Visualizzazione post con etichetta Galbani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Galbani. Mostra tutti i post
15 novembre 2024
Bel Paese Galbani nel film 'Napoli-New York' di Gabriele Salvatores
Bel Paese, storico marchio di formaggio italiano di Galbani, parte del Gruppo Lactalis, sarà presente come simbolo di italianità nel nuovo film di Gabriele Salvatores, 'Napoli-New York', in uscita il prossimo 21 novembre distribuito da 01 Distribution. Il film, prodotto da Paco Cinematografica con Rai Cinema, che vede protagonisti Pierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Omar Benson Miller, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro e con la partecipazione di Tomas Arana e Antonio Catania, è stato scritto partendo da un trattamento inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli. Ambientato nell'immediato dopoguerra, narra la toccante storia di due giovani che, lasciando una Napoli in macerie, decidono di imbarcarsi clandestinamente per l'America, inseguendo un futuro di speranza e nuove opportunità. Attraverso le loro vicende, si racconta il viaggio di molti italiani che, come loro, cercavano un destino migliore oltreoceano. Galbani accompagna simbolicamente i due protagonisti in questo viaggio verso la loro nuova vita in America, portando con sé proprio Bel Paese, il formaggio che, nato nel 1906 da un'idea di Egidio Galbani, incarna i valori della tradizione e della qualità italiane, rappresentando una connessione con le radici per chiunque si trovi lontano dalla propria terra.
08 luglio 2023
Un volo in mongolfiera per presentare Santa Lucia Nuvola
![]() |
Il nuovo fresco spalmabile alla ricotta oggi si presenta a CityLife Nella foto, lo chef Damiano Carrara e il manager Mauro Frantellizzi |
19 ottobre 2022
In mostra il patrimonio d'immagini e documenti di Galbani
Dalle foto del fondatore Egidio Galbani, agli spot di Carosello negli anni Cinquanta, dalla confezione originale della prima Robiola Galbani commercializzata dal 1882 ai preziosi scatti di Vincenzo Aragozzini che portano fino a oggi la memoria del lavoro negli stabilimenti industriali della prima metà del Novecento.
Galbani compie 140 anni e celebra l’anniversario con una mostra dedicata alla sua storia allestita presso lo stabilimento di Corteolona (Pv), uno dei cinque da cui oggi escono i suoi prodotti destinati alle tavole di 140 Paesi nei cinque continenti. Per la prima volta, immagini e documenti dell’Archivio Storico Galbani celebrano la nascita e l’evoluzione di una delle più longeve realtà del panorama economico italiano. Un percorso di successo reso possibile grazie alle persone che dalla fine dell’Ottocento hanno messo al servizio dell’azienda intelligenza, capacità ed energie. Proprio alle persone è dedicata la prima delle quattro sezioni in cui si sviluppa la mostra 'Galbani, insieme da 140 anni' – che in totale espone 110 pezzi dell’archivio - mentre le altre tre ospitano foto e materiali dedicati agli stabilimenti, ai prodotti e alla comunicazione che hanno permesso all’azienda e al suo marchio di evolversi e rinnovarsi senza mai tradire le origini. La mostra sarà aperta in alcune giornate dedicate a un pubblico selezionato sul territorio, composto da istituti scolastici e associazioni.
L'esposizione è organizzata in occasione dei 140 anni di Galbani |
07 giugno 2022
I 140 anni di Galbani celebrati con un'opera di Diego Cusano
È esposta al Bistrot del Mudec di Milano fino al 12 giugno |
27 maggio 2022
Vallelata metterà a dimora degli alberi insieme a Legambiente
Vallelata rinnova il proprio impegno sul fronte della sostenibilità ambientale. Dopo aver ripulito parchi italiani, il brand caseario, in collaborazione con Legambiente, lancia la nuova campagna green 'Insieme piantiamo alberi'. Con quest'iniziativa, volta a tutelare l'ambiente e a sensibilizzare soprattutto i più piccoli sull'importanza della natura, Vallelata contribuirà agli obiettivi di Life Terra, progetto europeo di cui Legambiente è partner italiano, che ha come obiettivo la messa a dimora di 500 milioni di alberi in Europa per contrastare gli impatti del cambiamento climatico. Fino al prossimo 15 luglio, sul sito https://insiemepiantiamoalberi.vallelata.it/ i consumatori potranno votare l'area preferita tra le dieci in lista in altrettante regioni d'Italia. Al termine del concorso, Vallelata s'impegnerà a mettere a dimora una base di 100 alberi e arbusti nelle cinque aree più votate a cui si aggiungeranno, in proporzione ai voti espressi dai consumatori, ulteriori alberi fino a un totale massimo di mille. Una volta piantati, Legambiente si occuperà della cura degli alberi per i primi tre anni. Coinvolti nell'iniziativa anche i più giovani: alle cinque aree vincitrici saranno abbinate altrettante scuole primarie del territorio che riceveranno una lezione su temi ambientali, tenuta dagli esperti Legambiente, un kit per piantare a casa delle piantine e la possibilità di partecipare alla giornata di piantumazione che si terrà in autunno. Tutti coloro che parteciperanno esprimendo il proprio voto concorreranno per aggiudicarsi cinque motorini elettrici Piaggio.
