Visualizzazione post con etichetta olfatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olfatto. Mostra tutti i post

14 aprile 2025

A Milano Cadorna è aperta la mostra 'Che storia, l'olfatto!' di Fnm

In occasione del Fuorisalone 2025, Fnm ha aperto al pubblico 'Che storia, l'olfatto!', un laboratorio in cinque sezioni che offre al visitatore un'esperienza immersiva nella storia della ferrovia, un viaggio nel tempo che parte dal 1880 e arriva ai giorni nostri.
La storia olfattiva della ferrovia si scopre fino a giovedì 17 aprile
A fare da guida i profumi, che evocano la storia di epoche passate, il loro legame con la ferrovia e la loro evoluzione fino al tempo presente. Le suggestioni olfattive s'integrano con un corredo di pannelli e immagini e con il contributo del visitatore perché la storia olfattiva della ferrovia possa completarsi con l'esperienza e la memoria di ciascuno. 'Che storia, l'olfatto!' si trova all'Altro Deposito Bagagli (Galleria commerciale stazione di Ferrovienord di Milano Cadorna), fino al 17 aprile (lunedì-venerdì: dalle 14 alle 20) con ingresso libero su prenotazione sul sito EventBrite. Il laboratorio s'inserisce in un percorso partecipato che vuole recuperare attraverso tutti gli organi di senso il rapporto con la ferrovia, un prezioso mondo che ha costruito, nei decenni, non solo la storia di Fnm, ma il destino di intere comunità. La prima tappa di questo percorso è proprio l'olfatto: i profumi danno vita a un'esperienza immersiva alla riscoperta di luoghi, sensazioni e situazioni particolari.

24 febbraio 2025

Presentato ScentDia, il robot sociale con una dimensione olfattiva

Si può vedere al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (via San Vittore, 21) all'interno del padiglione Aeronavale fino al 2 marzo 2025, negli orari di apertura del Museo, il progetto ScentDia – A novel robotic prEs[s]ence, che unisce robotica sociale, filosofia e arte. 

Il robot apre nuove prospettive come supporto in attività mediche e
infermieristiche, assistenza ad personam, mediazione sociale
coaching, ristorazione, marketing, intrattenimento
Presentato in anteprima mondiale dall'Università Iulm e il suo Centro di ricerca sui Sistemi Complessi (CRiSiCo), è un robot unico nel suo genere: non è solo una 'scultura' robotica, ma anche un robot sociale che, per la prima volta al mondo, integra una dimensione olfattiva, rendendo l'interazione umano-robot più intuitiva e coinvolgente. Grazie all'innovazione tecnologica di ScentDia, la nuova concezione del 'robot sociale', inteso come connettore sociale, proposta dalla filosofa della scienza e professoressa dell'Università Iulm Luisa Damiano, apre nuove prospettive nei contesti in cui tale tecnologia trova applicazione, come assistenza sanitaria, educazione, supporto ad personam, marketing, intrattenimento. Secondo quanto affermato da Valentina Garavaglia, rettrice Iulm, "Pur non essendo un ateneo Stem, accanto alle discipline che storicamente definiscono la nostra identità, abbiamo scelto d'investire in ambiti di ricerca come la filosofia del digitale, l'intelligenza artificiale, la teoria dei sistemi complessi. Questi nuovi saperi – prosegue la rettrice – dialogano con le materie umanistiche e le arricchiscono, generando nuove prospettive e opportunità. Questo progetto transdisciplinare rappresenta questa nostra visione: un robot sociale che combina tecnologia e scienze umane, innovazione e sensibilità comunicativa. Non è solo un passo avanti dal punto di vista scientifico, tecnologico e filosofico, ma anche la dimostrazione concreta di come Iulm rappresenti un polo di eccellenza per la formazione di professionisti capaci di comprendere la complessità contemporanea, coniugando sapere umanistico e innovazione scientifico-tecnologica: stare al passo con i tempi significa non solo adattarsi al futuro, bensì contribuire a plasmarlo, con visione, consapevolezza e sviluppando un solido pensiero critico". In occasione dell'arrivo di ScentDia, il museo milanese organizza un weekend dedicato alla robotica e all'intelligenza artificiale in programma sabato 1 e domenica 2 marzo. Due giorni di attività pensate per sperimentare in prima persona e sviluppare interesse verso la scienza, il pensiero creativo e l'innovazione.

