggio al cuore unconventional e ricercato della vecchia Milano, con un contest dedicato a queste piccole, grandi realtà. Obiettivo: dare sfogo alla propria creatività, interpretare lo street style allestendo le vetrine dei negozi, e condividere le foto sui propri canali social. Il contest terminerà l'1 marzo e i due vincitori otterranno un premio che unirà questi due mondi: due party firmati Jameson (martedì 7 e giovedì 9 marzo) all'interno dei negozi. Un contest per iniziare a entrare nello spirito del St. Patrick's Day, il 17 marzo, giorno in cui verrà inaugurato il Jameson Village, a Milano e Roma. Per scoprire i vincitori del contest, restare aggiornati sui prossimi party e sui dettagli del St. Patrick's Day, basta seguire la pagina ufficiale Facebook Jameson.

17 novembre 2016

Il Jameson Street Festival porta l'arte di strada nei locali

Jameson, l’Irish whiskey leader nel mondo, celebra i busker portando la poesia e la magia dell’arte di strada nei locali più cool e originali. Otto le città italiane coinvolte: Bologna, Catania, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino. La ricetta di ogni serata 'prevede' ottimo whiskey e la musica più bella scelta direttamente da chi l’ascolterà. Attraverso un database sul sito ufficiale di Jameson infatti, sarà possibile scegliere e votare gli artisti di strada più eclettici, quelli che hanno fatto sognare e che non si vede l’ora di risentire: il busker, ovvero l'artista di strada, che avrà ottenuto più voti avrà la possibilità di esibirsi e portare la propria arte dalla strada al locale. I cocktail a base di Jameson proposti saranno i protagonisti della serata e racconteranno con le loro note la vera essenza della città che ospiterà l'evento, racchiudendo al suo interno simboli, suoni, profumi, modi di dire e la magia degli angoli più suggestivi e segreti. Appuntamenti perfetti per scaldare il cuore alternativo e ricercato delle più belle città italiane, mood che riflette il marchio Jameson. La prossima tappa del Jameson Street Festival è fissata questa sera a Milano, al Turnè di via Frisi 3. Per rimanere aggiornati sui prossimi appuntamenti e scoprire le prossime città basta seguire la pagina Facebook di Jameson; per votare gli artisti preferiti basta invece sintonizzarsi sul sito ufficiale di Jameson

16 marzo 2016

'Jameson St. Patrick’s Fair' fa rivivere le tradizioni d'Irlanda

La tradizione irlandese è pronta a conquistare Milano: Jameson, il whiskey irlandese numero uno al mondo, festeggia il Saint Patrick’s Day, trasformando il cuore del quartiere Isola in una 'fun fair'. Giovedì 17 marzo l'ex Scalo Farini di via Valtellina 7 ospiterà la 'Jameson St. Patrick’s Fair', un luna park vintage, in grado di fermare il tempo, tra spettacoli circensi, zucchero filato e personaggi freaky, come la cartomante, l'uomo forzuto la donna barbuta. Non mancherà street food multietnico in collaborazione con East Market.
Riflettori puntati poi sui Jameson Bar che ricreeranno la tipica atmosfera di St. Patrick al ritmo energetico della musica folk irlandese.
La nuova etichetta disegnata da James Early
Il palco, per l’occasione, alternerà live performance di gruppi musicali che s'ispireranno allo spirito e al trascinante entusiasmo Irish, dagli Iron Mais, il gruppo rivelazione di X-Factor 2015, ai Sestomarelli. E ancora, lo speciale dj set firmato Rollover Milano e un ingresso segreto per 'The Lovers Disco Room'. Jameson offre ingresso e drink di benvenuto gratuito iscrivendosi al sito http://jame.sn/stpatrick o visitando la pagina Facebook Jameson Italia. La serata sarà anche l'occasione per svelare la nuova edizione limitata dedicata a San Patrick 2016, grazie all'etichetta firmata da James Early, designer e street artist. L’illustrazione riproduce i grandi ponti irlandesi, come il Grattan, lo Sean O'Casey Bridge e il Samuel  Beckett, che simboleggiano i legami tra la città di Dublino la città e il resto del mondo. Early ha scelto il nome 'Dublin, our  city' come dichiarazione d’amore alla propria terra, un’espressione che rende omaggio allo spirito d’accoglienza irlandese.