Visualizzazione post con etichetta occhiali da sole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta occhiali da sole. Mostra tutti i post

02 giugno 2018

Le leggende del calcio indossano Barberini sul campo da golf

Il 5 e 6 giugno prossimi, nella suggestiva cornice del Villaverde Hotel & Resort, Golf Club di Udine, oltre sessanta tra i migliori calciatori italiani e stranieri, compresi diversi palloni d'oro, si sfideranno in un'avvincente gara di golf.
All'evento del 5 e 6 giugno parteciperanno diversi palloni d'oro
Barberini Eyewear, in collaborazione con Ottica Decidecimi - Glasstylist, sarà presente all'evento per fare apprezzare a tutte le leggende i propri occhiali da sole con lenti Platinum Glass, promettendo così la migliore performance sul campo da golf. Nella composizione di questo pregiato vetro ottico sono presenti infatti alcuni ossidi, vale a dire minerali di terre rare che permettono di ottenere i migliori contrasti e la migliore resa cromatica. Particolare attenzione verrà data alla protezione dai raggi infrarossi,  per mantenere gli occhi rilassati durante le lunghe ore di gioco sotto il sole. A consigliare i calciatori nella scelta del miglior occhiale per ciascuno di loro ci sarà Franca Bochicchio di Glasstylist.com, ottico e appassionata di occhiali.

07 luglio 2016

Il brand di occhiali Ray-Ban sponsor della Scuderia Ferrari

Luxottica Group, leader nel design, nella produzione e nella distribuzione di occhiali di lusso e sportivi e proprietaria del marchio di occhiali da sole Ray-Ban, annuncia la firma di un accordo di sponsorizzazione con Ferrari. Ray-Ban sarà sponsor della Scuderia Ferrari e il suo  logo apparirà sulla livrea della monoposto SF16-H che sarà presentata durante il weekend del Gran Premio d’Inghilterra di Formula Uno a Silverstone. Nella foto, in alto, i piloti Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel indossano gli occhiali Ray-Ban.

10 aprile 2016

'It takes courage', ci vuole coraggio a essere se stessi

Dominare la paura, non lasciarsi travolgere dagli eventi, prendere in mano la situazione.
Il coraggio di essere vulnerabili in nome dell’amore
Non fanno azioni eclatanti, ma non temono certo di mostrare il loro lato più vulnerabile e perfino le loro imperfezioni, opponendosi agli stereotipi imperanti della società, i protagonisti della nuova campagna 'It takes courage' di Ray-Ban. Persone, quelle mostrate negli otto visual della campagna con indosso diversi modelli di occhiali da vista e da sole, che hanno il coraggio di prendere decisioni, difendere la giustizia e agire secondo i propri principi. Un messaggio forte, quello tradotto in immagini realizzate a Los Angeles dal fotografo Mark Seliger, che consolida un caposaldo del brand eyewear di Luxottica: il coraggio di essere se stessi. Coraggio, occorre ribadirlo, che non è l'assenza della paura, ma il controllo di essa. Ogni visual racconta una forma diversa di coraggio, come accettare il cambiamento, sentirsi vulnerabili in nome dell'amore, perseverare nella realizzazione di sogni e obiettivi, esporsi all’impopolarità, affrontare le proprie paure a testa alta.
Il coraggio di accettare il cambiamento e abbandonare le certezze per vivere
la vita dei propri sogni.
La campagna #Ittakescourage è promossa anche sui social media e sul sito Ray-Ban.com, dove gli utenti sono ispirati e spronati a dimostrare la loro temerarietà: ad esempio, per invitarli ad aprire il cuore, Ray-Ban condurrà un curioso esperimento sociale, che vedrà due persone incontrarsi per la prima volta e porsi a vicenda una serie di domande, scavando sempre più a fondo nelle emozioni fino all’ultima, decisiva richiesta: sostenere i reciproci sguardi per quattro minuti. Oppure, dato che serve coraggio anche per chiedere scusa, Ray-Ban cercherà di capire se un 'Mi dispiace' è sufficiente a rimarginare una vecchia ferita, chiedendo a una persona che ha subito una critica e a chi l’ha espressa d'infrangere insieme un piatto, rompendo con il passato. Infine, per incoraggiare il pubblico a staccarsi dal mondo digitale, Ray-Ban accompagnerà un gruppo d'influencer in un luogo provvisto di tutti i possibili comfort, disconnettendoli però da Internet e spingendoli a inteargire con il mondo reale.

29 febbraio 2016

L'eyewear di Anastacia è di Blumarine by De Rigo Vision

Anastacia, cantautrice americana con la passione per l’eyewear, ha realizzato la sua prima capsule collection di occhiali: è stata battezzata Blumarine Eyewear by Anastacia e comprende tre modelli da sole e due da vista in due varianti colore ciascuno e si distingue per le forme accattivanti e moderne, arricchite da dettagli in strass. Il progetto include un astuccio personalizzato con l’autografo dell’artista e materiali customizzati per il punto vendita. La special edition firmata Anastacia, che ha fatto il suo debutto al salone internazionale dell'oochialeria Mido, sarà disponibile negli store Blumarine e nei negozi di ottica dal prossimo aprile.

