Alla guida della cucina lo chef Alessandro Dal Degan |
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Dal Degan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alessandro Dal Degan. Mostra tutti i post
23 giugno 2015
Rigoni di Asiago apre il concept store Naturalmente a Milano
Cultura del cibo e gusto, amore per la natura, rispetto per la
tradizione e un occhio attento all'ideale di modernità ecosostenibile. Apre lunedì 29 giugno, in via Buonarroti 15, Naturalmente a Milano. Un'insegna di ristorazione non convenzionale, quella firmata Rigoni di Asiago, che ha tante anime: si presenta come un bar, una gelateria e una pasticceria, ma è nel contempo un bistrot dove poter consumare un pranzo veloce gustando le ricette dolci e salate a base dei prodotti dell'azienda leader nel biologico, ricette preparate ad Asiago e finalizzate nel locale meneghino.
Il concept store, che si snoda su due piani per una superficie complessiva di 250 mq, ha richiesto un lungo e complesso lavoro di progettazione, come spiega a GoldenBackstage Alessandro Dal Degan, cui è affidata la gestione della cucina: "Naturalmente a Milano, un inedito store nato dopo una gestazione di tre anni, declina in maniera creativa i prodotti Rigoni per mostrare al pubblico come non si usino solo da spalmati", dichiara lo chef, anticipando che la location farà anche da cornice a corsi di cucina. Con il locale, indicato come progetto-pilota di una possibile serie di store, debutta ufficialmente anche la linea di 12 gelati Rigoni (8 di frutta e 4 creme). Quanto al design dell'ambiente, comunica solidità e buon gusto a partire dalla struttura architettonica e dagli arredi, sobri ed eleganti sia nelle linee sia nelle sfumature, con una concessione al verde del bellissimo giardino verticale (con sistema d'irrigazione autonomo e aerazione) creato dall'agronomo Paolo Pignataro in omaggio ai valori dell'azienda veneta. Anche la scelta dei materiali, dal rovere sbiancato al marmo botticino,
alla luminosità che filtra dalle teche in vetro, è stata studiata pensando alla natura e al territorio del brand, che è nato e continua a produrre nell’Altopiano di Asiago. Al concept del progetto lo Studio Gino Carollo, mentre progettista dell’intervento è lo Studio Architetti Ruggero Ginelli e Massimo Perego, con il coordinamento di Laura Adami. Il locale è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7.30 alle 19.30.
02 febbraio 2015
La cucina di montagna 'riletta' da Alessandro Dal Degan
Lo chef dell'Altopiano Alessandro Dal Degan |
07 maggio 2014
Top chef, testimonial, food show: il Cibus 2014 fa spettacolo
Da sinistra, Giuseppe Ferrarini e Davide Oldani |
Pioggia di lanci di prodotto, restyling d’immagine, allestimenti curiosi e
appuntamenti gastronomici senza soluzione di continuità, dagli showcooking alle
degustazioni agli aperitivi tematici. E anche un'abbondante spruzzata di divismo nazionalpopolare
con la presenza
di top chef mediatici, come l’apripista Gianfranco Vissani (per le novità di Gastronomia Toscana) l’impegnatissimo
Davide Oldani (avvistato ai fornelli per Viazzo), l’onnipresente Carlo Cracco (che ai fornelli si vede invece sempre meno ed è ormai identificato con le patatine San Carlo di cui è testimonial), Rocco Siffredi, il divo del porno sdoganato e 'reloaded', scelto nel 2010 per Amica Chips e da qualche giorno
di nuovo in onda per l’allusiva campagna del marchio di patatine al fianco di
una giovanissima Ornella Muti, e centauri del calibro di Jorge Lorenzo e Max
Biaggi, che prestano il volto a Sterilgarda. La 17esima edizione di Cibus, che
ha aperto i battenti lunedì 5 maggio a Parma portando in scena 2.700 aziende dell'alimentare e che chiuderà domani 8 maggio, ha mantenuto
le promesse con una nutrita rassegna di iniziative, più o meno spettacolari, in grado di soddisfare tutti
i palati, per usare una metafora culinaria. Non sono mancati anche
convegni per fare il punto su lotta agli sprechi, contraffazione,
sostenibilità, sicurezza. In queste foto alcuni dei nostri avvistamenti: lo chef Davide Oldani con il vice president sales advertising services di Alitalia Giuseppe Ferrarini (intervenuti insieme allo stand Sterilgarda); lo chef Alessandro Dal Degan da Rigoni di Asiago; gli chef televisivi Mattia Poggi e Monica Bianchessi da Pomì, il giornalista e critico gastronomico Edoardo Raspelli.
