![]() |
Sara Panza, general manager Grom, all'inaugurazione del nono negozio a Milano |
Visualizzazione post con etichetta opening. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta opening. Mostra tutti i post
21 giugno 2023
Grom festeggia 20 anni con la campagna 'Autentico piacere'
Grom, che dal 2003 propone 'gelati buoni come si facevano una volta', senza aromi, coloranti né additivi emulsionanti e preparati con selezionate materie prime di qualità, oggi inaugura in Corso Garibaldi 115 la sua nona gelateria a Milano e, contestualmente, celebra il suo ventesimo anniversario con il lancio della campagna di comunicazione out of home 'Autentico piacere', ideata da Publicis Italy/LePub, pianificata da Mindshare e con ufficio stampa a cura di Edelman.
Sei i soggetti della campagna, a firma del noto fotografo Franco Paggetti (ex fotoreporter di guerra), che immortalano le spontanee espressioni di veri clienti Grom, autenticamente soddisfatti mentre si gustano il loro gelato all'uscita dello storico negozio torinese Grom in via Paleocapa. Di proprietà della multinazionale Unilever dal 2015, Grom, come ha spiegato la general manager Sara Panza intervenuta all'evento d'inaugurazione, anche dopo l'acquisizione "non ha mai mutato la filosofia delle sue origini, quella del sogno dei due amici fondatori di fare un gelato buono, senza ingredienti che non fossero davvero necessari". Il marchio negli anni ha conosciuto una forte espansione in diverse regioni d'Italia, tanto che oggi è presente con una cinquantina di negozi, è in procinto di aprirne due nuovi a Roma e a fine anno aprirà anche a Napoli. Oggi, in occasione dell'opening milanese, dalle ore 16 alle 18, Grom offre momenti d'autentico piacere a tutti con degustazioni gratuite di gelato mantecato al momento. Nella nuova gelateria, per tutta la giornata, sono inoltre esposti tutti gli scatti della nuova campagna di comunicazione, che ha preso il via ieri a Milano e che durante l'estate si vedrà anche a Torino e Roma.
12 maggio 2021
Il nuovo store Ray-Ban a Napoli è rappresentativo della città
Ray-Ban apre il suo primo store monomarca nella città di Napoli, nella centralissima via Toledo 335. Un segnale di ripresa verso una nuova normalità. L'intento del brand, anche per questo store, è calarsi all’interno della città in cui viene accolto, creando un concept coerente con i valori dalla marca, distintivo e rappresentativo della città stessa. Il primo punto di contatto tra il marchio e la città è rappresentato dal pavimento, realizzato con sanpietrini in lava vulcanica, materiale tipico e facile da trovare percorrendo la città. La disposizione randomica e asimmetrica su di una colata di cemento grezzo crea una fusione tra elementi tradizionali e contemporanei. Un altro legame evidente si ravvisa nell'attenta scelta cromatica: i rivestimenti a parete sono un susseguirsi di cemento grezzo e fasce rosse a specchio, che rappresentano il colore storico del marchio, ma esaltano nel contempo un colore molto presente nella memoria dei cittadini. Gli spazi interni si ripartiscono in una serie stanze, ciascuna delle quali intervallata da portali rivestiti di verde rame, materiale che richiama quello dei tetti napoletani ossidati dal tempo, arricchiti con un doppio inserto di luce applicato all’interno del profilo. Non manca il digitale, strumento di forza del brand per raccontarsi in modo dinamico e interattivo. Un ampio ledwall all'ingresso del negozio costeggia il fianco della scala mobile, di vetro e metallo, per poi riaprirsi nuovamente al piano superiore. Quest'inaugurazione è una nuova importante tappa strategica nel piano di sviluppo del brand e di Luxottica, il gruppo leader nel design, produzione e distribuzione di occhiali di fascia alta, di lusso e sportivi con circa 9.200 negozi nel mondo.
06 febbraio 2021
Il Carnevale di Venezia alla cerimonia inaugurale di Cortina 2021
La parata storico-allegorica è affidata ad Antonia Sautter |
05 agosto 2019
Il sodalizio tra Falconeri e la Giorgio Rocca Ski Academy si rafforza
Anche per la stagione 2020-21, Falconeri conferma la sponsorizzazione della Giorgio Rocca Ski Academy.
