Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesto. Mostra tutti i post
12 giugno 2024
Un murale artistico di 800 mq celebra i 30 anni del pesto Barilla
Gruppo Barilla festeggia i 30 anni del pesto Barilla. Tra i campi di basilico a Rubbiano (Parma) è situato lo stabilimento dedicato alla produzione di sughi e pesti, il più grande e sostenibile d'Europa. È lì che vengono trasformate ogni anno oltre 55mila tonnellate di pomodoro e basilico e realizzate 84mila tonnellate di prodotto. Per omaggiare questo prodotto della tradizione italiana, l'azienda ha inaugurato un murale artistico di oltre 800 mq, realizzato dall'illustratrice Marianna Tomaselli, colorando la facciata dello stabilimento dei toni vivaci del basilico per risvegliare palato e immaginazione. Presso lo stabilimento di Rubbiano Sughi, quantità fa rima con qualità, portando sulle tavole degli italiani prodotti che raccontano la grande cucina di casa e valorizzando le materie prime nel prodotto finito: in questo luogo, in piena Food Valley, prendono forma 42 ricette diverse - realizzate con 131 ingredienti selezionati - che uniscono la tradizione del pomodoro e del basilico di origine italiana, la profonda esperienza degli agricoltori del territorio e l’alta specializzazione e competenza nelle tecnologie di trasformazione.
Etichette:
30 anni,
anniversario,
Barilla,
basilico,
murale,
Parma,
pesto,
stabilimento
25 maggio 2023
Alla Limonaia Urbana si scopre il pesto Barilla Basilico e Limone
Un tuffo nell'estate italiana con una tradizionale limonaia mediterranea creata per il nuovo Pesto Barilla dal flower designer Vincenzo D'Ascanio su una delle più belle terrazze del centro milanese. L'invito, per l'evento in calendario dal 25 al 27 maggio in via San Raffaele 1, è giunto tramite un'Ape Car brandizzata che i giorni scorsi ha girato per le vie di Milano distribuendo ai passanti sampling del nuovo pesto Basilico e Limone, che con la sua cremosità e la delicata nota di limone mira a offrire un'esperienza organolettica mai provata.
Ed è un'esperienza inaspettata quella che prende il via oggi, dalle 10.30 alle 22.30. La terrazza vista Duomo si trasforma in una limonaia, portando la tipica ambientazione estiva in un contesto metropolitano. Il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone sarà protagonista di un viaggio immersivo tra i profumi, i colori e i sapori dell’estate sul rooftop di uno dei palazzi più iconici dello skyline milanese, con la spettacolare vista sulle guglie del Duomo. Grazie ad allestimenti floreali, quella che è stata battezzata Limonaia Urbana offrirà al pubblico un'immersione sensoriale coinvolgente. In programma un'offerta gastronomica ricca, con la possibilità di godersi un brunch, una merenda o un aperitivo immersi nell'atmosfera dell'estate italiana. Si potrà poi partecipare a masterclass culinarie e dedicate all’eccellenza artigianale italiana. Ogni giorno, infatti, saranno previsti tre momenti guidati dai food talent Diletta Secco, Emanuele Ferrari e Giovanni Castaldi, che prepareranno sfiziosi piatti dove il protagonista sarà il nuovo Pesto Barilla Basilico e Limone. In programma anche masterclass a cura della ceramista di Piattini Davanguardia, che decorerà piatti di ceramica con motivi di basilico e limone, e le masterclass tenute dall'artigiana di Bambolina di Capri, che personalizzerà borse di paglia in stile vintage con i colori dell'estate e del nuovo Pesto Barilla. Per partecipare alle attività in programma, è sufficiente prenotarsi per il giorno e lo slot preferito attraverso eventbrite.it, dov'è possibile acquistare un e-ticket per un brunch, una merenda o un aperitivo e registrarsi, inoltre, per le diverse masterclass previste nelle tre giornate. Il ricavato della vendite dei biglietti sarà devoluto alla Onlus Pane Quotidiano.
![]() |
L'Ape Car brandizzata che nei giorni scorsi ha girato per le vie di Milano |
16 giugno 2022
'Pesto is the new green', il murale di Barilla tra arte e pubblicità
Fino al 28 agosto in corso Garibaldi 62 |
16 marzo 2021
Cosa si mangia? I Pesti di pomodoro Mutti mettono d'accordo tutti
I Pesti di pomodoro Mutti debuttano in comunicazione nell'ambito della campagna 'Ogni giorno', che aggiunge quindi un nuovo capitolo alla sua storia.
