Visualizzazione post con etichetta Ray-Ban. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ray-Ban. Mostra tutti i post
12 maggio 2021
Il nuovo store Ray-Ban a Napoli è rappresentativo della città
Ray-Ban apre il suo primo store monomarca nella città di Napoli, nella centralissima via Toledo 335. Un segnale di ripresa verso una nuova normalità. L'intento del brand, anche per questo store, è calarsi all’interno della città in cui viene accolto, creando un concept coerente con i valori dalla marca, distintivo e rappresentativo della città stessa. Il primo punto di contatto tra il marchio e la città è rappresentato dal pavimento, realizzato con sanpietrini in lava vulcanica, materiale tipico e facile da trovare percorrendo la città. La disposizione randomica e asimmetrica su di una colata di cemento grezzo crea una fusione tra elementi tradizionali e contemporanei. Un altro legame evidente si ravvisa nell'attenta scelta cromatica: i rivestimenti a parete sono un susseguirsi di cemento grezzo e fasce rosse a specchio, che rappresentano il colore storico del marchio, ma esaltano nel contempo un colore molto presente nella memoria dei cittadini. Gli spazi interni si ripartiscono in una serie stanze, ciascuna delle quali intervallata da portali rivestiti di verde rame, materiale che richiama quello dei tetti napoletani ossidati dal tempo, arricchiti con un doppio inserto di luce applicato all’interno del profilo. Non manca il digitale, strumento di forza del brand per raccontarsi in modo dinamico e interattivo. Un ampio ledwall all'ingresso del negozio costeggia il fianco della scala mobile, di vetro e metallo, per poi riaprirsi nuovamente al piano superiore. Quest'inaugurazione è una nuova importante tappa strategica nel piano di sviluppo del brand e di Luxottica, il gruppo leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi con circa 9.200 negozi nel mondo.
10 novembre 2020
Autentici momenti di vita nella campagna You're on di Ray-Ban
In questo periodo eccezionale, l'attenzione si sposta su noi stessi. La nuova piattaforma di comunicazione di Ray-Ban, 'You're on', celebra la vita vissuta nel presente, con istantanee di gioia autentica. Cattura momenti spontanei di energia pura, in cui riveliamo la versione più autentica di noi stessi. La campagna mostra due ragazzi alle prese con un flipper, completamente immersi nel gioco e incuranti di ciò che li circonda. I protagonisti della campagna, con i loro modelli Ray-Ban, si mostrano in modo autentico, godendosi il presente senza preoccuparsi di chi li guarda. Un paio di Ray-Ban danno la sicurezza di cui si ha bisogno. Anche nei momenti più cupi, 'You’re On'. La campagna ritrae modelli dall’estetica più che mai autentica: I-Shape Octagon, Frank, Wayfarer. La story 'You're on' passa anche attraverso una coinvolgente esperienza di gioco, con un flipper virtuale controllabile con le sopracciglia, accumulando punti e attivando particolari effetti sonori, il tutto incorniciato dagli elementi fluo dei visual e dallo stile innato degli occhiali da sole Ray-Ban. Il Gamified branded effect sarà disponibile tra gli effetti di tendenza di TikTok, consentendo agli utenti di dare sfogo alla creatività. Disponibile a partire dal 24 novembre in Italia, Spagna, Francia e Germania e dal 26 novembre nel Regno Unito, questa opzione immersiva consentirà di condividere la propria esperienza con i 100 milioni di utenti di TikTok della vasta comunità europea.
05 novembre 2019
Interpreta le emozioni più autentiche la nuova collezione Ray-Ban
Le situazioni di vita reale rappresentate nella campagna #ProudtoBelong hanno ispirato la collezione eyewear Ray-Ban fall-winter 2019-2020, improntata alle emozioni autentiche e intense che ci ricordano qual è il nostro posto nel mondo.