Quest'anno l'azienda d'abbigliamento di filati di pregio
apre anche uno showroom all'interno della scuola di St. Moritz
|
Da quest'anno l'azienda produttrice di abbigliamento in cashmere, lana e altri filati pregiati introduce inoltre uno spazio espositivo e di vendita all'interno della scuola di St. Moritz di via Stredas 2, che ospiterà in anteprima le collezioni Falconeri fall-winter 2019-20. L'opening ufficiale dello showroom Falconeri sarà celebrato con un esclusivo cocktail, sabato 10 agosto, dalle 17 alle 19. La Giorgio Rocca Ski Academy è un modo diverso di avvicinarsi allo sci. Attraverso il team, formato da istruttori nazionali, allenatori, maestri e da ex e attuali campioni, permette a tutti gli amanti della neve di vivere esperienze uniche. Tutti i partecipanti possono scoprire i segreti e la tecnica dello sci per migliorare e diventare sciatori di qualità attraverso tecniche di sciata in pista (campo libero e tracciato in gara) e fuori pista. La forza dell'Academy è la qualità e per questo è suddivisa in gruppi formati da massimo sei bambini per muovere i primi passi sulla neve e migliorarsi in totale sicurezza. Per gruppi master sono previsti momenti di analisi video e consigli sulla preparazione atletica e la corretta scelta e l'utilizzo dei materiali. Oltre allo sci alpino è possibile vivere l’esperienza di altre discipline quali lo snowboard, camminata con le ciaspole e telemark.
06 febbraio 2017
Paola Iezzi all'inaugurazione del secondo Rovagnati Bistrò
All'opening previsto un ricco buffet di salumi Rovagnati |
01 dicembre 2016
Estrima apre a Milano il suo primo Birò Store in Italia
Agile nel traffico, ecologico, silenzioso e antistress perché comodo da parcheggiare: Birò, veicolo elettrico ultracompatto biposto, oggi si presenta a Milano nel suo primo showroom italiano. Nel Birò Store, situato in corso Garibaldi 64, tutto ruota intorno all'innovativo personal commuter elettrico a quattro ruote che, grazie alle sue dimensioni ridotte, consente di spostarsi agilmente per le vie metropolitane, comprese quelle delle molte zone a traffico limitato. Ed è anche facile da ricaricare grazie alla batteria estraibile.
Dal design accattivante e formato da ampie superfici trasparenti, regala una visuale completa e una guida piacevole, ma garantisce al tempo stesso protezione dalle intemperie, grazie al tetto e al vetro posteriore temperato apribili di serie e alle portiere in policarbonato rimovibili. Birò, dell'azienda italiana Estrima fondata e presieduta da Matteo Maestri, nasce con lo scopo di favorire la mobilità urbana: “Il nostro obiettivo è semplificare gli spostamenti dei nostri clienti, per permettere loro di ricominciare a vivere la loro città. Ci riusciamo perché Birò arriva dove le auto non riescono ad arrivare e lascia la libertà che i mezzi pubblici non permettono. E questo Birò Store segue lo stesso principio: lo apriamo nel cuore pulsante di Milano, come una boutique, esattamente laddove ti riesce a portare Birò". Disponibile in bianco, nero e verde, Birò è personalizzabile in 99 diverse tonalità. Si apre e attiva con la Birò Card, pratica e comoda da custodire nel portafogli. A oggi il brand è presente in 20 Paesi, con store monomarca ad Amsterdam e Lisbona.
Matteo Maestri |
Etichette:
biposto,
Birò,
Birò Store,
Estrima,
Matteo Maestri,
Milano,
mobilità,
monomarca,
opening,
prodotto,
showroom,
veicolo,
veicolo elettrico
09 maggio 2016
Il 21 maggio Cisalfa Sport apre a Milano un flagship store
Milanesi e turisti la possono vedere da ieri fino al 31 maggio: stiamo parlando della maxiaffissione Cisalfa Sport comparsa in Corso Vittorio Emanuele (angolo Galleria Passerella) per richiamare l'attenzione in una zona di grande affluenza e visibilità, lungo una delle vie principali dello shopping meneghino.
L'obiettivo della campagna è comunicare la prossima apertura del flagship store del negozio di articoli sportivi che troverà spazio in piazza Pattari, in pieno centro. L'opening, fissata sabato 21 maggio, rappresenta un ulteriore step nella strategia di espansione della catena italiana di riferimento nello shopping sportivo. Bastano un 'opening soon' e l'indicazione della piazza per invitare chi passeggia a farsi coinvolgere dallo sport in tutte le sue declinazioni. Lo sfondo - una stampa grafica in bianco e nero con atleti in movimento - racconta il Dna di Cisalfa Sport e il concept con cui è stato realizzato lo store, giocando sull'heritage sportiva e su materiali industriali, oltre al forte richiamo dell'arancio pop del marchio. C'è anche un hashtag dedicato: #sportiswhatweneed.
