Visualizzazione post con etichetta Benedetta Parodi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Benedetta Parodi. Mostra tutti i post

28 novembre 2023

Una mostra-evento per il 60esimo anniversario di Scarabeo

Per celebrare i 60 anni del gioco di parole che ha accompagnato l'alfabetizzazione degli italiani e le trasformazioni sociolinguistiche del Paese, ieri sera a Milano, gli spazi di Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, hanno ospitato una mostra-evento benefica dedicata a Scarabeo, il gioco di parole per antonomasia lanciato nel 1963, che ha ripercorso questi ultimi sei decenni attraverso sei parole chiave della storia italiana e internazionale, reinterpretate da altrettanti talenti emergenti del panorama artistico italiano.
A Palazzo Bovara le opere di sei giovani artisti
sono state messe all'asta per beneficenza 
Un evento artistico solidale aperto alla cittadinanza e che ha visto Benedetta Parodi nel ruolo di madrina. Dopo aver coinvolto il pubblico sui suoi social in un viaggio tra libri e parole rappresentativi degli ultimi 60 anni, la conduttrice ha raccontato agli ospiti il suo coinvolgimento nel progetto per celebrare l'anniversario. Riccardo RiccaGiacomo ZornettaTeti (all'anagrafe Matteo Piccolo), Sofia FresiaAndrea Gallotti e Francesco Bambace sono i sei artisti italiani che hanno trasformato, ciascuno con il proprio stile, le sei parole rappresentative degli ultimi sei decenni in sei opere d'arte. Le opere, nel corso della serata, sono andate all'asta e il ricavato sarà devoluto all'associazione Anffas che supporta persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. 1963-2023: tra lettere e incroci, da sei decenni Scarabeo intrattiene le serate degli italiani, di tutte le età, accompagnando l'evoluzione della lingua. Sessant'anni in cui le parole hanno assunto nuovi significati in base alle trasformazioni storiche, sociali e scientifiche in atto nei diversi decenni; sessant'anni in cui altre parole sono nate, frutto delle nuove tecnologie e dei processi di globalizzazione. La mostra-evento a Milano è stata realizzata da Spin Master/ Editrice Giochi, azienda produttrice di Scarabeo, in collaborazione con l'agenzia creativa Looking For Art e la curatela di Realize Network.

19 settembre 2023

La quinta edizione dell'evento TheFork Awards accende i motori

Al via oggi la quinta edizione dei TheFork Awards, il premio ideato e organizzato da TheFork in partnership con Identità Golose, dedicato alle nuove aperture e alle nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati da un'autorevole giuria quest'anno composta da 54 top chef italiani.
Si vota da oggi al 10 ottobre; Gerry Scotti condurrà la
serata di premiazione in programma a Milano il 24 ottobre
In lizza 43 ristoranti - 21 nominati al nord, 13 al centro e 9 dislocati tra sud e isole - che fino al 10 ottobre gli utenti di TheFork, la piattaforma di prenotazioni online di ristoranti, sono chiamati a votare: al ristorante che si aggiudicherà il maggior numero di preferenze andrà l'esclusivo People's Choice Award. L'evento conclusivo, che sarà condotto da Gerry Scotti e che vedrà avvicendarsi sul palco i premiati, è in programma martedì 24 ottobre  nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Altri due volti noti sono coinvolti nell'iniziativa presentata oggi nella sede di Identità Golose Milano dagli oganizzatori: si tratta dello chef Davide Oldani, chiamato sia a presiedere la giura dei top chef sia a firmare la cena di gala dell'evento, e della conduttrice televisiva Benedetta Parodi, per l'occasione a capo di una giuria di influencer che designerà, nella categoria Influencers' Choice Award, il ristorante più attivo e performante sui social. Patrocinato dal Ministero del Turismo e dal Comune di Milano, TheFork Awards vede come partner istituzionali Le Soste e Apci-Associazione Professionale Cuochi Italiani,  come media partner Dove e Realize Networks, come partner tecnici NH Hotels e Caraiba e come partner commerciali Plenitude (Eni). Le aziende Samsung Electronics Italia (divisioni mobile e audiovideo), Barilla, Acqua Panna e S. Pellegrino, Bibite Sanpellegrino e Amara sponsorizzano quest'edizione.

18 ottobre 2021

Garnier sceglie Benedetta Parodi per la colorazione Belle Color

Benedetta Parodi è la nuova testimonial Belle Color della colorazione permanente per capelli firmata Garnier. Amata da persone di ogni età per la sua spontaneità e per la sua simpatia, si è sempre distinta come donna e come professionista. Mamma di tre figli, giornalista, conduttrice televisiva e scrittrice: il segreto del suo successo è ascrivibile al carisma, all'energia pura e alla self acceptance. Belle Color è la colorazione permanente con olio di germe di grano, disponibile in 20 nuance differenti che esalta il colore arricchendolo di sfumature e riflessi naturali. Un trattamento al 98% naturale, che dona ai capelli una texture setosa, lasciandoli morbidi, luminosi e intensamente nutriti, coprendo al 100% quelli bianchi. Due i valori che accomunano Belle Color e Benedetta Parodi: la semplicità e la naturalità. La naturalità si trasferisce attraverso la genuinità e l'autenticità, doti che contraddistinguono da sempre Parodi nella conduzione dei suoi programmi e nella scrittura dei suoi libri.

