Visualizzazione post con etichetta Damiano Carrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Damiano Carrara. Mostra tutti i post

12 settembre 2024

Dietor apre un popup store zero sugar nel pieno centro di Milano

Dietor, marchio leader nel settore senza zucchero e nella produzione di dolcificanti e caramelle Dietorelle, ha aperto dall'11 settembre al 14 settembre le porte del suo primo popup store nel cuore di Milano, in via Ulrico Hoepli 3.
Il pastry chef Damiano Carrara ha realizzato speciali dolci per l'occasione
Con una decorazione vivace e pop, il negozio è pensato per chi desidera ridurre il consumo di zucchero senza rinunciare alla dolcezza. Ospite di eccezione, Damiano Carrara, celebre pastry chef che realizzerà per i visitatori una limited edition di pasticceria fresca realizzata con prodotti Dietor. Un'opportunità unica per testare in anteprima la nuova formulazione e sperimentare il gusto innovativo di Dietor ancora più simile allo zucchero nel primo temporary store zero sugar. Grazie a un blend di aromi naturali, infatti, il nuovo Dietor replica il gusto del saccarosio, rendendolo ideale per bevande e ricette dolci. Disponibile in vari formati – sfuso, bustine monouso, liquido e compresse – Dietor ha migliorato anche la solubilità delle compresse, ora ancora più rapide da sciogliere. La nuova linea di prodotti Dietor non solo offre un gusto eccezionale, ma si distingue anche per un packaging moderno e sostenibile. La grafica rinnovata comunica immediatamente i punti di forza del prodotto: dolcezza e attenzione alla salute. Lo store temporaneo sarà aperto al pubblico dalle 8.30 alle 17.30, orario durante il quale si intervalleranno una serie di momenti dedicati a dolci sugar free, alla pausa caffè del mattino e al classico tè delle 17.

08 luglio 2023

Un volo in mongolfiera per presentare Santa Lucia Nuvola

Il nuovo fresco spalmabile alla ricotta oggi si presenta a CityLife
Nella foto, lo chef Damiano Carrara e il manager Mauro Frantellizzi
Nel parco di Milano CityLife, oggi Galbani ha allestito un villaggio per presentare Santa Lucia Nuvola, il nuovo fresco spalmabile che si distingue dai competitor per la leggerezza, come spiega a GoldenBackstage Mauro Frantellizzi, direttore marketing Galbani Cheese: "La categoria degli spalmabili è molto apprezzata dai consumatori italiani ed cresciuta tantissimo negli ultimi 30 anni. A differenza di tutti i soft cream cheese già presenti sul mercato, prodotti con un  tecnologia che utilizza la panna, noi lanciamo invece un prodotto con la medesima caratteristica organolettica, di piacevolezza e di consistenza, puntando però sulla tecnologia casearia tipica italiana. Il nuovo prodotto, che non contiene panna, ma solo ricotta, siero di latte, fermenti e sale, ha quindi solo 14 punti di grasso contro i 25-28 di media della categoria. In termini calorici, Nuvola ha 180 kcal per 100 g, contro i 270-280 dei prodotti concorrenti della categoria". Nell'area brandizzata all'interno del parco milanese con vista sui tre avveniristici grattacieli, tutti i visitatori che lo desiderano, fino alle 20 potranno fare una spettacolare ascensione gratuita su una vera mongolfiera battezzata Nuvolfiera, metafora della leggerezza del nuovo prodotto Nuvola. Al villaggio, questa mattina il pastry chef e volto noto televisivo Damiano Carrara con questo nuovo spalmabile a base di ricotta ha anche realizzato una golosa cheesecake. Disponibile da circa un mese sugli scaffali della distribuzione, Nuvola da metà luglio e per tutta l'estate sarà comunicata con una campagna televisiva firmata Ogilvy. Il format pubblicitario 'Galbani è fiducia' ha per protagonisti un padre e un figlio, e quest'ultimo ogni volta risolve la situazione in cucina raccontando le caratteristiche e l'originalità del nuovo prodotto. Galbani ha inoltre in programma attività instore per far conoscere Santa Lucia Nuvola ai consumatori tramite assaggi.