Etichette:
affissione,
apertura,
campagna,
Cisalfa Sport,
locali,
Milano,
mondo,
opening,
shopping,
sport
16 giugno 2015
Arriva a Milano la beauty experience di Wycon Cosmetics
![]() |
Party con Clio Zammatteo per l'opening Wycon |
Etichette:
accessori,
beauty,
Clio Zammatteo,
ClioMakeUp,
corpo,
eventi,
flagship store,
locali,
Milano,
negozio,
opening,
party,
store,
viso,
Wycon
06 maggio 2015
Nashi Argan ha aperto una boutique all'interno di Oriocenter
Gift ai clienti che si recano nella boutique in queste due prime settimane |
Etichette:
boutique,
capelli,
centro commerciale,
corpo,
gift,
locali,
Nashi Argan,
opening,
Oriocenter,
sachet,
shopping,
store
10 febbraio 2015
Elisabetta Canalis personal shopper nello store Camicissima
Il nuovo store inaugurato a Milano in Piazza San Babila |
Da sinistra, il patron di Camicissima Fabio Candido, il sales trainer Stefano Brioschi, Elisabetta Canalis, Matteo Viviani |
21 gennaio 2015
Aprirà a Milano in primavera il più grande negozio Mango
![]() |
L'inaugurazione del megastore Mango è prevista a primavera |
Etichette:
curvy,
inaugurazione,
locali,
mango,
megastore,
Milano,
Mondadori,
opening,
store,
Violeta by Mango
13 novembre 2014
Colazione, break o lunch da illy Caffè al Fidenza Village
Inaugurata ieri al Fidenza Village una nuova boutique illy Caffè, location in cui caffè, cultura, arte e ricette raffinate s'incontrano in un’atmosfera dal
design unico, caratteristico del lifestyle italiano che connota il marchio illy. Nel locale si può ammirare una replica, realizzata a mosaico, dell’opera 'Coffee Flowers Ideas' di Rosenquist, mentre sopra il banco risalta uno chandelier composto da 96 tazzine illy Art Collection realizzate in 20 anni da alcuni dei più grandi artisti contemporanei, come Anish Kapoor e Marina Abramović. Dalla colazione con prodotti tradizionali italiani e una gamma salata più internazionale al break pomeridiano con proposte di pasticceria, dal lunch con ristorazione rapida, che prevede panini, focacce e insalate, a un menu
ristorante completo con primi e secondi del giorno: ampia l'offerta volta a soddisfare le diversificate esigenze dei tanti visitatori del villaggio, che conta oltre 100 boutique dei
marchi più prestigiosi della moda, accessori e homewear. Con questa nuova apertura, Fidenza Village continua a offrire un’esperienza di shopping a 360°, ampliando le sue proposte nel settore food con un brand come illy, simbolo del miglior 'Made in Italy'.
Etichette:
caffè,
colazione,
design,
Fidenza Village,
Illy,
illy Caffè,
lifestyle,
locali,
lunch,
opening,
panini
06 novembre 2014
lolaandgrace apre nel cuore di Milano un flagship store
Il brand lolaandgrace inaugura un nuovo store in centro a Milano |
Etichette:
accessori,
flagship store,
gioielleria,
gioielli,
locali,
lolaandgrace,
Milano,
Nina Müller,
opening,
store,
Swarovski
09 settembre 2014
Limoni inaugura a Milano un beauty store di quattro piani
Un tempio della bellezza articolato su quattro piani dove poter fare una shopping experience a tutto tondo. Si presenta all’insegna di beauty, design e servizi su misura il nuovo concept store Limoni che apre i battenti il 12 settembre in corso Buenos Aires 36, a Milano. Nei quattro piani su cui si sviluppa, per un totale di oltre 400 mq (di cui 200 mq di beauty lounge), sono stati scelti marmi italiani, vetri e acciaio nelle nuance del moka, del tortora e dell’oro che conferiscono un’atmosfera moderna e avvolgente.
