Il bacio di dama salato creato dalla chef Stefania Corrado |
Visualizzazione post con etichetta American Pistachios. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta American Pistachios. Mostra tutti i post
06 marzo 2016
Le ricette rock di Stefania Corrado per American Pistachios
12 febbraio 2016
Gusto e salute con le ricette a base di pistacchi di Daniel
Energetici, ma benefici: 49 pistacchi (l'equivalente di una porzione ottimale) contengono solo 160 calorie e sono ricchi di proteine vegetali e acidi grassi 'buoni'.
Svolgono un'azione protettiva nelle malattie cardiovascolari e nel diabete nonché un benefico effetto sui parametri metabolici, come colesterolo, trigliceridi e glicemia. E sono anche alleati degli sportivi e di tutti coloro che conducono uno stile di vita dinamico, dal momento che sono ricchi di sali minerali, tra cui potassio, ferro, calcio, cromo e magnesio. E' testimoniato da due autorevoli esperti della salute legata all'alimentazione, Nicola Sorrentino e Cesare Berra, coinvolti da American Pistachios Growers, il valore nutrizionale dei gustosi frutti secchi verdi a guscio. Frutti che ieri a Milano, presso il ristorante Daniel, sono stati l'ingrediente principe del menu appositamente realizzato dallo chef Daniel Canzian per il brand di pistacchi americani. Il menu proposto dallo chef veneto, che ha in curriculum anche
un'esperienza al fianco del maestro degli chef Gualtiero Marchesi, ha previsto spaghetti integrali
cacio, pepe e pistacchi, polpo al vapore con pesto ai pistacchi e puntarelle, carote con arancia, zenzero e pistacchi. Oltre a essere naturalmente dolci e fornire un ottimo apporto di proteine vegetali e fibre, rispetto a quelli iraniani e turchi, quelli americani apportano una minore quantità di sodio, indicato dalla comunità scientifica responsabile di numerose malattie cardiovascolari. I pistacchi americani, inoltre, contengono una percentuale maggiore di alcuni carotenoidi (luteina e zeaxantina) con proprietà antiossidanti e un minor apporto di calorie rispetto agli altri.
Da sinistra, Cesare Berra, Daniel Canzian, Nicola Sorrentino |
Etichette:
American Pistachios,
Cesare Berra,
Daniel Canzian,
diabete,
malattie cardiovascolari,
menu,
Nicola Sorrentino,
pistacchi,
ricette,
salute,
showcooking,
sport
09 febbraio 2015
A Identità Golose i pistacchi nelle ricette della chef Corrado
Una ricetta con i pistacchi firmata Stefania Corrado |
30 settembre 2014
C'è American Pistachios nell'alta cucina di Viviana Varese
Una delle ricette di Viviana Varese con i pistacchi American Pistachios |
Viviana Varese in azione |
I pistacchi American Pistachios |
300 g riso carnaroli
50 g olio evo
30 g vino bianco
1 lt brodo vegetale
100 g pesto leggero al basilico senza aglio
50 g di crema di pistacchi americani (v. specifico procedimento)
100 g provola
100 g calamari
Procedimento per la crema di pistacchio
125 g pistacchi americani al naturale sgusciati
50 g olio evo delicato
2 g aceto bianco
1 g sale fino
Frullate con un minipimer tutti gli ingredienti insieme e trasferite in sac à poche. Conservate in frigorifero.
Procedimento per il risotto
Tostate il riso, sfumate con vino bianco e incominciate a cuocere il riso con il brodo vegetale. A metà cottura aggiungete il pesto e i pistacchi, mantecate con la provola. Mettete il riso in quattro piatti fondi e decorare con qualche pistacchio salato, una tartare di provola e i calamari scottati in una padella antiaderente.
Etichette:
American Pistachios,
chef,
Eataly,
menu,
pistacchi,
ricette,
showcooking,
smeraldo,
Viviana Varese
05 marzo 2013
In primavera i pistacchi americani vanno... di corsa
Etichette:
American Pistachios,
chef,
eventi,
menu,
Omar Allievi,
pistacchi,
prodotto
Iscriviti a:
Post (Atom)