Il brand di caffè austriaco Julius Meinl festeggia 160 anni con il Julius Meinl Coffee Tour, sfida itinerante che, da maggio a ottobre, toccherà le città di Treviso, Milano e Prato. Le caffetterie e pasticcerie della Penisola si sfideranno a colpi di caffè e sacher con l'intento di primeggiare facendo rivivere le atmosfere delle caffetterie viennesi nelle principali piazze italiane. La finale è in programma l'1 ottobre, in occasione della Giornata internazionale del caffè, alla presenza dell'Italian coffee trainer dell'Accademia Italiana Maestri del Caffè Gianni Cocco e dei mastri pasticceri di Ampi - Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. I giudici designeranno i campioni del caffè e della pasticceria, insieme a Jacopo Indelicato, brand ambassador Julius Meinl, e Cristiano Tomei, chef stellato de L'Imbuto. I primi classificati si aggiudicheranno una fornitura di caffè gratuito per sei mesi e l'attrezzatura d'eccellenza de La Marzocco e Fiorenzato in comodato d'uso, mentre per il Team, ovvero il mastro pasticcere e il barista, vinceranno un weekend a Vienna per scoprire le origini di Julius Meinl e la storia e il fascino delle caffetterie Viennesi. Per partecipare al contest basta iscriversi sul sito www.meinlcoffeetour.it. Fil rouge della competizione la miscela 1862 Vienna, un blend di chicchi 100% Arabica provenienti da Africa e America Latina.
Visualizzazione post con etichetta Julius Meinl. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Julius Meinl. Mostra tutti i post
11 aprile 2022
01 ottobre 2020
Ha un cuore solidale la campagna Meet with a poem di Julius Meinl
Oggi 1 ottobre, data ufficiale della Giornata internazionale del caffè, l'azienda austriaca Julius Meinl ripropone 'Meet with a poem', campagna che, giunta alla sua quinta edizione, si trasforma diventando digitale, ma continua a invitare i coffee lover nelle caffetterie a riscoprire il potere delle parole per rinsaldare i legami e, al contempo, contribuire a una causa sociale.
In questi tempi difficili, le parole hanno rafforzato i nostri legami anche a distanza, per questo Julius Meinl invita a condividere un messaggio di vicinanza. Per prendere parte alla campagna basta scaricare il template dalla pagina Facebook o Instagram di Julius Meinl Italia e poi postarlo sui propri social, dopo averlo personalizzato, scrivendo una frase e taggando la persona con cui si vorrebbe condividere un caffè. Per sostenere anche le attività commerciali del proprio quartiere, è possibile recarsi presso una delle caffetterie aderenti all'iniziativa, bere un caffè con una persona cara e postare il momento sui social. Ogni immagine pubblicata dal 15 settembre a oggi (con tag @JuliusMeinl e @Julius_Meinl_Italia su Instagram e @juliusmeinlofficial e @JuliusMeinlItaly su Facebook) darà origine a una donazione a favore dell'associazione benefica WorldReader, che combatte l'analfabetismo nel mondo con l'adozione di nuovi strumenti digitali. In particolare, Julius Meinl sosterrà progetti di alfabetizzazione in alcuni dei principali Paesi produttori di caffè: Etiopia, Kenia e India. In Italia l'azienda ha deciso di sostenere un progetto nato in collaborazione con i Bambini delle Fate, impresa sociale che assicura sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità. Il progetto ha visto la creazione di una speciale tazzina da caffè venduta in uno kit e il cui piattino è stato disegnato dai ragazzi del progetto 'Abilmente: un ponte tra scuola e lavoro' dei Bambini delle Fate ed Engim Veneto. Il ricavato della vendita del kit andrà interamente a sostenere i progetti de i Bambini delle Fate, in particolare la struttura di Engim a Thiene, dove è stato ristrutturato un bar in cui lavoreranno ragazzi affetti da autismo e altre disabilità.
