Visualizzazione post con etichetta Irlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Irlanda. Mostra tutti i post

16 marzo 2024

Domani un flashmob verde in piazza Duomo celebra San Patrizio

Un'intensa domenica chiude la 'Ireland week'
Settimana da record per la terza edizione della 'Ireland week' a Milano, con un avvio da tutto esaurito della novità 'Experience Ireland', tra laboratori, degustazioni, lezioni di ballo ed esperimenti sensoriali di gusto. Momenti fissi, che ogni giorno hanno catturato l’attenzione dei passanti, le esibizioni dei busker, i musicisti di strada, e dei ballerini, in corso Garibaldi e in via Dante, dove fino a domani, domenica 17, giorno di San Patrizio, sarà ancora visibile la mostra fotografica 'Irlanda on the road' e andranno in scena le ultime performance di musica e danza (alle ore 18 e 19). Grande pubblico anche per gli appuntamenti serali dell’Anteo Palazzo del Cinema, con 'Ireland Film Festival' e della rassegna gastronomica 'Taste of Ireland', che ha coinvolto oltre 40 ristoranti e locali milanesi, così come per i concerti live e per le serate nei pub, con l'inizio del weekend di San Patrizio dedicato al torneo di rugby 'Sei nazioni'. Il bel tempo ha favorito lo spettacolo sportivo del calcio gaelico e il torneo di golf, in chiusura domenica al Brianza Golf Club. Si chiude in bellezza con un'intensa domenica di San Patrizio. S'inizia alle 9 all'Arco della Pace per l'ultimo intervento di clean-up, per sensibilizzare sul tema dell'ambiente. Il momento clou è in piazza Duomo, alle 11, con un flashmob tutto verde (colore da indossare a San Patrizio) e oltre 80 ballerini che per qualche minuto trasformeranno la piazza in una festosa pista da ballo in perfetto Irish Style. Tirando la volata al rito serale della festa 'St Patrick’s Night', al pub, come per ogni San Patrizio che si rispetti.

26 maggio 2016

Al cinema 'La canzone del mare', film candidato all'Oscar

Dopo il successo al Festival di Toronto e la nomination agli Oscar nella rosa finale come Miglior film d'animazione, 'La canzone del mare' arriverà in sala a fine giugno con Bolero Film.
Il film è incentrato sulle Selkies, creature mitologiche irlandesi
La storia è quella di Ben e della sua sorellina Saoirse – l’ultima bambina foca –  in un viaggio fantastico attraverso un mondo di antiche leggende e magia nel tentativo di ritornare nella sua casa vicino al mare. L’ispirazione viene dalla mitologia delle Selkies del folklore irlandese, che vivono come foche in acqua, ma acquisiscono sembianze umane sulla terra. Diretto dal nordirlandese Tomm Moore (già candidato all'Oscar nel 2010 per 'The secret of Kells') il film vede tra i venti disegnatori anche tre giovani italiani diplomati al Centro Sperimentale di Cinematografia di Torino: Giovanna Ferrari, Alessandra Sorrentino e Alfredo Cassano. La musica è del compositore Bruno Coulais e della band irlandese Kíla.

16 marzo 2016

'Jameson St. Patrick’s Fair' fa rivivere le tradizioni d'Irlanda

La tradizione irlandese è pronta a conquistare Milano: Jameson, il whiskey irlandese numero uno al mondo, festeggia il Saint Patrick’s Day, trasformando il cuore del quartiere Isola in una 'fun fair'. Giovedì 17 marzo l'ex Scalo Farini di via Valtellina 7 ospiterà la 'Jameson St. Patrick’s Fair', un luna park vintage, in grado di fermare il tempo, tra spettacoli circensi, zucchero filato e personaggi freaky, come la cartomante, l'uomo forzuto la donna barbuta. Non mancherà street food multietnico in collaborazione con East Market.
Riflettori puntati poi sui Jameson Bar che ricreeranno la tipica atmosfera di St. Patrick al ritmo energetico della musica folk irlandese.
La nuova etichetta disegnata da James Early
Il palco, per l’occasione, alternerà live performance di gruppi musicali che s'ispireranno allo spirito e al trascinante entusiasmo Irish, dagli Iron Mais, il gruppo rivelazione di X-Factor 2015, ai Sestomarelli. E ancora, lo speciale dj set firmato Rollover Milano e un ingresso segreto per 'The Lovers Disco Room'. Jameson offre ingresso e drink di benvenuto gratuito iscrivendosi al sito http://jame.sn/stpatrick o visitando la pagina Facebook Jameson Italia. La serata sarà anche l'occasione per svelare la nuova edizione limitata dedicata a San Patrick 2016, grazie all'etichetta firmata da James Early, designer e street artist. L’illustrazione riproduce i grandi ponti irlandesi, come il Grattan, lo Sean O'Casey Bridge e il Samuel  Beckett, che simboleggiano i legami tra la città di Dublino la città e il resto del mondo. Early ha scelto il nome 'Dublin, our  city' come dichiarazione d’amore alla propria terra, un’espressione che rende omaggio allo spirito d’accoglienza irlandese.