Etichette:
alberi,
ambiente,
forestazione,
Galbani,
impegno,
Legambiente,
natura,
Vallelata
26 ottobre 2021
Al Centro ospedaliero NeMo è andata in scena la finale tra chef
Regalare un po' di spensieratezza a chi vive un momento di difficoltà portando, con un format divertente e di successo, la cucina di qualità negli ospedali d'Italia. Questo lo spirito del progetto Special Cook di Officine Buone e Galbani, la cui finale si è svolta presso il Centro NeMo dell'Ospedale Niguarda di Milano dopo un tour che non si è fermato nemmeno durante la pandemia e che solo nel 2021 è riuscito a portare un momento di svago a oltre mille persone in 10 strutture di cura in Italia. Il format di Special Cook è stato ideato sei anni fa da Officine Buone con il supporto di Galbani e permette a chef di fama di donare il proprio talento per un pasto speciale negli ospedali italiani, grazie a menù pensati e realizzati ad hoc per coloro che hanno difficoltà a consumare cibi solitamente solidi. Un innovativo progetto di volontariato dedicato ai pazienti ospedalieri, in cui la cucina crea allo stesso tempo un momento di svago ma anche di educazione alla buona alimentazione nelle fasi post ospedaliere. Giovani chef professionisti si sfidano tra le corsie d'ospedale, con i pazienti in qualità di giurati, e realizzano sessioni di cucina creativa e show-cooking nei reparti insieme ai comitati scientifici degli ospedali partecipanti. Nel corso dell'edizione 2020/2021 di Special Cook, 25 chef si sono sfidati tra le corsie di 10 strutture di cura (tra Milano, Torino, Roma, Verona, Lecce e Catanzaro) sotto gli occhi attenti di oltre 1.000 pazienti, caregiver e personale sanitario, in veste di assaggiatori e giudici. Durante la finale, gli chef Carlo Andrea Pantaleo e Nicol Maria Pucci, i due chef più votati dai pazienti durante le 32 tappe di questa edizione, si sono sfidati al Centro NeMo - centro clinico ad alta specializzazione. Le brigate guidate dai due chef finalisti hanno realizzato sulle Special Kitchen, cucine mobili attrezzate ideate da Officine Buone e donate ai reparti, alcune ricette speciali a doppia consistenza (solida e cremosa) per permettere la degustazione del piatto anche a persone con difficoltà di deglutizione. Ad aggiudicarsi il titolo di Special Cook 2020/2021 è stato Carlo Andrea Pantaleo. A giudicare i piatti una giuria tecnica composta da esperti del settore, giornalisti, due pazienti e caregiver. L'evento, condotto da Marisa Passera, è stato trasmesso anche in streaming.
Etichette:
chef,
finale,
Galbani,
Officine Buone,
ospedali,
pazienti,
ricette,
Special Cook
09 settembre 2021
Il nuovo pack Galbani Santa Lucia ha il 15% di plastica in meno
La confezione più 'green' sarà lanciata a gennaio 2022 |
22 giugno 2021
La seconda edizione di 'Puliamo il tuo parco' coinvolge le scuole
Vallelata, in collaborazione con Legambiente, torna con la seconda edizione di 'Puliamo il tuo parco', l’iniziativa nazionale di mobilitazione alla cura del verde cittadino.
