Visualizzazione post con etichetta mignon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mignon. Mostra tutti i post

29 maggio 2019

Viaggio in Italia con i tre nuovi espressi Nescafé Dolce Gusto

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei rituali e delle diverse esperienze di caffè d'Italia: con i tre nuovi espressi Milano, Roma e Napoli, già in vendita nella grande distribuzione, il sistema di bevande in capsule Nescafé Dolce Gusto, marchio del gruppo Nestlé, invita i consumatori a ripercorrere le tappe del Bel Paese.
Le tre mignon create da Damiano Carrara esaltano il gusto dei tre espressi
Dall'elegante Milano, passando per la vivace Roma fino alla vivace Napoli, l'aroma prende sfumature diverse, la tostatura si fa più forte, il grado d'intensità aumenta e l'esperienza si carica di richiami alle tradizioni locali. Le tre referenze della gamma Ispirazione Italiana sono state interpretate anche dal noto pasticcere e volto tv Damiano Carrara, che in occasione dell'evento di lancio milanese ha presentato tre dolci creazioni mignon in abbinamento ai tre nuovi espressi, capaci cioè di esaltarne le caratteristiche e la struttura. 'Passeggiando per Milano' è una mignon con sbrisolona al caramello ricomposta con cioccolato fondente, per riprendere le sfumature speziate del caffè Milano, con una crema pasticcera e caramello salato dentro a un bignè croccante. L'espresso Roma è stato abbinato alla ricetta 'La capitale pepata', mignon di fragola e pepe nero, ingredienti che evocano le note legnose del caffè e ne esaltano il sapore, con il cocco che infonde invece aroma e dolcezza. 'La bufala al limoncello' è la terza dolce creazione realizzata da Carrara: una mignon che, grazie alla mandorla, addolcisce la crema densa del caffè Napoli. Il sapore della crema alla mozzarella di bufala con bacca di vaniglia s'intreccia a quello del limoncello, esaltando la nota acida dell'arabica.

29 ottobre 2014

Storie da focolare sul Cadore nella collana 'I mignon' Fedon

Si chiama 'I mignon' la collana in edizione limitata firmata Fedon che raccoglie racconti e tradizioni tramandati di generazione in generazione sulle Dolomiti: storie raccontate davanti al focolare che rivelano il profondo legame dell'azienda veneta con la propria terra, il Cadore. Una collezione, quella proposta in otto lingue, fortemente voluta dal presidente Callisto Fedon. Il primo racconto della collana, intitolato 'I pastori e la coccinella delle Dolomiti', narra le avventure della Coccinella Aldina nel paesaggio delle Dolomiti, oggi Patrimonio dell’Unesco. Contenuti in un elegante cofanetto, i racconti che saranno via via lanciati dall'azienda, avranno tutti come protagonista un animaletto differente, la cui immagine sarà ripresa sul 'mignon', oggetto versatile che è divenuto il simbolo delle collezioni Fedon. Un'altra peculiarità è che ogni storia, corredata dai bellissimi disegni di Alessandro Paleari, è frutto della voce dei lavoratori dell’azienda bellunese produttrice di astucci per occhiali e accessori di pelletteria.