Al piano interrato si trovano le fragranze, al piano terra il make up giovane e selettivo, al primo piano i prodotti skincare e al secondo piano la Beauty Lounge. Quest’ultima presenta 6 cabine, silenziose e riservate, per usufruire tutti giorni gratuitamente di servizi di make up, nail e eyebrow bar, trattamenti viso e decolleté. Riflettori accesi anche sui capelli con l’hair style by Luciano Colombo, lo storico atelier di corso Magenta. Tutto lo store è stato dotato di free wi-fi e sono a disposizione dei clienti anche alcuni iPad per visionare le anteprime in arrivo o lasciare suggerimenti. La Beauty Lounge - servizio unico nel panorama del retail beauty - è a disposizione tutti i giorni, senza obbligo di acquisto, per tutte le clienti Limoni titolari di Experience Card. L’apertura al pubblico dello store è prevista venerdì 12 settembre, ma il giorno più atteso sarà sabato13 - data dell’inaugurazione in cui il negozio accoglierà coloro che vorranno testare in prima persona il percorso di bellezza che Limoni ha creato per i propri clienti. Un fotografo immortalerà il 'prima' e il 'dopo' del percorso rendendolo memorabile. Quest'esperienza, con stylist e fotografo, sarà a disposizione fino a sabato 20 settembre, su appuntamento.
Quattro piani per il nuovo concept store Limoni a Milano |
Etichette:
beauty,
Beauty Lounge,
concept store,
Corso Buenos Aires,
inaugurazione,
Limoni,
locali,
Luciano Colombo,
make up,
Milano,
opening,
shopping experience,
store
28 maggio 2014
Canova e Ciccarelli all'opening dell'Atelier Maison Mamì
Da sinistra, Gianni Canova e Luigi Ciccarelli |
Silvia Savio |
Cocktail e frappé: si presentano così le colorazioni capelli |
Un momento dell'inaugurazione di Atelier Maison Mamì |
Etichette:
atelier,
cinema,
Gianni Canova,
hair style,
inaugurazione,
locali,
Luigi Ciccarelli,
Maison Mamì,
opening,
salone,
Silvia Savio,
Wella Professionals
26 novembre 2013
Yves Rocher apre un Atelier a Milano, in corso Buenos Aires 25
Domani alle 13, in corso Buenos Aires 25, Yves Rocher aprirà al pubblico un nuovo Atelier
della Cosmétique Végétale, il suo primo punto vendita nella città di Milano. La
scelta di situare uno store proprio nel cuore dell’arteria commerciale meneghina
risponde alla volontà di porre a stretto contatto il brand francese, approdato
25 anni fa in Italia e presente sul territorio nazionale con 65 punti vendita e
35.000 consigliere di bellezza esperte nella vendita diretta, con tutte le
clienti alla ricerca di prodotti naturali di qualità. “Più che un negozio –
spiega Celia Delahalle, direttore marketing di Yves Rocher Italia, l’Atelier intende proporsi come
un luogo di vicinanza, che invita le donne a entrare ‘a casa del produttore’ e
a scegliere tra le tante proposte cosmetiche ‘Made in France’ (dai trattamenti
viso a quelli per corpo e capelli, dal maquillage ai profumi) esposte in un
ambiente accogliente e rilassante di 30 metri quadrati”. Pavimenti in gres
porcellanato ispirato alla ardesie della Bretagna, mobili in legno naturale,
ripiani e lampade di vetro: l’arredamento è stato studiato per evidenziare l’esperienza
botanica del marchio e la sua origine geografica. Fra qualche mese, inoltre, l’Atelier
sarà pronto a offrire alle clienti una ‘Pausa vegetale’ grazie alla cabina
estetica al primo piano, dove su prenotazione si potranno effettuare vari trattamenti di durata variabile dai 30 ai 90 minuti.
In queste foto, il negozio di Corso Buenos Aires 25, a Milano |
Fondata nel 1959 da Yves Rocher in Bretagna, a La
Gacilly (dove sono presenti 55 ettari di campi biologici coltivati) oggi la
marca - che ha fatto della conoscenza e del rispetto delle piante alla base dei
cosmetici la sua bandiera, unitamente a una strategia di accessibilità dei
prezzi dovuta all'assenza di intermediari commerciali - fa capo a un gruppo
multinazionale che annovera anche StanHome (articoli per la casa) e Petit
Bateau (abbigliamento). Con la propria Fondazione, di cui è presidente onorario
Jacques Rocher, il brand dal 2007 è attivo con le Nazioni Unite nell’operazione
di salvaguardia ambientale ‘Piantiamo per il Pianeta’, che mira a piantare 50
milioni di alberi nel mondo entro il 2014: fino a oggi il sostegno è andato a
21 siti di piantagione su scala globale con progetti di biodiversità realizzati
insieme alle popolazioni locali e sotto la tutela di Ong specializzate nella
riforestazione.
Etichette:
alberi,
botanica,
Bretagna,
Celia Delahalle,
cosmetica vegetale,
inaugurazione,
Jacques Rocher,
locali,
opening,
Piantiamo per il pianeta,
prodotto,
riforestazione,
store,
Yves Rocher
Iscriviti a:
Post (Atom)