Oggi più che mai, nelle case italiane si ripresenta quotidianamente un autentico dilemma: cosa si mangia oggi? Trovandoci a vivere perennemente in casa e dovendo cucinare almeno due volte al giorno, tutti i giorni, l'ispirazione tende a venir meno. In più, dobbiamo fare i conti con le esigenze di più persone: chi è a dieta, chi ha sempre fame, chi mangia solo carne o solo pesce, chi è vegetariano. Mutti, con i suoi Pesti di pomodoro, è riuscita a trovare una soluzione per tutti. I nuovi Pesti sono, infatti, sfiziosi e saporiti come quelli tradizionali, ma la presenza del pomodoro colorato - rosso, verde o arancione - per oltre il 50% della ricetta ha permesso di ridurre la quantità di olio. Così i Pesti di pomodoro rosso, verde e arancione hanno il 45% di grassi in meno rispetto alla media dei pesti più venduti nel mercato. La creatività del progetto è di McCann Worldgroup Italia, partner di riferimento del brand Mutti. Anche per questo nuovo soggetto il testo della musica è una parodia del celebre successo di Renato Rascel Il Piccolo Corazziere e, con il suo ritmo, offre una rappresentazione vivace di quanto avviene in cucina. La campagna include una pianificazione tv e digital con formati 30" e 15" e il coinvolgimento dei social ufficiali Mutti. Prevista, inoltre, attività radiofonica.
Tre varianti con una ridotta quantità di olio rispetto ai tradizionali |
07 marzo 2016
'Il pesto che non esiste', la specialità di Roberto Panizza
Roberto Panizza è considerato il re del pesto genovese |
17 luglio 2015
Gerry Scotti protagonista dello spot Gran Pesto Tigullio Star
Un volto amato quello di Gerry Scotti, scelto come protagonista del nuovo spot Tigullio in esclusiva sulle reti Mediaset da domenica 19 luglio. Nel film, proposto nei formati 30" e 15’", arriva l’ora di pranzo per una famiglia intenta a divertirsi in giardino. In tavola, un piatto di linguine al Gran Pesto Tigullio preparate proprio da Gerry. Gran Pesto Tigullio, uno dei sughi pronti di Star, è così gustoso ed invitante che Gerry non riesce a resistere alla tentazione di rubare una forchettata di pasta prima di portarla in tavola. Realizzato dalla casa di produzione Videotime, lo spot esalta il piacere di 'Star in famiglia' intorno a un buon piatto di pasta al pesto, che si rivela un trionfo di gusto per tutta la famiglia riunita a tavola. Creatività e regia di Marco Belloni e Giovanni Consonni. La pianificazione dello spot è a cura di Havas Media Group. La linea di Pesti alla Genovese a marchio Tigullio, che comprende anche
la versione 'Senza aglio' e 'Delicato e cremoso', è prodotta con
basilico fresco lavorato appena raccolto e senza conservanti.
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Tigullio con Gerry Scotti prodotto da Videotime |
31 maggio 2015
Il 2 giugno il Gelato Orgoglio Italia rende omaggio al tricolore
La bruschetta tricolore di gelato ai pomodori, pesto e Lardo di Colonnata |
Etichette:
Antonio Morgese,
bruschetta,
eventi,
Festa della Repubblica,
gelato,
Lardo di Colonnata,
Padiglione Italia,
pesto,
pomodori,
Rigoletto,
tricolore
25 febbraio 2015
Più sapore alle ricette con i nuovi Oli Aromatizzati Zucchi
Sono 9 gli Oli Aromatizzati della nuova gamma di Oleificio Zucchi |
Etichette:
aglio,
arancia,
cipolla,
cranberry,
cucina,
limone,
Oleificio Zucchi,
oli aromatizzati,
olio,
peperoncino,
pesto,
prodotto,
tartufo bianco,
vaniglia
22 agosto 2014
Cibi di strada, fitness e spettacolo a Vidiciatico Street Food
Specialità gastronomiche della tradizione italiana. Rigorosamente in versione da passeggio. Con il contorno di musica, spettacoli, escursioni e altre iniziative d'intrattenimento. Succederà il 30 e 31 agosto a Vidiciatico, località turistica fra le più rinomate dell'appennino bolognese, che si
prepara a ospitare la prima edizione del Vidiciatico Street Food. Sabato 30 agosto, dalle 11 a tarda notte, e domenica 31 agosto, all'ora di pranzo, le strade del Borgo Antico si riempiranno dei profumi e dei sapori di alcuni degli autentici cibi di strada della cucina tricolore, serviti e raccontati dai produttori: si potranno assaggiare anche il panino con il lampredotto e l'insalata di trippa della tradizione fiorentina, il fritto misto e le olive all'ascolana marchigiani, il pesce fresco alla griglia portato dai pescatori di Cattolica, il panino con la porchetta e le famose 'coppiette' di Ariccia, e ancora i borlenghi modenesi al pesto, gli spiedini alla petroniana di Bologna, i ciacci con la farina di castagne delle montagne emiliane. Una festa del gusto che sarà accompagnata da iniziative pensate per tutta la famiglia, con passeggiate ed escursioni in Mountain Bike per grandi e piccini, appuntamenti di fitness gratuiti dedicati a yoga kundalini, pilates, step e zumba, e musica dal vivo fino a tarda notte. Vidiciatico Street Food è organizzato dalla Pro Loco di Vidiciatico in collaborazione con Archè danza e Corno alle Scale Bike.
Iscriviti a:
Post (Atom)