Visualizzazione post con etichetta Camogli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camogli. Mostra tutti i post

18 agosto 2025

Quest'anno il tema del Festival della Comunicazione è 'Ispirazione'

Si svolgerà dall'11 al 14 settembre 2025 a Camogli, con la partecipazione di Università di Genova, Università Iulm, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Diten, Istituto Italiano di Tecnologia, Istituto Nazionale di Astrofisica e tanti grandi nomi della scienza la 12esima edizione del Festival della ComunicazioneFuturo, ricerca, cultura scientifica e divulgazione si riconfermano al centro dell'evento che quest'anno ha come tema l''Ispirazione'. 
Un centinaio gli appuntamenti tra lectio, dibattiti, spettacoli e laboratori
Dalla fisica delle particelle all'intelligenza artificiale, dal mistero del sonno al futuro del nostro pianeta: si discuterà anche di questo grazie al ricco palinsesto della quattro giorni che prevede oltre 160 ospiti e un centinaio di
appuntamenti tra lectio, dibattiti, spettacoli e laboratori. Portare al centro dell'attenzione la parola 'Ispirazione' significa riconoscere e coltivare quella scintilla che accende la conoscenza e alimenta il desiderio di scoprire, capire, creare. Significa dare valore alle idee che nascono dall’osservazione del mondo, all'ingegno che trasforma intuizioni in soluzioni concrete, alle competenze e alle tecnologie che rendono possibile superare sfide complesse e aprire nuove strade. Il cartellone di appuntamenti del Festival spazia dall’astrofisica alla biologia, dalla sostenibilità ambientale alle neuroscienze, dalla paleoantropologia all'arte dell'illusione. Ai corner dell’Università di Genova e dell'Università Iulm si potrà avere un assaggio dell'offerta formativa dei due atenei, mentre una serie di incontri arricchiranno il palinsesto del Festival mostrando i traguardi più visionari raggiunti. A rendere possibile quest'edizione del Festival della Comunicazione sono anche aziende e realtà italiane come Fondazione Carige, Banca Passadore, Bank of America, Retex, Iren, Weber Shandwick, Basko, Eni, MyEdu, Federlogistica, Costa Edutainment, Costa Crociere, Rina, Bonelli Erede e Camera di Commercio di Genova. Tutti gli appuntamenti del Festival della Comunicazione sono gratuiti su prenotazione da lunedì 1 settembre alle ore 12.

08 luglio 2017

La poesia surreale di Guido Catalano in scena a Camogli

'Ogni volta che mi baci, muore un nazista' è il nuovo libro di Catalano
Con lo spettacolo 'Ogni volta che mi baci, muore un nazista', tratto dal suo ultimo libro edito da Rizzoli, il poeta torinese Guido Catalano sarà presente alla quarta edizione del Festival della Comunicazione in programma a Camogli dal 7 al 10 settembre 2017. La suggestiva piazzetta del porto farà da scenario a uno spettacolo fatto di poesie recentissime, mischiate a grandi classici, per raccontare in modo le umane passioni, con una cifra stilistica ironica, ribelle e rock'n'roll. Catalano, sedicente poeta professionista vivente, è uno degli oltre 130 ospiti che animeranno la cittadina ligure per quattro giornate sul tema delle connessioni. In programma un centinaio di appuntamenti gratuiti, tra conferenze, laboratori, panel, spettacoli, mostre, cinema, escursioni e gite in mare. Il Festival della Comunicazione è diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer, è stato ideato con Umberto Eco ed è organizzato dal Comune di Camogli e da Frame.