Un modello che punta su colore, trasparenza e forme squadrate anni Settanta |
Qualunque sia il viaggio che intraprendiamo, lo storico marchio di occhiali di Luxottica sa come farci riscoprire la nostra vera essenza. Inclusivo, ma al tempo stesso capace di distinguersi: al look non si rinuncia. Dagli avvolgenti occhiali in metallo dallo stile vintage fino alle forme Ray-Ban originali, passando per le silhouette squadrate metalliche capaci di evocare gli anni Settanta: la nuova collezione esplora e interpreta tutte le emozioni della vita. Quanto alla palette cromatica, è più variegata che mai: le nuance trasparenti, gli havana striati o colorati, le tonalità metalliche chiare o le tinte cangianti delle lenti conferiscono alle forme iconiche un mood fresco e trendy. La vasta scelta di forme e lenti consente a tutti, da chi ama emergere e fare tendenza a chi preferisce uno stile easy-going, di esprimere il proprio mood e vivere con orgoglio il proprio senso di appartenenza.
Etichette:
collezione,
eyewear,
forma,
lenti,
look,
Luxottica,
occhiali,
prodotto,
Proud to belong,
Ray-Ban
24 maggio 2019
Da Ray-Ban Studios due occhiali trasparenti per i festival musicali
Ray-Ban Studios sarà protagonista della manifestazione All Points East di Londra, in programma da oggi al 2 giugno, e anche del Primavera Sound di Barcellona, al 30 maggio all'1 giugno.
Il modello con lenti fotocromatiche verdi Evolve per il Primavera Sound |
Ray-Ban Studios è un polo creativo dedicato all'innovazione musicale, una piattaforma di affermazione dell'individualità, in collaborazione con le star della musica più all'avanguardia del panorama contemporaneo. In concreto, si tratta di uno spazio in cui gli artisti possono condividere le loro storie personali e celebrare il loro percorso creativo. Con esclusive collaborazioni per la creazione di nuovi prodotti, contenuti sponsorizzati ed esperienze coinvolgenti presentate ai festival di tutto il mondo, Studios valorizza la sinergia tra Ray-Ban e la musica affidandosi a soluzioni originali e inesplorate. Per entrambi i festival musicali, il brand eyewear del gruppo Luxottica ha creato delle speciali montature: alla kermesse londinese presenterà il modello Wayfarer con montatura trasparente abbinata a lenti Evolve fotocromatiche blu. Al tramonto, le lenti si adattano per garantire una visione notturna ottimale. Completano il look di quest'edizione limitata in soli mille esemplari il logo All Points East e un astuccio dedicato. Al festival catalano Primavera Sound, Ray-Ban Studios presenta una seconda versione in edizione limitata del modello Wayfarer, con montatura trasparente e lenti Evolve verdi. Nel passaggio dal giorno alla notte, e viceversa, le lenti fotocromatiche si adattano per assicurare una visibilità eccellente in qualsiasi momento. Anche in questo caso completano il look dell'edizione, realizzata in mille esemplari, il logo Primavera Sound e un astuccio dedicato.
Etichette:
All Points East,
edizione limitata,
eventi,
eyewear,
festival musica,
lenti fotocromatiche,
Luxottica,
occhiali,
Primavera Sound,
Ray-Ban,
Ray-Ban Studios
06 novembre 2018
Appartenere a qualcosa ci definisce: parola di Ray-Ban
![]() |
La campagna si focalizza sui modelli di occhiali Meteor e Nina |
C'è questo messaggio dietro alla nuova campagna 'Proud to belong' targata Ray-Ban, il marchio eyewear con oltre 80 anni di storia. Una campagna giocata sui temi del ritorno alle origini, al luogo di appartenenza, e della riscoperta del senso di sé. Perché sussiste un legame tra identità e senso del luogo cui si appartiene, ma più che la località geografica è importante cosa e chi troviamo in quel luogo e in che modo questo ci definisce. Non importa quale sia la nostra storia o come si sia evoluta: le amicizie convergono, i ruoli di genere vengono abbandonati, nuovi amori si fanno strada e la razza diventa immateriale. Ciò che davvero conta è esplorare il significato della nostra storia. 'Proud to belong' è la definizione visiva dello stare insieme, dell'accettazione e dell'identità personale. Un messaggio che passa dal rilancio di due modelli leggendari del marchio Ray-Ban, Meteor e Nina, entrambi nati negli anni Sessanta. Meteor è un modello pratico, moderno, ma anche nostalgico. Anche Nina, essenza della sensualità di quegli anni distillata in un paio di occhiali, è un modello che esprime chi si vuole essere. E le diverse immagini della Ray-Ban Holiday Campaign 2018 mostrano come queste proposte siano per tutti, in ogni situazione.
