Visualizzazione post con etichetta Nicola Sorrentino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nicola Sorrentino. Mostra tutti i post

12 febbraio 2016

Gusto e salute con le ricette a base di pistacchi di Daniel

Energetici, ma benefici: 49 pistacchi (l'equivalente di una porzione ottimale) contengono solo 160 calorie e sono ricchi di proteine vegetali e acidi grassi 'buoni'.
Da sinistra, Cesare Berra, Daniel Canzian, Nicola Sorrentino
Svolgono un'azione protettiva nelle malattie cardiovascolari e nel diabete nonché un benefico effetto sui parametri metabolici, come colesterolo, trigliceridi e glicemia. E sono anche alleati degli sportivi e di tutti coloro che conducono uno stile di vita dinamico, dal momento che sono ricchi di sali minerali, tra cui potassio, ferro, calcio, cromo e magnesio. E' testimoniato da due autorevoli esperti della salute legata all'alimentazione, Nicola Sorrentino e Cesare Berra, coinvolti da American Pistachios Growers, il valore nutrizionale dei gustosi frutti secchi verdi a guscio. Frutti che ieri a Milano, presso il ristorante Daniel, sono stati l'ingrediente principe del menu appositamente realizzato dallo chef Daniel Canzian per il brand di pistacchi americani. Il menu proposto dallo chef veneto, che ha in curriculum anche un'esperienza al fianco del maestro degli chef Gualtiero Marchesi, ha previsto spaghetti integrali cacio, pepe e pistacchi, polpo al vapore con pesto ai pistacchi e puntarelle, carote con arancia, zenzero e pistacchi. Oltre a essere naturalmente dolci e fornire un ottimo apporto di proteine vegetali e fibre, rispetto a quelli iraniani e turchi, quelli americani apportano una minore quantità di sodio, indicato dalla comunità scientifica responsabile di numerose malattie cardiovascolari. I pistacchi americani, inoltre, contengono una percentuale maggiore di alcuni carotenoidi (luteina e zeaxantina) con proprietà antiossidanti e un minor apporto di calorie rispetto agli altri.

16 ottobre 2013

Dal 18 al 20 ottobre arte e cibo s'incontrano a I Mondi di Carta

Arte e gastronomia si sposano per una causa benefica. Succederà a Crema, dal 18 al 20 ottobre, con la prima edizione del festival I Mondi di Carta, rassegna gastronomico-culturale che vedrà la partecipazione di artisti (musicisti, attori, cantanti, pittori) e medici (esperti nutrizionisti, ricercatori e psicologi). Al centro dei dibattiti, che avranno luogo in location storiche della città, l'arte, la mente e il cibo. Tra i relatori Philippe Daverio, critico d’arte, giornalista e conduttore televisivo, che illustrerà il legame tra arte e cibo e il dietologo Nicola Sorrentino, che presenterà il suo libro 'La dieta Sorrentino'. Tutte le attività sono a offerta libera e il ricavato della manifestazione, al netto delle spese, verrà devoluto ad Airc, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.