Visualizzazione post con etichetta Katia Follesa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Katia Follesa. Mostra tutti i post

28 maggio 2020

La comica Katia Follesa 'si fa in tre' per Penny Market Italia

Un vero colpo di fulmine, quello tra Penny Market e Katia Follesa. In qualità di nuova testimonial della catena distributiva, l'attrice comica e conduttrice rappresenta i valori dell'azienda, quali la semplicità, la vicinanza all'italianità e la qualità. "Conoscevo già Penny Market da cliente, e mi è subito piaciuta la possibilità di diventarne la testimonial; mi sono venute in mente da subito diverse idee e ho voluto, come sempre, partecipare in modo attivo anche alla parte creativa. Il lavoro fatto insieme alle persone, le ore trascorse nei punti vendita, per la creazione di tutto il materiale mi ha permesso di far parte di un team straordinario, genuino e assolutamente divertente. È stato un lavoro di squadra straordinario con Penny, ma anche con le agenzie e la produzione coinvolte", dichiara Follesa, che rappresenta l'azienda sui canali tv, radio e sulla comunicazione instore. Il concept della campagna amichevole ironico, in cui la comica 'si fa in tre', proprio come Penny, è dell’agenzia The Beef. I video sono una produzione RTI per Creativity Media Factory (Publitalia), società del gruppo Mediaset.

05 aprile 2019

Prende il via su scala nazionale 'Dove Progetto Autostima'

   Ambasciatrici del progetto sociale Camihawke (a sx) e Katia Follesa 
Per la loro verve e autoironia, la popolare conduttrice e comica Katia Follesa e la star del web Camihawke (al secolo Camilla Boniardi) sono state scelte come ambasciatrici in Italia di 'Dove Progetto Autostima', l'iniziativa sociale del beauty brand di Unilever, da anni impegnato a promuovere un ideale di bellezza autentica. Rivolto a bambini e adolescenti, questo progetto di respiro internazionale, che ha già raggiunto oltre 35 milioni di giovani in 140 Paesi, nel nostro Paese era stato lanciato a Milano e Roma. L'operazione educativa, che ora mira a coinvolgere i giovani sull'intero territorio nazionale, prevede un programma formativo, con workshop realizzati con l'associazione Fondo Scuola Italia e con materiali a supporto di scuole e famiglie. L'iniziativa, finalizzata all'accettazione del proprio corpo e alla presa di coscienza delle proprie qualità e capacità, prende le mosse dalle evidenze dell'indagine 'Beauty confidence e autostima', condotta da Edelman Intelligence in 17 Paesi europei ed extraeuropei, tra cui l'Italia, per conto di Dove. Dalla ricerca si evince che il 75% delle donne e ragazze italiane hanno una media o bassa autostima, facendo posizionare l'Italia penultima nella classifica dei Paesi coinvolti nella ricerca.
Il programma formativo è realizzato con Fondo Scuola Italia
Otto donne su dieci evitano di partecipare a eventi pubblici per paura di non apparire perfette e l'80% di donne e ragazze con una bassa considerazione del loro corpo non effettua i controlli clinici di routine, mettendo a rischio la propria salute. Tra le cause più rilevanti la pressione sociale verso ideali irrealizzabili di perfezione: in Italia il 49% delle ragazze sostiene di avvertire il peso di dover essere sempre bella e più della metà di donne e ragazze pensa addirittura di non poter mai sbagliare o dimostrare debolezza; due donne su tre, inoltre, sentono il peso e la pressione di dover raggiungere tutti i propri obiettivi. Anche i media hanno una grande responsabilità nel veicolare un'immagine della donna e un ideale di bellezza reali e che possano essere sentiti vicini dalle persone comuni. Emerge infatti che, nonostante sette ragazze e otto donne su dieci siano consapevoli dell'alterazione delle immagini dei media, il confronto con questi modelli genera una forte pressione sul proprio modo di essere che incide sull'insoddisfazione generale della propria vita.

01 febbraio 2019

Torna Cake Star, goloso road trip di 12 puntate tra le pasticcerie

Torte, pasticcini, cioccolatini: questa sera torna su Real Time 'Cake Star: Pasticcerie in sfida', in onda ogni venerdì alle 21.10.
Firmato Magnolia, il programma è condotto da Katia Follesa e Damiano Carrara
Katia Follesa e lo chef Damiano Carrara faranno visita a diverse pasticcerie italiane per trovare la 'cake star' di ogni città, con una iniziale sfida a tre, e una successiva finale a due che terminerà con un solo vincitore, che si aggiudicherà 2mila euro. Ogni concorrente si misurerà con la pasticceria, il cabaret di paste e il pezzo forte, e in finale accederà chi avrà ricevuto più stelle. Il road trip di 12 puntate tra le migliori pasticcerie farà tappa in Versilia, Genova, Lecce, Bergamo, Firenze, Trieste, Modena, Perugia, Siracusa, Padova, Salerno e Roma. Damiano fornirà suggerimenti tecnici e piccoli trucchi utili al pubblico a casa per riconoscere e realizzare il dolce perfetto. Nella prima puntata, Carrara, dopo aver terminato la prima stagione abbandonando Follesa poco prima del 'sì', per farsi perdonare le consegnerà una scatolina con l'anello di Cake Star, proponendole di fare insieme la seconda edizione del programma. Katia accetterà, anche se felicemente sposata, per amore del gioco. Lei tenterà di trasformarlo in un perfetto gentiluomo, insegnandogli l'arte della conquista; lui accetterà l'invito a patto che che Katia impari da lui ad avere cura del proprio corpo con la giusta dose di fitness giornaliero. Il programma è prodotto da Magnolia (Banijay Group).