Etichette:
appartenenza,
campagna,
eyewear,
identità,
Luxottica,
Meteor,
mondo,
Nina,
occhiali,
prodotto,
Proud to belong,
radici,
Ray-Ban
28 agosto 2018
Pit-stop simulato di Formula 1 a Milano con Ray-Ban
Durante i quattro giorni che precedono il Gran Premio di Monza, Ray-Ban, sponsor di Scuderia Ferrari, coinvolgerà la città di Milano in un'esperienza unica tramite la simulazione di un pit-stop.
Dal 29 agosto all'1 settembre, in piazza San Carlo, sarà possibile provare di persona l’adrenalina che i meccanici di Scuderia Ferrari vivono durante la gara all'arrivo dei veicoli in corsia box. Domani si celebrerà l’inizio di questa emozionante iniziativa con ospiti di eccezione: Sebastian Vettel, pilota ufficiale di Scuderia Ferrari; Maurizio Arrivabene, direttore della Gestione Sportiva e Team Principal di Scuderia Ferrari; Marc Gené, collaudatore di Scuderia Ferrari. Alle 19.30, presso lo store Ray-Ban, verrà svelata la macchina e Federica Masolin, padrona di casa dei paddock, saluterà Vettel e Arrivabene. Dalle ore 20 gli ospiti si sposteranno in piazza San Carlo per incontrare il pubblico e partecipare alla prova di pit-stop che vedrà coinvolti anche Vettel e Gené. Per tutta la durata dell’iniziativa, nello store Ray-Ban di Piazza San Babila 3 sarà esposta la collezione di esclusive montature Ray-Ban for Scuderia Ferrari ispirate ai protagonisti delle corse. Tra i modelli spicca la limited edition Rb4310m dedicata al GP di Monza. Per sottolineare l’unicità della linea Ray-Ban for Scuderia Ferrari, tutti i modelli sono accompagnati da un astuccio dedicato e impreziositi dal logo Ray-Ban e dallo scudetto Ferrari sulle lenti e le aste.

Etichette:
eventi,
Milano,
pit-stop,
Ray-Ban,
Scuderia Ferrari
16 aprile 2018
Liberi, autentici e all'avventura on the road con Ray-Ban
Il gigante mondiale dell'eyewear Luxottica si affida nuovamente al rinomato fotografo americano Steven Klein per la seconda di una serie di campagne dedicate a Ray-Ban.
E' la seconda campagna Ray-Ban firmata da Steven Klein |
Composta da quattro scatti e altrettanti personaggi che incarnano un diverso modello Ray-Ban, la campagna punta sulla forza liberatoria dei viaggi on the road, interpretati come fuga metaforica dalle costrizioni della società moderna. La narrazione prosegue nel solco inaugurato da Klein con la campagna 2017, che vedeva i protagonisti liberarsi del passato per riconquistare la libertà personale. Nelle immagini sono rappresentate persone che scelgono d'inseguire i propri sogni e lanciarsi in un'avventura senza fine per entrare in contatto con il loro vero io. Lo spirito della campagna è immediato, irrefrenabile e autentico, come il cambiamento innescato dalla libera espressione di sé. Ogni protagonista indossa un modello Ray-Ban che rispecchia la sua personalità: The Marshal, Wayfarer Blaze, Aviator Evolve, Hexagonal. Completano la campagna un video, quattro clip e vari contenuti digitali che approfondiscono l'avventura personale di ogni personaggio.
