Visualizzazione post con etichetta gelateria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelateria. Mostra tutti i post
22 gennaio 2024
Fabbri 1905 al Sigep ci trasforma in gelatieri con la realtà virtuale
Al Sigep di Rimini, salone di riferimento nel mondo del dolce e del fuoricasa, fino a mercoledì 24 gennaio Fabbri 1905 dà appuntamento ai visitatori al suo stand con un'esperienza immersiva. L'azienda leader nella produzione di ingredienti per la gelateria, la pasticceria, la miscelazione e la caffetteria, mette a disposizione di professionisti del settore e appassionati due postazioni tech di realtà virtuale, provviste di visore, per compiere un viaggio immersivo nei panni di un gelatiere o di un bartender. Chiunque potrà mettere alla prova le proprie capacità e sperimentare nuove tecniche e soluzioni per ottimizzare il lavoro al bar e in gelateria. La sfida virtuale per l'aspirante gelatiere consiste nel preparare nel minor tempo possibile coni e coppette per i propri clienti, utilizzando alcuni prodotti innovativi targati Fabbri; l'aspirante bartender deve invece tirare fuori la creatività, inventando una ricetta originale di cocktail che un barman in carne e ossa riprodurrà dal vivo in contemporanea, dandogli l'occasione di degustare il risultato finale.
Etichette:
Fabbri 1905,
gelateria,
realtà virtuale,
Sigep
21 giugno 2023
Grom festeggia 20 anni con la campagna 'Autentico piacere'
Grom, che dal 2003 propone 'gelati buoni come si facevano una volta', senza aromi, coloranti né additivi emulsionanti e preparati con selezionate materie prime di qualità, oggi inaugura in Corso Garibaldi 115 la sua nona gelateria a Milano e, contestualmente, celebra il suo ventesimo anniversario con il lancio della campagna di comunicazione out of home 'Autentico piacere', ideata da Publicis Italy/LePub, pianificata da Mindshare e con ufficio stampa a cura di Edelman.
Sei i soggetti della campagna, a firma del noto fotografo Franco Paggetti (ex fotoreporter di guerra), che immortalano le spontanee espressioni di veri clienti Grom, autenticamente soddisfatti mentre si gustano il loro gelato all'uscita dello storico negozio torinese Grom in via Paleocapa. Di proprietà della multinazionale Unilever dal 2015, Grom, come ha spiegato la general manager Sara Panza intervenuta all'evento d'inaugurazione, anche dopo l'acquisizione "non ha mai mutato la filosofia delle sue origini, quella del sogno dei due amici fondatori di fare un gelato buono, senza ingredienti che non fossero davvero necessari". Il marchio negli anni ha conosciuto una forte espansione in diverse regioni d'Italia, tanto che oggi è presente con una cinquantina di negozi, è in procinto di aprirne due nuovi a Roma e a fine anno aprirà anche a Napoli. Oggi, in occasione dell'opening milanese, dalle ore 16 alle 18, Grom offre momenti d'autentico piacere a tutti con degustazioni gratuite di gelato mantecato al momento. Nella nuova gelateria, per tutta la giornata, sono inoltre esposti tutti gli scatti della nuova campagna di comunicazione, che ha preso il via ieri a Milano e che durante l'estate si vedrà anche a Torino e Roma.
![]() |
Sara Panza, general manager Grom, all'inaugurazione del nono negozio a Milano |
26 giugno 2017
Cioccolatitaliani ha aperto un nuovo negozio a Malpensa
Chef Express (Gruppo Cremonini) ha aperto un nuovo punto vendita nell'aeroporto di Malpensa, nel Terminal 1, area imbarchi A: il nuovo locale è a marchio Cioccolatitaliani, l'innovativo format di ristorazione dedicato al culto del cioccolato e del gelato, per il quale la società ha siglato un contratto di franchising.
Il nuovo locale si sviluppa su una superficie di 150 mq con dehors e si trova in 'Piazza del Pop', uno spazio che raggruppa i brand più di tendenza a Milano, dal design alla moda passando per il food. Un ideale punto di ristoro per trascorrere piacevoli momenti nell'attesa di prendere l'aereo. L'offerta prevede prodotti di gelateria e pasticceria firmati Cioccolatitaliani, tra cui i coni d'autore e i 'Capolavori di Leonardo', creazioni di alta pasticceria nate in collaborazione con il pasticcere campione del mondo Leonardo di Carlo. Una formula di business lunch, con insalate e panini, e una proposta di colazione continentale studiata per soddisfare la clientela internazionale. C'è anche un corner boutique per lo shopping-on-the-go di gift e souvenir da portare in viaggio o al ritorno a casa: tavolette assortite, praline, gelatine, lingotti di cioccolato, cru, ecc. Infine, i viaggiatori trovano la sezione dedicata a 'I grandi del cioccolato', con i migliori prodotti di produttori top italiani di cioccolato. Cioccolatitaliani è un brand nato nel 2009 e oggi conta 24 punti vendita, tra diretti e master franchising (di cui 14 in Italia), aperti grazie alla visione imprenditoriale di Vincenzo Ferrieri, ceo della società. Chef Express aprirà a settembre anche un altro format di ristorazione col marchio proprio Ingredienti: un'innovativa formula di ristorante a buffet basata sull'eccellenza delle materie prime.