Per fare ancora più rete e chiamare quante più persone all’azione, quest'anno gli organizzatori hanno coinvolto le scuole. Proprio la sensibilizzazione e l’educazione delle giovani generazioni al rispetto dell’ambiente, infatti, sarà il motore di questa nuova edizione dell’iniziativa lanciata con successo lo scorso anno. Fino al 30 giugno sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it i consumatori potranno votare il loro parco del cuore tra i 100 in lista in tutte le regioni d'Italia, abbinati a 100 scuole del territorio. Al termine delle votazioni verranno selezionati i 20 parchi più votati (uno per ogni regione d'Italia), che verranno ripuliti nel corso di una grande giornata di volontariato ambientale, mentre le 20 scuole a essi abbinate saranno coinvolte nell’attività di pulizia e riceveranno un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. Anche quest’anno l’iniziativa vede in lista alcuni tra i parchi più belli delle nostre città: Parco Trotter e Parco di Villa Finzi a Milano, Parco Ruffini a Torino, Giardino della Montagnola a Firenze, Parco Monte Ciocci a Roma e Parco dei Castelli Romani a Velletri, Parco Re Ladislao a Napoli e il Parco Dune di Isola delle Femmine in provincia di Palermo sono soltanto degli esempi. Per tutti coloro che parteciperanno esprimendo il proprio voto, infine, in palio 20 esclusivi monopattini elettrici. Puliamo il tuo parco è realizzata con la partnership radiofonica di R101.
Torna l'iniziativa di Vallelata con Legambiente |
Etichette:
ambiente,
Galbani,
inquinamento,
Lactalis,
Legambiente,
parco,
pulizia,
scuole,
Vallelata,
volontariato
10 giugno 2021
The Galbanis, la collezione Galbani di peluche e tessili da cucina
Galbani, storica marca italiana che dal 1882 è sinonimo di fiducia per gli italiani, presenta la collection The Galbanis, serie di simpatici peluche e tessili per tutta la famiglia.
Fino al 30 settembre 2021, acquistando i prodotti Galbani promozionati, i consumatori potranno raccogliere i punti, uno per ogni prodotto, e collezionare i peluche e prodotti tessili per la cucina firmati The Galbanis. Per partecipare basterà accedere al sito galbani.it/concorso-galbani e caricare il documento d'acquisto dei prodotti coinvolti - Galbani Santa Lucia, Bel Paese, Certosa, Galbanino e Galbanetto. Raggiunta la soglia di 14 punti, i partecipanti potranno scegliere il primo premio e, con 4 punti in più, potranno richiedere anche il secondo. Protagonisti della collection The Galbanis cinque peluche (Lucy, Nino, Rosa, Abele, Betto) e tessili (grembiule, runner, set tovagliette americane, set presine e strofinaccio) per accompagnare le famiglie italiane in cucina e dare un tocco di allegria alla loro tavola. Per tutti coloro che aderiranno al concorso, inoltre, in palio 50 carte prepagate Buona Spesa. Il concorso 'The Galbanis' è comunicato sul pack dei prodotti coinvolti e in store con materiale pubblicitario.
In palio anche 50 carte prepagate Buona Spesa |
16 gennaio 2021
L'indagine di Galbani Santa Lucia sul trend della pizza fatta in casa
Il 17 gennaio ricorrerà la Giornata mondiale della pizza. In vista della celebrazione, Galbani Santa Lucia si è affidata a interviste online sul panel di ricerca di Human Highway intervistando 1.000 italiani di età superiore ai 15 anni. Obiettivo dell'indagine: definire gusti, preferenze e modalità di preparazione e consumo di quello che si conferma essere il trend in cucina dell’anno appena concluso: la pizza fatta in casa. La media di pizze cucinate nelle case italiane è passata da 1,9 pizze al mese a totale campione del 2019 alle 2,9 del 2020. Sono i più giovani ad aver scoperto questa passione - nella fascia tra i 18-24 anni si raggiunge infatti una media mensile pari a 3,6 - e nei grandi nuclei famigliari, di sei persone o più, viene prearata ogni settimana con una media di 4,8 pizze al mese. A cimentarsi nella preparazione della pizza sono soprattutto le donne: al 53% affrontano la preparazione da sole, per il 18% di loro è un momento da condividere con il proprio partner.
15 dicembre 2020
Da Galbani Santa Lucia #TiramociSu, il tiramisù più lungo del web
Galbani Santa Lucia, marca amata da oltre 20 milioni di famiglie, vuole infondere fiducia agli italiani anche in occasione di questo Natale così inusuale lanciando l’iniziativa digital #TiriamociSu con l’obiettivo di realizzare il tiramisù più lungo del web. Un’idea nata per celebrare in maniera speciale le feste coinvolgendo non soltanto i follower più fedeli, ma anche tutti gli appassionati di quello che è uno tra i dolci preferiti da tutti gli italiani. Fino al 7 gennaio 2021 gli utenti potranno partecipare al concorso semplicemente scattando una foto ad un tiramisù fatto in casa e caricandola sul sito galbani.it o postandola sul proprio profilo Instagram utilizzando l'hashtag ufficiale del concorso #TiriamociSu e taggando i profili @galbani_Italia e @TiriamociSu_SantaLucia. Le immagini postate andranno così a comporre quello che diventerà il tiramisù più lungo del web e contribuiranno a regalare, in collaborazione con Caritas, uno speciale pranzo di Natale a delle famiglie bisognose. Al termine del concorso, tra tutti coloro che avranno postato la loro fetta di tiramisù, verranno estratti dieci fortunati vincitori che si aggiudicheranno buoni spesa del valore di 1.000 euro ciascuno, spendibili presso una delle principali catene di supermercati a scelta tra quelle disponibili.