Un invito a riscoprire il potere delle parole |
Etichette:
caffè,
donazione,
impegno,
Julius Meinl,
Meet with a poem
30 settembre 2019
Meno smartphone, più relazioni reali: torna 'Meet with a poem'
Anche quest'anno Julius Meinl, azienda familiare austriaca da oltre 150 anni ambasciatrice nel mondo della cultura delle caffetterie viennesi, incoraggia tutti i coffee lover, in oltre 25 Paesi, a investire nelle relazioni grazie all'iniziativa 'Meet with a poem', giunta alla quarta edizione.
Tom Odell è ambasciatore dell'iniziativa promossa dal caffè Julius Meinl |
In occasione della Giornata mondiale del caffè, che si celebra l'1 ottobre, in tutto il mondo sarà possibile entrare in uno dei locali aderenti, scrivere insieme ai propri amici una poesia e ottenere in cambio un caffè speciale. Nell'era digitale e dell'iperconnessione cresce la consapevolezza della necessità di disconnettersi per riconnettersi, trascorrendo del tempo di qualità l'uno con l'altro. Julius Meinl ha trovato il rimedio perfetto per favorire la creazione di momenti significativi nelle relazioni, mettendo per un momento da parte il cellulare davanti a una tazza di caffè. Infatti Julius Meinl invita tutti a scegliere, insieme a una persona cara, il proprio caffè preferito tra un classico espresso, un caffè filtro o un caffè cold brew, e dedicarsi un momento per scrivere una poesia. In quanto icona dell'ispirazione poetica, il brand ritiene che il caffè sia la chiave per aiutare a sbloccare la creatività e l'ambizione del brand è quella di sviluppare la vena creativa del pubblico e rendere il mondo un posto migliore attraverso l'ispirazione poetica. Per l'iniziativa, quest'anno è stata stretta una collaborazione con il cantautore britannico Tom Odell, che incoraggia gli amanti del caffè a lasciarsi ispirare e a usare la nera bevanda come motore creativo per esprimere i propri sentimenti, creando connessioni significative.
16 settembre 2018
L'amicizia si celebra con una poesia... all'aroma di caffè
In occasione della Giornata Mondiale del Caffè, che si celebra l'1 ottobre, il caffè viennese dei poeti Julius Meinl invita a incontrarsi 'offline' con il potere della poesia davanti alla bevanda più amata e condivisa di sempre.
L'iniziativa è lanciata dal marchio di caffè viennese Julius Meinl |
'Meet with a poem' festeggia così il rituale del caffè come momento di scambio reciproco, guardandosi negli occhi a chat spente: nelle caffetterie Julius Meinl aderenti all'iniziativa tutti gli amici che scriveranno insieme una poesia riceveranno in cambio un caffè in omaggio, mentre chi è solo potrà lasciare un caffè e un verso 'sospeso'. E gli amici nei dintorni di Milano, Firenze e Verona potranno candidarsi per un esclusivo Poetry Party a base di musica live e sorprese, postando il proprio componimento su Facebook in anteprima. Per ogni città, i cinque autori dei versi più emozionanti riceveranno un invito esclusivo per due persone a uno degli eventi del 'Meet with a poem' tour: Milano presso la Terrazza Martini in Piazza Armando Diaz 7 (brunch dalle 11.00), Firenze al Konnubio in Via dei Conti, 8r (aperitivo dalle 17.30), Verona alla Littorina del Mincio in Via Gardesana Nord, 241, 37067 Valeggio sul Mincio (aperitivo dalle 17.30). Per scoprire come partecipare, si può visitare il sito Meinl.it e la pagina Facebook JuliusMeinlItalia.