Un punto di ristoro con proposte dolci e anche salate per i viaggiatori |
Etichette:
aeroporto,
Chef Express,
Cioccolatitaliani,
format,
gelateria,
Gruppo Cremonini,
ingredienti,
locale,
Malpensa,
mondo,
pasticceria,
ristorazione,
viaggiatori
14 febbraio 2017
Due nuovi negozi Sandrino per chi ama il gelato artigianale
Sandrino Srl, catena della gelateria artigianale, della caffetteria e della pasticceria che conta 12 negozi, aprirà due nuovi punti vendita, a insegna 'Sandrino il Gelato al Naturale', a Milano, rispettivamente il 18 febbraio, in piazza Duca d'Aosta, e il 25 marzo in Porta Ticinese.
Il concept propone un ambiente luminoso, moderno e accogliente, dove un'ampia vetrata permette ai consumatori di vedere direttamente l'attività produttiva che si svolge nel laboratorio che affianca e completa ogni negozio. Il materiale utilizzato per gli arredi è principalmente il legno. Il piano di lavoro del banco è realizzato invece in marmo di Carrara, per sottolineare l’italianità del progetto e l’attenzione all’utilizzo di materiali pregiati e di qualità sia nell’allestimento dei propri spazi che nella preparazione delle dolci prelibatezze offerte. La pavimentazione è un mosaico di esagoni in ceramica, nelle tonalità calde e golose della crema e del cioccolato. 'Sandrino il Gelato al Naturale', progetto nato nel 2011 dalla determinazione di Alessandro Salerno, si è molto evoluto in questi anni e oggi è pronto per proporsi a livello globale con un format definito e di successo che, grazie all’ampliamento della proposta di prodotto e all'attenzione alla qualità, può garantire ai futuri distributori e franchisee ottime performance.
Alessandro Salerno |
12 gennaio 2017
Miss California Jessa Carmack al Sigep con i pistacchi Usa
Sarà nientemeno che Jessa Carmack, Miss California 2016, a presentare i benefici dei pistacchi alla prossima edizione del salone Sigep, fissata alla Fiera di Rimini dal 21 al 25 gennaio. Nel suo ruolo di madrina speciale di American Pistachio Growers, associazione che da anni divulga le caratteristiche nutrizionali e i benefici per la salute del prelibato frutto e che rappresenta i coltivatori di pistacchio Usa, la bella Miss si potrà incontrare al Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali, dove promuoverà i pistacchi americani come ingrediente di gelati e prodotti dolciari. I pistacchi della California debuttano infatti alla manifestazione scegliendo l'area gelateria e saranno presenti con un coloratissimo spazio espositivo - stand 25 padiglione C4 - dove sarà possibile assaggiarli. Senza paura d'ingrassare: una porzione di circa 30 g di questo frutto verde, privo di colsterolo, corrisponde infatti a ben 49 unità, ma contiene solo 1,5 g di grassi saturi.
03 novembre 2016
Le cioccolate pure di Tasta si assaggiano l'11 novembre
Si potranno assaggiare l'11 novembre a Milano e Bologna le cioccolate pure in tazza di Tasta, realtà siciliana con 56 anni di esperienza maturata dalla famiglia Flamingo nella gelateria e pasticceria.
Nel negozio Tasta del capoluogo lombardo, situato in corso Garibaldi 111, e in quello emiliano, in via San Felice 4E, dalle 16 alle 22 saranno servite quattro tipologie di cioccolata (bianca, al latte, fondente, fondente di Modica) realizzate senza bustine di surrogati e amidi, direttamente davanti agli occhi dei clienti, sciogliendo delle barrette di cioccolata prodotta da un laboratorio artigianale modicano a marchio Tasta (eccetto il cioccolato bianco, belga), in latte caldo biologico o acqua (a seconda delle esigenze e della tipologia di cioccolato). L'unico addensante utilizzato per rendere più cremoso il prodotto è la farina di semi di carrube, naturale e senza additivi aggiunti. La cioccolata in tazza diventerà ancora più golosa, senza costi aggiuntivi, grazie alla possibilità di personalizzarla con granella di pistacchio di Bronte Dop, nocciole, cannella, peperoncino o panna montata, per 3 euro alla tazza, servita con quattro biscotti prodotti artigianalmente gluten free con farina di riso.