15 giugno 2020

Il sito sul gaming Tuttosuivideogiochi avvicina i genitori ai figli

Si trova all'indirizzo web Tuttosuivideogiochi.it il primo portale nazionale dedicato a genitori, educatori e, più in generale, a coloro che sono interessati a conoscere più da vicino il mondo dei videogiochi. Voluto da Iidea, l'associazione di categoria dell'industria dei videogiochi in Italia, con il supporto di Pegi, il sito dà la possibilità di reperire informazioni, chiedere consigli a professionisti di diversi ambiti e approfondire le tematiche che ruotano intorno a questa popolare forma di intrattenimento, con l'obiettivo di far comprendere l’importanza non soltanto di informarsi, ma anche di giocare con i propri figli. Il sito ospita contenuti pensati da genitori per genitori, a partire dalla rubrica 'Videogiochi in famiglia' a cura di Federico Cella, firma del Corriere della Sera ed esperto di videogiochi, che con cadenza mensile proporrà l'analisi ragionata di un titolo con la collaborazione di un esperto. Oltre alle recensioni, il portale contiene anche una sezione con le schede delle principali uscite di interesse per il pubblico più giovane fornite direttamente dagli editori dei videogiochi e aggiornate mese per mese. Ampio spazio anche alla classificazione dei videogiochi, con uno strumento di ricerca per trovare la classificazione Pegi dei videogiochi in commercio e ai sistemi di controllo parentale. Altro strumento utile sono le Guide, pensate per rispondere alle domande più frequenti in tema di videogiochi e scaricabili in formato Pdf. Per lanciare il portale, Iidea ha pensato di coinvolgere, come testimonial, la conduttrice e scrittrice Benedetta Parodi.

24 febbraio 2016

Electrolux è nella cucina del programma 'La cuoca bendata'

'La cuoca bendata' è il nuovo cooking show condotto da Benedetta Parodi, tornata in tv su Real Time (canale 31) da lunedì a venerdì, dal 22 febbraio, alle 19.10. La partnership con il nuovo format targato  Magnolia conferma Electrolux come azienda di riferimento dei più importanti talent show. I concorrenti del nuovo game show cucineranno su innovativi elettrodomestici ispirati a quelli che gli chef utilizzano ogni giorno nei loro ristoranti. Benedetta Parodi è il giudice di una sfida fra tre chef amatoriali che, oltre a condividere la passione per la cucina, hanno un altro elemento che li accomuna: l'essere amici o praticare la stessa professione. I concorrenti del programma hanno a disposizione i più innovativi elettrodomestici in fatto di cottura e refrigerazione: il forno combinato a vapore CombiSteam Pro, il forno a microonde combinato con grill, i piani cottura a induzione e il frigorifero Side by Side. Dopo aver realizzato la ricetta illustrata e preparata da Benedetta, i concorrenti bendati esprimono un giudizio sulle creazioni, con il rischio valutare in modo negativo anche le proprie. Il concorrente che riceve il punteggio più basso, abbandona la competizione. Nella seconda parte del programma i due sfidanti rimasti in gara ricreano un’altra ricetta di Benedetta che, questa volta, spiega e cucina contemporaneamente a loro. Allo scadere del tempo la conduttrice si benda per giudicare i piatti e proclamare il vincitore, che si aggiudicherà un robot da cucina Electrolux.

19 gennaio 2016

Benedetta Parodi ambassador di Special K sui punti vendita

La nota conduttrice televisiva con la passione per la cucina è stata scelta da Special K, il marchio di Kellog's più vicino alle donne, come brand ambassador. Virtuoso esempio di donna che ha saputo realizzare i suoi buoni propositi nel lavoro e nella vita privata, Benedetta Parodi presta il suo volto alla comunicazione che sarà presto veicolata nei punti vendita italiani.
Benedetta Parodi
Obiettivo: promuovere una prima colazione sana e bilanciata, nel segno del gusto. E sui buoni propositi si focalizza anche la ricerca 'Il volere mi chiama' condotta da Ipsos per Kellogg Italia lo scorso dicembre su 500 donne di età compresa tra i 18 e i 64 anni. L'indagine ha inteso indagare le promesse d'inizio d'anno delle italiane, evidenziando che la prima e più diffusa consiste nel desiderio di nutrirsi meglio seguendo un'alimentazione equilibrata, ma gustosa. Sentirsi in forma, evitare di arrabbiarsi per il disordine domestico, andare in palestra due volte a settimana e correre per 30 minuti al giorno gli altri quattro buoni propositi delle nostre connazionali, spesso disattesi per la mancanza di tempo o il carico di stress. Proprio nell'ottica di aiutare le donne a iniziare alla grande il loro percorso di benessere quotidiano, cominciando la giornata con una prima colazione buona e sana, Special K ha voluto puntare su Benedetta Parodi, che commenta così la natura della collaborazione: "La buona cucina e la buona alimentazione sono state alla base delle mie scelte di vita e rappresentano i miei buoni propositi quotidiani. Sono i miei 'voleri', ed è per questo che li perseguo con un sorriso e una grande voglia di realizzazione. Credo che per cominciare alla grande la giornata si debba partire proprio dalla prima colazione e Special K va incontro a noi donne offrendo una vasta gamma di prodotti in grado di rispondere alle nostre esigenze nutrizionali e di gusto, ricordandoci che dobbiamo impegnarci per sentirci bene e soddisfatte di noi stesse".