02 novembre 2020
Galbani Santa Lucia è main sponsor del Pizza Village @Home
Per celebrare la tanto amata pizza, Galbani Santa Lucia, che di mozzarella se ne intende, è tra i main sponsor del Pizza Village @Home, l’evento simbolo della celebrazione della pizza che, nato nel 2011, si svolgerà dal 5 all'8 novembre a Milano con un format completamente rinnovato.
L'evento infatti vivrà di due componenti, una fisica e una digitale grazie ai social, le piattaforme di streaming e il web. Il brand Galbani Santa Lucia sarà presente su shopper e Special Box del Pizza Village @Home e ha lanciato in questi giorni un concorso che premia i consumatori e le loro pizze fatte in casa. Tutti coloro che vorranno degustare una vera pizza gourmet potranno scegliere la loro preferita tra quelle realizzate per l’occasione da alcuni dei maestri pizzaioli più importanti d’Italia: da Toto Sorbillo (Gino e Toto Sorbillo) a Errico Porzio (Errico Porzio), da Antonio Falco (Antica Pizzeria da Michele) a Francesco Carrano (Artesana), e prenotare la consegna a domicilio nel comune di Milano con Glovo, Official delivery partner dell’evento. Con l’obiettivo di festeggiare al meglio la protagonista dell’iniziativa, all’interno della shopper con i Box Pizza che gli appassionati riceveranno a casa, sarà presente anche un leaflet Galbani Santa Lucia che inviterà a partecipare al concorso 'Oggi pizza con Santa Lucia', oltre ad uno sconto di 1 euro sulla gamma Mozzarella per pizza Galbani Santa Lucia. Fino al 15 novembre si potrà partecipare condividendo su galbani.it una foto della propria pizza preparata a casa insieme alla confezione di mozzarella per pizza Galbani Santa Lucia utilizzata. L’autore della pizza più bella e creativa verrà premiato con una speciale Cooking Class tenuta da Benedetta Parodi e da un pizzaiolo professionista.
L'iniziativa è legata al concorso 'Oggi pizza con Santa Lucia' |
Etichette:
concorso,
Galbani,
mozzarella,
pizza
10 settembre 2020
Ecco i parchi che il 19 settembre saranno ripuliti da Vallelata
Vallelata (Galbani) ha deciso di celebrare i suoi 30 anni di attenzione alla natura con la grande campagna green 'Puliamo il tuo parco!', in collaborazione con Legambiente, coinvolgendo i propri consumatori nella scelta del proprio parco del cuore.
Il 19 settembre si terrà l'iniziativa in collaborazione con Legambiente |
Arriva adesso il momento più atteso: quello della pulizia dei parchi vincitori. Grazie al concorso sul sito di Vallelata, che ha visto votare oltre 25mila persone, sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d'Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre, in occasione del World Cleanup Day - iniziativa sociale globale che si pone l'obiettivo di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti. È possibile scegliere quale parco pulire insieme a Vallelata e iscriversi alla giornata di volontariato sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it/. La campagna rientra nel più ampio progetto 'Puliamo il mondo', l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo. E proprio in occasione dell’appuntamento di quest’anno, il 26 settembre i dipendenti del Gruppo Lactalis Italia si dedicheranno a una giornata di volontariato aziendale donando il loro tempo per la pulitura del Parco Paolo Pini di Milano.
Etichette:
ambiente,
Galbani,
inquinamento,
Lactalis,
Legambiente,
parco,
pulizia,
rifiuti,
Vallelata,
volontariato
20 luglio 2020
Galbani negli ospedali d'Italia al fianco di Officine Buone
Galbani sostiene l’iniziativa della Onlus Officine Buone: con Special Cook, l'azienda porterà la cucina di qualità negli ospedali d'Italia. Un messaggio di vicinanza umana a chi vive un momento di difficoltà, ma anche un modo divertente per educare a un'alimentazione sana e gustosa.
