Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post

08 novembre 2018

I pistacchi americani accanto ai runner della Maratona di Ravenna

Una confezione di pistacchi si troverà in ogni pacco gara
I pistacchi americani sbarcano dalla California al cuore di Ravenna per affiancare i runner. In tutti i pacchi gara della Maratona di Ravenna Città d'Arte 2018, che si correrà in città domenica 11 novembre, sarà infatti possibile trovare una confezione di pistacchi made in Usa e gustare uno snack post gara salutare ed energizzante. American Pistachio Growers, l'associazione che rappresenta i coltivatori di pistacchio americano, promuove così in città le virtù benefiche dei pistacchi, il loro gusto, la qualità e gli effetti positivi che hanno su chi abbraccia uno stile di vita attivo e desidera mantenersi in forma con un'alimentazione corretta. Uno snack pratico e veloce perfetto per ricaricarsi dopo l’esercizio fisico, da portare sempre con sé per chi ama lo sport e l'adrenalina. I pistacchi della California vantano infatti un'altissima densità nutritiva e sono anche fonte di proteine, grassi 'buoni', fibre, vitamine e minerali che favoriscono il benessere generale dell'organismo. Una porzione quotidiana di circa 30 grammi conta ben 49 pistacchi e contiene solo 165 calorie, con 6 grammi di proteine utili alla crescita e al mantenimento dei muscoli dopo lo sforzo del workout.

12 gennaio 2017

Miss California Jessa Carmack al Sigep con i pistacchi Usa

Sarà nientemeno che Jessa Carmack, Miss California 2016, a presentare i benefici dei pistacchi alla prossima edizione del salone Sigep, fissata alla Fiera di Rimini dal 21 al 25 gennaio. Nel suo ruolo di madrina speciale di American Pistachio Growers, associazione che da anni divulga le caratteristiche nutrizionali e i benefici per la salute del prelibato frutto e che rappresenta i coltivatori di pistacchio Usa, la bella Miss si potrà incontrare al Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione artigianali, dove promuoverà i pistacchi americani come ingrediente di gelati e prodotti dolciari. I pistacchi della California debuttano infatti alla manifestazione scegliendo l'area gelateria e saranno presenti con un coloratissimo spazio espositivo - stand 25 padiglione C4 - dove sarà possibile assaggiarli. Senza paura d'ingrassare: una porzione di circa 30 g di questo frutto verde, privo di colsterolo, corrisponde infatti a ben 49 unità, ma contiene solo 1,5 g di grassi saturi.

21 novembre 2016

Stress, malumore, fame nervosa? Chiedi aiuto ai pistacchi

Contribuiscono a contrastare il winter blues, che si manifesta in inverno con stress, cattivo umore, malinconia e fame nervosa, dovuti all'abbassamento delle temperature e alla scarsità di luce solare.
Il menu d'autore realizzato dallo chef neostellato Christian Milone
Perché i pistacchi sono ricchi di un aminoacido legato alla serotonina, l'ormone della calma e della serenità: "Sono una buona fonte di triptofano e per questo possono influenzare positivamente l'umore - spiega Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in scienza dell'alimentazione -. L'abbinamento di questi frutti con altri alimenti che forniscono i precursori della serotonina, come il cacao ricco anche di magnesio, invita a creare e preparare snack golosi e, soprattutto, salutari”. Assumerne un quantitativo giornaliero, dunque, aiuta a scacciare il malessere mentale tipico della stagione fredda. Senza temere d'ingrassare: una porzione di 49 pistacchi (ossia un quantitativo piuttosto generoso) apporta 160 kcal. Anzi, pare addirittura che questo superfood - opportunamente privato di sale - favorisca la perdita di peso:
Il pistacchio è uno snack salutare
si tratta dell cosiddetto 'principio del pistacchio' evidenziato da alcuni esperti, che hanno scoperto che nutrirsi con snack salutari aumenti l'energia, apporti importanti nutrienti, riduca la fame e quindi la propensione a colmare un improvviso languorino buttandosi su alternative ben più caloriche. Per consumarli abitualmente, si possono sgranocchiare in purezza come snack durante i vari break della giornata o inserire come ingrediente in tante ricette. Come quelle proposte dallo chef neostellato Michelin Christian Milone, della Trattoria Zappatori di Pinerolo, che, in collaborazione con American Pistachio Growers, ha ideato per noi un intero menu gourmet a base di questo gustoso frutto: sorbetto di Crodino e pistacchi; grano saraceno, pistacchi americani, alloro e mandarino; carne cruda, emulsione ai pistacchi americani, polveri e foglie. Dulcis in fundo, uno scenografico Pistacchi e Cioccolato.