09 settembre 2018
Il caffè Julius Meinl anima con le sue poesie tre eventi culturali
Il caffè dei poeti è in tour: dopo essere stato protagonista dell'Home Festival di Treviso a tutta musica, che si è svolto da mercoledì 29 agosto a domenica 2 settembre, Julius Meinl animerà con l'aroma della sua poesia anche il Festivaletteratura di Mantova da mercoledì 5 a domenica 9 settembre e, in contemporanea, accompagnerà le nuove tendenze del Future Vintage Festival di Padova dal 7 al 9. L'anima poetica di Julius Meinl, il caffè icona degli storici salotti letterari di Vienna, rivivrà in particolare nelle due kermesse di Mantova e Padova attraverso eventi, degustazioni e il Poetry Wall, uno spazio dedicato alla condivisone di versi e sentimenti, dove si potrà diventare scrittori lasciando il proprio segno. Sarà infatti possibile comporre e dedicare una poesia a qualcuno, scattare una foto insieme al destinatario delle proprie strofe, pubblicarsi sulla pagina Facebook di Julius Meinl e ricevere in omaggio il Cold Brew, il caffè 'estratto a freddo' con un innovativo processo di 12 ore, perfetto anche come ingrediente di cocktail freschi e creativi. L'evento anticipa la celebrazione di 'Meet with a poem', che Julius Meinl festeggerà in occasione della Giornata Mondiale del Caffè l'1 ottobre.
12 marzo 2018
Quest'anno Julius Meinl punta sulla musica con 'Pay with a poem'
Nella Giornata mondiale della poesia, fissata il 21 marzo, il caffè Julius Meinl offrirà l’espresso a chi darà voce alle proprie emozioni mettendo in versi una canzone. L'edizione 2018 di 'Pay with a 'poem' s'intreccia così alla musica, e lo fa con un testimonial globale d'eccezione come JP Cooper.
Ambassador italiano dell'iniziativa è il rapper Ensi |
Gli autori delle poesie più toccanti e musicabili, raccolte nel corso di 'Pay with a poem', ispireranno la sua prossima hit e vinceranno due biglietti per uno dei prossimi concerti del cantautore britannico famoso per il tormentone 'She's on my mind'. "Tutti possono ricordare i testi delle loro canzoni preferite, ma quante persone sanno recitare una poesia? - si domanda JP -. Rime e versi sono parte integrante del mio processo di scrittura e spero che questa hit firmata dal pubblico ispirerà più persone a esprimersi. La poesia vive ovunque, e la musica può essere la porta di accesso per viverla. I confini tra queste due forme di arte sono sempre più intrecciati". E per chi vuole entrare nello spirito del World poetry day, Julius Meinl festeggia giovedì 15 marzo il quinto anniversario di Pay with a poem a Milano con un evento esclusivo che vedrà come padrona di casa Valentina Ricci, speaker di Radio Deejay, e come ospiti lo chef stellato Cristiano Tomei e il rapper Ensi, ambassador italiano dell'iniziativa, che a proposito di poesia ci ha detto: "Ho deciso di partecipare al progetto Pay with a Poem perché mi ha stimolato l’idea di portare il mio punto di vista e la mia esperienza. Apparentemente distante anni luce da quello che normalmente si pensa quando ci si riferisce alla poesia. Ma il rap e l'opportunità di esprimere in metrica delle idee, di narrare degli stati d’animo e veicolare dei messaggi per risvegliare le coscienze non sono forse una forma ancora più rivoluzionaria di poesia? Da qui partirà la mia riflessione in questo confronto". I primi follower che condivideranno una loro poesia sulla pagina Facebook di Julius Meinl, legata al tema 'un giorno migliore', che richiama il titolo della nuova hit di JP Cooper, verranno invitati al party più poetico dell'anno.
Etichette:
caffè,
canzone,
concerto,
Cristiano Tomei,
Ensi,
espresso,
Giornata Mondiale della Poesia,
JP Cooper,
Julius Meinl,
mondo,
musica,
Pay with a poem,
poesia,
rapper
27 settembre 2017
Poesia e romanticismo l'1 ottobre con il caffè Julius Meinl
Domenica 1 ottobre Julius Meinl festeggerà la Giornata Mondiale del Caffè invitando a incontrarsi nei locali che aderiscono all'iniziativa 'Meet with a poem' per dirsi le parole mai dette, grazie al potere della poesia e all'ispirazione di un espresso 'artistico' in omaggio.