29 maggio 2019

Viaggio in Italia con i tre nuovi espressi Nescafé Dolce Gusto

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei rituali e delle diverse esperienze di caffè d'Italia: con i tre nuovi espressi Milano, Roma e Napoli, già in vendita nella grande distribuzione, il sistema di bevande in capsule Nescafé Dolce Gusto, marchio del gruppo Nestlé, invita i consumatori a ripercorrere le tappe del Bel Paese.
Le tre mignon create da Damiano Carrara esaltano il gusto dei tre espressi
Dall'elegante Milano, passando per la vivace Roma fino alla vivace Napoli, l'aroma prende sfumature diverse, la tostatura si fa più forte, il grado d'intensità aumenta e l'esperienza si carica di richiami alle tradizioni locali. Le tre referenze della gamma Ispirazione Italiana sono state interpretate anche dal noto pasticcere e volto tv Damiano Carrara, che in occasione dell'evento di lancio milanese ha presentato tre dolci creazioni mignon in abbinamento ai tre nuovi espressi, capaci cioè di esaltarne le caratteristiche e la struttura. 'Passeggiando per Milano' è una mignon con sbrisolona al caramello ricomposta con cioccolato fondente, per riprendere le sfumature speziate del caffè Milano, con una crema pasticcera e caramello salato dentro a un bignè croccante. L'espresso Roma è stato abbinato alla ricetta 'La capitale pepata', mignon di fragola e pepe nero, ingredienti che evocano le note legnose del caffè e ne esaltano il sapore, con il cocco che infonde invece aroma e dolcezza. 'La bufala al limoncello' è la terza dolce creazione realizzata da Carrara: una mignon che, grazie alla mandorla, addolcisce la crema densa del caffè Napoli. Il sapore della crema alla mozzarella di bufala con bacca di vaniglia s'intreccia a quello del limoncello, esaltando la nota acida dell'arabica.

01 febbraio 2019

Torna Cake Star, goloso road trip di 12 puntate tra le pasticcerie

Torte, pasticcini, cioccolatini: questa sera torna su Real Time 'Cake Star: Pasticcerie in sfida', in onda ogni venerdì alle 21.10.
Firmato Magnolia, il programma è condotto da Katia Follesa e Damiano Carrara
Katia Follesa e lo chef Damiano Carrara faranno visita a diverse pasticcerie italiane per trovare la 'cake star' di ogni città, con una iniziale sfida a tre, e una successiva finale a due che terminerà con un solo vincitore, che si aggiudicherà 2mila euro. Ogni concorrente si misurerà con la pasticceria, il cabaret di paste e il pezzo forte, e in finale accederà chi avrà ricevuto più stelle. Il road trip di 12 puntate tra le migliori pasticcerie farà tappa in Versilia, Genova, Lecce, Bergamo, Firenze, Trieste, Modena, Perugia, Siracusa, Padova, Salerno e Roma. Damiano fornirà suggerimenti tecnici e piccoli trucchi utili al pubblico a casa per riconoscere e realizzare il dolce perfetto. Nella prima puntata, Carrara, dopo aver terminato la prima stagione abbandonando Follesa poco prima del 'sì', per farsi perdonare le consegnerà una scatolina con l'anello di Cake Star, proponendole di fare insieme la seconda edizione del programma. Katia accetterà, anche se felicemente sposata, per amore del gioco. Lei tenterà di trasformarlo in un perfetto gentiluomo, insegnandogli l'arte della conquista; lui accetterà l'invito a patto che che Katia impari da lui ad avere cura del proprio corpo con la giusta dose di fitness giornaliero. Il programma è prodotto da Magnolia (Banijay Group).