Etichette:
avventura,
campagna,
Luxottica,
mondo,
on the road,
prodotto,
Ray-Ban,
Steven Klein
04 marzo 2018
La correzione visiva sposa lo stile con le lenti graduate Ray-Ban
Ray-Ban (Gruppo Luxottica) presenta le esclusive lenti graduate pensate per rispondere a ogni esigenza. Sin dalla creazione del modello Aviator, 80 anni fa, il brand eyewear non ha mai smesso di rivisitare le sue iconiche creazioni proponendo lenti all'avanguardia e trend intramontabili, dal design avveniristico, per guardare il mondo da una nuova prospettiva.
I quattro modelli di punta raffigurati nella campagna |
Le lenti graduate Ray-Ban sono studiate per rispondere a ogni necessità visiva senza rinunciare allo stile del marchio fin nei minimi dettagli, a partire dal celebre logo inciso. Le lenti vengono tagliate per adattarsi in maniera precisa alla montatura preferita. L'esclusiva Digital Surface Technology assicura una visione ad alta definizione. Il processo all'avanguardia ha infatti portato alla realizzazione di lenti certificate di qualità superiore, costruite per rispondere a specifici requisiti di correzione visiva, offrendo una maggiore nitidezza e alleviando l'affaticamento oculare. Si possono scegliere anche il colore e la sfumatura della lente graduata, con una palette cromatica che spazia dalle classiche G-15 alle varianti flash e sfumate. La campagna di lancio della novità, raffigurante quattro modelli di punta, celebra la tradizione musicale di Ray-Ban con una serie di filmati e scatti realizzati in due diverse località. Le immagini raccontano un viaggio, da uno studio di registrazione fino alle vertiginose altezze di un tetto londinese sulle orme di un giovane produttore discografico e di un musicista, intenti a scrivere e a registrare una canzone. Le potenzialità della grafica Cgi vengono sfruttate per illustrare il processo produttivo e comprendere la tecnologia alla base delle nuove lenti graduate Ray-Ban. Ogni animazione grafica spiega una diversa fase di realizzazione. Le lenti graduate trasparenti sono anche lavorate con un filtro per luce blu contro i raggi emanati dai dispositivi digitali, mentre negli occhiali da sole graduati interviene la protezione Uv che da sempre costituisce il marchio di fabbrica del brand. Il processo si conclude con l'applicazione del logo Ray-Ban.
Etichette:
campagna,
correzione,
eyewear,
lenti graduate,
logo,
luce blu,
Luxottica,
mondo,
nitidezza,
prodotto,
raggi blu,
raggi Uv,
Ray-Ban,
stile,
tecnologia,
visione
06 dicembre 2017
Parata di vip all'inaugurazione del pop-up store Ray-Ban
Alvin, Chiara Galiazzo, Lodovica Comello, Lorenzo Richelmy, Luca Vezil, Michele Riondino, Nicola Savino, Paola Iezzi, Paolo Stella, Simone Rugiati, Stefano Tratto e Tess Masazza: parata di ospiti vip, ieri a Milano, per l'inaugurazione del primo pop-up store italiano di Ray-Ban, in piazza San Babila 3.
Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10 alle 20, lo spazio ospita un'ampia offerta di prodotti Ray-Ban permettendo al consumatore di scoprire la storia e il futuro del brand eyewear di Luxottica, compiendo un viaggio nel suo mondo. Viaggio che inizia dall'esterno, dove ampie vetrine, animate da contenuti video, conducono il consumatore nel mondo delle storiche icone e dell'edizione limitata Ray-Ban Aviator 1937. Le interfacce interattive nel negozio e saranno periodicamente aggiornate con nuove storie che mostreranno ai consumatori l'evoluzione dei modelli Ray-Ban, dalle fasi di progettazione e design fino al prodotto finale disponibile instore per essere provato e acquistato dai consumatori. Il messaggio che permea questo pop-up store è la Reinvented campaign lanciata per celebrare gli 80 anni del Ray-Ban Aviator, l'icona per eccellenza. Nel celebrare questo importante traguardo, la nuova campagna, dimostra come la storia di Ray-Ban sia una continua reinvenzione e reinterpretazione dei suoi modelli iconici, uno sguardo costante al futuro senza mai dimenticare il passato, mantenendosi sempre all’avanguardia della tecnica e dello stile. All’interno del negozio i consumatori possono dar vita a questa campagna tramite due selfie experiences.
![]() |
Il negozio invita a viaggiare nello storico mondo del brand eyewar |
Etichette:
80 anni,
Aviator 1937,
inaugurazione,
locale,
Luxottica,
Milano,
negozio,
occhiali,
pop-up,
Ray-Ban,
Reinvented campaign,
store,
vip
29 maggio 2017
Design e stile negli occhiali Ray-Ban for Scuderia Ferrari
Ray-Ban è partner della Scuderia Ferrari per la stagione 2017, dentro e fuori i circuiti.
In seguito all'accordo siglato dalle due realtà, il logo del brand eyewear comparirà sulla livrea della Ferrari SF70H. Da 80 anni, Ray-Ban è un simbolo di notorietà riconosciuto a livello internazionale. Con questo accordo di sponsorizzazione, il rosso della Scuderia Ferrari si unisce al rosso di Ray-Ban, nel segno di valori condivisi, come passione ed eccellenza, tradizione e innovazione. Richiamando l'audacia, l'ambizione e i ritmi adrenalinici delle piste, Ray-Ban si spinge oltre, proponendo design e tecnologie: è nata così la Ray-Ban for Scuderia Ferrari Collection. La capsule collection si ispira al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari, trasformando i toni fiammanti del rosso Ferrari e del giallo Modena, il metallo scintillante e la gomma nera delle vetture da corsa in una gamma di occhiali dallo stile inconfondibile.
S'ispirano al design aerodinamico, ai materiali e ai colori della Scuderia Ferrari |
27 marzo 2017
Il fotografo Steven Klein firma sette scatti per Ray-Ban
La campagna invita a ribellarsi ai cliché che impediscono di esprimersi |
Etichette:
autenticità,
campagna,
diversità,
eyewear,
fotografo,
Luxottica,
mondo,
occhiali,
prodotto,
Ray-Ban,
stereotipi,
Steven Klein
05 dicembre 2016
Ray-Ban augura felici festività con #WorldwideWonderland
Ecco alcune delle più stravaganti tradizioni natalizie:
Luci in festa – la tradizione degli Stati Uniti
Agli americani piace addobbare le loro case con migliaia di luci di Natale! Un tempo erano chiamate luci fatate e la tradizione risale alla Germania medievale, dove si usava addobbare i pini con candele di cera. Gli americani, noti per il loro amore per tutto ciò che è grande, hanno ereditato questa
colorata tradizione facendole assumere nuove proporzioni. Qualcuno prende l’usanza così seriamente da rendere quasi invisibile la propria casa, seppellita sotto migliaia di luci intermittenti.
07 luglio 2016
Il brand di occhiali Ray-Ban sponsor della Scuderia Ferrari
Luxottica Group, leader nel design, nella produzione e nella distribuzione di occhiali di lusso e sportivi e proprietaria del marchio di occhiali da sole Ray-Ban, annuncia la firma di un accordo di sponsorizzazione con Ferrari. Ray-Ban sarà sponsor della Scuderia Ferrari e il suo logo apparirà sulla livrea della monoposto SF16-H che sarà presentata durante il weekend del Gran Premio d’Inghilterra di Formula Uno a Silverstone. Nella foto, in alto, i piloti Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel indossano gli occhiali Ray-Ban.
