Visualizzazione post con etichetta TheFork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TheFork. Mostra tutti i post

18 luglio 2025

Prenotazione più fluida con le due nuove funzionalità di TheFork

TheFork lancia due nuove funzionalità che rivoluzionano il modo di cercare e scegliere il ristorante.
TheFork diventa social e integra un assistente vocale basato su AI
La prima è l’introduzione di un feed social che si affianca all'attuale homepage di TheFork, offrendo una finestra sui ristoranti provati e consigliati da amici, creator e influencer. La seconda è un assistente vocale integrato nella barra di ricerca del ristorante e abilitato dall’intelligenza artificiale. In questo modo, TheFork non è più una semplice piattaforma di prenotazione, ma offre invece una modalità di fruizione che riflette quella con cui siamo soliti prendere decisioni, cioè attraverso raccomandazioni personali e conversazioni naturali. "La maggioranza delle persone sceglie i ristoranti grazie ai consigli degli amici. Finora, tutto questo avveniva fuori dall'app. Ora, è possibile farlo all'interno di TheFork", commenta Almir Ambeskovic, ceo di TheFork -. Le persone non usano filtri di ricerca nella vita reale. Dicono: 'Un posto con ostriche e vista sul tramonto'. Per la prima volta, un'app può capirlo". L'esperienza di scelta diventa insomma ancora più personalizzata a beneficio di clienti e ristoranti, che possono così farsi trovare dalle persone giuste, attivando un circolo virtuoso che valorizza il passaparola online e le raccomandazioni autentiche.

19 settembre 2023

La quinta edizione dell'evento TheFork Awards accende i motori

Al via oggi la quinta edizione dei TheFork Awards, il premio ideato e organizzato da TheFork in partnership con Identità Golose, dedicato alle nuove aperture e alle nuove gestioni dei ristoranti più apprezzati da un'autorevole giuria quest'anno composta da 54 top chef italiani.
Si vota da oggi al 10 ottobre; Gerry Scotti condurrà la
serata di premiazione in programma a Milano il 24 ottobre
In lizza 43 ristoranti - 21 nominati al nord, 13 al centro e 9 dislocati tra sud e isole - che fino al 10 ottobre gli utenti di TheFork, la piattaforma di prenotazioni online di ristoranti, sono chiamati a votare: al ristorante che si aggiudicherà il maggior numero di preferenze andrà l'esclusivo People's Choice Award. L'evento conclusivo, che sarà condotto da Gerry Scotti e che vedrà avvicendarsi sul palco i premiati, è in programma martedì 24 ottobre  nella prestigiosa cornice di Palazzo Mezzanotte a Milano. Altri due volti noti sono coinvolti nell'iniziativa presentata oggi nella sede di Identità Golose Milano dagli oganizzatori: si tratta dello chef Davide Oldani, chiamato sia a presiedere la giura dei top chef sia a firmare la cena di gala dell'evento, e della conduttrice televisiva Benedetta Parodi, per l'occasione a capo di una giuria di influencer che designerà, nella categoria Influencers' Choice Award, il ristorante più attivo e performante sui social. Patrocinato dal Ministero del Turismo e dal Comune di Milano, TheFork Awards vede come partner istituzionali Le Soste e Apci-Associazione Professionale Cuochi Italiani,  come media partner Dove e Realize Networks, come partner tecnici NH Hotels e Caraiba e come partner commerciali Plenitude (Eni). Le aziende Samsung Electronics Italia (divisioni mobile e audiovideo), Barilla, Acqua Panna e S. Pellegrino, Bibite Sanpellegrino e Amara sponsorizzano quest'edizione.