Visualizzazione post con etichetta Gerry Scotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gerry Scotti. Mostra tutti i post

11 giugno 2024

Gerry Scotti indaga sul furto della sua ultima Coppa del Nonno

Un'ironica serie per i social ideata da Hellodì
Coppa del Nonno
, brand di gelati del gruppo Froneri, torna in comunicazione con un piano social e influencer dal titolo 'Chi ha rubato l'ultima Coppa del Nonno?', una coinvolgente web series che vede Gerry Scotti impegnato a smascherare colui che gli ha rubato la sua ultima Coppa del Nonno. Le prime puntate sono già disponibili sul profilo Instagram del brand. Mangiare il gelato è un rito in comune di tutte le generazioni e celebra i momenti di gioia condivisa. Coppa del Nonno, da sempre capace di custodire la tradizione e abbracciare al contempo la modernità, combina questi valori in una serie estiva che regalerà agli spettatori intrattenimento, mistero e gusto. "Per me, che sono lo Zio Gerry, la Coppa del Nonno è un pezzo di vita e mi sono divertito a raccontarla attraverso questa web serie. Ma soprattutto sono felice che la Coppa del Nonno ci sia stata, ci sia e ci sarà ancora", commenta Gerry Scotti, amatissimo dagli italiani. L'ironica serie 'Chi ha rubato l'ultima Coppa del Nonno', ideata dall'agenzia creativa Hellodì, racconta le indagini di Gerry Scotti che, derubato della sua ultima Coppa del Nonno durante una cena a casa sua, dà il via alle indagini per smascherare il colpevole. Gli invitati si ritrovano quindi nel ruolo di indiziati chiamati a difendersi. Durante le varie puntate vedremo Lorella Cuccarini, Giovanni Muciaccia, Rovazzi, Shamzy, UfoZero2 e Anna Folzi, che diranno la loro sul misfatto e inviteranno gli utenti a supportarli. Le indagini si seguono sui profili Instagram e Facebook di Coppa del Nonno.

19 settembre 2023

La quinta edizione dell'evento TheFork Awards accende i motori

Al via oggi la quinta edizione dei TheFork Awards, il premio ideato e organizzato da TheFork in partnership con Identità Golose, dedicato alle nuove aperture e alle nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati da un'autorevole giuria quest'anno composta da 54 top chef italiani.
Si vota da oggi al 10 ottobre; Gerry Scotti condurrà la
serata di premiazione in programma a Milano il 24 ottobre
In lizza 43 ristoranti - 21 nominati al nord, 13 al centro e 9 dislocati tra sud e isole - che fino al 10 ottobre gli utenti di TheFork, la piattaforma di prenotazioni online di ristoranti, sono chiamati a votare: al ristorante che si aggiudicherà il maggior numero di preferenze andrà l'esclusivo People's Choice Award. L'evento conclusivo, che sarà condotto da Gerry Scotti e che vedrà avvicendarsi sul palco i premiati, è in programma martedì 24 ottobre  nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Altri due volti noti sono coinvolti nell'iniziativa presentata oggi nella sede di Identità Golose Milano dagli oganizzatori: si tratta dello chef Davide Oldani, chiamato sia a presiedere la giura dei top chef sia a firmare la cena di gala dell'evento, e della conduttrice televisiva Benedetta Parodi, per l'occasione a capo di una giuria di influencer che designerà, nella categoria Influencers' Choice Award, il ristorante più attivo e performante sui social. Patrocinato dal Ministero del Turismo e dal Comune di Milano, TheFork Awards vede come partner istituzionali Le Soste e Apci-Associazione Professionale Cuochi Italiani,  come media partner Dove e Realize Networks, come partner tecnici NH Hotels e Caraiba e come partner commerciali Plenitude (Eni). Le aziende Samsung Electronics Italia (divisioni mobile e audiovideo), Barilla, Acqua Panna e S. Pellegrino, Bibite Sanpellegrino e Amara sponsorizzano quest'edizione.