24 novembre 2015

'Molto Bene', le ricette di Benedetta Parodi raccolte in Dvd

Il cofanetto è realizzato da Koch Media
Sarà in vendita dal prossimo 10 dicembre la special edition che Koch Media ha creato come regalo ideale per tutti gli appassionati di 'Molto Bene'. Un cofanetto di tre Dvd che raccoglie le migliori puntate della prima stagione del programma di cucina di successo condotto su Real Time da Benedetta Parodi, con consigli culinari suddivisi in base alla difficoltà e alla velocità di realizzazione delle ricette. Un disco contiene ricette molto veloci, per rapidi spuntini e soluzioni dell’ultimo minuto. Gli altri due dischi offrono originali ricette preparabili rispettivamente in meno di 30 minuti, per chi è alla ricerc di spunti appetitosi senza rimanere troppo ai fornelli, e in più di 30 minuti, per 'cuochi' ambiziosi che non hanno paura a cimentarsi con preparazioni più elaborate. Tutti i passaggi delle ricette sono raccontati minuziosamente con la leggerezza che contraddistingue la conduttrice, permettendo ai telespettatori di seguire i procedimenti passo a passo e di raggiungere l’obiettivo finale. In questo mix di tradizione culinaria, freschezza e originalità, non mancano piccoli trucchi da mettere in pratica prima di una cena romantica o di un pranzetto tra amiche, per stupire gli ospiti con piatti belli da vedere e gustare.

12 maggio 2015

Chef stellati e solidarietà: l'impegno di Groupon per Airc

Moreno Cedroni
Si consolida la partnership tra Groupon e Airc, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Con la nuova campagna 'Eccelenza italiana', attiva fino al prossimo 7 giugno, il leader nel mercato dei coupon sconto mira infatti a raccogliere fondi con proposte legate alla ristorazione italiana di alto livello. Nello specifico, per ogni coupon acquistato dai clienti, Groupon devolverà 3 euro ad Airc.
Benedetta Parodi
"A seguito del successo della precedente iniziativa, che ci aveva permesso di donare 50.000 euro ad Airc in soli 30 giorni, siamo felici di rinnovare la partnership", ha affermato Giuliomario Limongelli, ceo di Groupon -. Questi progetti uniscono alla celebrazione dell’eccellenza italiana un messaggio positivo di solidarietà e attenzione verso i corretti stili di vita che tutti noi dovremmo perseguire". Tra i ristoratori coinvolti figurano anche chef di fama, tra cui il bistellato Moreno Cedroni, testimonial di Airc, che è protagonista di un contest: fra tutti coloro che faranno una donazione ad Airc verrà estratta una cena per due persone presso il suo esclusivo ristorante La Madonnina del Pescatore, sul lungomare di Senigallia. Hanno aderito al progetto anche gli ambassador Claudio Sadler - Sadler, Massimiliano Mascia - San Domenico, Walter Eynard - Walter Eynard Restaurant, Sandro e Maurizio Serva - La Trota, Raffaele Vitale - Casa del Nonno 13, Katia Maccari – I Salotti, Christian e Manuel Costardi – Christian e Manuel. Madrina dell'operazione è invece il volto televisivo Benedetta Parodi.  La presentazione della campagna, seguita da uno showcooking incentrato sulle ricette della salute a cura della biologa e nutrizionista dell'Istituto Tumori di Milano Anna Villarini, si è tenuta stasera presso la Scuola di Cucina di Sale&Pepe, in pieno centro a Milano.

22 novembre 2013

Benedetta Parodi testimonial della campagna Sagra Oro

Grazie alle sue trasmissioni e ai numerosi ricettari, che nel complesso hanno venduto più di 3 milioni di copie, è diventata un simbolo della cucina casalinga. Dal 24 novembre Benedetta Parodi, volto amatissimo della televisione, approderà anche in pubblicità, sulle principali emittenti nazionali, come protagonista dello spot Sagra Oro 100% Italiano, olio di proprietà del Gruppo Salov. Per la prima volta la giornalista e conduttrice ha accettato di diventare testimonial di un brand prendendo parte a uno spot, ideato da Cheil, che rappresenta un inno alla semplicità e alla ricchezza di un prodotto che è “l’oro che fa più prezioso ogni piatto”. Alessandro Bedeschi e Massimo Ambrosini hanno lavorato sotto la direzione creativa di Alessandro Sironi. La regia è di Umberto Spinazzola; la produzione di Ruvido Film. La musica originale è stata composta da Marco Biscarini. Parodi è anche sul sito www.sagra.it e nei profili social di Sagra su Facebook e YouTube.