06 marzo 2015

Faranno ingolosire le creme beauty Olos in arrivo a maggio

Si troverà nei centri estetici d’Italia fra meno di due mesi, in concomitanza con l’avvio di Expo 2015 - il grande evento internazionale incentrato sul nutrimento - la nuova linea di creme mani e corpo Italian Gourmet di Olos.
La linea di creme mani e corpo Italian Gourmet di Olos
Per esaltare il gusto unico del made in Italy, il brand cosmetico ha studiato infatti delle 'ricette' golose che rendono omaggio all’italianità e all’eccellenza dei sapori del Bel Paese. Quattro i prodotti, dai nomi ironici ed evocativi (Oro Nero, Brr... Brivido Freddo, Paradiso Fondente, Dolce Piccante) contenenti ingredienti che aiutano a idratare, esfoliare, rinnovare la pelle grazie ad abbinamenti sorprendenti: albicocca e peperoncino per il Balsamo Idratante Mani e Unghie, caffè e menta per il Fluido Fresco Idratante Corpo, cacao e mirto per lo Scrub Gel Micellare Corpo, zafferano e liquirizia per la Crema Vellutante Corpo. Un’esperienza sensoriale che intende appagare nel contempo olfatto, vista e tatto con texture innovative e accostamenti inaspettati, riuscendo a suggerire all’immaginazione un indizio di gusto. E golose sono anche le quattro immagini ‘gastrobeauty’ che Olos ha studiato per presentare la linea.

06 febbraio 2015

'Il senso dell'amore', il progetto multisensoriale di Vanity Fair

Ha un titolo romanticissimo e coinvolge tutti i sensi il progetto multipiattaforma promosso da Vanity Fair dal 4 febbraio a San Valentino. Fino al giorno della festa degli innamorati, con l'operazione battezzata 'Il senso dell’amore' gli utenti di Vanityfair.it sono invitati a postare sui propri profili social un’immagine che interpreti il legame tra i cinque sensi e le fasi dell’innamoramento utilizzando l’hashtag #ilsensodellamore. La redazione del settimanale di Condé Nast sceglierà quindi i 25 migliori contributi dando la possibilità ai loro autori di partecipare all’esclusivo evento 'Il senso dell'amore' in programma il prossimo 12 febbraio presso Condé Nast House, a Milano, in compagnia del direttore Luca Dini e di tutta la redazione. Una serata suggestiva che permetterà agli ospiti di compiere un percorso esperienziale attraverso vista, udito, olfatto, gusto e tatto, rappresentati ciascuno in uno spazio dedicato e associato a un partner che esprime quel particolare senso. Bang & Olufsen sarà associato a vista e udito e, con i suoi prodotti top di gamma, creerà delle suggestioni visive e uditive a tema amoroso; Tearose interpreterà l’olfatto con un tripudio di fiori; Moncherì conquisterà i palati guidando gli invitati nella degustazione della sua pralina accompagnata da un cocktail realizzato ad hoc per la serata; Alcantara si farà interprete del tatto 'avvolgendo' gli ospiti in una sala vestita dai suoi inconfondibili tessuti. E non mancherà la sorpresa: una sala dedicata al 'sesto senso'. Lungo il percorso saranno serviti cocktail Martini.

15 gennaio 2015

Domani sul tram Vernel Soft & Oils si parla di aromaterapia

Appuntamenti con specialisti sul tram beauty Vernel Soft & Oils
Nuovo appuntamento con gli esperti sul beauty tram Vernel Soft & Oils. Domani, 16 gennaio, alla fermata di via Cantù 3, si potrà incontrare la dottoressa Maria Grazia Parisi, medico, psicoterapeuta e specialista in aromaterapia, che parlerà di come i profumi agiscono profondamente sullo stato d'animo e la salute. Nell'uomo, così come in tutti gli animali, l'olfatto è un senso sviluppato per avvertire direttamente il cervello di pericoli e opportunità e bastano poche molecole nell'aria di una determinata sostanza per far scattare questi meccanismi. Anche attraverso una serie di  'degustazioni olfattive' l'incontro permetterà di scoprire come scegliere e abbinare determinati profumi per creare sensazioni di benessere.

Il calendario dei prossimi appuntamenti sul tram della bellezza:

Lunedì 19 gennaio: Beauty & Oils - 'I capelli' con un esperto Testanera
Mercoledì 21 gennaio: Beauty & Oils - 'La pelle' con la dottoressa Livia Prezzemolo - CDM Milano
Venerdì 23 gennaio: 'Una bellezza extravergine' con la dottoressa Loredana Satta, esperta olio Monini Spa
Lunedì 26 gennaio: Beauty & Oils – I capelli con un esperto Testanera
Mercoledì 28 gennaio: 'Una bellezza extravergine' con la dottoressa Loredana Satta, esperta olio di Monini SPA
Venerdì 30 gennaio: Beauty & Oils - 'L’olfatto' con la dott.sa Maria Grazia Parisi