28 luglio 2023

Teaser e spot con Gerry Scotti per la Pasta Venere Riso Scotti

Il conduttore tv Gerry Scotti, noto amante delle cose buone, ha scelto Pasta Venere Riso Scotti da far conoscere e apprezzare a tutti gli italiani.
Campagna integrata fino a metà settembre
Prosegue così, con un nuovo spot al via domenica 30 luglio, e da oggi preceduto da un teaser, un legame storico di grande successo e simpatia con l'azienda pavese, per portare sulle tavole degli italiani la nuova pasta di riso nero da filiera italiana certificata, uniti a grano esclusivamente italiano. Un nuovo prodotto integrale, fonte di fibre, fosforo e proteine, che si presta a svariate ricettazioni. Pasta Venere consente infatti di creare e sperimentare con i sapori e con i colori, grazie al nero, che dona quel tocco in più, al profumo, alla consistenza e al gusto unici. Ideale per tutti i piatti, dai più semplici con pomodoro e basilico o con gamberetti e zucchine, ai gustosi e ghiotti classici regionali, ai sofisticati accompagnamenti con pesce e crostacei o con un filo d'olio e Parmigiano: ogni condimento è perfetto, grazie alla ruvidità #prendisugo, esclusiva del metodo di lavorazione Riso Scotti. Il tempo di cottura è un alleato: si può sperimentare in base alle proprie preferenze, grazie alla consistenza che accontenta sia chi predilige la pasta al dente sia chi la ama più morbida, come suggerisce Gerry nel nuovo spot ideato dall'agenzia Testa e Cuore e prodotto da Bedeschi Film. Lo spot è rivolto sia agli esperti gourmet, che ricercano raffinatezza ed esclusività, sia agli amanti della tradizione, che non vogliono rinunciare alla qualità made in Italy e all'esperienza Riso Scotti. Lo spot sarà on air sui principali canali televisivi nazionali dal 30 luglio fino a metà settembre, con oltre 7mila passaggi, con un'altissima percentuale in fascia prime time. Pasta Venere sarà inoltre protagonista nella trasmissione di Gerry Scotti 'Caduta libera' con una telepromozione, per due settimane. Completa la campagna un'innovativa campagna digital e social.

08 settembre 2022

Gerry Scotti in piazza con Esselunga per trattare di risparmio

Svelata l'installazione: un borsellino gigante a forma di limone
Oggi Gerry Scotti era in piazza Gae Aulenti a Milano per svelare al pubblico una curiosa installazione, targata Esselunga, che resterà esposta fino all'11 settembre: un borsellino gigante a forma di limone. L'iniziativa, curata dall'agenzia di comunicazione Armando Testa, ha inteso coinvolgere i passanti in maniera divertente, focalizzando l'attenzione su un tema quanto mai attuale e sentito: il risparmio. Ad affiancare il famoso conduttore durante questo appuntamento, che ha coniugato spettacolo e attualità, anche il management di Esselunga e la nota giornalista Debora Rosciani di Radio 24. L'evento promosso da Esselunga nei prossimi giorni porterà, inoltre, in altre piazze di Milano laboratori didattici riservati ai bambini dai 6 ai 12 anni, che impareranno il valore del risparmio, l'importanza di contenere gli sprechi alimentari e la cultura del recupero.

27 ottobre 2021

Deliveroo entra in 'Caduta libera' proprio quando si scatena la fame

Attività di product placement nel programma di Canale 5
Deliveroo, piattaforma leader di online food delivery, sbarca su Canale 5 all’interno della seguitissima trasmissione 'Caduta libera', condotta da Gerry Scotti. L’attività rientra in un più ampio progetto, supportato da Initiative, partner in Italia del brand, di affiancamento delle campagne pubblicitarie tradizionali con nuovi progetti speciali di brand integration volti al coinvolgimento di fasce di pubblico diversificate per adattarsi ad un mercato in continuo sviluppo, come quello del food delivery. I rider entrano nel gioco di 'Caduta libera' proprio nel momento in cui si scatena la fame. Un modo per portare i telespettatori a visitare l'app o il sito di Deliveroo. La simpatia e il savoir-faire di Gerry Scotti, volto storico delle reti Mediaset, permettono di mettere in risalto il servizio di Deliveroo e creare familiarità con il leader del food delivery. Il progetto è stato realizzato da RTI, in collaborazione con Brand On Solutions, team dedicato alle iniziative speciali di Publitalia e Mediamond e Initiative Studios.