12 febbraio 2016

Gusto e salute con le ricette a base di pistacchi di Daniel

Energetici, ma benefici: 49 pistacchi (l'equivalente di una porzione ottimale) contengono solo 160 calorie e sono ricchi di proteine vegetali e acidi grassi 'buoni'.
Da sinistra, Cesare Berra, Daniel Canzian, Nicola Sorrentino
Svolgono un'azione protettiva nelle malattie cardiovascolari e nel diabete nonché un benefico effetto sui parametri metabolici, come colesterolo, trigliceridi e glicemia. E sono anche alleati degli sportivi e di tutti coloro che conducono uno stile di vita dinamico, dal momento che sono ricchi di sali minerali, tra cui potassio, ferro, calcio, cromo e magnesio. E' testimoniato da due autorevoli esperti della salute legata all'alimentazione, Nicola Sorrentino e Cesare Berra, coinvolti da American Pistachios Growers, il valore nutrizionale dei gustosi frutti secchi verdi a guscio. Frutti che ieri a Milano, presso il ristorante Daniel, sono stati l'ingrediente principe del menu appositamente realizzato dallo chef Daniel Canzian per il brand di pistacchi americani. Il menu proposto dallo chef veneto, che ha in curriculum anche un'esperienza al fianco del maestro degli chef Gualtiero Marchesi, ha previsto spaghetti integrali cacio, pepe e pistacchi, polpo al vapore con pesto ai pistacchi e puntarelle, carote con arancia, zenzero e pistacchi. Oltre a essere naturalmente dolci e fornire un ottimo apporto di proteine vegetali e fibre, rispetto a quelli iraniani e turchi, quelli americani apportano una minore quantità di sodio, indicato dalla comunità scientifica responsabile di numerose malattie cardiovascolari. I pistacchi americani, inoltre, contengono una percentuale maggiore di alcuni carotenoidi (luteina e zeaxantina) con proprietà antiossidanti e un minor apporto di calorie rispetto agli altri.

13 novembre 2015

Dolci solidali ai pistacchi per aiutare la Fondazione Arché


Pistacchi, cacao, farina e... un dolcissimo velo di solidarietà: gli American Pistachios Brownie di California Bakery diventeranno ancora più buoni in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia.
La merenda solidale nel Giorno dei diritti dell'infanzia aiuterà Arché
Venerdì 20 novembre, infatti, la nota catena di bakery in stile americano e American Pistachio Growers reinterpreteranno insieme il dolce più amato dai bambini di tutto il mondo per aiutare quelli meno fortunati nei sette negozi meneghini di California Bakery sarà disponibile una limited edition solidale di Brownies ai Pistacchi Americani e parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Arché, che si prende cura di mamme e bambini in difficoltà mediante comunità d'accoglienza, housing sociale e assistenza domiciliare. American Pistachio Growers sposa il motto 'Made with love' di California Bakery e si fa promotore di questa merenda solidale colorando di verde uno dei dessert più golosi e apprezzati dai più piccoli, che diventa così un simbolo di amicizia universale e un 'veicolo' affinché i bambini, quelli più fortunati e quelli meno, comunichino tra di loro.

30 settembre 2014

C'è American Pistachios nell'alta cucina di Viviana Varese

Una delle ricette di Viviana Varese con i pistacchi American Pistachios
Sono un concentrato di antiossidanti, vitamine, proteine e fibre. Non contengono colesterolo e hanno solo 1,5 grammi di grassi saturi e 12,5 grammi di grassi per porzione. I pistacchi sono inoltre una fonte di potassio, 300 mg, e fibra, 3g per porzione. Tante le qualità riconosciute a questi straordinari frutti verdi, da degustare da soli, come snack spezzafame, o come ingredienti di tante ricette. Come quelle, ricercatissime, squisite e di grande effetto, della chef stellata Viviana Varese. Numero uno di Alice Ristorante all’interno di Eataly, di recente l'apprezzata professionista proprio alla Scuola di Eataly Smeraldo con uno showcooking d'eccezione ha svelato agli ospiti trucchi e segreti per realizzare un intero menu a base di pistacchi American Pistachios Growers. Bouquet di insalate fiorito con crema e granella di pistacchio; risotto con pistacchi, basilico, provola e calamaretti; spada in panatura di pistacchi con gazpacho di pomodorini gialli e stracciatella e, per dessert, una straordinaria cheesecake con pistacchi.

Viviana Varese in azione
Di seguito vi riproponiamo la ricetta del risotto:

I pistacchi American Pistachios
Ingredienti
300 g riso carnaroli
50 g olio evo
30 g vino bianco
1 lt brodo vegetale
100 g pesto leggero al basilico senza aglio
50 g di crema di pistacchi americani (v. specifico procedimento)
100 g provola
100 g calamari

Procedimento per la crema di pistacchio
125 g pistacchi americani al naturale sgusciati
50 g olio evo delicato
2 g aceto bianco
1 g sale fino
Frullate con un minipimer tutti gli ingredienti insieme e trasferite in sac à poche. Conservate in frigorifero.

Procedimento per il risotto
Tostate il riso, sfumate con vino bianco e incominciate a cuocere il riso con il brodo vegetale. A metà cottura aggiungete il pesto e i pistacchi, mantecate con la provola. Mettete il riso in quattro piatti fondi e decorare con qualche pistacchio salato, una tartare di provola e i calamari scottati in una padella antiaderente.

05 marzo 2013

In primavera i pistacchi americani vanno... di corsa

Grazie al ricco contenuto di proteine, fibre e carboidrati, i pistacchi sono uno snack indicato per chi fa sport o ha comunque uno stile di vita orientato al benessere. Un campione di pistacchi americani sarà dato in omaggio a tutti i partecipanti di alcune delle maratone e corse cittadine più conosciute, come la Maratona di Roma (Roma, 17 marzo), la Stramilano (Milano, 24 marzo), la Corrinapoli (Napoli, 28 aprile), l’Avon Running (Firenze, 14 aprile e Milano, 19 maggio), la Strarimini (Rimini, 19 maggio) e la Caruggincursa (Genova, fine settembre).
L’iniziativa s’inserisce nell’ambito della campagna internazionale a favore dei pistacchi americani sostenuta da American Pistachio Growers. Allo scopo è nato un advisory board che conta, fra gli altri, Omar Allievi, talentuoso executive sous chef, che lo scorso anno, in occasione del lancio dell’operazione, ha ideato un intero menu, dall'aperitivo al dolce, a base di questo sfizioso alimento. Un evento da veri foodies (memorabile il trancio di tonno in crosta di pistacchi) al quale anche noi di Golden Backstage abbiamo preso parte.