10 aprile 2016
'It takes courage', ci vuole coraggio a essere se stessi
Dominare la paura, non lasciarsi travolgere dagli eventi, prendere in mano la situazione.
Non fanno azioni eclatanti, ma non temono certo di mostrare il loro lato più vulnerabile e perfino le loro imperfezioni, opponendosi agli stereotipi imperanti della società, i protagonisti della nuova campagna 'It takes courage' di Ray-Ban. Persone, quelle mostrate negli otto visual della campagna con indosso diversi modelli di occhiali da vista e da sole, che hanno il coraggio di prendere decisioni, difendere la giustizia e agire
secondo i propri principi. Un messaggio forte, quello tradotto in immagini realizzate a Los Angeles dal fotografo Mark Seliger, che consolida un caposaldo del brand eyewear di Luxottica: il coraggio di essere se stessi. Coraggio, occorre ribadirlo, che non è l'assenza della paura, ma il controllo di essa. Ogni visual racconta una forma diversa di coraggio, come accettare il cambiamento, sentirsi vulnerabili in nome dell'amore, perseverare nella realizzazione di sogni e obiettivi, esporsi all’impopolarità, affrontare le proprie paure a testa alta.
La campagna #Ittakescourage è promossa anche sui social media e sul sito Ray-Ban.com, dove gli utenti sono ispirati e spronati a dimostrare la loro temerarietà: ad esempio, per invitarli ad aprire il cuore, Ray-Ban condurrà un curioso esperimento sociale, che vedrà due persone incontrarsi per la prima volta e porsi a vicenda una serie di domande, scavando sempre più a fondo nelle emozioni fino all’ultima, decisiva richiesta: sostenere i reciproci sguardi per quattro minuti. Oppure, dato che serve coraggio anche per chiedere scusa, Ray-Ban cercherà di capire se un 'Mi dispiace' è sufficiente a rimarginare una vecchia ferita, chiedendo a una persona che ha subito una critica e a chi l’ha espressa d'infrangere insieme un piatto, rompendo con il passato. Infine, per incoraggiare il pubblico a staccarsi dal mondo digitale, Ray-Ban accompagnerà un gruppo d'influencer in un luogo provvisto di tutti i possibili comfort, disconnettendoli però da Internet e spingendoli a inteargire con il mondo reale.
Il coraggio di essere vulnerabili in nome dell’amore |
Il coraggio di accettare il cambiamento e abbandonare le certezze per vivere la vita dei propri sogni. |
Etichette:
#Ittakescourage,
campagna,
coraggio,
eyewear,
Los Angeles,
Luxottica,
Mark Seliger,
mondo,
occhiali da sole,
occhiali da vista,
Ray-Ban,
sogni,
stereotipi
14 aprile 2015
Tanti appuntamenti con Ray-Ban al Teatro Franco Parenti
Da oggi al 19 aprile, Ray-Ban è main partner della decima edizione del Design Week Festival. Anche quest’anno il Teatro Franco Parenti sarà il cuore del Festival e il calendario di tanti appuntamenti, live performances e dj set creati da Ray-Ban renderanno unica quest'edizione. In quella che è stata ribettezzata 'Ray-Ban Room' all'interno del teatro, gli ospiti dell’evento avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, diventando parte attiva di Never Hide #campaign4change, la nuova piattaforma di comunicazione di Ray-Ban del 2015. La campagna invita i consumatori a raccontare la propria idea di cambiamento e durante il Design Week Festival gli artisti coinvolti mostreranno la propria visione del mondo, invitando gli altri a mostrare la propria. Nel contesto delle attività, che spazieranno da performance visive a musica live a tattoo live session, saranno presenti gli artisti Mecna, Olimpia Zagnoli, Lorenzo Senni, Miss Arianna, Invernomuto.
Iscriviti a:
Post (Atom)