28 settembre 2018

Il Gruppo Ospedaliero San Donato pensa alla salute del cuore

Fino al prossimo 10 ottobre si può vedere nel centro di Milano, lungo corso Vittorio Emanuele e via Dante, la mostra fotografica open air 'Fedez per il cuore' di Gruppo Ospedaliero San Donato Foundation. Il rapper, fotografato da Alessio Cocchi, ha prestato il suo volto per una buona causa: sostenere la ricerca scientifica per le malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel mondo.
In centro a Milano la mostra open air 'Fedez per il cuore'
Il Gruppo Ospedaliero San Donato ha contestualmente lanciato la nuova edizione della campagna 'Love the beat', di cui è testimonial l'attrice Katia Follesa: in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, del 29 settembre, sarà dedicata un'intera settimana alla prevenzione delle malattie del cuore e al sostegno della ricerca. L'iniziativa raggiungerà il cuore di Milano dando appuntamento domani in piazza XXV Aprile: dalle 9 alle 16 i medici del Gruppo San Donato offriranno screening cardiovascolari gratuiti, dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare e consulenze. All'interno di un ambulatorio mobile, con un team di cardiologi e chirurghi vascolari, sarà possibile effettuare elettrocardiogrammi ed ecografie delle carotidi, oltre che misurazione dei livelli di glicemia e colesterolo e rilevamento della pressione, grazie alle apparecchiature diagnostiche messe a disposizione da Philips. L'area ospiterà anche un gazebo e uno spazio dimostrativo per assistere a corsi di rianimazione per adulti e bambini e avere consulenze personalizzate con nutrizionisti, diabetologi e fisioterapisti esperti in riabilitazione cardiologica.

30 gennaio 2017

Anche la nonnina è social, lo mostra il nuovo spot Sottilette


E' targata J. Walter Thompson Italia la nuova campagna di comunicazione del Gruppo Mondelez in Italia, da ieri riapprodato sugli schermi italiani con Sottilette. Protagoniste la celebre vecchietta degli spot precedenti e l'attrice e cabarettista Katia Follesa. Grazie all’aiuto di quest’ultima, negli spot girati da Luca Lucini per Filmmaster, la simpatica nonnina imparerà i segreti dei social network cominciando a postare e a condividere ricette semplici, ma rese irresistibili da Sottilette. Ricette che riceveranno 'un botto di Mi piace' da tutti gli amici social. La pianificazione, a cura di Carat, prevede vari soggetti a 20" e a 15" e coinvolge le principali reti televisive generaliste, satellitari e digitali. A integrazione, sul web è prevista una campagna pre-roll con altri soggetti.

21 marzo 2016

Che Banca! in tournée teatrale con lo spettacolo Che Giallo!

Uno spettacolo itinerante per parlare del mondo bancario in modo nuovo e diverso. Con l'operazione dal titolo Che Giallo!, CheBanca! (il conto retail di Mediobanca connotato dal colore istituzionale giallo) farà tappa nei teatri di cinque principali città italiane (6 aprile a Torino; 10 aprile a Milano; 11 maggio a Bologna; 12 maggio a Napoli; 25 maggio a Roma) portando in scena il primo 'giallo bancario', ideato da Rudy Zerbi, Andrea Pellizzari, Andrea Di Marco, Carlo Negri e Andrea Carlini.
La locandina dello spettacolo Che Giallo!
A interpretarlo un cast di volti noti del mondo della televisione e del cabaret: da Gerry Scotti a Gene Gnocchi, da Rudy Zerbi a Giuseppe Giacobazzi, da Andrea Di Marco ad Alessandro Politi. Protagonista femminile la comica Katia Follesa, mentre la voce fuori campo sarà quella inconfondibile di Enrico Ruggeri. La rappresentazione è incentrata sulle rocambolesche indagini di un investigatore alla ricerca di un noto presentatore (Gerry Scotti) misteriosamente scomparso dopo essere entrato in banca. In un susseguirsi di momenti di suspance, alternati ad altri comici e spettacolari, il giallo si concluderà in modo inaspettato. "Abbiamo dato vita a un progetto unico e coraggioso - commenta Luca Prina, direttore marketing centrale di CheBanca! - uno spettacolo lieve, ironico e sorridente che mette a confronto vecchie convinzioni e nuove abitudini nel rapporto tra banca e cliente. Abbiamo voluto regalare ai nostri clienti, ma non solo, una serata diversa ma soprattutto l’opportunità di sperimentare un nuovo modo di vivere la banca". Che Giallo inviterà i clienti e la comunità dei fan più attivi di Twitter, quelli che seguono più da vicino il profilo di CheBanca!, dando loro la possibilità di partecipare allo spettacolo in una delle date in programma.