(Foto copyright Golden Backstage)
(Foto copyright Golden Backstage)
Mattia Poggi e Monica Bianchessi |
Showcooking e degustazioni con Igor, La Molisana, Alma Caseus |
Alessandro Dal Degan |
Al Cibus 2014 anche tanti autoveicoli pittoreschi |
Edoardo Raspelli |
Etichette:
Alessandro Dal Degan,
Amica Chips,
Carlo Cracco,
chef,
Cibus,
Davide Oldani,
Edoardo Raspelli,
Gianfranco Vissani,
Giuseppe Ferrarini,
Mattia Poggi,
Monica Bianchessi,
showcooking,
testimonial,
Viazzo,
vip
19 aprile 2014
Serata bionda il 25 aprile con il menu dello chef Dal Degan
Alessandro Dal Degan |
Etichette:
Alessandro Dal Degan,
birra,
chef,
cucina,
eccellenza,
locali,
menu,
Ristorante
11 febbraio 2014
Star del food intelligente all’edizione n°10 di Identità Golose
![]() |
Da sinistra, gli chef Niko Romito, Marco Iachetta, Denny Imbroisi |
All'ingresso, pannelli fotografici con le tappe del congresso dal 2005 |
Non solo i sovrani dei fornelli: il belmondo dell'enogastronomia, che si è dato appuntamento a Identità Golose, è popolato da apprezzati professionisti dei media e dell'industria. Noi abbiamo avvistato Laura Maragliano, direttore del magazine di Mondadori Sale&Pepe, il critico gastronomico Davide Oltolini, gli imprenditori Carlotta del Nero, responsabile immagine di Viazzo, Cristina Ziliani, head of communications di Berlucchi. E sempre a proposito di intelligenza, un plauso va all'iniziativa, a metà tra sostenibilità sociale e ambientale, che i coniugi Maria Nava e Piero Rondolino, fondatori di riso Acquerello, ci hanno illustrato: le confezioni sottovuoto bucate vengono destinate a nuova vita grazie all'associazione no profit Made in Carcere, che provvede a trasformarle in originali borse.
![]() |
Da sinistra, la giornalista Laura Maragliano, il critico Davide Oltolini, la manager Cristina Ziliani di Berlucchi |
![]() |
In alto, lo chef Davide Oldani e Carlotta del Nero di Viazzo Sotto, Piero e Maria Nava Rondolino di Acquerello |
![]() |
Le creazioni dello chef Alessandro Dal Degan allo stand Alaska Seafood |
![]() |
Dall'alto, lo chef Matteo Torretta e la coppia di chef Costardi Bros |
![]() |
Da sinistra, lo stand Sanbittèr, un vino Zenato, Mauro Discepolo, addetto beer culture di Birra Moretti (Copyright foto Golden Backstage) |
Etichette:
Acquerello,
Alaska Seafood,
Alessandro Dal Degan,
Berlucchi,
chef,
Costardi,
Davide Oldani,
Davide Oltolini,
Identità Golose,
Laura Maragliano,
Niko Romito,
reportage,
Viazzo,
Zenato
Iscriviti a:
Post (Atom)