06 luglio 2021

Fabio Rovazzi salva il mondo nel video-colossal 'La mia felicità'

Rovazzi e Dru in una foto dal backstage del nuovo video La mia felicità (Ph. Yuri Spalletta)
Due settimane fa è uscito 'La mia felicità', brano che, dopo una 'dormita' di due anni, segna il ritorno sulle scene del cantautore milanese Fabio Rovazzi, dopo lo stop imposto dall'anomalo 2020. 
Fabio Rovazzi a Milano per l'anteprima ufficiale del video
Da oggi è online su YouTube anche il video, edito da Virgin Records/Universal Music, che vede il coinvolgimento di Eros Ramazzotti, che con il genietto del digital e appassionato gamer aveva già collaborato per il video di 'Faccio quello che voglio'. I due sono tornati dunque a duettare nel tormentone estivo 2021, sfoderando un assortimento di momenti di gaia leggerezza. Momenti in cui è bello abbandonarsi a quella sensazione di libertà che per troppi mesi è mancata a tutti. Istanti di sottratta e poi ritrovata felicità ben raccontati nel nuovo video-colossal. Ricca di colpi di scena, la nuova (mega)produzione di Rovazzi strizza l'occhio alle regie di Spielberg e Cameron con una lunga serie di citazioni cinematografiche. Scritto, diretto e montato da Rovazzi con la co-regia di Mauro Russo e gli effetti speciali di Alessandro Fele, il videoclip gravita attorno al concetto salvifico di felicità, prezioso talismano sottratto all'umanità. Oltre a Ramazzotti, in tenuta vacanziera, le sequenze del video portano in scena anche Gerry Scotti, Luca Ward e Lillo Petrolo. E l'adorabile personaggio di Dru, animaletto animatronic rapito da un villain mascherato.
Il video è stato girato in 9 location tra l'Italia e Los Angeles
Nel cortometraggio, immaginifico come un film fantasy e avvincente come un action movie, Rovazzi si lancia alla ricerca della felicità su mandato di Gerry nei panni di un agente governativo che lo scova in un monastero buddista. La missione?  Riportare Dru - una via di mezzo tra un gremlin e Baby Yoda - al centro della Terra per ristabilire l'equilibrio venuto meno e salvare il mondo. Missione narrata con enfasi cinematografica dalla voce inconfondibile di Luca Ward. Tra un'incursione del produttore Simone Privitera e dell'amico Dani Faiv, non poteva mancare Lillo nelle vesti del misterioso antagonista. Al videoclip, girato tra l'Italia e Los Angeles, hanno lavorato 150 persone toccando 9 location, tra cui una base militare, le grotte di Pastena, un teatro di posa, un elicottero. Tra le serrate sequenze, molte delle quali rimandano a Mission Impossibile, anche quella di Rovazzi, trasformato qualche mese fa da Activision nel personaggio di un videogame.

05 aprile 2019

Gerry Scotti volto dello spot Caffè Borbone 'Magica emozione'

