Roberto Panizza è considerato il re del pesto genovese |
Visualizzazione post con etichetta #IGmi16. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #IGmi16. Mostra tutti i post
07 marzo 2016
'Il pesto che non esiste', la specialità di Roberto Panizza
06 marzo 2016
Le ricette rock di Stefania Corrado per American Pistachios
Il bacio di dama salato creato dalla chef Stefania Corrado |
23 febbraio 2016
Identità Golose invita a confrontarsi sulla forza della libertà
Massimiliano Alajmo, Massimo Bottura, Enrico Crippa, Davide Scabin, Carlo Cracco, Niko Romito. E, ancora, Matt Orlando dalla Danimarca, Matthew Kenney dagli USA, Isaac McHale dalla Gran Bretagna, Ricard Camarena dalla Spagna, Carlos Garcia dal Venezuela, Richard Toix dalla Francia. Sono solo alcuni dei top chef di fama internazionale che parteciperanno alla 12esima edizione di Identità Golose, congresso gastronomico in programma dal 6 all'8 marzo 2016, a MiCo - Milano Congressi (via Gattamelata - Gate 14). Il tema del Congresso Internazionale di Cucina e Pasticceria d'Autore, fondato dal giornalista esperto di food Paolo Marchi, quest'anno è 'La forza della libertà': nelle intenzioni degli organizzatori "un'occasione per riflettere sul valore della creatività e della convivialità messe a dura prova dalle tensioni su scala globale". Domenica 6 marzo il focus sarà su 'Identità di Gelato e Identità Naturali', lunedì 7 marzo su 'Identità di Caffè, Identità di Pane e Panettone e Identità di Pizza', martedì 8 marzo 'Identità di Pasta e Identità di Mare'. L'immagine simbolo della manifestazione quest'anno è una creazione culinaria della grande chef Cristina Bowerman: il piatto si chiama 'To bee or not to bee' ed evoca un alveare.
Etichette:
#IGmi16,
chef,
congresso,
Cristina Bowerman,
eventi,
Identità Golose,
libertà,
mondo,
Paolo Marchi
Iscriviti a:
Post (Atom)