Visualizzazione post con etichetta comici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comici. Mostra tutti i post

26 luglio 2019

I comici Nuzzo Di Biase nello spot per l'allattamento al seno

È in programmazione sulle reti Rai, sul web e sui social media la campagna per l'allattamento materno promossa dal Ministero della Salute.
La campagna, ironica e garbata, è promossa dal Ministero della Salute
Obiettivo dello spot tv e radio: sensibilizzare le mamme e i cittadini italiani sull'importanza dell'allattamento al seno, sottolineando la naturalezza del gesto, che può essere liberamente compiuto anche in pubblico o nei luoghi di lavoro. Protagonisti dell'ironico spot la coppia comica Nuzzo Di Biase: Maria e Corrado, coppia non solo professionale ma anche nella vita, sono seduti al tavolino di un locale quando l'attenzione di lei è attirata da una donna che sta allattando un bambino al seno. Sdegnata si rivolge a Corrado, convinto che sua moglie sia infastidita dall'allattamento in pubblico della donna, ma il malinteso è presto svelato: a darle noia sono le spalline della donna, che andavano di moda negli anni Ottanta. È la stessa Maria a ricordare che l'allattamento materno è una pratica naturale, importante sia per la crescita sana del bambino sia per la salute delle mamme. A chiudere lo spot il claim: 'È naturale!'.

22 aprile 2019

'Stanlio e Ollio', un film sull'amicizia dei due miti del cinema

Stanlio e Ollio, la travolgente coppia comica del cinema della prima metà del Novecento, rivive sul grande schermo con il divertente e commovente 'biopic non convenzionale' diretto da Jon S. Baird e sceneggiato dal pluripremiato Jeff Pope.
Nei panni dei due comici gli attori Steve Coogan e John C. Reilly
(qui con imbottiture sotto l'abito di scena) 
Nei panni dell'impacciato Stanlio (Stan Laurel), di origini britanniche, si è calato il bravissimo Steve Coogan, mentre a interpretare Ollio (Oliver Hardy), corpulento e autoritario, l'altrettanto straordinario John C. Reilly, che ha accentuato la somiglianza con il leggendario comico americano indossando delle imbottiture sotto gli abiti di scena. Il film, che intende mostrare come l'amicizia nella vita reale fosse forte quanto il sodalizio professionale, si sofferma su un specifico periodo della carriera del duo: quello della conclusione della loro epoca d'oro, durante la tournée teatrale nel 1953, in una Inghilterra ammantata da un cupo grigiore conseguente all'austerità del dopoguerra e in netto contrasto con i fasti scintillanti della Hollywood degli anni Trenta. Un momento storico in cui i re della comicità, ormai maturi e sul viale del tramonto, in viaggio tra pensioni degradate e stabilimenti balneari dozzinali, si esibiscono davanti a uno sparuto pubblico, che decreta il successo della tournée riaccendendo la fiamma di fan adoranti.
Il film americano è diretto da Jon S. Baird e sceneggiato da Jeff Pope
Ed è proprio in questo delicato e poetico momento, in cui sono prossimi al canto del cigno anche a causa della salute cagionevole di Hardy, che i due scoprono quanto sia profonda la loro amicizia. Il film, nelle sale dall'1 maggio con distribuzione di Lucky Red, è - anche grazie a un abile lavoro di citazioni, ricerca, somiglianze, dettagli storici - un bellissimo omaggio a due attori amatissimi, che, apparsi in oltre 107 film tra il 1927 e il 1950, hanno fatto divertire milioni di persone con gag esilaranti e una irresistibile mimica solo in apparenza naturale, in realtà frutto di un grande talento attoriale perfezionato con prove minuziose. Un film adatto anche ai giorni nostri, come osserva il regista: "Le loro scenette scaldano molto il cuore. C'è una gioia pura, un'innocenza in quello che propongono che io trovo fantastica e spassosa per il pubblico odierno".

21 marzo 2016

Che Banca! in tournée teatrale con lo spettacolo Che Giallo!

Uno spettacolo itinerante per parlare del mondo bancario in modo nuovo e diverso. Con l'operazione dal titolo Che Giallo!, CheBanca! (il conto retail di Mediobanca connotato dal colore istituzionale giallo) farà tappa nei teatri di cinque principali città italiane (6 aprile a Torino; 10 aprile a Milano; 11 maggio a Bologna; 12 maggio a Napoli; 25 maggio a Roma) portando in scena il primo 'giallo bancario', ideato da Rudy Zerbi, Andrea Pellizzari, Andrea Di Marco, Carlo Negri e Andrea Carlini.
La locandina dello spettacolo Che Giallo!
A interpretarlo un cast di volti noti del mondo della televisione e del cabaret: da Gerry Scotti a Gene Gnocchi, da Rudy Zerbi a Giuseppe Giacobazzi, da Andrea Di Marco ad Alessandro Politi. Protagonista femminile la comica Katia Follesa, mentre la voce fuori campo sarà quella inconfondibile di Enrico Ruggeri. La rappresentazione è incentrata sulle rocambolesche indagini di un investigatore alla ricerca di un noto presentatore (Gerry Scotti) misteriosamente scomparso dopo essere entrato in banca. In un susseguirsi di momenti di suspance, alternati ad altri comici e spettacolari, il giallo si concluderà in modo inaspettato. "Abbiamo dato vita a un progetto unico e coraggioso - commenta Luca Prina, direttore marketing centrale di CheBanca! - uno spettacolo lieve, ironico e sorridente che mette a confronto vecchie convinzioni e nuove abitudini nel rapporto tra banca e cliente. Abbiamo voluto regalare ai nostri clienti, ma non solo, una serata diversa ma soprattutto l’opportunità di sperimentare un nuovo modo di vivere la banca". Che Giallo inviterà i clienti e la comunità dei fan più attivi di Twitter, quelli che seguono più da vicino il profilo di CheBanca!, dando loro la possibilità di partecipare allo spettacolo in una delle date in programma.