Un volto televisivo popolare e amato sull'intero territorio nazionale e un brand napoletano, dallo storico e blasonato Dna, che punta a crescere anche nel Nord Italia, forte della sua tradizione secolare nel caffè di alta qualità, prodotto con miscele altamente selezionate.
La campagna, diretta da Marcello Lucini, sarà in onda da domenica 7 aprile
Caffè Borbone, che si è fatto conoscere per diversi spot realizzati con la tecnica dell'animazione, ha scelto Gerry Scotti come testimonial della sua nuova campagna pubblicitaria 'Magica emozione', che segna l'inizio della nuova strategia di comunicazione del marchio produttore di caffè in cialde compostabili e capsule compatibili con i sistemi Nespresso, Dolce Gusto e a Modo Mio (ma anche miscele in sacchetto), attivo sul mercato con una linea retail e una linea professional. Nello spot 'Magica emozione' vedremo il simpatico conduttore televisivo, che lo scorso ottobre aveva già prestato il volto a un messaggio promozionale per Caffè Borbone, sorseggiare una tazzina di caffè espresso nella splendida cornice del golfo di Napoli con vista panoramica su Castel dell'Ovo. In pianificazione sulle principali emittenti nazionali dal 7 al 20 aprile, il nuovo commercial è prodotto da Made Production Company e Creativity Media Factory di Publitalia80, con la regia di Marcello Lucini.
Mentre sorseggia una tazzina di caffè, Gerry Scotti si gode la magia del golfo di Napoli. Sullo sfondo, Castel dell'Ovo

21 marzo 2016

Che Banca! in tournée teatrale con lo spettacolo Che Giallo!

Uno spettacolo itinerante per parlare del mondo bancario in modo nuovo e diverso. Con l'operazione dal titolo Che Giallo!, CheBanca! (il conto retail di Mediobanca connotato dal colore istituzionale giallo) farà tappa nei teatri di cinque principali città italiane (6 aprile a Torino; 10 aprile a Milano; 11 maggio a Bologna; 12 maggio a Napoli; 25 maggio a Roma) portando in scena il primo 'giallo bancario', ideato da Rudy Zerbi, Andrea Pellizzari, Andrea Di Marco, Carlo Negri e Andrea Carlini.
La locandina dello spettacolo Che Giallo!
A interpretarlo un cast di volti noti del mondo della televisione e del cabaret: da Gerry Scotti a Gene Gnocchi, da Rudy Zerbi a Giuseppe Giacobazzi, da Andrea Di Marco ad Alessandro Politi. Protagonista femminile la comica Katia Follesa, mentre la voce fuori campo sarà quella inconfondibile di Enrico Ruggeri. La rappresentazione è incentrata sulle rocambolesche indagini di un investigatore alla ricerca di un noto presentatore (Gerry Scotti) misteriosamente scomparso dopo essere entrato in banca. In un susseguirsi di momenti di suspance, alternati ad altri comici e spettacolari, il giallo si concluderà in modo inaspettato. "Abbiamo dato vita a un progetto unico e coraggioso - commenta Luca Prina, direttore marketing centrale di CheBanca! - uno spettacolo lieve, ironico e sorridente che mette a confronto vecchie convinzioni e nuove abitudini nel rapporto tra banca e cliente. Abbiamo voluto regalare ai nostri clienti, ma non solo, una serata diversa ma soprattutto l’opportunità di sperimentare un nuovo modo di vivere la banca". Che Giallo inviterà i clienti e la comunità dei fan più attivi di Twitter, quelli che seguono più da vicino il profilo di CheBanca!, dando loro la possibilità di partecipare allo spettacolo in una delle date in programma.

18 settembre 2015

Tutte le novità di Striscia la Notizia, ‘la voce dell’invadenza’