Lo chef Stegano Callegaro ha preparato un'amatriciana gourmet |
Officine Buone propone infatti un modo nuovo di fare volontariato: attraverso format culturali innovativi permette ai giovani di donare il proprio talento in ospedali e nei luoghi di fragilità, con risvolti educativi e coinvolgenti sia per i pazienti sia per i volontari. Il nuovo format di Special Cook, studiato per questo momento difficile, permette a chef di fama di donare il proprio talento per un pasto speciale negli ospedali italiani, anche in questo periodo così difficile. Il tour sostenuto da Galbani è partito il 16 luglio a Milano e proseguirà nei prossimi mesi con nuove tappe, tra cui quella del 22 luglio a Catanzaro. A Milano, lo chef Stefano Callegaro, vincitore di Masterchef 4 e autore del tiramisù più lungo del mondo con Santa Lucia Galbani, ha preparato due versioni di amatriciana gourmet con variante al Galbanino, studiata in accordo con i nutrizionisti per gli ospiti del Centro Clinico NeMO - centro clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere in modo specifico alle necessità di chi è affetto da malattie neuromuscolari, come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), le Distrofie Muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (Sma) - dell'Ospedale Niguarda di Milano. Il format in questa fase di distanziamento fisico prevede un momento in streaming, uno in delivery e poi il momento finale in cui i pazienti ricevono in reparto i piatti gourmet. È possibile seguire tutte le tappe di Special Cook sul profilo Instagram e Facebook di Officine Buone.
Etichette:
chef,
cucina,
Galbani,
gourmet,
impegno,
Officine Buone,
ospedali,
pasto,
tour,
volontariato
06 dicembre 2018
Si apre il 6 dicembre il Santa Lucia Darsena Christmas Village
Il Darsena Christmas Village quest'anno vedrà come title sponsor Galbani con il suo brand Santa Lucia.
Al Santa Lucia Darsena Christmas Village ci sarà spazio anche per la beneficenza attraverso il progetto #Regalami. Un wall lungo 30 metri e alto 3, realizzato con pacchi regalo a sorpresa. Dal 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, i bambini, insieme alle loro famiglie, saranno invitati a partecipare al progetto #Regalami mediante una call to action sia sui canali tradizionali sia attraverso i canali social. Ogni bambino, accompagnato dai personaggi dei cartoon - da Masha e Orso al Grande Puffo, Shrek, Daniel Tiger, Ape Maja, Alvin Superstar, Space Scart dell'Era Glaciale, Peppa Pig, i Minicuccioli, i Gormiti - potrà ritirare in regalo una Barbie on the go o un Trenino Thomas, donando un proprio giocattolo insieme a un'offerta minima di 3 euro. I bimbi potranno inoltre interagire sia con Barbie che con il Trenino Thomas all'interno delle aree foto dedicate. Se il bambino non ha un giocattolo da donare, potrà ricevere comunque un dono con un contributo minimo di 5 euro. Il ricavato e i regali raccolti, che avranno così una seconda vita, saranno devoluti a Obm Onlus dell'Ospedale dei Bambini Buzzi di Milano e Galbani contribuirà attivamente al progetto con un'ulteriore donazione. Durante il periodo di apertura del villaggio saranno inoltre previsti eventi speciali: il 6 dicembre, giorno dell'inaugurazione, il giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre e il giorno della Befana per la chiusura del Villaggio. Media partner dell'evento l'emittente R101.
In programma per un mese intrattenimento e performance a tema natalizio |
Il villaggio natalizio milanese a ingresso gratuito, ideato e prodotto da Aadv Entertainment e Seed Events in collaborazione con Punk For Business e con il patrocinio del Comune di Milano, si accenderà questa sera, trasformando per un mese intero la Darsena in un magico punto d'incontro, con luci, colori, intrattenimento e performance artistiche. I simboli della tradizione, come l'Albero, il mercatino di Natale, la casa di Babbo Natale e la sua slitta, faranno da sfondo alla grande pista di pattinaggio, che si specchia proprio nelle acque della Darsena. "Galbani è una delle marche storiche italiane che ha preso il via oltre 130 anni fa proprio da questo territorio – ricorda Mauro Frantellizzi, direttore marketing dell'azienda-. Il legame con Milano è per noi fondamentale ed è quindi un piacere contribuire alla realizzazione di un evento così importante. Il Santa Lucia Darsena Christmas Village sarà l'occasione per rendere speciale il Natale di tante famiglie e di celebrare anche insieme a loro in modo nuovo la festa di Santa Lucia".
![]() |
Galbani, con il suo brand Santa Lucia, è title sponsor del villaggio |
Etichette:
#Regalami,
Aadv Entertainment,
beneficenza,
Comune di Milano,
Darsena,
Darsena Christmas Village,
eventi,
Galbani,
impegno,
Natale,
Punk for Business,
Santa Lucia,
Seed Events,
solidarietà,
villaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)