26 febbraio 2016

O bag presenta il nuovo occhiale componibile O sun aviator

O bag, brand veneto famoso per le borse componibili, sceglie il salone Mido, in scena a Milano dal 27 al 29 febbraio, per il lancio di O sun aviator, occhiale da sole componibile.
L'occhiale si compone assemblando a piacimento montatura, lenti e astine
Un accessorio che s'ispira al passato, ma guarda al futuro, in un mix di tradizione e innovazione. La forma ricorda quella cult preferita dagli aviatori americani, il design è lineare e minimal. O sun aviator è disponibile in sei colori: grigio e ottanio abbinati a dettagli in bronzo; lime e nero con dettagli argento; bianco e amaranto con dettagli oro. Anche alla linea eyewear è applicato il dna di O bag: ogni occhiale si personalizza infatti assemblando a piacimento montatura, lenti e astine: grazie al sistema a incastro è facile cambiare uno o più pezzi velocemente e abbinare il proprio occhiale a look sempre diversi. La collezione spring summer 2016 di occhiali componibili O sun è ricca di nuovi colori come l’amaranto, il blu iris, il polvere, l’ottanio e il viola, come pure di nuove grafiche, ispirate alla maiolica, al mosaico e all’intreccio urbano.

01 novembre 2015

ClassGlasses presenta gli occhiali da sole Eclipse Eyewear

Anna Affede con un occhiale Eclipse da lei disegnato
Fa capo alla società ClassGlasses della famiglia Beccarini (realtà consolidata nell'occhialeria di lusso) il neonato in house brand Eclipse Eyewear, che, con un evento ad hoc nella boutique milanese EyeLand, in via Thaon di Revel 4, ha ufficializzato il lancio della sua prima collezione di otto modelli di occhiali da sole femminili, hand made, dal design sofisticato e dai materiali di pregio. Ogni modello consta di cinque varianti di colore progettate per dare risalto alla silhouette e alle volumetrie distintive del design degli occhiali. Nella collezione, interamente realizzata in Italia, spicca la variante nera e oro, cifra stilistica del brand ispirato nella forma e nella denominazione all'eclissi, il momento in cui luce e ombra s'incontrano, dando vita a un'unica forma perfetta. Completano le montature, realizzate con plastiche pregiate, gli inserti in metallo, che ne valorizzano le geometrie. Accessori di classe, questi occhiali, che si possono custodire nell'astuccio logato dalla duplice anima: si presenta nero, elegante e deciso all'esterno e rosa antico, romantico e morbido all'interno. A ideare e implementare il progetto è la designer Anna Affede, già brand e product manager per Marni Eyewear e N°21 Eyewear, che per il 2016 ha in programma il lancio della prima collezione di occhiali da vista Eclipse Eyewear.

23 ottobre 2015

Sofia di Furla tra inedite prospettive e suggestioni artistiche

Il modello Sofia di Furla Eyewear sarà proposto in cinque colori

Una lampada, una bicicletta, un binocolo... È opera di Matteo Rubbi l’installazione Newlands' Journey presentata ieri sera con un evento esclusivo al Mudec, il Museo delle Culture di Milano. Un'installazione video site-specific, quella firmata dall'artista bergamasco che quattro anni fa si aggiudicò l'ottavo Premio Furla, visibile sulle sinuose pareti dell'Agorà al primo piano, una grande piazza centrale coperta e ispirata a una nuvola immensa, nonché cuore dell’avveniristico edificio inaugurato pochi mesi fa.
La scalinata del Mudec che conduce alla 'nuvola'
Il risultato dell'installazione in una cornice tanto suggestiva? Luce e colore, forme astratte e apparizioni improvvise di oggetti. In questo contesto artistico ha trovato la sua perfetta collocazione Sofia di Furla Eyewear, nuovo occhiale da sole iperfemminile a farfalla che fa della componente cromatica (cinque i colori di questo modello per la primavera-estate 2016, prodotto dal colosso De Rigo Vision e che sarà in distribuzione dal prossimo novembre nei monomarca Furla del mondo) la sua cifra distintiva, in un gioco di sovrapposizioni: toni pieni e trasparenze caratterizzano il frontale dell’occhiale, per un curioso effetto 'sospensione' del colore. Con il video proiettato al Mudec, Rubbi ha così reinterpretato la sua installazione 'Gli elementi' (tentativo di mettere in scena i 92 elementi naturali della storica tavola periodica di Mendeleev impiegando oggetti di uso più o meno comune) presentata a Palazzo Reale di Milano lo scorso marzo nell'ambito della mostra 'Growing Roots, 15 anni del premio Furla'. Ad accompagnare le immagini di Newlands' Journey, scattate dal fotografo Leonardo Chiappini e montate dal cineasta Andrea Canepari, la musica originale del compositore Francesco Medda.

28 marzo 2015

Con la bella stagione debutta la Fedon Eyewear Collection



Ha fatto il suo esordio al recente Mido, il salone milanese dell’occhialeria, ed è già in vendita nei negozi Fedon la prima Fedon Eyewear Collection. A connotare questi occhiali da sole sono artigianalità, stile ed eleganza, gli stessi valori del marchio veneto con quasi cento anni di storia. Dall’estetica classica, glamour ma discreta, quindi ideale per chi vuole distinguersi senza ostentazioni, la collezione è sia maschile sia femminile e rappresenta il made in Italy evidenzianodosi nella scelta accurata di materiali, componenti e lavorazioni. Acetato e metallo i materiali impiegati, con modelli che presentano anche dettagli in pelle, ossia l’emblema del know-how Fedon dagli astucci agli accessori, alle borse.