Degustazione aperta al pubblico dalle 16 alle 22 a Milano e Bologna |
Etichette:
bianco,
Bologna,
cioccolata,
cioccolato,
eventi,
fondente,
gelateria,
Milano,
Modica,
mondo,
pasticceria,
Tasta,
tazza
07 febbraio 2016
I migliori pasticceri e gelatieri d'Italia si preparano alla sfida
La gara è prevista dal 28 febbraio al 2 marzo |
Etichette:
cake design,
campionato,
ciocclato,
eventi,
gelateria,
mondo,
pasticceria,
praline,
torta
28 agosto 2015
Giovani talenti italiani ai Campionati Mondiali di Pasticceria
Sono giovani, talentuosi e molto determinati i pasticceri che si stanno allenando assiduamente in vista dei Campionati Mondiali di Pasticceria Gelateria Cioccolateria e di Cake design, organizzati dalla Federazione Internazionale Pasticceria a Milano dal 24 al 27 ottobre, presso Host Milano.
I pasticceri che si cimenteranno nelle due specialità hanno storie molto diverse tra loro, ma sono accomunati da un'unica grande passione e da un forte e ambizioso obiettivo: conquistare il titolo di campioni del mondo. Diego Mascia, 31 anni, piemontese, vanta di preziose collaborazioni in Europa e in India, ed è parte integrante dello staff della Cioccolateria e Gelateria di Cristian Beduschi al mercato centrale di Firenze. Paul Occhipinti, classe 1992, è nato a Marsiglia da genitori italiani ed è italiano nello spirito e nella sua arte. L’amore per la pasticceria è nato guardando la nonna alle prese con il tiramisù e ora, a 23 anni, è consulente per scuole di alto livello in tutta Europa e ha già vinto numerosi premi in Francia. Antonino Bondì ha solo 21 anni, ma una grande esperienza maturata tra Palermo e New York e una passione che viene da lontano: da piccolo curiosava nel laboratorio di famiglia, dove ha iniziato ad apprender la base della pasticceria. Serena Sardone, 27 anni, originaria di Cassano Murge, in provincia di Bari, vive nel mondo della pasticceria da sempre. Porta avanti infatti la pasticceria di famiglia, insieme a sua sorella gemella. La nazionale di pasticceria, cioccolateria e gelateria è guidata dai team manager Cristian Beduschi e Rossano Vinciarelli, pasticceri affermati e riconosciuti a livello internazionale. Il team di cake design avrà come mentore Christian Giardina, uno dei maggiori professionisti del settore.
Le sfide di pasticceria e cake design si terranno a Host dal 24 al 27 ottobre |
Etichette:
cake design,
cioccolateria,
eventi,
gara,
gelateria,
Host,
Mondiali,
pasticceria,
sfida,
talenti
23 giugno 2015
Rigoni di Asiago apre il concept store Naturalmente a Milano
Cultura del cibo e gusto, amore per la natura, rispetto per la
tradizione e un occhio attento all'ideale di modernità ecosostenibile. Apre lunedì 29 giugno, in via Buonarroti 15, Naturalmente a Milano. Un'insegna di ristorazione non convenzionale, quella firmata Rigoni di Asiago, che ha tante anime: si presenta come un bar, una gelateria e una pasticceria, ma è nel contempo un bistrot dove poter consumare un pranzo veloce gustando le ricette dolci e salate a base dei prodotti dell'azienda leader nel biologico, ricette preparate ad Asiago e finalizzate nel locale meneghino.
Il concept store, che si snoda su due piani per una superficie complessiva di 250 mq, ha richiesto un lungo e complesso lavoro di progettazione, come spiega a GoldenBackstage Alessandro Dal Degan, cui è affidata la gestione della cucina: "Naturalmente a Milano, un inedito store nato dopo una gestazione di tre anni, declina in maniera creativa i prodotti Rigoni per mostrare al pubblico come non si usino solo da spalmati", dichiara lo chef, anticipando che la location farà anche da cornice a corsi di cucina. Con il locale, indicato come progetto-pilota di una possibile serie di store, debutta ufficialmente anche la linea di 12 gelati Rigoni (8 di frutta e 4 creme). Quanto al design dell'ambiente, comunica solidità e buon gusto a partire dalla struttura architettonica e dagli arredi, sobri ed eleganti sia nelle linee sia nelle sfumature, con una concessione al verde del bellissimo giardino verticale (con sistema d'irrigazione autonomo e aerazione) creato dall'agronomo Paolo Pignataro in omaggio ai valori dell'azienda veneta. Anche la scelta dei materiali, dal rovere sbiancato al marmo botticino,
alla luminosità che filtra dalle teche in vetro, è stata studiata pensando alla natura e al territorio del brand, che è nato e continua a produrre nell’Altopiano di Asiago. Al concept del progetto lo Studio Gino Carollo, mentre progettista dell’intervento è lo Studio Architetti Ruggero Ginelli e Massimo Perego, con il coordinamento di Laura Adami. Il locale è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 19.30.
Alla guida della cucina lo chef Alessandro Dal Degan |
Iscriviti a:
Post (Atom)