Antonio Ricci
Tante sorprese e novità, ma anche diverse conferme. Riparte lunedì 21 settembre alle 20.40, su Canale 5, Striscia la Notizia, il tg satirico ideato e scritto da Antonio Ricci, con la regia di Mauro Marinello. Il claim, che secondo una consolidata formula si rinnova ogni anno, per questa 28esima edizione reciterà 'la voce dell’invadenza'. Alla conduzione del programma, quest'anno ospitato nei nuovi e più ampi studi di Cologno Monzese, nuovi big della tv che, alternandosi, affiancheranno Michelle Hunziker durante la settimana iniziale: Maria De Filippi (21 e 22 settembre), Gerry Scotti (23 e 24 settembre) e Mara Venier (25 e 26 settembre). Dal 28 settembre un altro volto noto: Christian De Sica, per un mese al timone della trasmissione insieme a Michelle. Confermate per il terzo anno le veline, la bionda Irene Cioni e la mora Ludovica Frasca, che nei loro stacchetti saranno dirette dalla nuova coreografa Manuela Bertolo, professionista di consolidata esperienza internazionale. A tenere a battesimo la nuova edizione del programma, questa mattina durante la conferenza stampa c'erano Ricci, Hunziker, le veline e, in collegamento da Roma, con tanto di alluce fasciato per un contrattempo, ma curiosamente esibito, la 'regina' dello share De Filippi.
Michelle Hunziker, il regista Mauro Marinello, le veline
 e lo staff di Striscia la Notizia al taglio della torta
Come da copione, trattandosi di Striscia, uno dei programmi di denuncia più anomali del panorama televisivo europeo non sono mancate le polemiche (Ricci ha parlato sia della querelle con Masterchef sia dell'allontamento degli inviati Fabio e Mingo) quelle che, peraltro gli hanno fatto guadagnare l’appellativo di programma di controinformazione, che dà voce ai deboli e smonta i finti meccanismi della tv. Un'altra importante novità riguarda cinque new entry tra gli inviati, selezionati tra coloro che hanno inviato al programma i loro servizi dimostrativi: Eugenio il Genio (Giancarlo Macorano), Pinuccio (Alessio Giannone), Rajae Bezzaz, Chiara Squaglia e Riccardo Trombetta. Confermati anche tutti gli inviati storici della trasmissione, con il poliedrico Dario Ballantini nei panni di nuovi personaggi, Davide Rampello con la sua rubrica 'Paesi, paesaggi…', Jimmy Ghione in difesa dei consumatori, Valerio Staffelli, tapiroforo ufficiale di Striscia dal 1996, Giampaolo Fabrizio con le sue incursioni tra i parlamentari nei panni di Bruno Vespa, Cristiano Militello e la sua rubrica 'Striscia lo striscione', il dandy Moreno Morello, sempre a caccia di truffe e raggiri, l’inviato in terra sarda Cristian Cocco, la prima donna inviata di Striscia, Stefania Petyx, con l’inconfondibile impermeabile giallo e il suo inseparabile bassotto, lo 'sturaingiustizie' Capitan Ventosa, l’inviato fratello degli animali Edoardo Stoppa, Vittorio Brumotti, a caccia di sprechi e incompiute in sella alla sua bici, Antonio Casanova, l’illusionista che sorprende con le sue magie, Max Laudadio, sempre pronto a smascherare raggiri, Charlie Gnocchi, nei panni di Mister Neuro, contro le mani bucate della politica, Luca Abete, inviato in Campania fra 'Terra dei Fuochi' e finti guaritori, il Beppe Grillo di Sergio Friscia, la rubrica di Cristina Gabetti, Luca Galtieri e infine la Peppia Pig di Valeria Graci.

17 luglio 2015

Gerry Scotti protagonista dello spot Gran Pesto Tigullio Star

Un volto amato quello di Gerry Scotti, scelto come protagonista del nuovo spot Tigullio in esclusiva sulle reti Mediaset da domenica 19 luglio. Nel film, proposto nei formati 30" e 15’", arriva l’ora di pranzo per una famiglia intenta a divertirsi in giardino. In tavola, un piatto di linguine al Gran Pesto Tigullio preparate proprio da Gerry. Gran Pesto Tigullio, uno dei sughi pronti di Star, è così gustoso ed invitante che Gerry non riesce a resistere alla tentazione di rubare una forchettata di pasta prima di portarla in tavola. Realizzato dalla casa di produzione Videotime, lo spot esalta il piacere di 'Star in famiglia' intorno a un buon piatto di pasta al pesto, che si rivela un trionfo di gusto per tutta la famiglia riunita a tavola. Creatività e regia di Marco Belloni e Giovanni Consonni. La pianificazione dello spot è a cura di Havas Media Group. La linea di Pesti alla Genovese a marchio Tigullio, che comprende anche la versione 'Senza aglio' e 'Delicato e cremoso', è prodotta con basilico fresco lavorato appena raccolto e senza conservanti.
Qui e in alto, due frame del nuovo spot Tigullio con Gerry Scotti prodotto da Videotime