A Milano, Verona, Venezia e Firenze parteciperanno Guido Catalano e una crew di romantici, pronti a tenere un worskshop di scrittura creativa per insegnare a comporre versi e provare a esprimersi in modi inaspettati. Julius Meinl, il caffè dei poeti, ambasciatore della cultura delle
caffetterie letterarie viennesi, invita così per un giorno a 'staccare la
spina' per trovare il coraggio di vivere delle relazioni autentiche,
aprendo il proprio cuore. In tutte le caffetterie Julius Meinl d'Italia aderenti sarà
inoltre possibile scegliere la poesia più vicina alla propria dichiarazione da un jukebox letterario, che dispenserà una limited
edition di cartoline da collezione con i versi di Catalano e le
poesie raccolte il 21 marzo in occasione della Giornata Mondiale della
Poesia. L'artista e calligrafo Luca Barcellona le ha interpretate con
il suo stile inconfondibile per dare vita a sei bellissimi messaggi
d'autore.
Gli appuntamenti con Catalano e gli altri poeti performer di 'Meet with a poem'
-Venezia - Orange Bar, Dorsoduro, 3054/a - Campo Santa Margherita. Con Guido Catalano, dalle 18.00 alle 19.00
-Milano - Mint Garden Cafè, via Felice Casati 12. Con Lorenzo Andrea Paolo Balducci, dalle 16.00 alle 17.00
-Firenze - Colle Bereto, piazza Strozzi 5. Con Alessandra Racca, dalle 16.00 alle 17.00
Verona - Caffe' Barbarani, piazza Delle Erbe 14/A. Con Roberto Mercadini, dalle 16.00 alle 17.00
Guido Catalano |
-Venezia - Orange Bar, Dorsoduro, 3054/a - Campo Santa Margherita. Con Guido Catalano, dalle 18.00 alle 19.00
-Milano - Mint Garden Cafè, via Felice Casati 12. Con Lorenzo Andrea Paolo Balducci, dalle 16.00 alle 17.00
-Firenze - Colle Bereto, piazza Strozzi 5. Con Alessandra Racca, dalle 16.00 alle 17.00
Verona - Caffe' Barbarani, piazza Delle Erbe 14/A. Con Roberto Mercadini, dalle 16.00 alle 17.00
06 maggio 2017
Al 'Pay with a poem party' il lancio delle capsule Inspresso
Elsa Martignoni La Pina e Luca Barcellona Guido Catalano |
Il temporary bar Julius Meinl Poetry Cup |
Quattro blending per le nuove capsule Julius Meinl Inspresso |
Etichette:
caffè,
capsule,
Elsa Martignoni,
Emiliano Pepe,
espresso,
eventi,
Guido Catalano,
Inspresso,
Julius Meinl,
La Pina,
Luca Barcellona,
macchina,
Nespresso,
prodotto,
tazzina,
temporary bar,
vip
22 febbraio 2017
La poesia migliora la vita: l'iniziativa del caffè Julius Meinl
Caffè gratis a fronte di una poesia il prossimo 21 marzo |
Guido Catalano |
03 marzo 2015
Il 21 marzo il caffè Julius Meinl si pagherà con una poesia
Da sx, Luigi Simonetta, Marcel Löffler, Tarsia Trevisan, Nicola Fasani detto Faso, Guido Catalano |
Guido Catalano e Nicola Fasani, noto come Faso |
'Pay with a poem', la poesia come moneta di scambio |
Etichette:
caffè,
caffetteria,
espresso,
eventi,
Faso,
Giornata Mondiale della Poesia,
Guido Catalano,
Julius Meinl,
mondo,
Nicola Fasani,
Pay with a poem,
poema,
poesia,
vip
Iscriviti a:
Post (Atom)